Visualizza la versione completa : Allestimento piccolo acquario:consigli
Salve a tutti,sto per allestire un piccolo acquario preso usato alla modica cifra di 8 euro in un mercatino tutto completo e vorrei qualche consiglio,più che altro riguardante l'allestimento del fondo.Le misure della vaschetta prese internamente sono lunghezza 48,5 larghezza 23,5 altezza 30.Monta un neon t8 da 15 w.Vorrei piantumarlo molto quindi metterò un fondo fertile ma non posso spenderci molto considerando anche che sarà ila mia quarta vasca,anche se ho convinto mia madre a tenerlo a casa sua!Che fondo fertile mi consigliate che sia economico ma di buona resa?e quantità di fondo fertile e ghiaia o sabbia mia conviene acquistare?
Per quanto riguarda la popolazione vorrei mettere un trio di endler penso che essendo la vasca lunga quasi 50 cm e togliendo gli eventuali piccoli non starebbero male da soli,che ne pensate?
Questo è l'acquario
http://s17.postimg.cc/d5ada9a2j/2013_10_15_11_04_53.jpg (http://postimg.cc/image/d5ada9a2j/)
per gli endler va bene :-)
Meno male:-) Almeno faccio contenta mia mamma considerando che l'acquario starà a casa sua :-D
sicuro di voler mettere il fondo fertile? io fare ghiaino nero e anubias a foglie piccole e bolbitis... verrebbe piantumato lo stesso, ma avresti una manutenzione molto molto limitata...
Si sicura perchè mia madre è un'appassionata di piante e ci tiene ad averne tante e diverse,sarà una piccola foresta dovegli endler si vedranno di rado:-)) Comunque vado da mia madre 2-3 volte la settimana quindi la manutenzione non mi preoccupa.Che fondo e in che quantità mi consigli?inoltre meglio sabbia o ghiaia?
Johnny Brillo
21-10-2013, 13:00
Puoi usare le tabs per fertilizzare le piante che ne avranno bisogno. Oltre alle cryptocoryne non credo che tu possa mettere altro che prenda i nutrienti principalmente dalle radici.
Se poi vuoi proprio mettere un fondo fertile ci sono le confezioni da 1 kg di Dennerle Deponitmix, però a quel prezzo è meglio prendere la confezione da 2,4 kg per un paio di euro in più.;-)
Anche per il ghiaino ci sono le confezioni da 2 kg della Dennerle, ma costicchiano. In alternativa c'è questo ghiaino (http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html) che ha la stessa granulometria ma costa molto meno. Solo che sei limitata nella scelta del colore.
ops "sicura" scusa :-)) (allora guarda il secondo link nella mia firma :-)) )
Ciao Johnny,il fondo fertile lo metterò,anche perchè vorrei fare un pratino sul davanti,magari di marsilea hirsuta che non è molto esigente e c'è l'ho già,ma avendola coltivata sia col fondo fertile che senza ho visto la differenza abissale di crescita.Come fondo fertile 1kg non sarà troppo poco?ho visto quasi allo stesso prezzo i fondi della sera,jbl,aquili o tetra,sono validi?Il jbl l'ho usato nel mio 200 lt e non posso dire di essermi trovata male,ma neanche troppo bene devo dire.Come sabbia vorrei metterne una ne troppo scura ne troppo chiara,quindi pensavo a questa
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
o questa che invece è ghiaia
http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html
Johnny Brillo
21-10-2013, 13:22
1 kg è sicuramente poco infatti, se avessi scelto quello, ne avresti dovuto prendere 2/3 kg.
Però se guardi QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=deponit&x=17&y=11) trovi anche la confezione da 2,4 kg che costa molto meno.
Io col deponitmix mi sono trovato non bene, benissimo. In passato mi è capitato di usare anche il Tetra e non posso lamentarmi.
Sabbia e fondo fertile io li eviterei sempre. Nelle varie operazioni di manutenzione e sradicamento delle piante rischi di ritrovarti tutto mischiato.
Il ghiaino ambra che hai visto può andar bene. Assicurati solo che sia proprio di quel colore che vedi in foto. Guardando le recensioni c'è un acquirente che se ne è lamentato.#24
Ok grazie Johnny,volevo ordinare su AquariumLine in effetti ,ma la ghiaia ambra che ho scelto al momento non è disponibile arriverà tra 10 giorni e non ho trovato un'alternativa che mi piacesse e rientrasse nel budget,adesso ridò un'occhiata e mi decido
Johnny Brillo
21-10-2013, 18:23
Dipende tutto da quanto hai fretta di allestire. Ce ne sono altre che però costano il doppio e anche di più.
Facci sapere. Avevo anch'io in mente una vaschetta per endler e potrei rubarti qualche idea.:-))
Non ho frettissima però è già una settimana che aspetto,oggi li ho chiamati e mi hanno detto che arriverà tra 10 giorni ,quindi dovrei aspettare minimo 15 giorni includendo la spedizione solo per la ghiaia e non c'è la posso fare :-))
Come ho detto in precedenza il budget è molto limitato purtroppo quindi oltre alla ghiaia,il fondo fertile e il fertilizzante l'easy life (e il neon nuovo che mi è costato ben 10 euro!!!) penso che userò tutto quello che ho già a disposizione,ho un legnetto che dovrebbe andar bene e delle rocce laviche,e le piante le preleverò dalle mie 3 vasche.Poi come popolazione oltre agli endler mi piacerebbe inserire qualche red cherry che prenderò dal mio 30 lt e magari 1 ampullaria.
Johnny Brillo
21-10-2013, 22:22
Hai provato in qualche negozio della tua zona? Magari trovi un ghiaino che può andar bene.
Le red cherry mettile prima di inserire gli endler così hanno il tempo di riprodursi un pò.;-)
Nel frattempo che aspetti puoi iniziare a studiarti un pò il layout con le pietre e il legno. Magari fai qualche foto. O vuoi tenere tutto nascosto fino all'ultimo?:-D
Per il ghiaino ho provato nel negozio dove vado disolito,ma non avevano un granchè,oltre al fatto che costa tutto quasi il doppio,quindi dovendo ordinare altro per le altre mie vasche ho deciso di ordinare anche il ghiaino.
Nel frattempo che aspetti puoi iniziare a studiarti un pò il layout con le pietre e il legno. Magari fai qualche foto. O vuoi tenere tutto nascosto fino all'ultimo?
Non ho nessuna intenzione di fare la donna del mistero:-D Solo che il legno che devo usare e a casa mia in un'altra vasca con le piante già legate sopra,quindi non posso provare più di tanto altrimenti le piante si rovinano,e le rocce credo che dovrò spaccarle un po' perchè sono grossine rispetto alle dimensioni dell'acquario,quindi preferisco avere tutto e poi prometto di fare foto in abbondanza :-)
Johnny Brillo
22-10-2013, 09:38
:-D ok ok.
In certi casi è un bene improvvisare tutto al momento invece di ristudiare il layout 100 volte.;-)
Aggiorno la situazione,ieri finalmente dopo problemi vari è arrivato il materiale che aspettavo,quindi oggi allestisco la vaschetta :-) Per il fondo ho preso quella che pensavo essere della ghiaia color ambra,invece in realtà ha una granulometria talmente fine che sembra sabbia,e il fondo fertile tetra,come fertilizzante in colonna userò l'easylife profito,niente co2.
Seguo
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Seguo
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
anhe io seguo
mi interessa
Johnny Brillo
12-11-2013, 12:33
Sabbia e fondo fertile è un'accoppiata che non mi è mai piaciuta. Comunque tienici aggiornati sull'allestimento.:-)
[QUOTE=Johnny Brillo;1062209682]Sabbia e fondo fertile è un'accoppiata che non mi è mai piaciuta. Comunque tienici aggiornati sull'allestimento.:-)[/QUOTA
Posso dirti che nella mia vasca da 200 lt ho sabbia e fondo fertile e non mi sono trovata male,l'unica volta che ho avuto qualche problema è stato quando ho dovuto tirare fuori delle enormi echinodorus,ho sollevato un bel polverone,però penso che sarebbe successo anche con la ghiaia,per il resto devo dire che avendo sia sabbia che ghiaia nella sabbia è molto più facile piantumare,però si vede dippiù la sporcizia.
Tornando alla vaschetta che ho allestito eccola qui :-)
http://s23.postimg.cc/zbth7s60n/2013_11_12_12_27_38.jpg (http://postimg.cc/image/zbth7s60n/)
Ovviamente la pietra lavica a sinistra sta sopra il legno perchè galleggiava.Le piante sono tutte potature provenienti dalle mie 3 vasche e ovviamente devono crescere e infoltirsi e vorrei mettere uno sfondo blu o nero dietro,come vi sembra?
Si accettano opinioni e suggerimenti :-)
Markfree
12-11-2013, 23:04
d'accordissimo sullo sfondo nero. In attesa della crescita delle piante metterei qualche cryptocoryna sul davanti, magari la wendtii brown così da fare contrasto col verde delle altre piante, e del ceratophyllium galleggiante
Il cerathophyllum c'è,però dato che il neon è molto vicino all'acqua avevo paura che si bruciasse lasciandolo galleggiante quindi ho preferito piantarlo,per le crypto concordo,ne aggiungerò qualcun'altra appena possibile,adesso c'è n'è solo una piccolina tra le pietre laviche
Johnny Brillo
13-11-2013, 11:59
Hai fatto un buon lavoro immaginando l'acquario in prospettiva futura.:-)
Concordo anch'io per lo sfondo nero, che richiama e nasconde il filtro, e la Cryptocoryne.
Grazie Johnny :-) Questo è più o meno il decimo allestimento che faccio,ho acquisito un po' di esperienza,sbagliando si impara :-)
In effetti ho posizionato tutto immaginandolo con le piante già cresciute e folte,con il pratino di marsilea ben sviluppato e le piante a stelo a ricoprire tutto lo sfondo dovrebbe venire carino,già immagino le red cherry pascolare sopra la marsilea :-)
A proposito,avrei intenzione di iniziare a fertilizzare con il profito a dosi dimezzate tra una decina di giorni,che dite va bene?
Johnny Brillo
13-11-2013, 12:31
E' proprio questa capacità di immaginare come sarà l'acquario dopo che manca all'inizio, ma col tempo ci si prende la mano.:-)
Per la fertilizzazione è meglio aspettare la risposta delle piante quando inizieranno a crescere e riprendersi dal trauma dello spostamento.
Markfree
14-11-2013, 00:15
la fertilizzazione di solito la si fa dopo 15 - 20 giorni per dare il tempo alle piante di riprendersi, parti da 1/4 e aumenta quando noti carenze o rallentamenti nella crescita
ok,allora aspetterò e vedrò come reagiranno le piante regolandomi di conseguenza,la maggiorparte delle piante che ho usato le coltivavo senza fondo fertile o comunque con un fondo fertile che ha quasi 2 anni,quindi in questa vaschetta col fondo fertile appena messo dovrebbero partire alla grande,almeno spero :-)
Riccomi!A 10 giorni dall'allestimento ecco come si presenta la vaschetta
http://s14.postimg.cc/54g86yrjh/2013_11_22_12_23_41.jpg (http://postimg.cc/image/54g86yrjh/)
Johnny Brillo
22-11-2013, 22:37
Col Ceratophyllum che è cresciuto ha già un altro aspetto.
Credo invece che l'Egeria, l'Hetarnthera e la Rotala (se è lei al centro) avrai qualche problema per la poca luce. Infatti sembrano ancora ferme da quando le hai messe. #24
La rotala sembra leggermente cresciuta guardando le punte,le altre due in effetti no,però ho 15 w su meno di 30 lt,dici che sono troppo pochi? Io spero che debbano ancora riprendersi dallo spostamento e dalla diminuizione delle ore di luce,prima ne avevano 8 ora ne hanno 5 per il momento,anche negli acquari dove le coltivo non c'è un'illuminazione forte.Comunque se non si adatteranno bene alla nuova vasca le sostituirò con qualche altra piantina.
Johnny Brillo
23-11-2013, 10:55
Heteranthera ed Egeria vogliono entrambe luce intensa. La rotala potrebbe anche andare, anche se io in una vasca con illuminazione simile non ho ottenuto risultati eccellenti e alla fine l'ho tolta.
Comunque aspettiamo l'evolversi degli eventi. Mal che vada potresti mettere dell'Hygrophila polysperma e/o delle varietà di Cryptocoryne che crescono più in altezza, tipo la balansae. Potrebbero andare bene anche la Najas guadalupensis o la Sagittaria subulata come alternative.
aggiornamento:la luce sta accesa dalle 13 alle 20 al momento,purtroppo l'acquario ha un'impianto elettrico che al momento non permette di inserire una presa a tempo in quanto la spina è unica per attaccare termoriscaldatore pompa e luci,solo che per accendere e spegnere le luci c'è l'interruttore sul coperchio,spero al più presto di modificare questo impianto in modo da poter usare la presa temporizzata.Le piante sono cresciute poco e alcune niente da quando sono state inserite,quindi vorrei iniziare a fertilizzare,sul flacone del profito il dosaggio è di 10 ml ogni 100 lt d'acqua,con che dose mi consigliate di iniziare considerando che la vasca è circa 30 lt?
Nel frattempo ho inserito qualche plano presa dalle mie vasche,fino ad ora non ho misurato i valori dell'acqua,penso che lo farò la prossima volta che vado a casa di mia madre.
domenica misurerò i valori,se sono buoni suggerite di fare un cambio prima di inserire gli eventuali ospiti?per la fertilizzazione ho pensato di iniziare con 1 ml di profito,che dite va bene?
per il cambio, direi di si, un 10% male non fa :-)
Aggiornamento!oggi ho fatto un piccolo cambio di circa 5 lt.Le piante sono cresciute un po',la rotala sta mettendo foglie più grandi,il cerathophyllum è arrivato a pelo d'acqua,il muschio(che dovrebbe essere flame)sta uscendo da sotto lo spago,l'egeria densa è quasi a pelo d'acqua però ha emesso delle radici aeree(forse perchè ho tardato un po' a fertilizzare)le uniche che mi sembrano un po' ferme sono la marsilea hirsuta che non ha ancora emesso foglioline nuove,e l'hetranthera zosterifolia che se continua così verrà sostituita probabilmente credo con della limnophila sessiflora che cresce benissimo senza fondo fertile e con fertilizzazione in colonna praticamente nulla nel mio cubo,quindi qui dovrebbe crescere anche meglio.I test non ho potuto farli perchè li ho dimenticati a casa #77.
Comunque è passato quasi un mese quindi il filtro dovrebbe essere maturo,in questi giorni farò i test e poi inizio ad inserire qualche red cherry e magari un trio di endler se li trovo.
http://s29.postimg.cc/8cdszi1er/2013_12_05_11_32_26.jpg (http://postimg.cc/image/8cdszi1er/)
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho inserito 1 ml di profito,va bene come quantità da inserire una volta a settimana?
Scusate la qualità della foto,ma il mio cellulare non riesce a fare di meglio
Johnny Brillo
06-12-2013, 11:19
Come dose 1 ml va bene. Saresti ad 1/3 di quella consigliata dalla casa.
Non mettere subito gli endler, dai prima il tempo alle red cherry di aumentare di numero e alle piante di crescere per fornirgli più ripari.
Al posto della Heteranthera potresti mettere delle Najas guadalupensis che per grandi linee le somiglia ed è meno esigente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |