PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario da 46l "cercasi consigli"


Demon
21-10-2013, 22:22
Salve ragazzi mi chiamo Gianluca, ho da poco iniziato con questa bellissima avventura, ma leggendo un pò in giro noto che sono partito con il piede sbagliato, vorrei qualche consiglio per non peggiorare la mia situazione, allora dai 1 Ottobre ho allestito questo piccolo acquario marino da 46l, senza schiumatoio e con una piccola pompa di movimento della Hidor Koralia nano da 900l/h e con un termoriscaldatore della Hydor da 50W

9-1/2 kg di rocce vive
1kg di sabbia fine corallina

Temperatura del termoriscaldatore a 26 gradi

Come sale ho usato acqua da rubinetto con Optimus sea della wave 33,33g per 1 litro
con AquaMar balance mar 0,5ml per 1 litro

poi dopo due ore ho aggiunto il Bactivia 20ml su 46 litri

http://s22.postimg.cc/tikugylot/bativia.jpg (http://postimg.cc/image/tikugylot/)

http://s11.postimg.cc/5det542db/balance.jpg (http://postimg.cc/image/5det542db/)

http://s22.postimg.cc/cmfkh5yz1/Acq1.jpg (http://postimg.cc/image/cmfkh5yz1/)

http://s12.postimg.cc/p2zy0xawp/Acq2.jpg (http://postimg.cc/image/p2zy0xawp/)

http://s7.postimg.cc/eh3b3f1vb/Acq5.jpg (http://postimg.cc/image/eh3b3f1vb/)
ovviamente hocambiato la posizione delle rocce vive diversamente

la prima settimana dando solo 4 ore di luce
la seconda settimana 6 ore
e la terza 8 ore di luce

dopo 3 giorni mi sono ritrovato con molte aiptasie una strana lumaca senza guscio una stella bianca e 3 lumache con guscio

Aiptasia
http://s18.postimg.cc/6cvu4003p/Aiptasia.jpg (http://postimg.cc/image/6cvu4003p/)

Stella
http://s17.postimg.cc/5sc2p65rv/Stella.jpg (http://postimg.cc/image/5sc2p65rv/)

Lumaca
http://s9.postimg.cc/4h9x7zrez/lumaca.jpg (http://postimg.cc/image/4h9x7zrez/)

questa lumaca dopo essere sparita per 15 giorni l'ho trovata mutata così
(guardate al centro della foto)
http://s9.postimg.cc/om82r7amj/lumaca2.jpg (http://postimg.cc/image/om82r7amj/)

ogni 7 giorni metto 20ml di bactivia

11 giorno avevo tutti i valori a: No2 0.00- No3 15.0- pH 8.2
12 giorno ho inserito un paguro una lumaca e un corallo zoanthus

http://s13.postimg.cc/7eu2n6kvn/zoant_pagu.jpg (http://postimg.cc/image/7eu2n6kvn/)

13 giorno per fermare l'avanzata delle aiptasie mi hanno consigliato un chelmon rostratus e ho comprato anke un corallo paradivisa, da notare che aveva già sulla pinna dorsale delle piccole bollicine

http://s12.postimg.cc/63x28ei61/Chel1.jpg (http://postimg.cc/image/63x28ei61/)

http://s12.postimg.cc/5ji15poxl/chel2.jpg (http://postimg.cc/image/5ji15poxl/)

per curarlo mi hanno detto di mettere la temperatura del termo a 27 gradi e di aggiungere nel mangime (artemia congelata- ogni sera) un poco di polvere all'aglio

qui vorrei un grandissimo aiuto x curare il mio chelmon

14 giorno (+1° il termo. 27°) No2 0.01- No3 15.0- pH 8.2 salinita a 1.023
15 giorno red reef 0.40ml iodio 0,40ml bactivia 10ml poi ho inserito un amphiprioninae

http://s24.postimg.cc/gbok2lss1/amphi.jpg (http://postimg.cc/image/gbok2lss1/)

16 giorno oligos 2,20ml- red reef 0,40ml
17 giorno No2 0,06- No3 15.0- pH 8.2 rd reef 0,40ml
18 giorno valori del: KH 15,5 (31 goccie)- Mg 1300- Ca 360- ho aggiunto del Calcio 0,5 ml
19 giorno di giorno ho fatto un cambio di acqua, usando acqua osmotica e sale della AquaMar club 30g per 1 litro, 15 litri in totale aggiungendo il balance 7,5ml
poi nel pomeriggio ho acquistato un Lysmata amboenesis, 2 amphiprioninae di cui uno piccolissimo nero e bianco e un synchiropus, aggiunto nella sera 5ml di bactivia e red reef 0,40ml

20 giorno ho controlato i valori sale 1.023, No2 0.05- No3 15.0- pH 7.8 aggiunto red reef 0,40ml

21 giorno (21 ottobre oggi ) mi ritrovo con il chelmon che si fa pulire dal amboenesis di cui le sue bollicine che ha sulla pinna alcuni giorni ne ha di meno, ma nn riesco a capire come curarlo al 100% do del mangime ogni mattina e ogni sera della biofisj food al aglio (tre piccoli pizzichi man mano che mangiano) e della artemia congelata con polvere al aglio per il chelmon.

mi serve un aiuto per corregere i miei errori

http://s21.postimg.cc/vm86erekj/acq_21_ott.jpg (http://postimg.cc/image/vm86erekj/)


http://s24.postimg.cc/bc9xwzxm9/mandar.jpg (http://postimg.cc/image/bc9xwzxm9/)

vi ringrazio anticipatamente :-))


ps penso che dovevo postare il mio post in questa sezione #23

matmat
22-10-2013, 10:53
Ciao, prima della mia attuale vasca ho avuto un 44 litri simile al tuo....
secondo me hai sbagliato (come ho fatto io all'inizio consigliato male) a mettere la sabbia, alla fine la aspiravo via mano a mano che facevo i cambi d'acqua; sicuramente hai un movimento troppo basso, nel mio avevo 2 Tunze 6015 da 1800 l alternate; le aitapsie potevi eliminarle con l'aceto o i prodotti specifici invece che inserire il pesce... forse sei stato precipitoso anche ad inserire gli animali, penso che sarebbe stato meglio aspettare almeno un mese di maturazione delle rocce.
Per i pesci non so che dirti in quanto non ne ho messo.

tommytommy
22-10-2013, 11:23
Ciao.

ci sono numerosi errori in questo acquario.

il primo la sabbia, che come ti è stato detto sarebbe da togliere.

il secondo il toccare e ritoccare qualcosa ogni tanto. l'acquario devi avviarlo e per uno o due mesi almeno lasciarlo li da solo a maturarsi e a trovare un pò di equilibrio.

il terzo il pesce, che in quel litraggio non ci va.

l'unica cosa che potevi fare, secondo me, era di debellare le aiptasie con un pò di aceto o prodotto apposito..

ma soprattutto, in questo acquario, che (per inciso) è piccolo per dei pesci... cosa volevi metterci?

gamberetti e lumache?

cibbiere
22-10-2013, 13:29
Vasca chiusa, non hai schiumatoio, hai sabbia in quantità non utile e considerabile "DSB" e una quantità (e qualità) di pesci che io non mi azzardo a mettere in una vasca da 220 litri.... per non parlare dell'acqua di rubinetto e della quantità industriale di prodottie prodottini che inserisci.
Secondo me è tutto da rifare, pena la sofferenza e probabile morte degli ospiti. Scusa la franchezza.... :)

Demon
22-10-2013, 14:06
quindi devo buttare tutto? e rifare tutto dall'inizio con acqua osmotica, non usare la sabbia, e dopo due mesi mettere una lumaca e un gamberetto??

oddio non volevo fare un aquario di questo genere, ma avere 6 pesci un paio di gamberi e molti coralli tra cui qualche anemone.

quindi vorrei un consiglio di che acquario ho bisogno per ricreare questa fauna.

tommytommy
22-10-2013, 14:15
quindi devo buttare tutto? e rifare tutto dall'inizio con acqua osmotica, non usare la sabbia, e dopo due mesi mettere una lumaca e un gamberetto??

oddio non volevo fare un aquario di questo genere, ma avere 6 pesci un paio di gamberi e molti coralli tra cui qualche anemone.

quindi vorrei un consiglio di che acquario ho bisogno per ricreare questa fauna.


Vendi tutto quello che hai, compri una vasca aperta da almeno 200l. Con la sump. Ci metti dentro schiumatoio, pompa di risalita e termostato. Compri una plafoniera discreta e le pompe di movimento.

Riempi di osmosi e sale e aspetti che maturi.

Devi solo scegliere dsb o berlinese come sistema.

Ps. Gli anemoni te li sconsiglio. Se te ne muore uno in vasca (cosa facile con le pompe di movimento) butti tutto.

raptino
22-10-2013, 14:36
Ciao Demon,
personalmente per non fare errori macroscopici, quali i tuoi :-)), ho trovato utilissime le guide del forum; e considera che comunque di errori ne ho commessi ugualmente (lo so, son de coccio)

Se vuoi quella quantità di pesci, allora SI, devi rifare tutto su un altro acquario. Se invece ti accontenti, allora potresti salvarti in corner utilizzando/rifacendo parte di quello che hai già....partendo ovviamente dal togliere la sabbia.

Demon
22-10-2013, 14:41
il problema e che lo devo svuotare tutto, non rischio di più facendo questa operazione avendo dei pesci in vasca?

tommytommy
22-10-2013, 15:12
il problema e che lo devo svuotare tutto, non rischio di più facendo questa operazione avendo dei pesci in vasca?


No guarda.

allora sarò onesto e diretto.

chi ti ha consigliato in questa "gestione" è un disgraziato veramente.

il tuo acquario è sbagliato sotto molti punti di vista.

è chiuso e nel marino non va bene. non ha lo schiumatoio e con coralli e pesci non va bene. ti ha fatto inserire dei pesci (nemmeno uno e nemmeno piccolo!) in 46litri. ti ha fatto fare gli inserimenti praticamente da subito.

parliamoci chiaro, ti ha venduto un bel pacchetto costoso, puntando sulla tua non conoscenza.

tenendo i pesci li dentro rischi ovviamente che muoiano poi ma che vivano male prima.

quel sistema non è stabile, è praticamamente una bomba pronta a esplodere per un nonnulla.


Dammi retta. pochi consigli, semplici e chiari da chi ha iniziato da poco ma ha cercato di partire con il piede giusto e modificare all'occorrenza.


MOLTI PIU LITRI. (e rocce di conseguenza)
MOLTA PAZIENZA (quindi nessun inserimento) nella fase di maturazione
SCEGLI O DSB O BERLINESE (e organizzalo di conseguenza, niente vie di mezzo)

poi, a valori stabili... inziamo a popolare.





Cmq, di sicuro. se vuoi quei pesci dimentica quell'acquario. viceversa se vuoi quell'acquario, dimentica i pesci.

Demon
22-10-2013, 15:28
grazie tommy, sto cercando un acquario più grande, e vorrei trovare qualcuno che possa ospitare i miei pesci per un bel po di tempo.

ora per avere questi pesci cerco una vasca da 200l aperta con sump, e per fare un DSB dove trovo la guida?

tommytommy
22-10-2013, 15:31
grazie tommy, sto cercando un acquario più grande, e vorrei trovare qualcuno che possa ospitare i miei pesci per un bel po di tempo.

ora per avere questi pesci cerco una vasca da 200l aperta con sump, e per fare un DSB dove trovo la guida?

le guide le trovi anche qui nel forum. qualche utente (i mod in particolare) le hanno anche in firma.


I pesci puoi sentire qualcuno se ha posto, magari anche lo stesso negoziante. ma considera che tra acquisto, allestimento e maturazione non passeranno meno di 4 mesi. fossi in te penserei a vendere questi e poi a prenderne altri (credo che anche la stessa popolazione sia da rivedere per molti motivi che mano a mano capirai.).

io prenderei le cose con MOLTA calma in piu... ;-)

Demon
22-10-2013, 16:55
ho trovato un acquario già in funzione da 2 anni della wave completo di tutto, di 200l con 40kg di rocce vive, per il trasporto dovrei levare le rocce dall'acquario, collocarli in secchi con acqua e svuotare l'acquario, se uso la stessa acqua e facendo 1 mese di maturazione senza sabbia, o forse e meglio se uso acqua nuova, in questo caso come posso fare per non sbagliare di nuovo...

qualche consiglio?

tommytommy
22-10-2013, 17:02
ho trovato un acquario già in funzione da 2 anni della wave completo di tutto, di 200l con 40kg di rocce vive, per il trasporto dovrei levare le rocce dall'acquario, collocarli in secchi con acqua e svuotare l'acquario, se uso la stessa acqua e facendo 1 mese di maturazione senza sabbia, o forse e meglio se uso acqua nuova, in questo caso come posso fare per non sbagliare di nuovo...

qualche consiglio?


Se l'acqua non è "putrida" ti darebbe una mano senz'altro.

Ma dipende pure... quanta strada devi farci? cioè se abiti a catanzaro e lo ritiri a Torino, arrivato a casa puoi anche passare dalla discarica a gettare tutto :-D

seriamente, dipende da quanto tieni l'acqua e le rocce in queste condizioni. io credo che non piu di un paio di ore ti aiuta. puoi mettere un buon 50% di quell'acqua e il resto nuova (osmosi piu sale). se le rocce le tieni a mollo dovresti avere un buon plus per la maturazione.

cmq non darti tempistiche precise (1 mese, 30 giorni o altro), attendi con calma monitorando i valori.

Ma foto o link dell'acquario? che attrezzature ti vengono fornite? è in uso? ci sono già pesci? per capire se ti viene venduto un'acquario funzionante (con rocce vive davvero) o un contenitore di acqua salata con rocce pessime e inquinanti a go go

Demon
22-10-2013, 18:36
tommy,
sono 30/40 minuti da dove abito io, mi ha spiegato che questa estate la pompa ha finito di funzionare e quando e' tornato dalle vacanze ha trovato tutti i pesci morti, ora non sono un grande esperto, ma come ho capito la pompa non funziona più ancor oggi, lui tutto sommato vuole 300€ trattabili, ma non vorrei buttare altri soldi, dice che sulle rocce ci sono due coralli bellissimi, e le rocce sono tutte colorate di viola

(acquario marino tenuto in ottime condizioni. Includo: mobiletto, luce bianca, neon blu, schiumatoio, pompe di movimento, 2 pompe per il riciclo d'acqua, 40 kg circa di roccia marina, pompa simulatore maree)

consiglio da esperto?

tene
22-10-2013, 19:04
Bisognerebbe sapere di più si questa vasca, il prezzo e buono, potrei bisogna vedere come è attrezzata, spendere soldi per avere una vasca che parte zoppa non ha molto senso.
Dovresti farti dare i dati della vasca e delle attrezzature, marche e modelli, sapere se è forata e ha sump e magari qualche foto.
Però dalla descrizione sono un po' perplesso

Poi se vale la pena fare il trasloco ti seguiamo passo passo, ah se vuoi fare un dsb, la sabbia va messa subito.
Intanto cerca di leggere più che puoi e fai tutte le domande che vuoi, purché siano mirate.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
22-10-2013, 19:08
Ah se intendi continuare a discutere della vaschetta che già hai ti sposto in primo nano reef.
E per la nuova vasca invece posterai una nuova discussione qua.
Fammi sapere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Demon
22-10-2013, 21:54
Tene per ora voglio salvare questo acquario

tene
22-10-2013, 22:30
Ok allora ti sposto in nano reef, la ti daranno/daremo ottimi consigli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

massyvassallo
22-10-2013, 22:54
grazie tommy, sto cercando un acquario più grande, e vorrei trovare qualcuno che possa ospitare i miei pesci per un bel po di tempo.





prova a chiedere ai ragazzi di goccia blu campania, vedrai che una mano Te la danno.

Demon
23-10-2013, 03:03
Massy ci passerò sicuramente.

No3 0.05, stasera faccio un cambio di acqua di 1/3 e userò 0.50ml di bactivia sperando che i parametri scendono

tommytommy
23-10-2013, 08:42
Se vuoi salvare questo acquario e continuare a tenerlo (però potevi pure dirmelo invece di farmi scrivere tutte quelle cose è :-D ) devi necessariamente togliere i pesci.

gli inquinanti dipendono da loro anche, finchè non li togli (tutti) non avrai mai un'equilibrio.

Ma anche mettendolo a posto, non potrai metterceli nuovamente una volta maturato.

Demon
23-10-2013, 10:15
Se vuoi salvare questo acquario e continuare a tenerlo (però potevi pure dirmelo invece di farmi scrivere tutte quelle cose è :-D ) devi necessariamente togliere i pesci.

gli inquinanti dipendono da loro anche, finchè non li togli (tutti) non avrai mai un'equilibrio.

Ma anche mettendolo a posto, non potrai metterceli nuovamente una volta maturato.

scusa Tommy, mi spiego meglio, non so a chi affidare questi pesci, quindi per ora cerco di tenerli cosi, cercando di pulire ogni sera l'acquario e moritorando ogni sera i valori.

Mi serve una mano, questa vasca della askoll nn mi permette di levare la sabbia, se devo levare la sabbia devo tirare fuori le rocce, mi sai dare qualche consiglio a riguardo?

poi ti vorrei farti vedere 3 vasche che ho trovato, vorrei capire quale tra queste due scegliere:

(1)
acquario marino ferplast lungo 160x50 capacità 760 lt struttura in wenge e alluminio completo di roccie vive inoltre ci sono :
2 schiumatoi ferplast
1 plaffoniera completa a led (risparmio energetico)
2 sistemi di filtraggio interni
computer AQUATRONICA per controllo densità, PH , sensore di livello , modulo sms per avviso anomalie, con sistema 4 pompe AQUATRONICA
1 refrigeratore (caldo/freddo)
completo di rocce e pesci

http://s21.postimg.cc/ptqez9o77/1000_1.jpg (http://postimg.cc/image/ptqez9o77/)

http://s22.postimg.cc/o0thaxp99/1000_2.jpg (http://postimg.cc/image/o0thaxp99/)



http://s22.postimg.cc/7amozcg7x/1000_3.jpg (http://postimg.cc/image/7amozcg7x/)



http://s12.postimg.cc/e9coiof9l/1000_4.jpg (http://postimg.cc/image/e9coiof9l/)

(2)
come da titolo vendo stupendo acquario marino completo di tutto
in realta possiedo 2 vasche:una misura 120x55x55 pero e senza coperchio l'altra dove attualmente e allestito l'acquario misura 100x55x55 con coperchio le cedo entrambe
includo n5 pesci visibili anche in foto piu un gambero a chele lunghe e due lumache turbo
30 kg circa di rocce vive piene di vita
2 pompe di movimento coralia 2 6000L
1 pompa di movimento coralia nano da 1600L
1 termoriscaldatore 300w
sump la quale cosi composta
tracimatore della ehiem
tutti i materiali filtranti cannolicchi spugne ecc
schiumatoio 400 l della oceanic line
pompa di risalita new jet da 6000 l h
do inoltre una mangiatoia elettronica una plafoniera 4x39w visibile in foto tutti i test per lacqua additivi per coralli piu retina test salinita pinza per coralli spugna lavavetri e magnete lavavetri ecc ecc

http://s23.postimg.cc/p3zthg89j/800_1.jpg (http://postimg.cc/image/p3zthg89j/)


http://s23.postimg.cc/gbng7icif/800_2.jpg (http://postimg.cc/image/gbng7icif/)

(3)
Acquario marino askoll 1 m x 40 x 60 + sump litri 230 + 30 kg rocce vive , quasi 2 anni, 3 pompe di movimento koralia ,led notturni con telecomando + schiumatoio hydor x 700 litri + mangime, test chimici, 40 riviste il mio acquario + 3 pesci pagliaccio e 2 neon T5 con centralino di comando elettrico fatto da me

http://s17.postimg.cc/5j8ziuswb/750_1.jpg (http://postimg.cc/image/5j8ziuswb/)

tene
23-10-2013, 10:29
Demon ti devi decidere,o parliamo della vaschetta da salvare e allora va bene questa sezione, se intendi portarla avanti per un po', oppure parliamo della nuova vasca, allora riportiamo la discussione in primo acquario marino.
Tutte e due le cose assieme non vanno bene .
Se invece dici a giorni , acquisto la vasca e trasloco riportiamo tutto di la.
Anzi facciamo che ti riporto di la, dato che questa vaschetta è destinata a sparire


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tommytommy
23-10-2013, 10:37
Demon ti devi decidere,o parliamo della vaschetta da salvare e allora va bene questa sezione, se intendi portarla avanti per un po', oppure parliamo della nuova vasca, allora riportiamo la discussione in primo acquario marino.
Tutte e due le cose assieme non vanno bene .
Se invece dici a giorni , acquisto la vasca e trasloco riportiamo tutto di la.
Anzi facciamo che ti riporto di la, dato che questa vaschetta è destinata a sparire


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aggiungo anche che, secondo me, la frase

non so a chi affidare questi pesci, quindi per ora cerco di tenerli cosi, cercando di pulire ogni sera l'acquario e moritorando ogni sera i valori.

non può andare.

quei pesci in quell'acquario, in quelle condizioni e in quello stato di maturazione, sono una cosa assurda.

A mio giudizio non devi ASSOLUTAMENTE tenerli in quelle condizioni e toglierli quanto prima.

Se vuoi farti una vasca nuova, "parcheggiali" da qualche parte (ma ripeto, essendo lunga la maturazione io li venderei per poi riacquistarli). se vuoi tenere questa vendili e basta.

ripeto, non è un'acquario per quei pesci. assolutamente!

Demon
23-10-2013, 10:38
Demon ti devi decidere,o parliamo della vaschetta da salvare e allora va bene questa sezione, se intendi portarla avanti per un po', oppure parliamo della nuova vasca, allora riportiamo la discussione in primo acquario marino.
Tutte e due le cose assieme non vanno bene .
Se invece dici a giorni , acquisto la vasca e trasloco riportiamo tutto di la.
Anzi facciamo che ti riporto di la, dato che questa vaschetta è destinata a sparire


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene hai ragione, ma per due mesi devo cercare di salvare questo Nanoreef, poi se comprerò uno grande lo postero in un'altra sezione per farmi dare dei consigli, ma la mia inesperienza già mi ha fatto buttare oltre 600€ non vorrei buttarne altri, se no divorzio con mia moglie ;-)
------------------------------------------------------------------------
ho chiesto ieri a due negozianti, ma mi hanno rifiutato questo favore, volevano che gli regalavo i pesci

tene
23-10-2013, 11:02
Cerca qualche appassionato nella tua zona,m magari con un topic in reef cafe.
Per la vasca ne riparliamo stasera, adesso non posso.
Cmq il chelmon non te li fa due mesi,è già difficile, che li faccia in una vasca adeguata


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tommytommy
23-10-2013, 11:05
Demon ti devi decidere,o parliamo della vaschetta da salvare e allora va bene questa sezione, se intendi portarla avanti per un po', oppure parliamo della nuova vasca, allora riportiamo la discussione in primo acquario marino.
Tutte e due le cose assieme non vanno bene .
Se invece dici a giorni , acquisto la vasca e trasloco riportiamo tutto di la.
Anzi facciamo che ti riporto di la, dato che questa vaschetta è destinata a sparire


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene hai ragione, ma per due mesi devo cercare di salvare questo Nanoreef, poi se comprerò uno grande lo postero in un'altra sezione per farmi dare dei consigli, ma la mia inesperienza già mi ha fatto buttare oltre 600€ non vorrei buttarne altri, se no divorzio con mia moglie ;-)
------------------------------------------------------------------------
ho chiesto ieri a due negozianti, ma mi hanno rifiutato questo favore, volevano che gli regalavo i pesci

vendili sul mercatino. sono bei pesci e sicuramente qualche appassionato lo trovi disposto a prenderli nella tua zona.

il rischio è che tenendoli cosi perderai ben piu di 600€ ;-)

Ps. potresti chiedere ai negozianti se, in cambio dei pesci, possono darti dei buoni sconto. in fondo mangime, sale e altre cose possono sempre essere utili da comprare nel tempo.

Demon
23-10-2013, 11:09
tommy tra le tre vasche quale prenderesti?

proverò con i buoni sconto, vediamo

tene
23-10-2013, 19:46
Quello che ha due vasche parla di tracimatore, quindi non sono forate,l'askoll è un dolce rivisitato a marino e non va bene,l'altra è 760 litri, se sei conscio di ciò che costa il mantenimento di una vasca del genere, comunque da rivedere nella tecnica, si può valutare .
Da parte mia non prenderei vasche con già animali all'interno, al massimo con le rocce vive, che comunque dovrai togliere, perché non so come vorresti movimentarlo da pieno


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk