Visualizza la versione completa : Consigli e aiuti DSB vs Berlinese
Buongiorno a tutti.
Sto allestendo il mio primo acquario.
Ero orientato a un berlinese, però pensandoci, dato che ho una vasca piccola da 120 litri (81x36x51) e per rispettare la proporzione rocce/acqua avrei dovuto usare ben 25 kg di rocce, mi è balenata l'dea di creare un dsb con l'uso di poche rocce per i coralli e i molli.
Ora i miei dubbi sono questi:
- quanto deve essere spesso lo strato di sabbia?
- quante kg di rocce posso inserire?
- il rapporto rocce/acqua di 1 a 5 va fatto in base al litraggio della vasca o in base ai litri che ci vanno una volta inseriti i volumi di sabbia e rocce?
al momento la mia tecnica è:
deltec MCE 300 - Jebao WP-25 8000 Litri
Grazie a tutti!
minimo 10 cm,visto la poca altezza mi fermerei li..quantita rocce al netto capacita vasca, con dsb puoi stare su 1 ogni10 lt.10 kg ti bastano di ottima qualita'.nel forum soprattutto recentemente trovi tutte le risposte riguardo a questo argomento.un saluto.
come altezza sei al limite il dsb dovrebbe essere tra i 9e i 14 cm (a questo punto lo slimskim non ti sta più perché troppo alto), l'ideale sarebbe una via di mezzo.
ipotizzando 11 cm avresti 35/36 cm d'acqua, poco ma non pochissimo, dovresti fare una rocciata piuttosto bassa cercando di costruire grotte e ponti per non coprire troppo la sabbia, a questo punto la quantità di rocce non è molto importante, metti quelle che servono per sostenere i coralli
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Ho letto in alcuni post che è meglio mettere le rocce a spurgare per un pò di tempo prima di aggiungere la sabbia.
mi confermate questa pratica?
Dato che dovrò inserire poche rocce penso ne prendere di vive già spurgate.
Per la sabbia avete da darmi qualche consiglio? basta una semplice sabbia corallina o devo orientarmi su una marca e un tipo particolare.
Stefano G.
18-10-2013, 19:34
Ho letto in alcuni post che è meglio mettere le rocce a spurgare per un pò di tempo prima di aggiungere la sabbia.
mi confermate questa pratica?
Dato che dovrò inserire poche rocce penso ne prendere di vive già spurgate.
Per la sabbia avete da darmi qualche consiglio? basta una semplice sabbia corallina o devo orientarmi su una marca e un tipo particolare.
le rocce è meglio non spurgarle ........ più sono vive meglio è per la vasca
la sabbia va bene 0,5 - 1,5 mm di spessore miscelando le granulometrie ..... se prendi del carbonato di calcio risparmi rispetto alla sabbia corallina
quoto stefano in toto,per la sabbia vista la relativa grandezza della vasca io prenderei la carib sea,ver,spendi sicuramente di piu',ma secondo me e' bellissima.un saluto.
anche secondo me con quelle misure prendi aragonite oolitoca, spendi un pochino di più ma dovrebbe essere anche migliore.
La wp-25 è una buonissima pompa e fa un ottimo movimento, parti dalle velocità più basse e se lo hai comprato usa l'alimentatore a voltaggio variabile, con la sabbia appena messa tende a scavare un po'
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
le rocce è meglio non spurgarle ........ più sono vive meglio è per la vasca
la sabbia va bene 0,5 - 1,5 mm di spessore miscelando le granulometrie ..... se prendi del carbonato di calcio risparmi rispetto alla sabbia corallina
Ora si che ho le idee confuse
avevo letto in doversi post che era meglio stabilizzare le rocce per un pò di mesi e poi mettere la sabbia. Anche verre daniele mi diceva la stessa cosa in un mio post
usando una granulometria molto bassa non posso ridurre lo spessore della sabbia? In teoria usando una sabbia molto fine, a parità di altezza, aumenta la superficie sabbiosa che fa da filtro. dico una cretinata?
una volta capito l'ordine con cui inserire sabbia e rocce, oltre allo skimmer e alla pompa, quali altre cose mi servono? integratori? riscaldatori? ditemi un pò.
Come mi diceva shak in un altro posto la mia vasca è bassa per il DSB. Datemi u consiglio. Non vorrei buttare solo soldi
le rocce è meglio non spurgarle ........ più sono vive meglio è per la vasca
la sabbia va bene 0,5 - 1,5 mm di spessore miscelando le granulometrie ..... se prendi del carbonato di calcio risparmi rispetto alla sabbia corallina
Ora si che ho le idee confuse
avevo letto in doversi post che era meglio stabilizzare le rocce per un pò di mesi e poi mettere la sabbia. Anche verre daniele mi diceva la stessa cosa in un mio post
usando una granulometria molto bassa non posso ridurre lo spessore della sabbia? In teoria usando una sabbia molto fine, a parità di altezza, aumenta la superficie sabbiosa che fa da filtro. dico una cretinata?
una volta capito l'ordine con cui inserire sabbia e rocce, oltre allo skimmer e alla pompa, quali altre cose mi servono? integratori? riscaldatori? ditemi un pò.
Come mi diceva shak in un altro posto la mia vasca è bassa per il DSB. Datemi u consiglio. Non vorrei buttare solo soldi
puoi stare a 10 cm tranquillamente.ovvio che la rocciata deve essere bassa ed ariosa.ti serve sicuramente un temoriscaldatore,e ventole per l'estate.la cosa indispensabile con dsb e' la pazienza deve maturare bene prima di essere popolato.la vasca non e' altissima ma con una giusta scelta negli inserimenti a livello di coralli verra' sicuramente bene.un saluto.
1 questa procedura è utile per inserire sabbia in un berlinese, nel dsb prima si mette la sabbia e poi le rocce che devono essere fresche in modo da contenere la maggior biodiversità possibile ed inoculare così la sabbia nuova.
2 usare sabbia troppo fine porta ad un maggior rischio di impaccamento ed inoltre lo scambio gassoso sarebbe praticamente nullo.
la granulometria che è stata d'età in precedenza è la migliore e secondo me non deve essere uniforme ma mista
3 il riscaldatore serve, gli integratori per ora lascialo perdere.
piuttosto procurati i test per l'acqua e un rifrattometro per controllare la salinità dell'acqua.
4 shak non ha torto, sarebbe meglio avere una vasca più alta ma secondo me il dsb non è impossibile da fare nella tua, semplicemente avrai una colonna d'acqua ridotta e devi tenerne conto
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
io dicevo che non è che non si può fare ma che bisogna essere consapevoli di alcuni limiti a cui si va incontro quando le misure non sono ottimali.
dipende un po' anche che coralli vuoi allevare, per esempio se stai più su lps e molli sicuramente va bene, se invece vuoi arrivare in alto con le rocce è già più scomodo
------------------------------------------------------------------------
se la vuoi fare così io penserei proprio a una vasca di prevalenza LPS e poi sulle poche rocce nei punti più alti puoi andare con delle montipore, o magari delle acro che crescono in fretta e ti coprono bene la parte alta tipo loisettae
meglio di così non si poteva dire
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Grazie a tutti,
finalmente comincio a capirci qualcosa.
Mi rimangono ancora 2 domande:
Il fatto di avere una colonna d'acqua di 30/35 cm mi esclude, a prescindere, l'inserimento di qualche tipo di corallo o altro?
le rocce è meglio non spurgarle ........ più sono vive meglio è per la vasca
la sabbia va bene 0,5 - 1,5 mm di spessore miscelando le granulometrie ..... se prendi del carbonato di calcio risparmi rispetto alla sabbia corallina
Dove posso trovare il carbonato di calcio su internet o a roma? immagino ne esistano di diversi tipi, come faccio a capire qual'è quello che va bene per l'acquario?
Grazie a tutti i vostri consigli forse entro al fine del mese potrò finalmente avviare il mio primo acquario. Non sto più nella pelle. #22#22#22#22#22#22#22#22
Fattelo spedire da Paolo Piccinelli
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
e chi è paolo piccinelli?
Paolo Piccinelli è l'utente del forum Paolo Piccinelli ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
noto spacciatore di polvere bianca :D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Paolo Piccinelli è l'utente del forum Paolo Piccinelli ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma posso mettere solo carbonato di calcio come fondo o devo mischiarlo a qualche altra cosa?
Ma piccinini mi manderebbe 70 kg di carbonato????
Non mi manda a quel paese se gli scrivo?
Ciccio66
20-10-2013, 20:40
Paolo Piccinelli è l'utente del forum Paolo Piccinelli ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma posso mettere solo carbonato di calcio come fondo o devo mischiarlo a qualche altra cosa?
Ma piccinini mi manderebbe 70 kg di carbonato????
Non mi manda a quel paese se gli scrivo?
Se lo chiami piccinini si.....
Se lo chiami Piccinelli te lo spedisce ovviamente
Per favore, mi date una risposta a queste due domande?
posso mettere solo carbonato di calcio come fondo o devo mischiarlo a qualche altra cosa?
Quando parlate di difficoltà con una colonna d'acqua di 30/35 volete dire che mi sto preculedendo la possibilità di inserire di qualche tipo di corallo o altro o semplicemente ai problemi di disposizione che potrei avere ?
Si puoi tranquillamente mettere solo carbonato.
30 cm di acqua sono pochi in altezza perché se metti qualche roccia con dei coralli duri o che crescono in altezza lo potranno fare solo per 10-20 cm tutto qui e si sarai limitato in generale come disposizione rocce e coralli
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Paolo Piccinelli è un grande!!!
Ciccio66
23-10-2013, 12:59
Paolo Piccinelli è un grande!!!
Eppure è un tappo....
Paolo Piccinelli
23-10-2013, 20:53
Peró sono bello largo! :-D
Ciccio66
23-10-2013, 23:32
Peró sono bello largo! :-D
Picci....per me sei un grande.
Paolo Piccinelli
24-10-2013, 07:45
:-))
ragazzi, ho avviato il mio acquario da 4 giorni!
pensavo di aver fatto uno strato di carbonato di calcio di almeno 12 cm, ma mi sono accorto che con i giorni la sabbia è scesa portandolo a 10/11.
Che faccio, aggiungo un altro strato di carbonato su quello che c'è in vasca?
Paolo Piccinelli
14-11-2013, 11:53
se ne hai ancora a disposizione aggiungilo, ma se non lo fai non è un dramma... funziona ugualmente ;-)
Si, ne avrò ancora circa 10 kg
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |