Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno consigli


naol
20-10-2013, 19:19
Ciao,
ho una vasca dennerle 38x38x42 da 60 litri.
A parità di prezzo è meglio un filtro esterno Askoll pratiko 100 (acquari fino a 100 lt) o Tetra 600 ex ( acquari 60-120 lt)?
Mi serve silenzioso e facile da pulire.

Grazie

Johnny Brillo
20-10-2013, 19:34
I tetra sono rinomati proprio per la loro silenziosità. Al tuo posto prenderei quello.:-)

AULO73
21-10-2013, 00:11
Quoto Johnny,anche se i 2 filtri si equivalgono,meglio il Tetra che è più silenzioso...

naol
21-10-2013, 16:11
Bene... punterò sul Tetra!

Grazie

naol
21-10-2013, 17:39
Dimenticavo.... con la mia vasca (38x38x42) il tetra ex 600 non è eccessivo? Spero di no...

Johnny Brillo
21-10-2013, 18:12
Potresti anche prendere il Tetratec ex 400, ma la differenza di prezzo è talmente minima che conviene prendere il 600.

Col tempo il filtro si sporca e la portata diminuisce. Se la reputi comunque eccessiva puoi sempre montare una spraybar sulla mandata e smorzare così il getto.;-)

Piergiu
21-10-2013, 22:56
Quoto Johnny,
il tetra ex 600 è già provvisto di spray bar e puoi modulare il flusso con le valvole di ingresso-uscita. Io lo uso da un paio d'anni ed è veramente un filtro di buona qualità.
Ciao
Piergiu

super_zava
22-10-2013, 11:31
Parlo x esperienza diretta.

I tetra sono i filtri + scarsi in commercio...ne avevo uno ex1200 e l'ho dato via x disperato, da quel che ne so hanno comparato il funzionamento dei vari filtri ed il tetra è risultato mal funzionante!!problema strutturale, la filtrazione meccanica è quasi inesistente, intatti io dopo circa 9 mesi di utilizzo trovavo le spugne quasi pulite allevando pesci predatori!! (confermato anche da un negoziante/utente del forum)

è silenzioso si, esteticamente perfetto si, ma deve svolgere anche il proprio lavoro...
Io sono passato dal tetra all'eheim e la differenza è davvero abissale!

Se il pratiko100 è di nuova generazione vai con quello, io ce l'ho nel 60 litri e mi trovo benissimo. c'è la leva di regolazione del getto di acqua e puoi fare ciò che vuoi, io con 35€ l'ho comprato qui sul mercatino da un utente..

Se trovo il link cmq di quella comparazione ve lo posto!!

Johnny Brillo
22-10-2013, 12:36
Se riuscissi a trovare quell'articolo sarebbe MOLTO interessante.:-)

Ad essere sincero, sei il primo che sento che si lamenta di questo filtro e qui sul forum ci sono tantissimi utenti che lo usano.

In compenso ho sentito qualche lamentela sul pratiko nuovo. Io avevo il vecchio e andava una meraviglia.

Adesso ho preso anch'io un Eheim, la differenza c'è sicuramente nella qualità, ma ha anche un prezzo MOLTO più alto.

super_zava
22-10-2013, 13:18
ciao jonnhy...

io pure quando usavo il tetra, andavo dicendo in giro che non ce ne stanno di migliori :)
Ben fatto, silenziosissimo ed economico..comprato poi a 50€ mai usato mi sembrava l'affare del secolo!

X poi rendermi conto sulla mia vasca che il problema meccanico c'è ed è evidente...

Ovviamente di commenti ce ne stanno tanti, io x esempio ho sempre sentito parlare male del pratiko generazione vecchia, se googli troverai molti commenti negativi su pratiko che perdono...ma si sa, ognuno dice la propria..

Io x questo sono intervenuto sul post, la mia è esperienza diretta, ho un 430 litri con piranha e devo dire che con 2 eheim la sporcizia è tantissima che trovo li dentro a differenza del tetra che anche mettendo la lana perlon lo trovavo quasi pulita dopo 9 mesi!

sono rimasto molto perplesso già quella volta vedendolo pulito ed ho approfondito scoprendo questa comparazione e da li sono andato di eheim e devo dire che la sua fama non è arrivata x caso.

C'è però una cosa da dire, io me ne sono accorto che qualcosa non andava bene xkè allevo predatori e lo sporco ci deve essere x forza di cose! quindi in un acquario con pesci ornamentali, un tetra "potrebbe" anche andare bene.

Il prezzo hai pianamente ragione, sia come filtro che ricambi è davvero eccessivo ma le occasioni si trovano sempre...

dimus90
22-10-2013, 13:26
Io non so come avevi strutturato il tuo EX1200 ma io cé l'ho e fa il suo lavoro bene , forse trovavi pulita la spugna bianca perche quelle nere facevano il loro lavoro che poi non so io la trovo sempre sporca avendo ''solo'' scalari e loricaridi poi ho anche due tetra ex 600 e ho regalato alla mia ragazza un tetra ex700 e qualche volta ci chiediamo se funziona da quanto non si sente.

Johnny Brillo
22-10-2013, 13:44
Ovvio, ognuno riporta le proprie esperienze e per forza di cose non possono essere uguali. Lo dimostra anche quanto hai detto sul vecchio pratiko che invece per me era una bomba.

Il fatto che tu non trovassi la lana o le spugne sporche non vuol dire per forza che il filtro funzioni male.

Se non mi sbaglio il tetra ha il ricircolo dell'acqua prima attraverso cannolicchi e via dicendo e solo per ultimo attraverso la lana di perlon.Quindi è probabile che i detriti si depositino già prima di arrivare al filtraggio meccanico.

super_zava
22-10-2013, 14:46
si jonnhy, ma la differenza è davvero abissale...

In 3 mesi l'eheim si riempie pieno zeppo di schifezze ed il tetra in 9 mesi esce pulito nella stessa vasca con gli stessi abitanti? qualcosa non va.

Ti incollo quello che mi era stato detto all'epoca e intanto chiedo il link a lui stesso. io addirittura volevo togliere l'eheim #28c guarda come gli avevo risposto...

Ciao, liberati del filtro esterno della tetra se devi scegliere, tieni l'eheim e aggiungi un askoll, magari il 1500 e vedrai che bel lavoro ti vien fuori a livello di filtraggio.
Il tetra ex sono tra i filtri esterni meno performanti



Ciao ****, sei sicuro x il tetra??

io tra i 2 non vedo paragone...ovviamente a favore del Tetra!

sicuramente ne capirai + di me... ma come materiali, silenziosità e struttura il tetra lo vedo nettamente superiore!

Per quanto riguarda il filtraggio devo dire che al tetra essendo collegato lo skimmer di superficie non posso paragonarlo con l'eheim...

Dici di tenere l'eheim??

Il tetra l'ho preso nuovo diciamo e mi fiderei di +!





Come filtrazione meccanica è quello che lascia passare di più rispetto agli altri filtri, sono state fatte indagini di mercato in merito, vai con eheim e askoll e vai tranquillo
non è un problema di materiale filtrante ma di struttura del filtro, jbl sicuramente è meglio del tetra

Johnny Brillo
22-10-2013, 19:22
Ma usando il tetra hai notato acqua sporca, del particolato in sospensione?

Perchè se così non fosse vuol dire che il filtraggio meccanico funzionava bene comunque.

Da quello che mi ricordo, mi sembra che una buona parte del filtraggio meccanico la svolgano anche i cannolicchi.

Comunque se trovi l'articolo che comparava i filtri mi piacerebbe leggerlo.:-)

malù
22-10-2013, 20:12
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

dimus90
22-10-2013, 20:26
A volte non capisco il metro con cui consigliate/sconsigliate i filtri.....
Un filtro può avere una ottima pompa che dura 20 anni, e delle ottime plastiche di costruzione, ma scarsi materiali filtranti........ un filtro così lo consigliereste?????

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ovviamente ti do ragione :-) infatti l'unico difetto che vedo io nei tetra sono i cannolicchi che ti danno loro che sono troppo liscio io infatti li ho sempre cambiati con quelli in vetro sinterizzato e via le bioball ma questo e un mio pensiero cé chi le tiene le bioball e penso che facciano anche un lavoro meccanico ma non so le spugne mi sembrano buone e che fanno il loro lavoro sui tetra.
Altri filtri che consiglio sono i JBL che sono strutturati bene secondo me e consumano poco e sono silenziosi.
Poi uno secondo me se si trova male con un materiale filtrante può benissimo cambiarlo visto che le spugne costano qualche euro e metterli in base alle proprio esigenze é ovvio che le case costruttrici ti danno una cosa universale e sta a te modificarla in base al tuo acquario si sa ogni acquario fa testo per se. Io per esempio nel 1200 ho due cestelli di cannolicchi in vetro sinterizzato un cestello con le spugne a grana grossa poi l'ultimo cestello con spugna a grana media e la spugna di perlon e mi trovo benissimo.
Gli askoll invece secondo me sono strutturati male come materiale filtrante e vanno bene solo per certi acquari ma cio non toglie che come filtri e meccanica siano ottimi anche essi come eheim e jbl e pure Hydor ultimamente

super_zava
22-10-2013, 20:39
Ma scusate, qui si parla di filtro in se.... il materiale filtrante spesso non è dato in dotazione con il filtro e pure se fosse basta sostituirlo....


Un filtro in quel modo lo consiglierei eccome! Basta cambiare solo il materiale filtrante se è solo quello il problema....

dimus90
22-10-2013, 20:53
Ma scusate, qui si parla di filtro in se.... il materiale filtrante spesso non è dato in dotazione con il filtro e pure se fosse basta sostituirlo....


Un filtro in quel modo lo consiglierei eccome! Basta cambiare solo il materiale filtrante se è solo quello il problema....

Come filtri in se sono tutti buoni e di ottima fattura e poi sui filtri esterni tutti ti arrivano gia con il materiale filtrante.

super_zava
22-10-2013, 21:03
Ma è proprio di questo che parliamo dimus...

Il tetra ho saputo che è strutturato male, quindi non è buono in se :)

Ma lo dico xke l'ho constatato...non x sentito dire!
Poi il mio è solo un consiglio...

naol
22-10-2013, 21:11
Ehm.... ora da neofita sono confuso su quale prendere... #24
Ho visto su altri forum che il pratiko aveva problemi di perdite, c'è l'ha anche il new generation?

super_zava
22-10-2013, 21:13
Che io sappia no.

Il mio è perfetto.

malù
22-10-2013, 21:33
Ehm.... ora da neofita sono confuso su quale prendere... #24
Ho visto su altri forum che il pratiko aveva problemi di perdite, c'è l'ha anche il new generation?

Tanto per confonderti ulteriormente...... ho due Pratiko vecchio modello in funzione da 6/7 anni, mai nessuna perdita nè rottura!!!!!!

Se riesci, prendi Eheim..... gli altri sono tutti allo stesso livello, ciò che conta veramente sono i materiali filtranti e la sequenza con cui li disponi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

malù
22-10-2013, 21:35
Dimenticavo...... altra cosa fondamentale è aprirli il meno possibile.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

naol
22-10-2013, 21:39
Ma ogni quanto andrebbero puliti?
E per i materiali? Non sono adeguati quelli nella confezione?

malù
22-10-2013, 21:46
Non sempre sono adeguati, il filtro andrebbe pulito una due volte l'anno.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

super_zava
22-10-2013, 22:08
Ehm.... ora da neofita sono confuso su quale prendere... #24
Ho visto su altri forum che il pratiko aveva problemi di perdite, c'è l'ha anche il new generation?

Tanto per confonderti ulteriormente...... ho due Pratiko vecchio modello in funzione da 6/7 anni, mai nessuna perdita nè rottura!!!!!!

Se riesci, prendi Eheim..... gli altri sono tutti allo stesso livello, ciò che conta veramente sono i materiali filtranti e la sequenza con cui li disponi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Non sono x niente d'accordo, l'ultima volta che ho visto questa frase un utente ha preso un prime30!!!

Il jbl ha pure lo stesso meccanismo dell'eheim, con la spugna in entrata e poi in uscita...

Se poi parliamo del discorso consumo poi........

Cmq non ti confondere, x dei pesci ornamentali non avrai problemi.

naol
22-10-2013, 22:18
Collegamento dei tubi entrata-uscita:
nel tetra ho visto che il tubo di gomma si infila a forza nel "beccuccio" di plastica.... è così anche nell'askoll o è più sicuro? Non c'è rischio che salti?

Scusate le mie domande da neofita #17

super_zava
22-10-2013, 22:20
Con il tetra sotto questo punto di vista vai sul sicuro, esteriormente è perfetto.

Che pesci andrai ad inserire?

naol
22-10-2013, 22:29
Alcune caridine con pochi "nanofish" tipo boraras..... devo ancora decidere sulla scelta. Lo so, la vasca non è il top ma quello è lo spazio a disposizione ed è da anni che ho voglia di un acquario "serio".

super_zava
22-10-2013, 22:33
Con quel carico organico non avrai problemi!

La scelta è tua adesso ;)

naol
22-10-2013, 22:40
Ultima domanda.... poi vi lascio andare a dormire :-))

Ho letto che il tetra utilizza i cannolicchi lisci e li sfrutta maggiormente per un filtraggio meccanico... per l'Askoll è uguale?

Johnny Brillo
22-10-2013, 23:12
I cannolicchi dell'Askoll, almeno nel vecchio modello, sono molto porosi. Io li uso ancora in un Eden 501.;-)

Ragà ognuno con i filtri ha avuto le sue esperienze positive e negative. Anch'io col vecchio pratiko mi sono trovato benissimo eppure molti si lamentavano.

Anche dell'Eheim si parla sempre benissimo e guardate che macello faceva il mio quando l'ho montato.

iWcH6rxU3oY

E' stato così per una settimana tanto che la notte dovevo spegnerlo. Alla fine mi hanno dovuto sostituire (gratis) girante e alberino ceramico. Ora va come un orologio, ma è giusto per dire che una verità assoluta non c'è.

:-)

malù
22-10-2013, 23:46
Ehm.... ora da neofita sono confuso su quale prendere... #24
Ho visto su altri forum che il pratiko aveva problemi di perdite, c'è l'ha anche il new generation?

Tanto per confonderti ulteriormente...... ho due Pratiko vecchio modello in funzione da 6/7 anni, mai nessuna perdita nè rottura!!!!!!

Se riesci, prendi Eheim..... gli altri sono tutti allo stesso livello, ciò che conta veramente sono i materiali filtranti e la sequenza con cui li disponi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Non sono x niente d'accordo, l'ultima volta che ho visto questa frase un utente ha preso un prime30!!!

Il jbl ha pure lo stesso meccanismo dell'eheim, con la spugna in entrata e poi in uscita...

Se poi parliamo del discorso consumo poi........

Cmq non ti confondere, x dei pesci ornamentali non avrai problemi.



Ho un Prime 10, è solo un po' rumoroso.......per il resto va alla grande, l'ho anche usato un anno per accrescere una tartaruga (a proposito di sporco!!!) l'ho riempito di cannolicchi con un unica spugna in cima e per un anno me ne sono dimenticato #36#

super_zava
23-10-2013, 01:08
Jonnhy come dicevamo tutto può capitare...
Il mio eheim l'ho beccato difettoso :) era la produzione 2010 dove ho letto che la stessa eheim l'aveva ammesso!! Non ricordo se qui o in un altro forum..
Ho dovuto fare una modifica smontandolo praticamente tutto!!! :)

Sto rispondendo su questo post proprio xke ho buttato sangue x 2 anni appresso ai filtri esterni x poi fermarmi ad eheim...

Malu......ci credo che ti va bene il filtro, ma c'è tanta differenza tra un prime ed un altro.......

Johnny Brillo
23-10-2013, 02:18
Ho letto anch'io di quella serie difettosa. Se non mi sbaglio la testata perdeva acqua.

Fai benissimo a rispondere in questa discussione e a portare la tua esperienza.

I filtri non sono tutti uguali, ma non lo scopro io. L'Eheim è senza dubbio un gradino sopra gli altri e si vede già da come è progettato e dalla qualità dei suoi componenti (per non parlare del prezzo:-) ).

Subito dopo secondo me ci sono i JBL, mai provati ma mi hanno fatto un'ottima impressione.

E poi direi Tetra e Askoll sullo stesso piano.

Questa è la mia personale classifica. Gli altri, ad esser sinceri, non li prendo neanche in considerazione.

Credo che l'autore del topic abbia tutti gli strumenti per fare la sua scelta. Non ricordo una discussione che sia andata così avanti per la scelta di un filtro. :-D

barmauri
23-10-2013, 02:35
Mi permetto di inserirmi in questa discussione, visto che avendo provato eheim e pratico su acquari con tanto carico organico mi son fatto un po' le osaa.. vanno bene emtrambi, ma se uno vuol star tranquillo la miglior soluzione a livello di qualità è eheim con un prefiltro monarka.. il prefiltro lo si pulisce ogni 10-15 giorni e con le caridine il filtro una al max due volte all'anno

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Danny85
23-10-2013, 04:28
Visto che ci siamo mi inserisco anch'io,è un paio d'anni che uso un pratiko 100 vecchio in un 60 litri,funzionale,niente da dire,lo apro solamente per sostituire la torba e di conseguenza pulisco anche le spugne per il filtraggio meccanico. Secondo me svolge ben il suo compito,gli unici "problemi",se così si può definirli,è la rumorosità,si sente abbastanza che sta funzionando,e il fatto che,non avendo filtraggio meccanico prima della girante e quindi dell'uscita del filtro,quando lo riaccendi butta fuori un po' di batteri dai cannolicchi,niente di preoccupante comunque.

Ho appena avviato un tetra ex1200 e sinceramente sono rimasto anch'io un po' perplesso sul fatto che il filtraggio "meccanico" sia posto alla fine,prima della girante. C'è da dire che in questo modo però il problema di buttare in acquario i batteri o altro non c'è.
Per quanto riguarda la durata ecc non mi posso esprimere perché l'ho appena avviato,ma per silenziosità è molto meglio del pratiko perché non si sente affatto.

Gli attacchi dei tubi sono molto simili,quindi secondo me c'è poca differenza tra askoll e tetra,la cosa che secondo me è migliore nel tetra sono i rubinetti che consentono di regolare di più la portata,perché la leva dell'askoll regola molto poco.

Ah....dimenticavo...poi va' un po' a....sedere(per non essere volgare)....puoi avere un filtro che costa 1000 euro e avere problemi o uno che costa 10 euro che va' una meraviglia!

super_zava
23-10-2013, 08:53
jonnhy uno di quella serie difettosa è capitato a me!! proprio quel difetto che perdeva acqua dalla testata, + precisamente dalla parte del cavo alimentazione!dopo 1000 sbattimenti di Tetra e altri filtri vari...e dopo aver sentito e risentito che la eheim è la migliore, smontare totalmente un filtro è stato distruttivo!!

Cmq adesso il pratiko a livello di rumorosità è sistemato...

X il tetra io resto della mia opinione...quell'indagine di mercato la reputo vera avendolo testato...non possono essere solo coincidenze...

X il resto come dice danny la fortuna ci vuole sempre :)

Questa discussione non può che essere utile al portale ;)

naol
23-10-2013, 13:13
Bene....
tirando un po' le somme e volendo sfruttare meglio un filtraggio biologico credo che punterò al pratiko 100 new generation, poi se a parità di prezzo dovessi trovare un eheim.... ben venga!!!

Grazie a tutti per l'interessamento!!

Agri
23-10-2013, 13:24
tetra !!!! io ne ho uno ed è ottimo

Johnny Brillo
24-10-2013, 00:39
super_zava sono d'accordo con te, ma non capisco cosa hai testato col Tetra?

Il fatto di non trovare le spugne sporche non vuol dire niente secondo me.

In qualche post precedente ti avevo chiesto una cosa. Hai notato acqua sporca nella vasca quando usavi il Tetra? Nel senso c'era del particolato in sospensione?

Se la risposta è affermativa allora vuol dire che il filtraggio meccanico di quel filtro non è buono, altrimenti...

Questa discussione sarà sicuramente utile. Anzi io la metterei in evidenza.:-D

super_zava
24-10-2013, 13:20
Johnny non ricordo sinceramente....ed il layout che avevo non mi aiuta di certo a ricordare...

Come ti dicevo non trovavo sporcizia nel filtro, e la cosa mi sembrava molto strana, e dopo aver approfondito l'argomento ho trovato questo utente che mi ha spiegato il tutto.

Poi avendo preso l'eheim e vedendo che dopo 3 mesi il filtro è strapieno di sporcizia, mi sono convinto.

Come vi ho detto anche io andavo dicendo in giro che il tetra è un ottimo filtro ( anche sbagliando xke sono mod di un forum amico di predatori)

Posso anche sbagliare, possono anche non essere vere quelle indagini di mercato, (non vedo il xke deve essere una notizia falsa) ma mi fido di quello che vedo ed ho visto.

Le migliori risposte un acquarofilo le deve avere da se stesso ;)

Johnny Brillo
24-10-2013, 18:59
Il fatto è che secondo me non si può dire che un filtro non funziona bene solo perchè non trovi le spugne sporche. Considerando poi che il Tetra utilizza i cannolicchi quasi come filtraggio meccanico, si può anche spiegare questa cosa.

Quindi se l'acqua non aveva particolato in sospensione, indice di buon filtraggio meccanico, e non avevi problemi di valori, non vedo perchè considerarlo un filtro inefficiente.

Tutto questo per dire che non ci sono dati oggettivi per dire che il filtro funzioni male.

Quello studio che compara i vari filtri può anche essere una bufala. Tutto dipende da chi l'ha condotto ed in che modo.

malù
25-10-2013, 00:02
In effetti una discussione come questa non potrà mai essere messa in evidenza.........non perchè non sia interessante, ma perchè le variabili applicabili ad un filtro sono moltissime e penso sarebbe impossibile fare un buon esame comparativo.

Johnny Brillo
25-10-2013, 00:31
No malù ci speravo che la mettessi in evidenza. :-D

malù
25-10-2013, 00:39
OK la metto in evidenza......... ma prima cancello tutti i tuoi interventi :-D

malù
25-10-2013, 00:48
Scherzi a parte consiglio questa buona lettura ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014

Johnny Brillo
25-10-2013, 01:07
Non approfittare dei superpoteri. #26

Gli approfondimenti e gli interventi di scriptors sono sempre interessantissimi.

super_zava
29-10-2013, 12:53
Il fatto è che secondo me non si può dire che un filtro non funziona bene solo perchè non trovi le spugne sporche. Considerando poi che il Tetra utilizza i cannolicchi quasi come filtraggio meccanico, si può anche spiegare questa cosa.

Quindi se l'acqua non aveva particolato in sospensione, indice di buon filtraggio meccanico, e non avevi problemi di valori, non vedo perchè considerarlo un filtro inefficiente.

Tutto questo per dire che non ci sono dati oggettivi per dire che il filtro funzioni male.

Quello studio che compara i vari filtri può anche essere una bufala. Tutto dipende da chi l'ha condotto ed in che modo.

Eccomi, scusa il ritardo di risposta

Il fatto è che nemmeno nei cannolicchi trovavo molta sporcizia, cosa molto diversa nell'eheim!
e anche il fatto che non diminuiva MAI la mandata mi faceva venire dubbi.

In ogni caso il link ancora non l'ho trovato ma ho scoperto che quel ragazzo che me l'aveva detto è specializzato nel settore e fa pure assistenza con i filtri.

Può essere una bufala, può essere che il mio è stato un caso isolato, ma resto della mia idea e non consiglierei mai un tetra x la MIA esperienza ;)

Johnny Brillo
29-10-2013, 18:29
Lungi da me farti cambiare idea. :-)

Quello che voglio dire è che se non hai acqua sporca e i valori sono ok, non si può dire che un filtro abbia qualche problema tutto qui.

Poi può non piacerti il ricircolo dell'acqua al suo interno, possono non piacerti i materiali filtranti ecc ecc, ma questo è un altro discorso.