Visualizza la versione completa : Tecnica per LPS
alessio1992
20-10-2013, 17:22
RAgazzi in una vasca di soli LPS...quindi senza SPS...che tecnica occorre...?! Basta un buon skimmer non sovradimensionato...?! Posso fare a meno di reattore di zeolite,di calcio...letto fluido...?!
Posso basare tutto su una gestione molto semplice...ovvero DSB,pesci alimentazione e un buono schiumatoio...?!
alessio1992
20-10-2013, 21:44
nessuno ragazzi...??
Domandare é lecito, rispondere cortesia.......;-)
É domenica, vedrai che domani........
janco1979
20-10-2013, 22:12
Luce meno potente e movimento più blando..sabbia viva sul fondo.
alessio1992
20-10-2013, 22:13
grazie ragazzi...quindi è meno costosa una vasca di LPS piuttosto che SPS...?!
janco1979
20-10-2013, 22:15
Un buon skimmer ti vuole in tutti i modi, anche se gli lps gradiscono un acqua un po piu "grassa"
Alimenta i coralli anche in maniera diretta
------------------------------------------------------------------------
Alla fine della fiera il risparmio è minimo..
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che ti puoi permettere di avere una vasca con valori inquinanti non per forza a zero..ma rimane comunque invariata la manutenzione regolare classica.
alessio1992
21-10-2013, 09:38
Un buon skimmer ti vuole in tutti i modi, anche se gli lps gradiscono un acqua un po piu "grassa"
Alimenta i coralli anche in maniera diretta
------------------------------------------------------------------------
Alla fine della fiera il risparmio è minimo..
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che ti puoi permettere di avere una vasca con valori inquinanti non per forza a zero..ma rimane comunque invariata la manutenzione regolare classica.
Bè alla fine il risparmio non è cosi minimo però...per esempio per gli LPS non serve il reattore di calcio...che insieme al ph controller la co2...ti partono 4/500 euro...anche per la plafoniera...con LPS in quella vasca me la cavo con una 8x39w...se vorrei allevare SPS almeno una 8x54w...e la spesa non è minima ne iniziale e di consumo...Lo skimmer serve sempre buono sono d'accordo...ma non serve 10 volte superiore al necessario...e anche qui risparmi...!!
janco1979
21-10-2013, 09:53
Il reattore di calcio ti vuole lo stesso..
alessio1992
21-10-2013, 10:58
Perchè...?! Gli LPS non consumano poco...?! Non basta reintegrare a mano...?!
col dsb il reattore non è obbligatorio
e alcuni ottengono ottimi risultati senza skimmer
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
bisognerebbe prima verificare che che vasca ha Alessio e cosa vuole allevare esattamente prima di dire che qualcosa serve per forza
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
alessio1992
21-10-2013, 13:56
Ciao Jeff. ..diciamo che la vasca in pratica non c'è ma solo in teoria. ..la mia idea sarebbe una vasca sui 120x60x60...piu o meno...e vorrei allevare LPS e qualche molle...andrei principalmente su sarco, euphyllia, fungie, caulestrea e roba varia...niente SPS che ho già avuto e troppo impegnativi e costosi!! Vorrei una vasca di facile gestione...senza mille boccette...ma solo cibo ai pesci e bei coralli in salute...
beh che dire, belle misure
:-D
anche io sto cercando di condurre la vasca in maniera più tranquilla cercando di evitare costi ed impegni eccessivi (ma con una vasca che è un terzo di quella che voi fare tu )
secondo, soprattutto con il dsb, si può fare e si ottengono anche buoni risultati
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
alessio1992
21-10-2013, 18:41
Infatti la mia idea era quella di condurre una vasca in modo semplice. ..con una buona tecnica ma senza sovradimensionare come siamo abituati...senza miliardi di boccette di tutte le marche e di tutti i colori...ma solamente alimentando abbondandemente i pesci che con la loro cacca alimentano i coralli...stop...
Infatti la mia idea era quella di condurre una vasca in modo semplice. ..con una buona tecnica ma senza sovradimensionare come siamo abituati...senza miliardi di boccette di tutte le marche e di tutti i colori...ma solamente alimentando abbondandemente i pesci che con la loro cacca alimentano i coralli...stop...
Guarda io avevo una vasca semplice di lps e qualche sps , a parte che e bocettine non è obbligatorio usarle nemmeno con solo sps , se vuoi fare una bella vasca piena di lps , comunque un buon skimmer ti serve e anche il reattore di calcio ;-) ovvio la gestione è più semplice , ma non credere che sia poco impegnativa.
La tecnica e' la stessa che impiegheresti per allevare sps, il pro' e' che la maggior parte degli LPS, teme la forte illuminazione, quindi non dovresti dar da campare l'enel. gli integratori vari,come ti e' gia' stato detto, servono e non servono, dipende. Magari puoi rinunciare al reattore, visto il minor consumo di calcio, ma non puoi rinunciare del tutto all'alimentazione. Ogni tanto un po' di alimentazione diretta, fungia,euphyllia e varie, ne hanno bisogno.
vikyqua ......ni nel senso che almeno io senza il reattore non avrei potuto starci ;-) non sembra ma se hai tanti lps e prosperano bene , il calcio lo consumano eccome.
Certo che lo consumano, ma sicuramente, molto di meno rispetto ad SPS a crescita rapida.
Certo che lo consumano, ma sicuramente, molto di meno rispetto ad SPS a crescita rapida.
Ovvio , ma non per questo puoi farne senza se la vasca è bella piena di lps ;-) nel mio acquario per tenere calcio a 420 e kh tra 8 e 9 , avevo 1,5 lh e kh in uscita a circa 35 .....tira le tue somme se è un consumo da starci dietro con polveri o cambi.
col dsb il reattore non è obbligatorio
e alcuni ottengono ottimi risultati senza skimmer
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Me la spieghi questa.
Il reattore non è obbligatorio con nessun tipo di gestione, basta affidarsi ad altro.
Però spiegami perché secondo te non lo è nello specifico con il dsb.
Anche sullo skimmer poi bisognerebbe parlarne, perché non è che si toglie lo skimmer e tutto va bene, un qualcosa di alternativo serve sempre.
Cmq secondo me una vasca di soli lps, ti fa risparmiare forse solo in illuminazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dave_41100
22-10-2013, 18:29
Anche secondo me la tecnica rimane quasi invariata.
Forse puoi fare a meno del reattore facendo cambi d'acqua ogni settimana..ma bisogna sempre vedere quanta roba c'è dentro (come dice abra.)..
Per me anche con 8x39 per esempio puoi allevare SPS, come ti hanno già detto però non copri tutta la vasca e quindi avrai i lati un po' più bui.
Io non ho mai alimentato direttamente un LPS e comunque crescono tranquillamente.
Tra l'alto se volessi risparmiare, mi spiace contraddirti, ma dovresti puntare sui led, vero che spenderesti di più subito ma potresti impostare la potenza erogata cosa che coi tubi non puoi fare (se sono accesi sempre 39w a tubo sono) e non hai i cambi ogni 6 mesi.
Poi sono d'accordo che possono piacere o meno.
alessio1992
22-10-2013, 18:29
Allora ragazzi...certo che non pensavo che una vasca di LPS sia come un dolce con guppy in costi di gestione...chiaramente intendevoche già in illuminazione posso risparmiare 200w...poi eventualmente partirei senza reattore...integrando a mano...poi piu in là se servirà lo inserirò...considerando che la vasca sarà principalmente per i pesci...quindi rocciata molto easy e molto spazio per il nuoto...
col dsb il reattore non è obbligatorio
e alcuni ottengono ottimi risultati senza skimmer
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Me la spieghi questa.
Il reattore non è obbligatorio con nessun tipo di gestione, basta affidarsi ad altro.
Però spiegami perché secondo te non lo è nello specifico con il dsb.
Anche sullo skimmer poi bisognerebbe parlarne, perché non è che si toglie lo skimmer e tutto va bene, un qualcosa di alternativo serve sempre.
Cmq secondo me una vasca di soli lps, ti fa risparmiare forse solo in illuminazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il dsb un pochino di aiuto a mantenere stabili i valori della triade secondo me lo da (un pochino eh)
e per quanto riguarda lo skimmer mi riferivo a chi non lo usa proprio dall'inizio ed era solo un esempio per dire che nulla è obbligatorio, consigliato magari ma non obbligatorio
:-)
per quanto riguarda il risparmio, come ho già detto in altre discussioni, si può condurre una vasca anche ad un livello inferiore a quello massimo risparmiando un pochino sulla tecnica ed ottenendo comunque buoni risultati, ovviamente tenendo ben presente i limiti in fatto di animali che si possono allevare.
in definitiva chi si accontenta gode
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te sul fatto che accontentandosi su può risparmiare, non sul fatto che il dsb aiuti a mantenere la triade (io sono con una bolla di co2 ogni 2 secondi e flusso in uscita quasi continuo e ho il dsb) diciamo che dipende da cosa c'è dentro.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
se noti avevo scritto "ovviamente tenendo ben presente i limiti in fatto di animali che si possono allevare"
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |