Visualizza la versione completa : Test chimico
Ciao a tutti!
Ho da pochi giorni allestito il mio primo acquario dolce, ho messo alcune piante e tutto sembra andar bene, poi ho fatto delle misurazioni all’acqua del Rubinetto col set del Sera e vi mostro i valori che a mio preavviso sono, eccetto il pH, alquanto strani!
Misurazione su campione 5mm di acqua del rubinetto con test a reagente:
1. pH test a confronto su tabella colorata valore 7,5 (o poco più)
2. gH test aggiunta di gocce fino a quando la miscela non raggiunge il colore verde scuro ho usato 20-21 gocce ovvero un grado gH fra 20 e 21 °dGH
3. kH test analogo al gH il colore finale è giallo chiaro, ho usato 22 gocce, ovvero kH 22 °dKH
gH e kH non sono troppo alti? Durezza carbonatica maggiore della durezza totale?!
Un'acqua così dura ci può stare. Inoltre che KH e GH siano praticamente uguali (considera sempre un minimo di errore nel test) non è assurdo, meno frequente ma normale.
Mi dirai che con quell'acqua se vorrai tenere specie acidofile ne dovrai usare di osmosi! XD
può benissimo essere.....anzi molto probabilmente è proprio così....l'acqua del sindaco è un pò pesantuccia.....e chissà come sta a silicati, nitrati e fosfati.....
grazie per le risposte, ho misurato anche l'acqua della vasca dopo 3 giorni dall'avvio (vasca riempito con solo acqua del rubinetto e questi sono i valori:
pH 8.0
kH fra 10 e 11
gH fra 14 e 15
e così mi sono un po' tranquillizzato, ora sto valutando come intervenire, l'acqua osmotizzata è l'unica soluzione? lo scrivo perchè ho la sensazione che mi costerebbe un capitale (la vasca non è grande è un 125lt)
Dipende tutto da che fauna vorrai, per alcune specie l'acqua che hai va bene così, per altre dovrai usare più osmosi per altre meno.
Considera che a comprarla al negozio solitamente viene tra i 10 e i 20 centesimi al litro, ma a volte rischi che non sia proprio osmosi buona, altrimenti con un investimento iniziale che varia dai 50 ai 100 euro ti prendi un impiantino e te la fai a casa volta per volta.
scriptors
20-10-2013, 19:08
aggiunta di gocce fino a quando la miscela non raggiunge il colore verde scuro
errore !
devi misurare e contare la goccia che fa virare il colore ... non quella che raggiunge "il colore che più ti piace" (modo di dire per rendere l'idea ;-))
aggiunta di gocce fino a quando la miscela non raggiunge il colore verde scuro
errore !
devi misurare e contare la goccia che fa virare il colore ... non quella che raggiunge "il colore che più ti piace" (modo di dire per rendere l'idea ;-))
non ho capito xD
Allora, tu che cosa fai?
Aggiungi gocce fino al primo accenno di verde o solo quando il verde è bello pieno?
Perché devi contare fino al primo viraggio di verde, anche se è smorto, poco pieno...appena vira smetti di aggiungere gocce.
Poi magari già fai così, ma dicendo verde scuro sembra tu aggiunga reagente anche dopo aver superato il valore esatto. :)
- Aggiungi goccia 1, agiti la provetta;
- aggiungi goccia 2, agiti,
- aggiungi goccia 3, agiti,
- aggiungi ... ecc. ecc. ...
- ...
- aggiungi goccia 10, agiti, c'è il viraggio di colore: ti fermi a 10 gocce.
Il cambio di colore dopo aver agitato è netto. QUELLO è il viraggio di colore e a quel punto smetti di contare.
ok ok capito, allora non ho sbagliato il test! grazie a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |