Entra

Visualizza la versione completa : sostituire contabolle korallin si puo fare?


enzolone
19-10-2013, 21:48
Salve , chiedo il vostro aiuto , ho trovato un reattore di calcio a cui devo sostituire il contabolle

Abra
20-10-2013, 10:08
Il problema è che sarà incollato al pvc , se è rotta la parte trasparente , bisogna con molta cura e un dremel limare la parte interna fino ad arrivare al pvc , poi comperare un pezzo di tubo in plexi della stessa misura e reincollarlo , cosa fattibile senza grosse difficoltà.
Soluzione due , dipende dove è rotto , mettiamo che lo sia a metà tubo , lo seghi a 1,5 centimetri dal raccordo in pvc , ci metti un tappo , fori il tappo e ci metti un portatubo , e ti prendi un contabolle esterno generico.
Soluzione 3 trovare il suo ricambio che è questo http://www.marinedepot.com/Replacement_Korallin_C_1502_3002_Inlet_Assembly_wi th_Bubble_Counter_(Einlauf)_Calcium_Reactor_Replac ement_Parts-Korallin-KL3111-FICRRP-vi.html

enzolone
20-10-2013, 10:12
perfetto , se faccio primo metodo sostiturione della parte trasparente , con cosa incollo ? il tangit fa presa tra pvc e plexiglass ?

Abra
20-10-2013, 11:11
perfetto , se faccio primo metodo sostiturione della parte trasparente , con cosa incollo ? il tangit fa presa tra pvc e plexiglass ?

ti conviene usare una bicomponente ;-)

enzolone
22-10-2013, 00:50
rieccomi , ho acquistato il reattore . ho montato un contabolle "esterno" per ovviare al problmena ma preferirei ripararlo . adesso che lo tengo sotto mano ho notato che sopra il contabolle c'è una T in pvc del 16 e sopra la T c'è una sorta di vite in cui va il tubo della c02 , mi manca il tubicino da cui poi escono le bolle , questo tubicino va fissato nella vite ?
poi manca la parte trasparente , con quale colla bicomponente la fisso al pvc ?