Visualizza la versione completa : problema con riduttore askoll
federico1986
18-10-2013, 12:04
Buongiorno ho un problema col riduttore della askoll nel mio impianto di co2..praticamente appena apro con la brugola mi fa un rumore tipo tichettio e mi esce acqua dalla vite di regolazione..cosa succede??
Il riduttore ha tre viti a brugola, uno è della valvola a spillo la riconosci perché a un fermo si sicurezza per evitare di svitarla completamente, le altre due sono per i manometri, tu quale sviti?
Che esca acqua non è un buon segno, se è stata molto dentro potrebbe ave rovinato le parti interne.
federico1986
18-10-2013, 13:03
Nel mio riduttore c è solo una vite che si può aprire ed è quella di apertura del riduttore..e questa si trova sopra..poi da un lato c è la valvola di sicurezza dall altra il tubo che và al diffusore e incorporata ci dovrebbe essere una valvola di non ritorno..il riduttore è quello del kit co2askoll start..
Ah ok, l'impianto e nuovo?
Quando si resta senza co2 e normale che l'acqua ritorni indietro.
Prova a lasciarlo corre ma sii presente e tienilo strettamente d'occhio.
Johnny Brillo
18-10-2013, 13:21
Probabilmente il riduttore è difettoso. Mi ricordo un altro utente che tempo fa se ne era fatti cambiare due dalla Askoll ed erano entrambi difettosi.
Il tuo è nuovo? Usato?
federico1986
18-10-2013, 13:42
Ce l ho da marzo..all inizio usavo il diffusore a flipper e non ho mai avuto grossi problemi..poi x una serie di motivi ho tenuto spento l impianto per un paio di mesi.la settimana scorsa ho comprato il diffusore quello classico ad ampolla in plastica sempre della askoll e appena acceso funzionava tutto bene poi l ho spento la notte perché volevo sistemare meglio il diffusore nella vasca la mattina dopo e all accensione mi ha dato questo problema..
Johnny Brillo
18-10-2013, 14:06
Potresti provare a smontare l'impianto e a far uscire tutta l'acqua dal tubo e dal riduttore. Poi rimonti e vedi se succede di nuovo.
Resto comunque dell'idea che quell'impianto askoll non sia all'altezza del nome che porta. Io ho l'impianto più grande ed è perfetto.
Ora hanno fatto un nuovo riduttore, speriamo che lo abbiano migliorato.
federico1986
18-10-2013, 14:32
se è danneggiato il riduttore mi tocca proprio cambiarlo? più o meno quanto viene a costare? ma non riesco proprio a capire a cosa è dovuto questo problema..cioè come ha fatto l'acqua ad arrivare al diffusore..e la valvola di non ritorno incorporata al riduttore a cosa serve allora??appena sistemo ne metto una anche io va..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |