Visualizza la versione completa : AIUTO ... esplosione di nitriti dopo un trattamento
dopo un trattamento con COSTAWERT a base di blu di metilene in due giorni i valori di NO2 e NO3 da nulli o quasi sono skizzati alle stelle....
NO2 1 mgl, NO3 oltre i 75 mg litro !!!!
appena accortomi del kasino ho eseguito un'immediato cambio di quasi il 40% dell'acqua e stasera mi accingo a ricambiare un'altro 20% .... la paura è di trovare comunque gli otocinclus e i Ram secchi...
... possibile che il blu di metilene mi abbia devastato i batteri del filtro e di conseguenza il ciclo dell'azoto?
kualcuno mi dia un consiglio per favore
grazie
Jalapeno
12-05-2006, 19:20
Il blu di metilene è un anti batterico, probabilmente una dose eccessiva oppure un ceppo di batteri particolarmente sensibili nel filtro hanno fatto tutto sto casino.
ciao!
quoto bakalar sicuramente il trattamento con i medicinali ha danneggiato la flora batterica nel filtro... se puoi utilizza un attivatore batterico tipo cycle o simili in modo da ripristinare i batteri nel filtro
ciao ciao
se anche gli NO3 sono schizzati significa che i batteri in realtà ci sono... Non è che ti è morto qualche animale in vasca e tu non lo sai ancora? #13 Potrebbe essere questo il motivo secondo me...
Jalapeno
12-05-2006, 21:17
Certo che i batteri ci sono ipotizzo che siano notevolmente indeboliti. Quoto la tua ipotesi.
grazie ragazz ...
sto provvedendo a reintegrare i batteri nitrificanti come consigliato, pare che abbia salvato tutto ... i corydoras hanno persino avuto il coraggio di deporre il giorno dopo per effetto di tutto il cambio d'acqua che ho fatto!!!
riguardo agli NO3 alti ... ho sentito che in presenza di NO2 è facile che "sballi" il risultato dell'analisi con i reagenti dell'NO3 ??? vi risulta ?
resta un mistero il modo in cui NO3 si siano impennati cosi' improvvisamente ...non penso che vi siano pesci morti a mia insaputa ...
grazie di cuore #19
e' stato pazzesco il modo in cui me ne sono akkorto ....
tornato a casa di sera ho notato che i pesci bokkeggiavano in superficie ... ho pensato subito ha una carenza di O2 (ho la vasca ricolma di vegetazione, persino galleggiante, che nonostante i miei sforzi produce una grossa quantita' di sostanza organica ...)
chiudo la co2, alzo l'entrata dell'acqua in modo che aumenti l'ossigenazione ma niente ...
poco dopo consultando un testo leggo per caso che l'avvelenamento di NO2 ha gli stessi sintomi e cita come esempio il caso di pesci che si posizionano in prossimita' del tubo di aspirazione in cerca di sollievo !!
corro a vedere e ... HAAAG gli otocinclus sono spalmti sul tubo ... i ram vi stazionano immobili in prossimità ... gli unici sono i cory che rincoglioniti rimanevano fermi sul fondo ...
ho fatto subito le analisi ed OPLA....
comunque appena dopo mezzora dal massiccio cambio dell'acqua i pesci erano tornati normali e girovagavano in cerca di cibo....
la mia preokkupazione e se succede in momenti in cui non posso intervenire son tempestivita'
comunque grazie ragazzi ... siete stati grandi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |