Visualizza la versione completa : Maturazione
simonesipe
21-10-2013, 21:32
Ma quanto ci mette? Sono a pieno foto periodo da un mese e per ora solo algacce verdi filamentose, ieri sera ne ho raccolte un piatto fondo intero! Sono commestibili? Sto perdendo la pazienza e in più abituato alla vasca di prima ora mi sembra un acquitrino😁
l'errore più grave è proprio quello di perdere la pazienza.
La maturazione dipende da varie cose prima tra tutte la qualità delle rocce.
Finché chi sono alghe ci sono nutrienti da smaltire, porta pazienza.da quanto è avviata?
Tecnica e allestimento?
Valori?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
simonesipe
22-10-2013, 08:29
Stavo esagerando! Ma avere in casa un acquitrino verde non è bello, avviata a inizio agosto con 10 kg di rocce vive e 50 morte della vasca crasshata, triade a posto nitrati 0 fosfati inguardabili 0,6.
Mi consigli di fare cambi acqua o attendere con pazienza?
penso che dipenda veramente moltissimo dalle rocce.
io ho preso solo rocce da acquari già avviati, quindi quando le ho inserite non hanno spurgato....inoltre, cosa secondo me da non sottovalutare, inserendo le rocce ho inserito una marea di lumachine detrivore.
Questo ha fatto si che, nonostante il fotoperiodo iniziato da subito, non abbia mai avuto alghe.
Ci sono stati giorni che ho notato chiazze di alghe, ma il giorno seguento trovavo tali chiazze piene di lumachine, e nell'arco di 4-5 giorni le chiazze erano finite.
L'utilizzo di rocce morte , sicuramente è un risparmio, ma penso allunghi notevolmente la maturazione.
p.s.
il prossimo acquario sarà comunque gestito con il tuo sistema: tante rocce morte con un pò di vive per colonizzarle.
------------------------------------------------------------------------
p.s.
come dettomolte volte, i cambi d'acqua non servono all'inizio, serve solo molta pazienza
Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2013, 09:14
Se hai solo i Fosfati alti vai di resine........
simonesipe
22-10-2013, 13:28
Dici mauri, mi sarebbe piaciuto trovare l equilibrio naturalmente
Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2013, 16:15
Simone e per aiutare inizialmente ad abbattere i Fosfati che sono altissimi......poi una volta azzerati le levi.;-)
simonesipe
17-11-2013, 22:18
Finalmente un po' di vita , anche se è' ancora una vasca spoglia! Ringrazio cico e lello
http://s22.postimg.cc/h6latgwyl/image.jpg (http://postimg.cc/image/h6latgwyl/)
Ma è tutto cosi verde come in foto?
Dipende dalla luce?hqi?
dalla foto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
simonesipe
18-11-2013, 09:43
Non come in foto ma non è un bel vedere, monto 2 hai da 250 watt 10000 k più 4 t5 da 54 watt, ho masso carboni per ripulire un po' l acqua 4 giorni fa
Io non capisco molto di hqi, ma cambierei qualcosa cosi non si può vedere (naturalmente senza offesa) metti la foto in illuminazione e descrivi la plafo una mano te la danno di sicuro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
simonesipe
20-12-2013, 09:55
dopo quattro mesi ho ancora molte alghe verdi, i valori sono tutti perfetti pero'... magra consolazione! non matura piu'! per ora ho solo pesci e una sinularia dura e un sarchino. per gli sps siamo lontani!!! che palle!!
Non vorrei dire una stupidata, ma pesci inseriti in un acquario non perfettamente maturo , non sono una buona scelta.
io sono al 4 mese, non ho mai avuto problemi di alghe ma ho utilizzato sempre e solo rocce vive già spurgate e attive da anni in altri acquari, quindi questo deve aver aiutato molto.
Ho 2 rocce con un pò di alghe verdi, e quindi stò ritardando l'imissione dei pesciolini.....fino a quando non sarà sparito tutto - quindi maturazione delle rocce perfetta - non penso di inserire nulla.
simonesipe
20-12-2013, 17:34
penso che la cacca dei pesci sia cibo per i batteri che accelerano la maturazione, penso!!
può essere...io avevo capito che la cosa funzionava se e solo se la vasca è ben matura...in caso contrario si rischia di avere una continua "immaturità" (termine caro a mia moglie quando mi vede giocare con mio figlio)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |