Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione kauderni


tene
19-10-2013, 19:04
Non mi sono mai cimentato fino ad ora nelle riproduzione nell'acquario marino, anche se ne ho regolarmente nel piccolo dolce in maniera del tutto spontanea.
Per cui non mi sono mai posto il problema se pure con una coppia di ocellaris, di seguirne la riproduzione.
Circa tre mesi fa ho preso due kauderni che fortunatamente si sono rivelati poi essere maschio e femmina .
La coppia si è formata subito e tra mercoledì e venerdì mattina, sono riuscito ha recuperare 12 piccoli rilasciati dal padre.
Padre che purtroppo alla prima sera non sono riuscito a prendere in quanto stava tra i Coralli e quindi avrò sicuramente perso qualche piccolo.
Al momento sono in una vecchia nursery che avevo e li sto alimentando con uova di artemia decapsulate e da domani anche con naupli.
Tra un po' li sposterò in una piccola vasca che metterò collegata al refugium.
Pur essendo la riproduzione dei kauderni forse la più semplice in quanto incubatori orali, la consiglio a tutti, per due semplici motivi:
Il primo è la sicura soddisfazione personale che si ha guardando i piccoli dentro la loro vaschetta.
Il secondo è di tutela della specie essendo facili da riprodurre più ne facciano e distribuiamo (anche ai negozianti per una semplice scatola di cibo)e meno ne vengono prelevati in natura.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
http://s23.postimg.cc/o77d648zr/20131018_205631.jpg (http://postimg.cc/image/o77d648zr/)

Albe
19-10-2013, 19:11
grande! mangiano già uova di artemia?
che fortuna, io non sono mai riuscito a formare sta coppia!
Posta qualche foto se le hai! :D

tene
19-10-2013, 19:21
Si, mangiano uova decapsulate
Foto ne ho messa una, anche se a causa della nursery vecchia e un po' opaca non si vede bene

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Daniel89
19-10-2013, 20:01
bellissimi roby...se deciderai di darli via uno lo prendo io...poi l'altro elemento della coppia lo prendo in negozio per evitare che si riproducano tra fratelli.....

tene
19-10-2013, 20:22
Darli via, sicuramente, uno è già tuo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
19-10-2013, 20:30
sposto in Riproduzioni e Banno il Moderatore #18#18#19

dudyrio
19-10-2013, 20:31
Bellissimi prima o poi mi ci butto anche io con Kau

ALGRANATI
19-10-2013, 20:32
Roby, a parte scherzi.

Occhio....al momento che gli dai da mangiare, può succedere che i piccolini inizino a sbattere a dx e a sx in maniera inconsulta.....per poi adagiarsi sul fondo e morire senza apparente motivazione........beh.....io spessissimo li ho salvati, prendendo uno stecchino lungo e facendoli muovere....galleggiare.......farli riprendere dal immobilismo mortale.....e spesso funziona.....quindi non ti far prendere alla sprovvista.;-)

tene
19-10-2013, 21:11
Teo ,grazie della dritta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G.
19-10-2013, 22:25
bravo Roberto #70

tene
20-10-2013, 11:56
Grazie Ste

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Albe
21-10-2013, 16:55
E perchè gli succede così mangiando? :(

tene
21-10-2013, 20:40
Effettivamente ieri è successo il perché non so dirtelo forse ALGRANATI o Wurdy che hanno una certa esperienza con questo pesce lo sanno,comunque, noto un piccolo, anzi il più piccolo dei pesciolini che sta storto sul fondo della vaschetta, provo a smuoverlo con una bacchetta e si muove ma in maniera strana come se fosse morente, lo tocco e lo muovo per circa un minuto ma niente come lo lascio stare si adagia di traverso sul fondo, faccio un ultimo tentativo, sollevò la vaschetta in modo che si svuoti e la rimetto in acqua premendola in modo che l'acqua rientri velocemente da sotto, oh si è ripreso all'istante ed è ancora li che nuota e mangia,Boh

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
21-10-2013, 21:45
Te l'avevo detto Roby....è una cosa incredibile....non ho idea del perché succede .......ma fortunatamente ho scoperto il modo di provare a salvarne qualcuno.

GROSTIK
21-10-2013, 21:48
prova a mettere un filtro ad aria che crea una corrente che impedisce ai pesci di adagiarsi sul fondo ;-)

tene
21-10-2013, 22:01
Però la cosa strana è che avevano mangiato da un bel po', mentre mi sembra di aver capito che di solito lo fanno subito dopo.
Cami, tanks

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
21-10-2013, 22:16
no Camillo, non è questione di adagiarsi.
è come se si spaventassero in maniera bestiale.

tene
21-10-2013, 22:22
Ma il mio non a iniziato a sbattere a destra e a manca, si comportava come un pesce in agonia, nuoto non coordinato e da fermo posizione obliqui, come lo toccavo faceva qualche centimetro a scheggia per poi ricadere giù.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
21-10-2013, 22:30
esatto roby.......esattamente così
poi o tiri su qualche volta e poi di botto si riprendono.
il brutto è quando succede che non ci sei.

tene
21-10-2013, 22:51
Infatti, il pensiero è proprio quello.
Cmq per adesso ci sono tutti, anzi avevo sbagliato la conta sono 13

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976
21-10-2013, 23:00
Non mi sono mai cimentato fino ad ora nelle riproduzione nell'acquario marino, anche se ne ho regolarmente nel piccolo dolce in maniera del tutto spontanea.
Per cui non mi sono mai posto il problema se pure con una coppia di ocellaris, di seguirne la riproduzione.
Circa tre mesi fa ho preso due kauderni che fortunatamente si sono rivelati poi essere maschio e femmina .
La coppia si è formata subito e tra mercoledì e venerdì mattina, sono riuscito ha recuperare 12 piccoli rilasciati dal padre.
Padre che purtroppo alla prima sera non sono riuscito a prendere in quanto stava tra i Coralli e quindi avrò sicuramente perso qualche piccolo.
Al momento sono in una vecchia nursery che avevo e li sto alimentando con uova di artemia decapsulate e da domani anche con naupli.
Tra un po' li sposterò in una piccola vasca che metterò collegata al refugium.
Pur essendo la riproduzione dei kauderni forse la più semplice in quanto incubatori orali, la consiglio a tutti, per due semplici motivi:
Il primo è la sicura soddisfazione personale che si ha guardando i piccoli dentro la loro vaschetta.
Il secondo è di tutela della specie essendo facili da riprodurre più ne facciano e distribuiamo (anche ai negozianti per una semplice scatola di cibo)e meno ne vengono prelevati in natura.



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
http://s23.postimg.cc/o77d648zr/20131018_205631.jpg (http://postimg.cc/image/o77d648zr/)

complimenti Roby, dev'essere una bella soddisfazione #70

vidalco
22-10-2013, 21:26
bravo Tene #25#25#25

tene
22-10-2013, 21:55
bravo Tene #25#25#25

Grazie Marco, comunque hanno fatto tutto loro,hahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dimaurogiovanni
22-10-2013, 22:25
E bravo Roberto papà'

tene
22-10-2013, 22:38
E bravo Roberto papà'

Grazie gio'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Wurdy
24-10-2013, 09:00
E' una sorta di shock che subiscono, anche a me è capitato spesso. Ovviamente non ho fatto statistiche, ma mi pare che il problema sia più evidente e dilagante con alimentazione con cisti decapsulate, coi naupli vivi succedeva molto meno. Stessa cosa per ingestione di aria, capita di trovarne qualcuno che con fatica nuota continuamente verso il basso e appena smette tende a venire a galla con la pancia gonfia...probabile problema legato all'alimentazione.

tene
17-11-2013, 12:03
Aggiornamento e cambio titolo al topic.
Questa mattina ho preso il maschio, il quale come da prassi ha rilasciato, la sua bella nuvoletta.bianconera.
38 piccoli kauderni

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Wurdy
17-11-2013, 12:44
Grande Robby !!!!!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ALGRANATI
17-11-2013, 12:48
Grande Roby....a me toccherà settimana prox

tene
17-11-2013, 13:21
Grazie maestri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dimaurogiovanni
17-11-2013, 13:47
Visto che sono tuoi figli due li prendo io .ma
Giusto perché sono tuoi :-D

tene
10-02-2014, 20:59
Pochissimi minuti fa ho assistito alla deposizione delle uova nella bocca del maschio. ........Spettacolo ero commosso.
Peccato che non sia riuscito a fare foto, non ero preparato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

volrath91
05-03-2014, 11:13
tene una info.. dato che volevo anche io prenderne 2 in negozio per farli riprodurre i kaude sono ermafroditi come i pagliacci o c'è maschio e femmina? e se si come distinguo il maschietto dalla femminuccia?

gerry
06-03-2014, 00:26
tene una info.. dato che volevo anche io prenderne 2 in negozio per farli riprodurre i kaude sono ermafroditi come i pagliacci o c'è maschio e femmina? e se si come distinguo il maschietto dalla femminuccia?

i kaudermi sono maschio e femmina e riconoscerne il sesso è un casino ..... sto cercando un maschio nuovo per la mia femmina ma non lo trovo
In tanti anni ìnon sono mai riuscito a riconoscerne il sesso

tene
06-03-2014, 07:54
Ciao e scusa per la non risposta, ma ieri sono stato molto impegnato, come ti ha detto Gerry hanno IL sesso ben definito e riconoscerli quando non sono in fase riproduttiva e il Maschio non ha la tipica mascella a bulldog non è per niente semplice , si differenziano nel numero di spine anali, che nel Maschio se non erro sono 3 ma molto piccole e difficili da vedere. Mentre capire se sono dello stesso sesso w quando sono in vasca è purtroppo semplice, visto che si scannano fino alla morte di uno dei due.
Cerca sul portale, c'è un bellissimo articolo di wurdy.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene
14-06-2014, 22:30
Questa mattina alle 6, 30 prima di prepararmi per andare a cerea ho fatto il mio dovere di padre facendo nascere i piccoli, che adesso nuotano tranquilli dentro una nursery messa nella vaschetta di accrescimento Dove andranno tra qualche giorno prendendo il posto dei loro predecessori che andranno altrove
http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/he3a9y4a.jpg


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Wurdy
16-06-2014, 08:43
#25 #25#25

Grande !!!

tene
16-06-2014, 12:56
Grazie Ferdinando, in verità fanno tutto loro
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
16-06-2014, 21:35
Prepara i miei bimbi .bravo roby

tene
09-03-2015, 08:23
Dopo qualche mese di riposo e un paio di covate perse,una da me e una abortita dopo pochi giorni,questa mattina presto ho fatto la nuova levata,ad occhio e croce direi circa 30 piccoli.
[emoji3] [emoji3]

Wurdy
09-03-2015, 08:42
Grande Tene! ! Sempre sul pezzo #70. Io è da molto che non ne riproduco più :-(

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4