MarcoDoc
18-10-2013, 14:57
Ciao a tutti,
alla fiera di Piacenza ho avuto una folgorazione per questo tipo di acquario (guardo molto all estetica e purtroppo poco spazio, avrei preso volentieri un 120litri) e ho deciso di portarne a casa uno.
all interno: filtro interno angolare senza materiale biologico ma con solo lana sopra e spugnetta triangolare nera sotto, 4kg di sabbia/ghiaino 0,7mm-1mm, 2kg di fondo fertile DeponitMix,
lampada PL da 11w, biocondizionatore, fertilizzante in colonna giornaliero, nutrimenti x caridine.
integrato con riscaldatore da 50w
OBIETTIVO: poca pretesa, silenzioso, no CO2, angolo bello da vedere, qualche pianta poco esigente, caridine, qualche mini pesciolino monospecie (da valutare), no sovraffollamento
ore luce 8
dopo aver letto molto qui e altrove e ascoltato vari consigli dei negozianti di Milano specializzati e non (Viridea, Agribrianza) x capire piu o meno dove andare a rifornirmi sempre (a proposito consiglio Acquariumpoint in via Sebino, Acquariomania in via negroli anche se molto caro ma soprattutto Animal Garden in via venini, ragazzo esperto in acquari nani dolci, ho trovato tantissimi tipi di piante e rivenditore Dennerle)
piante prese: Vellisneria spiralis, muschio di giava, anubias barteri, lilaeopsis brasiliensis
allestimento 16 ottobre.
http://s9.postimg.cc/edd7lpv9n/PA160048.jpg (http://postimg.cc/image/edd7lpv9n/)
http://s9.postimg.cc/v3olb1tor/PA160049.jpg (http://postimg.cc/image/v3olb1tor/)
http://s9.postimg.cc/oby6874p7/PA160054.jpg (http://postimg.cc/image/oby6874p7/)
spero vi piaccia come layout, alla fine sono 21 litri netti #24
adesso vorrei sapere come procedere...
- fertilizzo con 2 gocce al giorno in colonna e basta?
-cambio d acqua ogni quanto? devo andare di rubinetto+osmosi o basta rubinetto decantata?
- sabato compro i test e vi posto i valori (reagenti o strisce? immagino reagenti)
- attivatore batterico serve x velocizzare il processo tenendo conto che il filtro non ha materiale biologico ne carbone attivo?
ciao,
marco
alla fiera di Piacenza ho avuto una folgorazione per questo tipo di acquario (guardo molto all estetica e purtroppo poco spazio, avrei preso volentieri un 120litri) e ho deciso di portarne a casa uno.
all interno: filtro interno angolare senza materiale biologico ma con solo lana sopra e spugnetta triangolare nera sotto, 4kg di sabbia/ghiaino 0,7mm-1mm, 2kg di fondo fertile DeponitMix,
lampada PL da 11w, biocondizionatore, fertilizzante in colonna giornaliero, nutrimenti x caridine.
integrato con riscaldatore da 50w
OBIETTIVO: poca pretesa, silenzioso, no CO2, angolo bello da vedere, qualche pianta poco esigente, caridine, qualche mini pesciolino monospecie (da valutare), no sovraffollamento
ore luce 8
dopo aver letto molto qui e altrove e ascoltato vari consigli dei negozianti di Milano specializzati e non (Viridea, Agribrianza) x capire piu o meno dove andare a rifornirmi sempre (a proposito consiglio Acquariumpoint in via Sebino, Acquariomania in via negroli anche se molto caro ma soprattutto Animal Garden in via venini, ragazzo esperto in acquari nani dolci, ho trovato tantissimi tipi di piante e rivenditore Dennerle)
piante prese: Vellisneria spiralis, muschio di giava, anubias barteri, lilaeopsis brasiliensis
allestimento 16 ottobre.
http://s9.postimg.cc/edd7lpv9n/PA160048.jpg (http://postimg.cc/image/edd7lpv9n/)
http://s9.postimg.cc/v3olb1tor/PA160049.jpg (http://postimg.cc/image/v3olb1tor/)
http://s9.postimg.cc/oby6874p7/PA160054.jpg (http://postimg.cc/image/oby6874p7/)
spero vi piaccia come layout, alla fine sono 21 litri netti #24
adesso vorrei sapere come procedere...
- fertilizzo con 2 gocce al giorno in colonna e basta?
-cambio d acqua ogni quanto? devo andare di rubinetto+osmosi o basta rubinetto decantata?
- sabato compro i test e vi posto i valori (reagenti o strisce? immagino reagenti)
- attivatore batterico serve x velocizzare il processo tenendo conto che il filtro non ha materiale biologico ne carbone attivo?
ciao,
marco