Entra

Visualizza la versione completa : RIO 125 consigli allestimento piccolo reef


icewolf83
21-10-2013, 11:06
Ciao a tutti. Era da tempo che volevo allestire un marino. Per svariati motivi ero orientato su un nano refe, spazio sopratutto poi ho deciso di portarmi su una via di mezzo con un litraggio un po' più ampio di un nano.

Mi è stata regalata la vasca, un rio 125 della juwell. Volevo cominciare con l'allestimento e volevo qualche consiglio.

L'idea era di allevare esclusivamente molli, lps e sps con al massimo una coppia di ocellaris (ma proprio al massimo)
Come metodo pensavo di partire con un berlinese e dopo aver preso confidenza eventualmente passare verso lo zeovit.

Non posso mettere la sump.

Ho un po' di dubbi su l'attrezzatura che devo prendere. Ho spulciato tutte le guide che ho trovato ma ancora ho molti punti oscuri.

Intanto il filtro interno dell'acquario lo tengo e lo utilizzo in qualche modo o lo frullo dalla finestra? Insieme al filtro c'è l'allogiamento per il riscaldatore e una pompa


Come skimmer avevo pensato al deltec 600, per le mie necessità di allevamento vi sembra adeguato?

L'illuminazione interna del coperchio della vasca è totalmente inadeguata per cui pensavo di lasciare la vasca aperta e mettere una plafoniera a sospensione/ancorata alla vasca.

Avevo pensato ad una plafo a led, ma non riesco a capire quale si adatterebbe alla mia vasca e alle necessità dei coralli, oltretutto ho visto dei prezzi proibitivi.alternativamente una plafo con 8 t5 da 39W vi sembra sufficiente? Oppure è troppo? Alternativamente che mi consigliate?

2 pompe di movimento alternate sono sufficienti? che potenza e modelli mi consigliate?

Come attrezzatura può essere sufficiente o devo prendere altro?

Grazie per l'aiuto.

P.s. Il negoziante da cui prenderei le rocce mi ha detto che mi fornirebbe rocce e aqua gia maturata per diminuire i tempi di maturazione, io penso di dargli comunque un paio di settimane di buio e poi arrivare ad un fotoperiodo completo in meno tempo. Che ne pensate?

ede
21-10-2013, 13:02
Ciao e benvenuto!
Allora, diciamo che il rio 125 della juwel non è il massimo come acquario perchè, essendo studiato per il dolce, è piuttosto stretto e rende difficoltoso fare la rocciata..
Però se te la studi bene ci puoi riuscire.

per quanto riguarda gli animali che vuoi allevare, hai scelto praticamente tutti i tipi di coralli. Fossi in te inizierei con i molli, visto che è la tua prima esperienza con il marino e visto che non puoi avere una sump dove alloggiare uno skimmer più performante e un reattore di calcio. Poi, con il tempo, puoi provare a mettere alcuni lps e alcuni sps un po' più robusti.

Per quanto riguarda l'illuminazione di led non ci capisco niente ma effettivamente le plafo sono abbastanza dispendiose; se non vuoi spendere molto o dedicarti al fai-da-te le plafo t5 sono un ottimo compromesso, ma la quantità di neon dipende molto da quello che sceglierai di allevare.;-)

Infine, avere rocce spurgate e acqua matura effettivamente aiuta ma è buona norma partire senza fretta: imposta la vasca e accendi subito le luci, aspetta che finisca la fase algale e fai i test dell'acqua. A vasca matura puoi iniziare a fare gli inserimenti.

icewolf83
21-10-2013, 13:38
Grazie per la risposta, ovviamente i vari coralli li ho messi in ordine crescente di tempo... per ora inizierò con le cose facili ovviamente.

Volevo un aiuto nella scelta delle attrezature da comprare.

Lo schiumatoio mi sembrava un buon compromesso anche se ho visto un tunze interno chè ha un costo decisamente inferiore, e lo schiumatoio faccio sempre in tempo a cambiarlo via via che l'acquario inizia a crescere.

Sulle luci invece volevo cominciare gia da un buon punto per non avere la necessità di cambiarle più avanti. La plafo che ho scritto secondo voi va bene sia come dimensione che come potenza?

ede
21-10-2013, 14:15
Grazie per la risposta, ovviamente i vari coralli li ho messi in ordine crescente di tempo... per ora inizierò con le cose facili ovviamente.

Volevo un aiuto nella scelta delle attrezature da comprare.

Lo schiumatoio mi sembrava un buon compromesso anche se ho visto un tunze interno chè ha un costo decisamente inferiore, e lo schiumatoio faccio sempre in tempo a cambiarlo via via che l'acquario inizia a crescere.

Sulle luci invece volevo cominciare gia da un buon punto per non avere la necessità di cambiarle più avanti. La plafo che ho scritto secondo voi va bene sia come dimensione che come potenza?

Io sceglierei il deltec appeso, quelli interni messi in vasca personalmente non mi piacciono..
Per le luci puoi pensare di prendere la plafoniera da te indicata e poi accendere meno neon all'inizio e aumentarli a necessità, anche se rimango sempre molto perplessa sugli sps.

icewolf83
21-10-2013, 14:18
Per le luci puoi pensare di prendere la plafoniera da te indicata e poi accendere meno neon all'inizio e aumentarli a necessità, anche se rimango sempre molto perplessa sugli sps.

Pensi che i Neon siano troppo poco potenti per gli SPS?

ede
21-10-2013, 14:48
Per le luci puoi pensare di prendere la plafoniera da te indicata e poi accendere meno neon all'inizio e aumentarli a necessità, anche se rimango sempre molto perplessa sugli sps.

Pensi che i Neon siano troppo poco potenti per gli SPS?

Non sono tantissimi ma se non pretendi colori esagerati bastano; quello che mi lascia più perplessa è la mancanza della sump che ti faciliterebbe le cose..

icewolf83
21-10-2013, 14:55
Non sono tantissimi ma se non pretendi colori esagerati bastano; quello che mi lascia più perplessa è la mancanza della sump che ti faciliterebbe le cose..

Lo so bene che mi faciliterebbe molto, ma purtroppo al momento non posso posizionarla da nessuna parte, meglio che non ti dico cosa c'è sotto l'acquario:#O:#O:#O:#O

icewolf83
21-10-2013, 19:47
Alla fine ho preso una Maxspect - Razor R420R Led 160W (16000°K), mi sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo. Oltretutto ha anche un bel design.
Poi ho completato con un deltec mce 600 e 2 pompe di movimento Hydor Koralia Evolution 4400 l/h che mi sembrano sufficienti.

A questo punto aspetto che mi arrivi il tutto e poi metterò rocce vive gia spurgate e acqua gia matura.

Meglio fargli fare un po' di buio o cominciare subito con le luci e farle aumentare poco alla volta?

ede
21-10-2013, 19:54
Ottimi acquisti (i led non li conosco, aspetta consigli dagli esperti).
Per la maturazione io parto sempre subito con la luce, così scateni la fase algale e poi aspetti che regrediscano tutte.

icewolf83
07-11-2013, 19:32
Ecco la mia vasca in maturazione... come vi sembra la rocciata?
http://s23.postimg.cc/9fhcmrct3/IMG_1912.jpg (http://postimg.cc/image/9fhcmrct3/)
------------------------------------------------------------------------
l'immagine non rende per niente

cibbiere
07-11-2013, 22:13
Infatti non si vede nulla! Non riesci a fare una foto un po' più "comprensibile"?

icewolf83
08-11-2013, 12:16
eccone una più decente
http://s8.postimg.cc/6tcbefk5t/IMG_0345.jpg (http://postimg.cc/image/6tcbefk5t/)

ede
08-11-2013, 12:21
Le rocce sono porose o pesano molto? Non mi convincono tanto..

Per quanti riguarda la rocciata, secondo me è da rivedere, hai troppe zone in cui le rocce sono oblique o verticali e questo ti complicherà la vita quando dovrai appoggiare sopra dei coralli.

icewolf83
08-11-2013, 12:27
Le rocce sono porosissime. e belle incrostate.Sono molto leggere. infatti sono un po' di chili in meno del dovuto.

guarda tra le dimensioni dell'acquario e l'effetto fotografico non si evince bene la posizione.

ma tutte le parti che sembrano oblique in realtà sono piane. ho fatto molti terrazzamenti. a vari livelli d'altezza in funzione del tipo di corallo che metterò delle luci e di quel maledetto tirante centrale.

Il mio unico dubbio è sul movimento. ho messo 2 koralia evo 4400 lt/h, il movimento c'è in tutto l'acquario ma non so se dovrebbe essere più forte? non ho un termine di paragone. c'è un modo per capirlo?