Entra

Visualizza la versione completa : Abbinamento T5


Alexamb
18-10-2013, 19:25
salve, sto per allestire un plantacquario e più o meno devo arrivare ad un totale di 90w.
secondo voi può andare bene una "miscela" simile:
2 neon t5 24w trifosforo serie 865 6500k
2 neon t5 24 w trifosforo serie 840 4000k

qualche esperto saprebbe anche spiegarmi in modo diretto la differenza fra le serie 865 e 840??
ringrazio tutti in anticipo #70

Menion
18-10-2013, 19:32
Sono identici, nel senso che sono entrambi trifosforo ma uno a 6500k (perciò 8-65) e un altro a 4000K (8-40).
Insomma le ultime due cifre indicano le prime della gradazione.

Alexamb
18-10-2013, 19:39
grazie mille! secondo te come abbinamento di colore vanno bene?

Menion
18-10-2013, 19:42
Con 4 lampade è quello classico.
Se hai tante piante rosse potrebbe essere interessante provare 3 da 6500 e uno da 4000

Danny85
18-10-2013, 19:58
Puoi provare come vuoi:
-4 865
-4 840
-3 865 e 1 840
-3 840 e 1 865
-2 e 2
Alle piante non cambia nulla,di solito si consiglia l'abbinamento per avere uno spettro più completo,ma la differenza per le piante è praticamente nulla.
Diciamo che dipende anche dai tuoi gusti,gli 865 sono più bianchi,gli 840 un po' più giallini.
Puoi usare anche altre gradazioni,basta che siano comprese tra i 3500 e i 7500°K,e non siano fitostimolanti.
Di solito si consigliano 840 e 865 perché sono i più commerciali quindi i più facili da reperire e a minor costo,ma vanno bene anche altre gradazioni se le trovi.
Potresti provare anche i pentafosforo se li trovi:965 o 940 che sono ancora meglio.

In poche parole:
Il primo numero è la resa cromatica(capacità di mostrare i colori rispetto a come li vediamo con la luce naturale) l'8 per esempio dovrebbe essere fino all'89%,il 9 fino al 99%;li vedi come con la luce naturale,di solito più è alta più lo spettro è completo.
Gli altri 2 numeri sono la temperatura di colore in gradi Kelvin:40 = 4000°K, 65 = 6500°K

Alexamb
18-10-2013, 22:50
Grazie sei stato chiarissimo
#70