Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario 30l Cubo Dennerle, allestito 16.10.13


MarcoDoc
18-10-2013, 14:57
Ciao a tutti,
alla fiera di Piacenza ho avuto una folgorazione per questo tipo di acquario (guardo molto all estetica e purtroppo poco spazio, avrei preso volentieri un 120litri) e ho deciso di portarne a casa uno.

all interno: filtro interno angolare senza materiale biologico ma con solo lana sopra e spugnetta triangolare nera sotto, 4kg di sabbia/ghiaino 0,7mm-1mm, 2kg di fondo fertile DeponitMix,
lampada PL da 11w, biocondizionatore, fertilizzante in colonna giornaliero, nutrimenti x caridine.
integrato con riscaldatore da 50w

OBIETTIVO: poca pretesa, silenzioso, no CO2, angolo bello da vedere, qualche pianta poco esigente, caridine, qualche mini pesciolino monospecie (da valutare), no sovraffollamento

ore luce 8

dopo aver letto molto qui e altrove e ascoltato vari consigli dei negozianti di Milano specializzati e non (Viridea, Agribrianza) x capire piu o meno dove andare a rifornirmi sempre (a proposito consiglio Acquariumpoint in via Sebino, Acquariomania in via negroli anche se molto caro ma soprattutto Animal Garden in via venini, ragazzo esperto in acquari nani dolci, ho trovato tantissimi tipi di piante e rivenditore Dennerle)

piante prese: Vellisneria spiralis, muschio di giava, anubias barteri, lilaeopsis brasiliensis

allestimento 16 ottobre.
http://s9.postimg.cc/edd7lpv9n/PA160048.jpg (http://postimg.cc/image/edd7lpv9n/)

http://s9.postimg.cc/v3olb1tor/PA160049.jpg (http://postimg.cc/image/v3olb1tor/)

http://s9.postimg.cc/oby6874p7/PA160054.jpg (http://postimg.cc/image/oby6874p7/)

spero vi piaccia come layout, alla fine sono 21 litri netti #24

adesso vorrei sapere come procedere...
- fertilizzo con 2 gocce al giorno in colonna e basta?
-cambio d acqua ogni quanto? devo andare di rubinetto+osmosi o basta rubinetto decantata?
- sabato compro i test e vi posto i valori (reagenti o strisce? immagino reagenti)
- attivatore batterico serve x velocizzare il processo tenendo conto che il filtro non ha materiale biologico ne carbone attivo?

ciao,
marco

Banduss
18-10-2013, 15:27
ragazzo esperto in acquari nani dolci
Non ti ha detto che la vallisneria è una pianta esagerata per un cubetto e che le anubias non vanno piantate nel terriccio ma legate a rocce o legni.#36#
Lascia maturare e quando avrai deciso la fauna regolerai i valori di conseguenza.
La mia opinione e di non fertilizzare durante la maturazione specialmente con fondo fertile, dai un'occhiata a questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429531
In ogni caso, visto che ci metterai caridine la fertilizzazione dovrà essere molto blanda.
Buon acquario.

Marco2188
18-10-2013, 15:53
Banduss ti ha detto tutte cose corrette.
La vallisneria diventa molto alta (60cm circa) e non si riesce a potare senza farla soffrire. Per le piante che hai ti basta una fertilizzazione molto blanda anche se la l. brasiliensis non la conosco e non so che esigenze abbia nello specifico.
Comunque non fertilizzare per ora aspetto almeno un paio di settimane.
In quel volume non inserirei pesci, la tua vasca è troppo piccola. Le caridine sono ottime, ti consiglio di scegliere qualche esemplare della famiglia davidii. Le più comuni sono le red cherry, ma ci sono molte altre selezioni di colori davvero belle.

IlQuarto
18-10-2013, 17:54
ciao!

obiettivo--> silenzioso
me lo devi spiegare :-D

marco è meglio che metterai solo caridine... per i pesci è piccolo oltre che un cubo
troppo piccolo....

Agro
19-10-2013, 13:02
Benvenuto MarcoDoc #28
Complementi, primo acquario?
Bella la foto con le righe di bollicine :-D
Come già detto niente pesci, è troppo piccola ed è un cubo.
Attento non esagerare con i fertilizzanti, qui veramente un goccia può fare la differenza.

IlQuarto che vedi si strano nel avere come obbiettivo la silenziosità?
Se la vasca è in camera penso che sia una cosa imprescindibile, e poi credimi alla sera entrare in una stanza illuminata solo dalla vasca e osservarla in completo silenzio non ha pari. ;-)

IlQuarto
19-10-2013, 16:08
* la vedevo più come come una caratteristica meccanica della vasca..
pero effettivamente,l'obiettivo puo essere trovare un filtro silenzioso....

già... io l'ho in salotto l' acquario... quando mi capita di rincasare la sera. .che tutto è buio e c'è solo la vasca illuminata..
l'unica luce nel silenzio del buio..
TOPPPP

MarcoDoc
20-10-2013, 12:54
ciao ragazzi, grazie a tutti dei consigli #70

le bollicine nel frattempo sono scomparse come da programma #36#

purtroppo sia sulle istruzioni dettagliate all interno della confezione che i negozianti mi han detto tutti di fertilizzare anche in colonna. cosa faccio, smetto? cosa andrei incontro a continuare?

domanda due e tre: cambio d acqua aspetto? attivatore batterico niente?

ps ahaha dicevo silenzioso come obiettivo perchè ce l ho di fianco alla testa mentre dormo e conosco dei ragazzi con filtro molto piu rumoroso

Agro
20-10-2013, 13:20
Scordati del acquario per un mese, sospendi tutto, qualsiasi cosa rimandala a termine maturazione.

MarcoDoc
25-10-2013, 12:26
ciao ragazzi...che pazienza aspettare un mese...
sono al 9no giorno e accompagno ogni giorno con un hola #17

sul legno mi si è formata una patina bianca di muffettina che va anche in superficie sull acqua..ho letto che è una cosa normale e all inserimento dei primi ospiti (caridine) dovrebbero pulir un po tutto

per quanto riguarda le piante appena sono stato cazziato da voi ho cambiato la disposizione..ho messo le due anubias attaccate al legno e una attaccata alla pietra..ho perso alcune foglioline marcite ma ce ne sono piccoline nuove

le valli purtroppo dopo potatura come mi avevate detto voi stanno soffrendo...alcune sono bucate e altre sono giallognole..speriamo in bene che si riprendano prima o poi
ps non sto fertilizzando in colonna, non ho messo l attivatore batterico e non ho fatto cambi d acqua

ciao :-))

berto1886
25-10-2013, 13:08
rabbocca l'acqua che evapora con acqua osmotica... l'attivatore lo potevi anche evitare ;-) non serve... la valli è davvero enorme come ti hanno già detto... prova con piante più piccole tipo cryptocorine parva, muschi vari, pogostemon

Agro
25-10-2013, 13:41
non ho messo l attivatore batterico

Berto mi perdi colpi? :-D

MarcoDoc tieni duro e continua a seguirei consigli. #70

berto1886
25-10-2013, 13:50
#23