PDA

Visualizza la versione completa : comportamento lamprologus meleagris(foto degli esemplari)


chry
20-10-2013, 13:57
ciao ragazzi questo è il mio acquario:
http://s23.postimg.cc/x0zi4cx47/WP_000097.jpg (http://postimg.cc/image/x0zi4cx47/)

http://s23.postimg.cc/bdajtwwpz/WP_000098.jpg (http://postimg.cc/image/bdajtwwpz/)

http://s23.postimg.cc/9k31rum5j/WP_000099.jpg (http://postimg.cc/image/9k31rum5j/)
da quanto ho inserito i guschi,uno dei 4 meleagris si è impadronito dei due terzi della vasca.facendo avvicinare solo un altro esemplare,mentre gli altri due sono rimasti sulla roccia di sinistra non potendosi avvicinare,secondo voi da cosa è dovuto questo comportamento?la vasca e troppo piccola per ospitarne 4 o cosa?

babar
20-10-2013, 19:11
Con molta probabilità i due esemplari isolati nella rocciata sono due maschi ,mentre gli esemplari sulle conchiglie sono una coppia che si stà per riprodurre. Quindi gli altri due maschi vengono scacciati dal territorio della coppia. In una vasca di quelle dimensioni,io toglierei i due maschi isolati. Considera che ogni maschio si crea un territorio di circa 50 cm.nella vasca e si crea il suo harem con più femmine.
Ciao.

chry
21-10-2013, 09:13
Nessun altro?

Metalstorm
21-10-2013, 12:25
quando nell'altro topic, dicevo che sti conchigliofili sono fetenti, hai visto quello che intendevo #18

col layout in quella maniera, hai in pratica un solo territorio di conchiglie e la prima coppia che si è formata se n'è impadronita...questi conchigliofili sono meno tolleranti nei confronti dei concorrenti perchè nel loro ambiente le conchiglie sono poche e sparpagliate, quindi hanno l'istinto di difendere con tenacia le loro casette ;-)

per provare a tenere più coppie (sempre che tra i restati esemplari ci siano maschi e femmine), devi spezzare il layout creando territori di concghiglie separate, tipo dividendo letteralmente la vasca in due con qualche roccia nel mezzo a mò di pinnacolo centrale, mettendo conchiglie di quà e di là

in alternativa, potresti togliere i pesci in esubero una volta formata definitivamente la coppia, inserendo poi una specie che non vada in concorrenza coi meleagris...vedrei bene i paracyprichromis nigripinnis, visto che occupano la parte alta della vasca

chry
21-10-2013, 19:52
ecco le foto dei meleagris:secondo voi di che sesso sono?
http://s21.postimg.cc/gudzdhpqb/WP_000104.jpg (http://postimg.cc/image/gudzdhpqb/)

http://s21.postimg.cc/xlzaw8pz7/WP_000105.jpg (http://postimg.cc/image/xlzaw8pz7/)

http://s21.postimg.cc/7rpi6gpz7/WP_000106.jpg (http://postimg.cc/image/7rpi6gpz7/)

http://s21.postimg.cc/ymzjld6yr/WP_000107.jpg (http://postimg.cc/image/ymzjld6yr/)

http://s21.postimg.cc/5bsa6cxab/WP_000108.jpg (http://postimg.cc/image/5bsa6cxab/)

babar
23-10-2013, 00:10
[QUOTE=...vedrei bene i paracyprichromis nigripinnis, visto che occupano la parte alta della vasca[/QUOTE]

Secondo me per i Paracyprichromis la vasca è troppo piccola, in genere 200 litri è il minimo per ospitarli.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=chry;1062182700]ecco le foto dei meleagris:secondo voi di che sesso sono?


L'esemplare della foto 3 per me è un maschio (più tozzo e grande della femmina).
Quelli delle foto 4 e 5 mi embrano femmine.
Le foto 1 e 2 non le distinguo, prova a farle di profilo.

chry
24-10-2013, 11:18
E tenendo solo la coppia,quali altre specie potrei aggiungere,cheoccuperebbero un altra fascia dell' acquario?

Metalstorm
24-10-2013, 15:41
Secondo me per i Paracyprichromis la vasca è troppo piccola, in genere 200 litri è il minimo per ospitarli
oddio, è pur sempre un 180lt da 1mt di lunghezza....per me i para ci stanno tranquilli.

babar
24-10-2013, 21:45
Mi sembra di aver inteso che l'acquario è un 100 litri. Se così non è allora certo che 180 litri non è proprio il massimo, ma un piccolo gruppo di 6 individui stanno abbastanza bene.
Io ospito un gruppo di 6 Parac. in una vasca di 1 metro, e vedo che avrebbero bisogno di un pò più di spazio per allevarli al meglio.