Visualizza la versione completa : Otocinclus
ciao,
secondo voi possono andar bene (se si quanti) degli otocinclus in una vasca da 250 litri con:
coppia scalari
10 corydoras aeneus
14 caridine japonica
6 neon
valori:
ph 7
kh 6
no2 ==> 0
no3 ==> 25
molto piantumata con
vallisneria gigantea,
cryptocoryne
anubias
ceratophillum demersum
grazie
Io li ho in una vasca molto simile alla tua, valori compresi.
L'unico dubbio sono gli scalari, ma se convivono senza problemi con i neon dovrebbe essere ok.
Abbi solo l'accortezza di inserirli a luci spente. E occhio agli NO3, sei al limite per gli oto
Johnny Brillo
18-10-2013, 13:29
Puoi metterne un gruppetto di 7/8.
Il ph però dovresti portarlo tra il 6,5 e il 6,7 sia per gli Oto che per gli ospiti che hai già.:-)
grazie,
la CO2 sta lavorando!
7o8 esemplari non rischiano di essere tantini con la popolazione che già ho?
per la convivenza con gli scalari penso non ci siano problemi... hanno 14 anni e sono un po rinco!
Marco2188
18-10-2013, 16:04
Io piuttosto che aggiungere degli otocinclus aumenterei il numero dei corydoras
ciao Marco,
per quale motivo non inseriresti gli oto e aumenteresti i cory?
cercavo pesci che mi rosichiassero un po' i legni e le foglie delle anubias per eliminare quel poco di alghette che ho in vasca. (poche, molto poche)
i cory mi puliscono il fondo dai residui di cibo, le caridine idem, mancherebbe un rosicchiatore.
Agli ancistrus non ci penso minimamente.
Esperienza da un lato fantastica (continuavano a farmi piccoli) dall'altra un disastro (per toglierli dalla vasca ho dovuto smontare l'acquario)
Marco2188
18-10-2013, 16:53
Secondo me non è mai un bene mettere più speci da fondo nella stessa vasca, soprattutto una timida come gli otocinclus, ma questa è una mia opinione. I corydoras li aumenterei perché sono pesci che in natura vivono in banchi di centinaia di individui quindi più ce ne sono meglio è (sempre nei limiti ovviamente).
Se hai problemi di alghe ti consiglierei l'inserimento di lumache come le planorbis. Io ne ho alcune in vasca e oltre ad essere molto belle puliscono anche
lumachine ci sono ed in quantità giusta.
ho le planorbis rosa + le solite melanoides tuberculata.
a quanto porteresti la popolazione dei cory?
ho gli aeneus albini e le loro uova un po' ovunque in vasca...
Marco2188
18-10-2013, 17:18
potresti aggiungerne altri 4-5
Johnny Brillo
18-10-2013, 19:29
Io non vedo tutti questi problemi nella convivenza tra corydoras e otocinclus. Anche se possono essere definiti entrambi pesci da fondo hanno caratteristiche molto diverse.
Resta comunque una buona idea aumentare solo il numero di corydoras di qualche esemplare. Probabilmente è anche la cosa più facile da fare. Gli Otocinclus non sono proprio facilissimi da tenere anzi sono piuttosto delicati.
I miei oto stanno fissi sulle piante :-)
Preparati però a vederli poco, io pensavo di averne persi 5, poi l'altra sera, dopo aver messo una pasticca da fondo con la lampada li ho contati tutto e 9
Deciso... Niente otocinclus per ora. Inseriro' qualche altro cory
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie per i consigli
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
Johnny Brillo
18-10-2013, 20:55
I miei oto stanno fissi sulle piante :-)
Preparati però a vederli poco, io pensavo di averne persi 5, poi l'altra sera, dopo aver messo una pasticca da fondo con la lampada li ho contati tutto e 9
Verissimo! Sono estremamente timidi e in acquari ricchi di piante e legni si vedono poco.
E' successa la stessa cosa anche a me. Quando ho disfatto il vecchio allestimento li ho ritrovati tutti e sei e invece pensavo che ne fossero rimasti un paio.:-)
Mi ci sono affezionato. I miei sono wild (ultimamente se ne trovano alcuni di allevamento). Li presi, come quasi sempre, prossimi alla morte poverini, ma a parte 3 morti nei primi 15 minuti, si sono ambientati bene :)
Alcuni dei miei dopo 2 anni sono ancora minuscoli, due meno di un cm (!!!!) ma sono i più temerari, nuotano fra gli scalari senza problemi.
Spero solo di non fare disastri ora che lo devo traslocare di vasca...
Johnny Brillo
18-10-2013, 21:09
La fase di ambientamento è la più difficile per questi pesci. Però sono uno spettacolo, è tra le mie specie preferite. Avevo anche fatto un pensierino ai cocama ma costano un botto.#17
Da 1 cm non li ho mai visti, li ho sempre trovati già grandicelli.
Eccolo
http://s19.postimg.cc/acd2pb7tr/20131018_211313.jpg (http://postimg.cc/image/acd2pb7tr/)
È meno di un cm e ha 2 anni!
È vero, sono molto carini ma con un po di esperienza ho imparato una cosa.
Non mettere pesci che non su vedono altrimenti l'acquario sembra vuoto e continui a prendere pesci...
Poi diventano troppi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
Johnny Brillo
18-10-2013, 23:39
Invece secondo me è proprio la cosa più bella.
Guardare un acquario che sembra vuoto ed incollarsi ai vetri per poi scoprire un mondo ricco e vario al suo interno.:-)
Avevo un Farlowella acud di 20 cm in vasca e ci mettevo decine di minuti prima di trovarlo tanto che si mimetizzava bene tra i legni. Era uno spettacolo.
Alla fine sono andato di otocinclus.
Per ora 3 (il mio negoziante non ne aveva più).
Più avanti ne aggiungero' altri
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |