Entra

Visualizza la versione completa : Evaporazione... in camera da letto


matmat
19-10-2013, 20:36
Ciao a tutti, per motivi di spazio nel resto della casa, ho dovuto riallestire la vasca in un altra stanza e precisamente in camera da letto dove, per motivi di lavoro, torno solo nei weekend.
Nella stanza non gira tanta aria soprattutto in settimana e ho visto che naturalmente c'è un bel pò di evaporazione e non vorrei che mi desse problemi di muffa alle pareti.
Potrei chiudere la parte superiore, non completamente, ora nel periodo invernale che non c'è problema di surriscaldare l'acqua?
Per chi ha la vasca in camera da letto come gestisce il tutto??
Se mettessi un deumidificatore (di quelli elettrici) nella stanza potrebbe "stimolare" l'evaporazione e quindi immettere più umidità nell'aria?
Grazie a tutti!!!!

vikyqua
19-10-2013, 20:42
Tutte le risposte te le sei date da solo. La camera da letto,insieme alla cucina,sono gli ultimi posti dove dovrebbe trovarsi una vasca.

Alex_Milano80
19-10-2013, 20:43
Io ho la vasca in camera da letto, silenziosissima perché è un picoreef da 20 litri senza skimmer, risalite e diavolerie varie.

Io non ho alcun problema di umidità... quanti litri è la tua vasca ?

alessio1992
19-10-2013, 23:03
Io avevo un 250 litri in camera...e già avevo problemi di umidità prima...ma poi con la vasca è peggiorata!! Se la vasca è grande l'unica cosa se puoi è chiudere sopra la vasca...tipo cassetto...all'interno metti un vortice che butta fuori da casa l'aria della vasca...!!

matmat
20-10-2013, 00:20
Vikyqua purtroppo è l'unica stanza dove può stare senza rompere le scatole a nessuno... quindi o sta qua o devo rinunciare...
Per quanto riguarda la grandezza, che mi sono dimenticato di scrivere, si tratta di un cubo 50x50x50 con sump che però, per ora, non è ancora in funzione. Quindi sono circa 100 litri.
Volevo capire che problemi comporta la parziale chiusura della parte superiore della vasca.
Avevo anche pensato alla "cappa aspirante" però c'è da bucare un muro!!!!

shak
20-10-2013, 00:24
se riesci a tenere temperature decenti e tieni la finestra aperta secondo me non ci sono problemi con quelle misure

vikyqua
20-10-2013, 00:34
Mbe', non e' un vascone, puoi tenerla tranquillamente in camera da letto. Il problema piu' che sltro e' che in qualche modo devi tenere areata la camera, come del resto qualsiasi camera. Per il rumore, Be' a me rilassa.

matmat
21-10-2013, 16:50
Il rumore non è un problema.... mi passano gli aerei sopra casa, in atterraggio e partenza, non sempre, però capita!
L'areazione se i miei inquilini si ricordano di aprirmi la finestra quando non ci sono... per quando ci sono io non ci sono problemi che apro sempre, estate e inverno!
Per quanto riguarda l'utilizzo del deumidificatore elettrico potrebbe essere uno "stimolo" per una maggiore evaporazione? Non sta acceso tutto il giorno, giusto 3 ore...

wilmar
21-10-2013, 17:20
Ciao,che tipo di animali allevi e che luce hai? mio fratello sulla mia vecchia vasca da 300l aveva messo un foglio in plexi da 4mm nel quale aveva praticato diversi fori da 3cm la lasciava sia di giorno che di notte,la plafo era 2x150w hqi allevava solo molli con ottimi risultati,l'umidità era molto diminuita...

matmat
21-10-2013, 17:53
ci sono coralli molli e qualche duro LPS e 1 gambero e 1 granchio, non è tanto piena e per ora nessun pesce finchè non mi ristabilizzo a casa.
ho una plafo led da 100 w circa con led CREE, ho già una lastra di plexy da 4 e mi sa che provo coi fori...

jay70
22-10-2013, 08:14
io proverei a fare 2 buchi che danno all'esterno con griglie di areazione, non solo per l'umidità, ma se la camera resta sempre chiusa come dici, potrebbe anche scarseggiare l'ossigeno per la vasca.