PDA

Visualizza la versione completa : Taleare Discosoma Sanctithomae


Vale-Milano
19-10-2013, 19:11
Ciao a tutti,
Ho in vasca questo Discosoma Sanctithomae che è diventato parecchio grande, quasi come un CD....volevo talearlo....
Va fatto come per il discosoma "normale" quindi dividendo a metà disco e gambo o posso frazionario in più parti? (Tipo sarco per capirci....)
L'idea era di tenerne in vasca un pezzetto e farlo crescere di nuovo... mi piace e mi dispiacerebbe darlo via tutto...
Grazie
Vale

http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/aqenyguz.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Stefano G.
19-10-2013, 22:21
non so se resiste a frammentarlo troppo ....... io fare 2 parti ;-)

Vale-Milano
20-10-2013, 12:02
Eh immaginavo, anche perché penso sia indispensabile dividere anche la "bocca"
Al massimo provo a fare un frammento di 2 o 3 cm di solo "disco" e vedo se si riprende, può essere pericoloso per il resto dell'animale reciderne una piccola parte esterna?


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Vale-Milano
21-10-2013, 21:22
Non ho ancora provato a dividerlo.. Nel frattempo, a chi interessa, eccolo mentre mangia :-))

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ezumezev.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/y5upyjas.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/u8abu6em.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ty8amyhe.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/9ahety6y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/7etyvuqu.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Alex_Milano80
21-10-2013, 22:32
Sicura non sia un Rhodactis ?

Io ne ho uno uguale, nella mia vasca risaltano meno le fluorescenze perchè ho luce meno blu.

su questi due link lo spacciano per Rhodactis

http://www.nano-reef.com/gallery/image/39750-rhodactis-fluo/

http://www.ilgrandeblu.it/posplit2.htm

Vale-Milano
21-10-2013, 23:23
I Sanctithomae dovrebbero essere classificati come Rhodactis osculifera, quindi si, si può dire che è un rhodactis.
Li chiamiamo discosoma per comodità e , presumo, per "partito preso" dagli americani :-)

http://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=456765


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Sicura non sia....

Mi chiamo Valentino! :-))




Sent from my iPhone using Tapatalk 2

erisen
22-10-2013, 08:00
E' un bel rhodactis ;-) e puoi farlo a pezzi come vuoi... è immortale, voracissimo, urticante e rapidissimo a crescere.

Vale-Milano
22-10-2013, 08:56
Da cosa si capisce che non è un Sanctithomae?

Per quanto riguarda il taglio, anche un pezzetto di disco rigenera un animale completo o muore? Intendo senza recidere la bocca centrale...

Grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

alegiu
22-10-2013, 09:28
Di solito i discosomi sanctitomae che ho visto dal vivo (e se ne trovano pochi) hanno i polipi molto più cicci e tondi e globulosi. Quello è un bel rhodactis, ne ho uno pure io molto simile.

Vale-Milano
22-10-2013, 10:46
Ok grazie, mi sono fatto ingannare dalle dimensioni, non ho mai avuto rhodactis però pensavo rimanessero più piccoli. Questo è quasi come un CD.

Per quanto riguarda il taglio? Posso recidere solo un pezzo di corona senza bocca?

Grazie
Vale


Sent from my iPhone using Tapatalk 2