Entra

Visualizza la versione completa : Acquario da zero..consigli


Scalare871
20-10-2013, 11:13
Salve a tutti! è da molto che vi leggo e volevo dei consigli dai più esperti..posseggo un acquario da 300 lt da molti anni..l'ho avviato diverse volte quindi,diciamo,non sono proprio un "novellino" del settore,però ho sempre avuto lo stesso problema: le alghe!! Sia con piante vere che finte sempre lo stesso problema,ph e gh nella norma,nitriti e nitrati assenti,ma niente sempre la stessa musica..ora mi sto accingendo,per l'ennesima volta,all'allestimento di un nuovo acquario..ho letto che per contrastare le alghe si devono mettere delle piante a crescita veloce..siccome di piante ne esistono una marea,voi quale consigliereste? Ovviamente sia piccole,medie e grandi..

Come pesci ho dei scalari molto grandi che attendono l'acquario pronto!! :-)) poi ho intenzione di mettere una ventina di neon o anche più e poi tanti ma tanti pulitori! Attendo i vostri consigli! Grazie!

Agro
20-10-2013, 11:45
Benvenuto #28
Le alghe fanno parte del gioco ;-)

ph e gh nella norma
i valori non sono mai a norma, vanno riportati :-)

nitrati assenti
Questo potrebbe essere parte del problema
Nitrati e fosfati sono il nutrimento delle piante, se sono assenti le alghe possono prendere il sopravvento.
Anche il tipo di illuminazione influenza il tutto, la fertilizzazione e il movimento sono importanti.
Direi perché non ci presenti per bene la vasca e il progetto?

Scalare871
20-10-2013, 11:58
Allora partiamo con ordine..quali informazioni ti servono esattamente? Così riporto il tutto subito e non a più riprese..

Agro
20-10-2013, 12:12
Visto che sia tu che la tua vasca siete nuovi fai una descrizione dettagliata, filtraggio,illuminazione (watt e kelvin), fertilizzazione, valori in vasca e del rubinetto, fondo, piante popolazione che inserirai, qualche foto della vasca e tutto quello chi ti viene in mente.
L'acquariofilia e un mondo vasto, ognuno ha il suo modo di interpretarla. ;-)

Scalare871
20-10-2013, 12:26
No no la vasca è già stata utilizzata quindi ne io ne la vasca siamo dei novizi! :-) stavo solo ripartendo da zero come già ho fatto altre volte,ma in questa occasione volevo chiedere qualche consiglio in più..
Dimensioni: 110 x 55 x h 61,5 cm - 300 L
Illuminazione: 2x30 W T8 una a luce bianca,l'altra rosa (chiedo scusa se non so i nomi precisi)
Come fertilizzante userò quello della sera in vaschetta
Come fondo userò della ghiaia di diversi colori,ma più sullo scuro..chiedo scusa se non sono preciso,ma non ho potuto vederla perchè il negoziante non ne aveva in negozio,arriverà la prossima settimana..mi ha detto solo che i ciottoli sono leggermente grandi ma non esagerati.
La popolazione,ho già tre bellissimi scalari cresciuti in questo acquario che sto per allestire,con loro metterò dei neon di sicuro..cosa potrei mettere in aggiunta? L'acquario è molto grande.
Grazie della disponibilità!

Dimenticavo: ho pure un impianto CO2 dell'askoll

Agro
20-10-2013, 13:17
Intendevo nuovi sul forum #70
Come luce ne hai molto poca, se hanno più di un anno meglio che li cambi con un 4000K e un 6500K.
Cercherei di aggiungerci uno o due T5 da 39W.
Con un fondo del genere niente pesci di fondo, io preferisco poche specie, anche perché i neon preferiscono essere i gruppi numerosi.
I neon prendili grandi altrimenti saranno un ottimo spuntino per gli scalari.
Come piante a crescita veloce ceratophyllum e lemna, anche se ques' ultima e tendenzialmente infestante.
Se hai nitrati e fosfati a zero quando hai completato la popolazione integrali con la fertilizzazione.
Per acidificare che usi?

Scalare871
20-10-2013, 13:22
Cosa intendi per acidificare? Quindi prima avvio l'acquario con i pesci e dopo inserisco le piante? Ovviamente prima verifico nitrati e fosfati

Agro
20-10-2013, 13:34
I pesci che vuoi inserire vogliono acque tenere e acide, la maggioranza delle acque italiane non vanno bene.
Per acidificare meglio torba o catappa, anche se orma va di moda la co2.

Quindi prima avvio l'acquario con i pesci
No! E' il metodo giusto per ammazzare i pesci, avvia l'acquaio con le piante lo lasci maturare per un mese quando i nitriti sono a zero inserisci i pesci, prima i neon e po gli scalari, riduci il rischio di predazione.
Sai che con questa popolazione ti scordi la riproduzione degli scalari.

Scalare871
20-10-2013, 13:48
Allora fino ad ora non ho sbagliato con l'avvio..ormai i miei scalari sono belli grandi..sinceramente non so come riconoscere i maschi dalle femmine..da quello che so fanno le uova sulle piante quindi servono piante con foglie grandi..dico bene? Cmq nel periodo di maturazione dell'acqua,la luce si deve tenere accesa o spenta? Suppongo accesa,ma mi hanno consigliato spenta almeno all'inizio

Agro
20-10-2013, 13:55
Il dimorfismo sessuale negli scalari è praticamente assente, in genere si consiglia di partire da 5/6 esemplari per tirare fuori una coppia. Si depongono su foglie larghe o pietre piatte.
Se non hai piante meglio spenta, altrimenti inizia da 5 ore e sali mezzora alla settimana.

Scalare871
20-10-2013, 14:14
Nel frattempo somministro CO2 giusto? Quindi inizio con le piante che mi hai scritto sopra oppure con altre? Presumo che le piante debbano essere simili per temperatura ed ore di luce..

Agro
20-10-2013, 14:21
Per la piante bastano 8 ore di luce, come temperatura bene o male hanno le stesse richieste ti temperatura.

Scalare871
20-10-2013, 14:27
Altre piante che mi potresti consigliare?

Agro
20-10-2013, 14:34
Con quella luce anubias microsorum e java moss tutte legate.

Scalare871
20-10-2013, 14:41
Hygrophila polisperma? Sempre a crescita veloce ovviamente!

Agro
20-10-2013, 14:45
Ma richiede luce che ora tu non hai ;-)

Scalare871
20-10-2013, 14:48
Dovrei mettere due T5 da 39W!

Agro
20-10-2013, 15:00
Se vuoi ampliare la scelta delle piante si, ma scegliendo bene non occorre, i pesci gradiranno

Scalare871
20-10-2013, 15:04
Ecco quello che conta è proprio questo,un buon equilibrio ambientale..allora riepilogando: ceratophyllum e lemna,la prima per lo sfondo perchè alta,la lemna è galleggiante..qualche altra pianta invece per il primo piano? Anubias? Anche se sono a crescita lenta!

Agro
20-10-2013, 15:11
Non è perché sono a crescita lenta non puoi metterle :-D
Che le cryptocoryne puoi mettere.

Scalare871
20-10-2013, 15:21
Voglio farmi una specie di grande bosco in poco tempo!! :-D ok vada per le cryptocoryne anche se ho visto ce ne sono molte..ok sistemata la questione piante,volevo chiederti nella fase iniziale devo somministrare sin da subito CO2 oppure devo aspettare che i valori si stabiliscono un pò? Considerando che nell'acquario avrò già delle piante!

Agro
20-10-2013, 15:27
L'impianto di co2 ce lo hai già?
Con quella luce le piante non la sfrutterebbero, meglio andare sui acidificanti naturali come la torba.

Scalare871
20-10-2013, 22:13
Nel precedente allestimento ricordo che i valori non erano alti quindi presumo che la CO2 venisse usata..perchè pensi che non verrebbe sfruttata?

Scalare871
21-10-2013, 17:25
ci siete??

Jessyka
21-10-2013, 20:13
La CO2 non verrebbe sfruttata perchè hai poca luce...
E' come mettere in una torta tante uova e poca farina...non viene.
Gli elementi devono essere bilanciati. Parere personale...

Scalare871
21-10-2013, 20:33
Quindi mi conviene usare la torba come consigliato da agro oppure cambiare i neon??

Jessyka
21-10-2013, 20:41
Io la torba la userei comunque. Perché la trovo meno problematica della CO2 e più sicura.
Secondo me l'impianto di CO2 va tenuto con pHmetro ed elettro valvola o si lascia stare.
Poi, se ti riesce, un neon in più non farà male.

Scalare871
21-10-2013, 20:44
Cioè visto che ho poca luce non stimolo la crescita delle piante quindi quest'ultimo non assorbono la CO2?

Agro
21-10-2013, 23:00
Esatto, conosci la legge del minimo di Liebig?
La legge dice che il fattore di crescita più scarso fa da limite, tu puoi fornire quello che vuoi, ma se non fornisci il fattore di crescita mancante le piante non cresceranno di più.
Nel tuo caso il fattore limitante è la luce non al co2.
Io la uso la co2, credimi può essere una vera rogna al inizio.

Scalare871
22-10-2013, 09:21
Accidenti quante cose ci sono! Non sapevo niente di tutto ciò..all'inizio somministravo la CO2 e vedevo che i valori del PH erano stabili,dopotutto serve per questo,per questo motivo ho detto che magari il PH veniva adeguatamente assorbito,anche perchè le piante crescevano bene..volendo cambiare i neon,ho visto che i tubi T5 si differenziano per lunghezza e diamentro dai T8 quindi dovrei cambiare plafoniera..quindi se usassi la torba come mi dovrei comportare? Le piante senza CO2 come crescerebbero?

Scalare871
22-10-2013, 18:39
Piccola curiosità..ho letto che le anubias si possono legare alle rocce o ai legni,ma se in caso le piantassi normalmente è uguale giusto?

lukas___94
22-10-2013, 21:32
non penso ci sia differenza, è solo un fatto di praticità

Agro
22-10-2013, 21:52
No marcirebbero sono epifite, se proprio le vuoi piantare dovresti lasciare scoperto il rizoma interrando solo le radici, meglio di tutto legate.
Per la domanda della vasca senza co2, ti faccio vedere il mio 12 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418617)

Scalare871
23-10-2013, 14:53
Accidenti! Pensavo che senza CO2 non crescevano le piante..ma usi qualcosa per far crescere le piante?

Scalare871
23-10-2013, 19:32
Invece per quanto riguarda il terriccio,quale mi consigli?

Scalare871
25-10-2013, 09:13
Ci siete?

Agro
25-10-2013, 09:26
Tu non usare terriccio fa giardino, se vuoi un fondo fertile usa pure quello della JBL, ma tanto tra un anno sarà poco più di sabbia, quindi potresti usare anche semplicemente un ghiaino e reintegralo con tabs.
In alternativa fondo unico come il manado.

Per le piante nel 12 litri uso solo acqua di rubinetto e mangime per "sporcare" l'acqua. ;-)