Darktullist
20-10-2013, 11:30
Salve ragazzi, dopo un periodo nero, finalmente la mia vasca inizia ad andare piuttosto bene, ho risolto le mie carenze in materia e sto seguendo una linea che ogni acquariofilo marino ignorante dovrebbe intraprendere per non fare casini (cambi settimanali perfetti con un sale fantastico, e stop!).
Inizio a vedere dopo 8 mesi ormai dall'inizio spirografi e spugne e la cosa mi mette allegria, pure una ricrescita spontanea di sarcophyton da una roccia dove era stato estirpato.
Da qualche tempo però è comparso anche un'altro "corallo" che non ho idea di cosa sia, premetto che cercando in internet si vedono solo le versioni già adulte di infestanti ecc, ma nulla riguardo la crescita in maniera da poterne identificare subito la categoria.
Vi spiego, ciò che non mi da pace ha un disco orale e attorno sulla parte più esterna dei polipetti che di giorno sono tutti retratti, ma di notte si estendono qualche cm e risultano fluorescenti alla luce blu, come la bocca di questo essere.
La forma dei polipi è molto simile a quella dell'euphyllia glabrescence se non fosse per il fatto che questa roba è grande come una moneta da 1 centesimo.
Premesso che non ci assomiglia manco per ceppo ad una aiptasia o ad un anemone di fuoco...cosa potrebbe essere?, ho allevato tempo fa euphyllia che poi a causa dei miei valori ed ignoranza è morta , potrebbe essere una insolita quanto fantastica ricrescita di un pezzo perso in vasca? (non ridetemi dietro, ma non so che pensare).
Vi posterei una foto, ma è in un punto veramente bastardo e con il mio telefono non riesco a fare qualcosa di decente, magari dopo riprovo.
Se avete una idea o avuto esperienze simili fatemi sapere che nel caso fosse qualcosa di malevolo lo cemento subito ;)
Inizio a vedere dopo 8 mesi ormai dall'inizio spirografi e spugne e la cosa mi mette allegria, pure una ricrescita spontanea di sarcophyton da una roccia dove era stato estirpato.
Da qualche tempo però è comparso anche un'altro "corallo" che non ho idea di cosa sia, premetto che cercando in internet si vedono solo le versioni già adulte di infestanti ecc, ma nulla riguardo la crescita in maniera da poterne identificare subito la categoria.
Vi spiego, ciò che non mi da pace ha un disco orale e attorno sulla parte più esterna dei polipetti che di giorno sono tutti retratti, ma di notte si estendono qualche cm e risultano fluorescenti alla luce blu, come la bocca di questo essere.
La forma dei polipi è molto simile a quella dell'euphyllia glabrescence se non fosse per il fatto che questa roba è grande come una moneta da 1 centesimo.
Premesso che non ci assomiglia manco per ceppo ad una aiptasia o ad un anemone di fuoco...cosa potrebbe essere?, ho allevato tempo fa euphyllia che poi a causa dei miei valori ed ignoranza è morta , potrebbe essere una insolita quanto fantastica ricrescita di un pezzo perso in vasca? (non ridetemi dietro, ma non so che pensare).
Vi posterei una foto, ma è in un punto veramente bastardo e con il mio telefono non riesco a fare qualcosa di decente, magari dopo riprovo.
Se avete una idea o avuto esperienze simili fatemi sapere che nel caso fosse qualcosa di malevolo lo cemento subito ;)