Entra

Visualizza la versione completa : Primo nanoreef 40 litri


GenjoSanzo
18-10-2013, 11:57
xcube 40 litri
con luce blu e bianca
Filtro biotriangle small haquoss
http://s17.postimg.cc/6dojl65bv/IMG_20131017_WA0006.jpg (http://postimg.cc/image/6dojl65bv/)
una settimana di buio e poi imposto il timer a un'ora sempre aumentando.
poi settimana prossima metterò altre rocce vive
quanti kg vanno messi in tutto?
qualche altro consiglio grazie ciao :-))

Giordano Lucchetti
18-10-2013, 12:19
Aspetta, fermo un secondo...
Il filtro biologico nel marino no va usato, ci pensano le rocce.
Se vuoi un pesciolino mettici uno schiumatoio.

Comunque sia, ti consiglio di leggere bene le guide che trovi qui sul forum... Leggere e' il modo migliore per partire bene senza buttar via soldi.

GenjoSanzo
18-10-2013, 12:24
perchè quello del viridea diceva di usare il suo filtro originale del xcube 40
perchè lui aveva quel modello da più anni e non usava lo schiumatoio ed aveva due pagliacci e qualche altro animale
io non avendo più il filtro originale ho messo questo

MagicToc
18-10-2013, 12:28
Io ti consiglio di togliere quel filtro, crea solo un accumulo di sostanze organiche che poi diventeranno nitrati e inquinanti per l'acquario. Inoltre nel filtro cosa c'è?
------------------------------------------------------------------------
Puoi anche partire da subito con le rocce vive... in 40 lt se sono ben porose puoi metterne 4 kg secondo me

GenjoSanzo
18-10-2013, 12:34
un termoriscaldatore spugna antinitrati cartuccia filtrante con perlon e carbone e bioball pompa p160compact 160lt/h

alegiu
18-10-2013, 12:39
Io ti consiglierei di leggere le guide presenti in questa sezione, guardare i topi in descrizione dei nanoreef e ti fai un'idea confrontandole con quelle del tuo negoziante, e a quel punto ti fai un'idea di cosa seguire.

GenjoSanzo
18-10-2013, 12:43
potrei modificare il filtro? poi metterò una pompa di movimento 900 va bene? per lo schiumatoio serve se metterò dei pesciolini

GenjoSanzo
18-10-2013, 14:54
con il filtro quindi cosa dovrei fare??

alegiu
18-10-2013, 15:48
Io metterei la pompa di movimento e basta se fosse mio.

Il filtro al massimo potresti fartelo cambiare con uno a zainetto dove mettere le resine antifosfati all'occorrenza, ma niente filtro biologico. Poi il filtro interno ti occupa anche spazio inutilmente.

GenjoSanzo
18-10-2013, 16:03
E lo skimmer ma la pompa va messa subito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

alegiu
18-10-2013, 16:19
E lo skimmer ma la pompa va messa subito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Ti ho risposto all'mp, comunque si alla pompa subito. Lo ski solo se vorrai allevare pinnuti anche se non il massimo come litraggio.
Per il resto come coralli direi che se la luce è quella di default potrai inserire credo solo molli

MagicToc
18-10-2013, 17:21
Mi sembra che il tuo sia uno di quegli acquari in cui c'è uno scompartimento giusto?
Allora togli il filtro perché non serve a nulla. Te ne potrebbe servire uno a zainetto ma a meno che non togli il coperchio dell'acquario (dove è presente anche la plafoniera) uno zainetto non lo puoi mettere.
La nanokoralia inseriscila fin da subito così come le rocce... a questo punto decidi tu se dare luce subito oppure fare il mese di buio (ci sono pareri contrastanti a riguardo)
Per lo skimmer non so cosa dirti. In pochi litri non si dovrebbero mettere i pesci, quindi nemmeno lo skimmer... Non so se esistono schiumatoi abbastanza piccoli da starti nello scomparto dietro, cerca magari un piccolom skimmer a porosa.
------------------------------------------------------------------------
Secondo me l'acquario che vorresti utilizzare è un po' inadatto per realizzare un marino funzionante:
-innanzitutto il coperchio inibisce lo scambio gassoso
-il coperchio non ti permette di modificare l'illuminazione già esistente e questo può penalizzare le tue scelte sui coralli
-con il coperchio non puoi mettere un filtro a zainetto

Soluzione:
a parere mio, mantenedo lo stesso acquario puoi eliminare il coperchio e comprare una plafoniera migliore

GenjoSanzo
18-10-2013, 17:30
Potrei sempre modificare il coperchio no?

MagicToc
18-10-2013, 20:41
in che senso modificare il coperchio?

GenjoSanzo
18-10-2013, 21:18
Per farci stare il filtro a zainetto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

MagicToc
18-10-2013, 21:26
bhè quello sì, a te la scelta! Buona fortuna
Se hai altre domande io sono0 sempre disponibile... non fidarti molto dei commercianti. Ricorda che in fin dei conti il loro scopo è vendere



edit by Giordano Lucchetti.
Evitiamo di screditare aziente e\o operatori settore.
thanks :-)

GenjoSanzo
18-10-2013, 21:31
Il filtro lo tolto domani vado a prendere le rocce quanti kg mi serviranno

MagicToc
18-10-2013, 21:40
puoi metterne 4/5 kg , dipende dalla porosità della roccia perché influisce sul volume e sul peso... Cerca di prendere roccie con molte incrostazioni, rocce colorate di viola/rosso, magari guarda che non siano ricoperte da alghe filamentose o da aptasie (da Viridea, se le prendi lì, ne ho viste di non belle).
Inoltre è importante che presentino terrazzamenti per poi appoggiarci i coralli

GenjoSanzo
18-10-2013, 21:44
se compro uno schiumatorio della sera marin precision va bene?

MagicToc
18-10-2013, 22:03
non lo conosco... metti una foto con descrizione
Posso solo dirti che la sera è un marchio molto affidabile per il dolce, mentre per il marino lascia il tempo che trova.
Quando acquisterai i test per l'acqua non prenderli sera. Sono ottimali Salifert, Tropic, Elos...

GenjoSanzo
18-10-2013, 22:31
Magitoc hai un pm

GenjoSanzo
18-10-2013, 23:26
Quello dove prenderò le roccie mi ha detto che mi dará la sua acqua circa 15 lt cn le roccie dovrei aggiungerla o lascio tutto cosi?

GenjoSanzo
19-10-2013, 12:49
ho levato il filtro come da suggerito e inserito le rocce allego fotohttp://s8.postimg.cc/d5rgnp2hh/20131019_122919.jpg

MagicToc
19-10-2013, 13:03
Ciao; scusami ma solo ora ho visto il messaggio. Per lo schiumatoio a quel prezzo lo prenderei, ma non so come funziona e quanto schiuma e se fa rumore...
La rocciata mi piace; quanti kg sono?
Non so se l'hai fatto ma l'acqua che ti ha dato puoi metterla in quanto già matura e ricca di microrganismi

GenjoSanzo
19-10-2013, 13:05
Roccie 8kg acqua gia messa cmq lui mi ha detto che poi posso gua mettere un gamberetto cmq lascio x una settimana di buio o inizio a dargli un po di luce?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

MagicToc
19-10-2013, 13:24
8 kg sono ottimali come filtro! Bene! Se hai deciso di non fare il mese di buio inizia con 4/5 ore di luce che aumenterai settimana per settimana fino a 9/10 ore per un totale di 4 settimae. Dopo di che farai test e sa andranno bene inizierai con i coralli

GenjoSanzo
19-10-2013, 13:26
Quindi parto una settimana x 4 ore cosi via?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

alegiu
19-10-2013, 13:27
Toccano il vetro frontale e i laterali le rocce?
Se c'è lo spazio potrebbe essere ok, se no cercherei di rivederla un minimo, soprattutto perché la manutenzione ordinaria e la pulizia con la calamità risulterebbe difficoltosa


Sent from my iPad using Tapatalk

MagicToc
19-10-2013, 13:29
Sì poi aumenti ogni settimana di 1/2 ore

GenjoSanzo
19-10-2013, 13:31
Un palmo di mano va bene come spazio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

alegiu
19-10-2013, 13:35
Un palmo di mano va bene come spazio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Conta almeno un paio di cm e sei a posto, dalla foto sembrava attaccata ma sarà l'effetto della foto


Sent from my iPad using Tapatalk

MagicToc
19-10-2013, 14:07
Se passa la calamita e fluisce bene la corrente allora va bene. La pompa di movimento l'hai messa?

GenjoSanzo
19-10-2013, 14:08
Non ancora xk non era arrivata

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Ma potrei modificare una pompa di un filtro da 600 l/h o e troppo forte? Provvisoriamente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

MagicToc
19-10-2013, 14:13
Volendo lo puoi fare... Sono migliori le pompe tangenziali però; hanno un flusdo più uniforme e gradevole. A mio avviso l'ideale sarebbero 900 lt

GenjoSanzo
19-10-2013, 14:24
Uso quella ma posso modificarla in tnt che aspetto settimana prossima x la pompa? O puo stare csi
E x qnt ore deve andare

MagicToc
19-10-2013, 16:17
Certo che puoi... volendo potresti utilizzare sia la pompa modificata sia quella che ti deve arrivare; poi direzionandole in maniera opposta potresti creare 2 flussi di corrente opposta che potresti poi alternare nel corso del giorno per simulare le maree
In ogni caso la o le pompe devono stare accese tutto il giorno

GenjoSanzo
20-10-2013, 11:56
ne caso traslocassi tutto in un 60 litri potrei metterci pesci pagliaccio ecc??

MagicToc
20-10-2013, 13:45
Bhe certo! 60 lt sarebbero l'ideali! A questo punto ti servireabbe una nuova plafo, schiumatoio efficiente e pompa dda 1600 lt h. Però 2 pescetyi li potresti mettere!