Entra

Visualizza la versione completa : Layout con pesci rossi con minor manutenzione...


gemon01
21-10-2013, 16:18
ciao vorrei un consiglio su come impostare da zero un acquario di 120lt per ospitare tre pesci rossi da 3-4 cm (per ora).

Le caratteristiche è che sia semplice nella creazione, vista la mia nulla esperienza

che abbia nel tempo la necessità di poca manuntezione (anche se poi per mantenere le cose belle la manutenzione è d'obbligo!).

Poi mi piacerebbe realizzare un acquario che abbia un bell'impatto di colori, ad esempio fondo nero, 3-4 sassi grandi bianchi, e al max un paio di piante.

Diciamo che il contrasto dei colori dei pesci rossi è la cosa che mi piacerebbe di più avere.

Sono ancora in fase di approccio in questo mondo che mi piace tantissimo.... help me :-)

(spero che la sezione del forum sia corretta per la mia richiesta) -34 #a4

capisco che sono partito da molto lontano e che ho le idee mooolto confuse, ma spero grazie a voi di schiarirmele.... per ora ho solo acqua torbida in testa #19

PinoBurz
21-10-2013, 17:02
Sai già che la vasca è piccola da quanto vedo... che Carassi sono?
Comunque come piante dovresti metterne di Coriacee e resistenti come Vallisneria (preferibile fondo fertile), Anubias (ancorate ai legni o al fondo con rizoma scoperto), Microsorum (ancorate ai legni), Cryptocoryne (preferibile fondo fertile), Echinodorus (preferibile fondo fertile)....

gemon01
21-10-2013, 17:09
si lo so, per ora potrò permettermi questa... ho letto in diversi post del forum che le piante ed i pesci rossi non vanno molto d'accordo (anzi per i pesci andrebbe mooolto d'accordo :-) )
ma se non si metteno proprio?
Finte non mi piacciono, ma senza piante nell'acquario in che scompensi dell'ecosistema potrei incorrere?

quello che ho in testa è una specie di questo http://i48.tinypic.com/c5non.jpg

PinoBurz
21-10-2013, 17:29
Le piante servono a tenere sotto controllo i Nitrati, ti aiutano nel Ciclo dell'Azoto, ossigenano la vasca e sono belle. Le piante più coriacee non saranno mangiate, e quelle che ti ho detto lo sono.
Comunque, capisco che non puoi permetterti un acquario più grande, ma 120 litri netti sono appena sufficienti per far vivere decentemente due Oranda, per i Carassi classici non sono niente.

gemon01
21-10-2013, 17:45
Comunque, capisco che non puoi permetterti un acquario più grande, ma 120 litri netti sono appena sufficienti per far vivere decentemente due Oranda, per i Carassi classici non sono niente.

si lo so bene... non vorrei ricominciare un dibattito come a milioni sul forum, avete perfettamente ragione... ma sono anche dell'idea che per dei pesciolini rossi ammassati in delle vasche minuscole nelle fiere è meglio un 120lt (al max delle mia capacità per ora) che non rimanere così ...#06



Le piante servono a tenere sotto controllo i Nitrati, ti aiutano nel Ciclo dell'Azoto, ossigenano la vasca e sono belle. Le piante più coriacee non saranno mangiate, e quelle che ti ho detto lo sono.

quindi posso concludere che le piante sono "necessarie" e mi aiutano anche a mantenere un pò a freno la manutenzione...

PinoBurz
21-10-2013, 18:25
Avere piante non significa che non fai manutenzione, anzi...
Riguardo ai pesci, ovvio che è meglio ma essendo animali hanno delle esigenze, non staranno malissimo ma poi quando ti ritrovi 4 bestioni da 30 centimetri in 120 litri la cosa si fa più complicata! (sempre se ci arrivano)
Che pesci rossi sono?
PS: questi sono i Pesci Rossi classici da adulti http://img573.imageshack.us/img573/3011/carassiusauratus.jpg

Ale87tv
21-10-2013, 18:28
io prenderei se fossi in te 3 carassi oranda, almeno restano più piccoli :-)

gemon01
21-10-2013, 20:16
Avere piante non significa che non fai manutenzione, anzi...
Riguardo ai pesci, ovvio che è meglio ma essendo animali hanno delle esigenze, non staranno malissimo ma poi quando ti ritrovi 4 bestioni da 30 centimetri in 120 litri la cosa si fa più complicata! (sempre se ci arrivano)
Che pesci rossi sono?
PS: questi sono i Pesci Rossi classici da adulti http://img573.imageshack.us/img573/3011/carassiusauratus.jpg

Sul fatto che crescano a dismisura non ne ho dubbi :-) peró seguendo questo ragionamento anche un 200lt è piccolissimo x un bestione del genere....
Ora che sono di 3-4 cm un 120 penso vada bene... Poi se cresceranno penserò a trovargli un posto migliore ... Nel negozio dove mi rifornissco di solito hanno un mezzo laghetto magari li lascio a loro, con piacere.

Se ci riesco piu tardi posto le foto per "l'identificazione" :-)


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
21-10-2013, 20:43
ok, allora così va bene :-)

Lucrezia
21-10-2013, 20:48
ciao!
Io nell'acquario dei rossi avevo quelle canne di bambù che si lasciano con le radici in acqua, se vai nel link in firma o nel mio album e vedi il 2° 180 litri c'è una canna con delle radici aeree che ha sviluppato in seguito, a sinistra della vasca :-)Non le mangiano e nello stesso tempo assorbono tantissimi nitrati!

gemon01
21-10-2013, 21:08
Come quelle che vendono da ikea? http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/qygy5e7a.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv
21-10-2013, 21:41
esatto proprio loro :-)

gemon01
21-10-2013, 21:55
Sarebbe da metterle però con un acquario senza coperchio in modo che escano. No?


Sent from my iPhone using Tapatalk

gemon01
21-10-2013, 22:47
Eccoli: http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ygegymaq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/e4a6e3ym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ehura6yz.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lucrezia
22-10-2013, 12:21
Si,oppure fai un foro e le fai uscire da lì!

Ale87tv
22-10-2013, 12:35
allora il primo è un eteromorfo... lui potrà stare bene nel tuo acquario per molto molto tempo :-)

discorso diverso per gli altri 2, che cresceranno di più e più velocemente... loro, quando saranno più grandi dovrai spostarli in un laghetto.

gemon01
22-10-2013, 12:46
allora il primo è un eteromorfo... lui potrà stare bene nel tuo acquario per molto molto tempo :-)

è un fantail?

Ale87tv
22-10-2013, 13:20
devi aspettare onlyreds per le varietà ;-)

onlyreds
22-10-2013, 14:48
allora il primo è un eteromorfo... lui potrà stare bene nel tuo acquario per molto molto tempo :-)

è un fantail?
ni.
in italia è molto difficile trovare razze pure di questi pesci. Diciamo che è quasi un fantail ;-)
Non è un veiltail perchè le pinne non sono così lunghe e fluenti, anche se più lunghe di quelle di una fantail puro. Non proprio un fantail perchè ha il corpo non proprio tondeggiante.

PinoBurz
22-10-2013, 16:19
Dici che non basterebbe un 200 litri per quelli classici e in effetti non andrebbero tenuti in acquario ma in laghetti piuttosto grossi proprio per la loro grandezza! Senza contare che producono un "bel" carico organico per cui a prescindere con i Rossi ci vogliono filtri sovradimensionati...

gemon01
22-10-2013, 17:56
Dici che non basterebbe un 200 litri per quelli classici e in effetti non andrebbero tenuti in acquario ma in laghetti piuttosto grossi proprio per la loro grandezza! Senza contare che producono un "bel" carico organico per cui a prescindere con i Rossi ci vogliono filtri sovradimensionati...

A sto punto iniziamo la campagna NON contro i rossi nelle bocce ma contro i rossi negli ACQUARI!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele68
25-10-2013, 14:37
A sto punto iniziamo la campagna NON contro i rossi nelle bocce ma contro i rossi negli ACQUARI!!!

non sono i pesci che devono adattarsi alla vasca ma la vasca deve essere adatta per i pesci.

Ale87tv
25-10-2013, 16:29
A sto punto iniziamo la campagna NON contro i rossi nelle bocce ma contro i rossi negli ACQUARI!!!


basta scegliere vasche capienti e le varietà giuste :-)

PinoBurz
25-10-2013, 17:28
A sto punto iniziamo la campagna NON contro i rossi nelle bocce ma contro i rossi negli ACQUARI!!!

non sono i pesci che devono adattarsi alla vasca ma la vasca deve essere adatta per i pesci.

Non si tratta di far guerra ai Rossi negli acquari... il minimo per i Carassi Classici è di almeno 100 litri per esemplare, ma visto la stazza raggiunta da adulti se fatti sviluppare bene non andrebbero tenuti in acquario, considerato anche che sono animali che da soli non andrebbero messi quindi quantomeno 3 esemplari, e 3 esemplari da 40 centimetri dove li metti? Per questo sarebbe meglio il laghetto, proprio come si fa con le Carpe Koi.
I Carassi ornamentali come gli Oranda sono più adatti alla vita in acquario, sia per la stazza che comunque non è poca, siamo sempre sui 20 centimetri e anche di più volendo, nuotano più goffamente e sono più delicati.
I pesci nella boccia non andrebbero inseriti a prescindere, riguardo all'acquario esso va scelto in base a ciò che si vuole ospitare come appunto ha detto da daniele68!

gemon01
26-10-2013, 00:04
A sto punto la cosa più giusta da dire non sarebbe il fatto che per un carasso bastano 50 litri perché tutto dipende dalla sua dimensione, se è lungo 3 cm in un acquario di 25 litri ci può stare ma dopo 1 anno quando arriva a 5-6 cm deve essere spostato in una vasca di almeno 50 litri. Poi successivamente deve essere ancora spostato!
Io è da poco che mi sto addentrando in questo mondo e grazie a voi mi sto appassionando tantissimo, però secondo il mio modesto parere siete un po' troppo severi con chi approccia al mondo dell'acquariofilia... E siccome più della metà parte dalla classica boccia per il pesce rosso lo dovreste convincere con le "buone" che quella non è la situazione corretta per la salute del pesce...
Ho letto delle discussione addirittura chiuse a prescindere per il fatto che l'utente aveva un pesce nella boccia :-(
E poi da una parte mi viene da pensare che forse sta meglio un carasso in 25 litri piuttosto che in una vasca comune di 30 litri con altri 500 pesci in un negozio!!!!




Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv
26-10-2013, 00:25
3 cm in un acquario di 25 litri ci può stare ma dopo 1 anno quando arriva a 5-6 cm

in un anno, con spazio e corretta alimentazione, i carassi "simil selvatici" superano i 10 cm ;-)

deve essere spostato in una vasca di almeno 50 litri. Poi successivamente deve essere ancora spostato!

quanti pensi che facciano questo cambio di vasca, per un pesce che costa 3 euro, e che comunque sopravvive? :-) sai quanti ti arrivano e ti dicono: oh, "ma ha vissuto 5 anni!!!!" su 25 - 30... non è un gran chè :-)

Io è da poco che mi sto addentrando in questo mondo e grazie a voi mi sto appassionando tantissimo, però secondo il mio modesto parere siete un po' troppo severi con chi approccia al mondo dell'acquariofilia... dici? quanti pensi si approcino per voler tenere un pesce, e quanti per avere un qualcosa da arredamento? :-)

Ho letto delle discussione addirittura chiuse a prescindere per il fatto che l'utente aveva un pesce nella boccia :-(

prova ad aprire una discussione su un forum di cavalli e dire che lo tieni sempre nel box :-) o di gatti e lo tieni sempre nel trasportino.. con i pesci è uguali, solo che spesso vivono lo stesso... anzi tardano a morire...

E poi da una parte mi viene da pensare che forse sta meglio un carasso in 25 litri piuttosto che in una vasca comune di 30 litri con altri 500 pesci in un negozio!!!!

dici? e se ti dico che quei carassi sono lì perchè la gente li prende per la boccia? se la gente così si informasse veramente sulle esigenze di spazio di un carassio, non ne comprerebbe uno... e allora il negozio non gli ordinerebbe più...

poi che discorso è... sta male sia li che in negozio, solo che in negozio è una condizione temporanea :-) in una boccia resta a morire...

probabilmente non siamo noi a essere severi... è la cultura sui pesci in Italia a far schifo... ;-)

Ale87tv
26-10-2013, 00:26
ah sul fatto che a molti non crescono, si chiama nanismo indotto, è considerata una vera e propria malattia a conseguenze irreversibili :-)

malù
26-10-2013, 01:01
gemon01 ha detto bene Ale......."è la cultura sui pesci in Italia a far schifo" e aggiungerei "soprattutto sui carassi".
Se ti spiegano che per i Discus servono vasche grandi annuisci........se ti dicono lo stesso per i carassi, ti viene spontaneo dire " Ma se li tengono nelle bocce!!!"

gemon01
26-10-2013, 07:25
Io sono d'accordo con questi discorsi ed anche io ora predico per la salvaguardia dei rossi :-)
Purtroppo il business uccide qualsiasi cosa gli si mette contro. Sarebbe bello che nei negozianti ci sia la vera passione per gli animali prima che nei clienti!!! E quindi penso che da una parte il cliente di 4-5 anni, spesso, che costringe il genitore a comprarsi un pesciolino rosso in una vaschetta sia solo una vittima del business sugli animali ... Poi per carità la "palla" ( o la "boccia") :-) passa in mano al cliente che ha il dovere di informarsi, e qui ci sono quelli che finiscono in questo forum. E per questo ripeto che mi ha dato fastidio il trattamento che a volte si riserva a chi, si ha il pesce nella boccia, ma comunque cerca di documentarsi per dargli una vita migliore....


Sent from my iPhone using Tapatalk

PinoBurz
26-10-2013, 07:47
Ma io infatti non penso di essere stato duro con te, ho espresso la mia opinione, sia chiaro!
Riguardo allo spostare il pesce quando cresce beh... È così. Ma meglio iniziare con una vasca adeguata per quando saranno adulti! :)
La cultura sui pesci rossi è troppo scarsa in generale, e anche sugli altri pesci è così. La colpa secondo me è del denaro, visto che un pesce lo paghi pochi spiccioli e se muore lo ricompri, mentre un cane che ti costa 500€ e anche molto di più lo tratti benissimo e stai attento pure a prendergli il cappottino...
Riguardo ai rossi questa è la mia opinione:
-Per gli Oranda almeno 60 litri per esemplare giovane, da adulti visto che diventano delle palle enormi (ho visto con i miei occhi un Black Moor grosso quasi quanto un pallone da pallavolo, era sui 20 centimetri) anche 100 per esemplare, volendo;
-Per i Carassi Classici non sono d'accordo agli acquari, sono veramente troppo grandi e nuotano di più e più velocemente degli Oranda. Un pesce da 40 centimetri non lo terrei in acquario ma in un laghetto come le Carpe Koi.
In 120 litri se sono netti potresti mettere un paio di esemplari giovani di Oranda, ma se vuoi metterne di più o dar loro una casa più ampia quando cresceranno dovrai necessariamente prendere una vasca più grande!


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

onlyreds
26-10-2013, 09:43
vorrei fare un piccolo distinguo basato sulla mia esperienza. parto dal presupposto che 60 litri x un eteromorfo e 120 per un omeomorfo siano adeguati per garantire ai pesci un vita lunga e sana. ho notato che per quanto sia grosso un acquario i pesci non raggiungeranno mai la stazza di quelli cresciuti in laghetto. ho degli oranda presi minuscoli nel 2005 e cresciuti prima nel 200 l e passati nel 600 che sono la metà di quelli nati nel laghetto nel 2011 e che adesso ho tirato dentro x problemi di vescica. questo non vuol dire che soffrono di nanismo... io credo che sia lo stop invernale a fargli fare un salto dimensionale ogni primavera

gemon01
26-10-2013, 10:05
X la legge di Darwin tra 1000 anni avremo nano acquari con carassi 🐟🐟🐟


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv
26-10-2013, 10:19
X la legge di Darwin tra 1000 anni avremo nano acquari con carassi 🐟🐟🐟

impossibile... dato che nessuno ha selezionato per le dimensioni massime, parlando di boccie, le caratteristiche non si trasmetteranno al prole :-)

Ale87tv
26-10-2013, 10:24
comunque nel tuo 120, 3 oranda per me ci stanno tranquilli...

e ci stanno anche di due omoemorfi per un annetto :-)

discorso negozianti... secondo me no.. l'offerta si basa sulla domanda... a domanda ignorante (nel senso che ignora) corrisponde offerta che non tra vantaggio a informare (anzi ti assicuro che tra gli appassionati chi cerca spesso e volentieri di informare prima di cedere, si è preso più di un **********, facendo saltare la trattattiva... ora se non ci vivi ci può stare, se ci mangi no)

gemon01
26-10-2013, 10:29
Ognuno ha la sua ragione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele68
26-10-2013, 11:56
Ognuno ha la sua ragione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bisognerebbe saperle argomentare le ragioni, cosa che da te non ho ancora letto niente per farmi capire che il 99% di quelli intervenuti in questa discussione abbiano torto.

gemon01
26-10-2013, 13:08
Ognuno ha la sua ragione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bisognerebbe saperle argomentare le ragioni, cosa che da te non ho ancora letto niente per farmi capire che il 99% di quelli intervenuti in questa discussione abbiano torto.

E perché dovrei dire che quelli intervenuti qui hanno torto? Anzi li ringrazio. ... State sempre sul piede di guerra ... Ho anche affermato che hanno ragione figurati. La mia frase "ognuno ha le sue ragioni" era riferito al discorso sui negozianti, che ci devono vivere!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv
26-10-2013, 13:18
. ... State sempre sul piede di guerra ... Ho anche affermato che hanno ragione figurati. La mia frase "ognuno ha le sue ragioni" era riferito al discorso sui negozianti, che ci devono vivere!

scusaci :-D è che la sezione, con il mio primo acquario... è tra le più calde :-D :-D

malù
26-10-2013, 14:03
Gemon fai una bella cosa, apri una discussione in "Pesci d'acqua fredda"(che sarebbe anche la sezione piu corretta) ..... così ricominciamo con il piede giusto!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2