PDA

Visualizza la versione completa : Conservare Acqua ad osmosi


HellsAngel
12-05-2006, 11:53
mi è rimasto un bidone con circa 15 litri di acqua ad osmosi da 2 mesi più o meno... pensate che la posso ancora usare oppure devo prendere altra?

Jalapeno
12-05-2006, 11:56
Fai i test del caso kh gh e no2 no3, se era ben chiusa per me non ci dovrebbero essere problemi.

lyla
12-05-2006, 12:13
tienila ben chiusa e in un luogo buio

HellsAngel
12-05-2006, 12:16
ok li farò al + presto...
invece vorrei chiederti un'altra cosa che nn c'entra niente con questo topic ma così evito di aprirne un altro :-)

Tra qualche giorno riallestirò l'acquario (tenerif 55). Per evitare che mi si ripresentino le fastidiose alghe che adesso si trovano nella vasca cosa posso fare? Le piante avevo pensato di lavarle con l'acqua ossigenata in modo da far morire tutte le alghe... ma il resto? ad esempio i materiali filtranti (sopratutto i cannolicchi) vanno cambiati oppure dopo aver lavato quelli attuali posso riutilizzarli?

Un ultima cosa... dovrei comprare l'attivatore batterico ed il biocondizionatore ma non so quali prendere... il Cycle e l'Acqua Amica della Askoll vanno bene?

Jalapeno
12-05-2006, 13:09
So dei poteri della H2O2 ma personalmente non ci ho mai lavato una pianta, nel dubbio sciacquale sotto il rubinetto cercando di togliere le alghe a mano. Se i cannolicchi li hai lasciati in acqua di direi di riutilizzarli senza farci niente (non sono la causa delle alghe) se invece sono già fuori dall'acqua allora sciacquali velocemente. L'attivatore batterico mai usato per me è superfluo, i biocondizionatori per me vanno tutti bene (fino a prova contraria).

HellsAngel
12-05-2006, 13:33
i cannolicchi sono ancora in acqua visto ke il filtro è ancora in funzione... tu dici di non toccarli per mantenere i batteri? se è x questo allora penso ke li laverò tanto non ho alcun problema ad aspettare che si riformino... voglio pulire ben bene tutto e riallestire da 0 tutta la vasca in modo da fare le cose come si deve questa volta :-))

Mauromac
15-05-2006, 09:58
aspetta allora

Jalapeno
15-05-2006, 11:01
Fai come vuoi per me è inutile lavare i cannolicchi nel tuo caso non c'è motivo.

HellsAngel
15-05-2006, 20:55
ok allora ci penserò :-))

taurus76
16-05-2006, 18:50
tienila ben chiusa e in un luogo buio

Quoto al 100%

HellsAngel
26-05-2006, 22:24
Finalmente mi sono arrivati i test e li ho subito provati sull'acqua ke mi era rimasta. questi sono i valori (sperando che abbia fatto bene i test :-) )

GH tra 0 e 1
KH tra 0 e 1
PH 7
No2 0
No3 0

è ancora buona vero? nn c'è bisogno ke ne prenda altra per riallestire l'acquario?

taurus76
26-05-2006, 22:26
Ph= 7 mi sembra tanto ricontrolla il Ph

HellsAngel
26-05-2006, 22:31
quanto dovrebbe essere il ph dell'acqua ad osmosi?

Kanva
26-05-2006, 23:41
quanto dovrebbe essere il ph dell'acqua ad osmosi?

non ha un ph ben definito, in quanto non esiste tampone per gli acidi....
cmq non dovresti rilevare un ph sopra al 6

HellsAngel
27-05-2006, 00:07
allora è probabile ke abbia sbagliato a misurarlo?

Jalapeno
27-05-2006, 00:23
L'acqua ad osmosi inversa non avendo sistema tampone non ha un ph definito potrebbe essere 3 come 10, in genere si attesta a ph neutri o leggermente acidi, direi che 7 è nella norma.

HellsAngel
27-05-2006, 10:26
bene quindi l'acqua ke ho conservato dovrebbe essera ancora buona giusto?

Jalapeno
27-05-2006, 11:28
Si l'acqua va bene.