Visualizza la versione completa : partenza dsb
niko21387
17-10-2013, 17:10
ciao a tutti,affascinato ormai da tempo dal dsb,mi sono deciso e sono partito..
vasca 100 x 60hx55 ,prelevato da cava carbonato di calcio 0/3 mm ..unico che avevano più fine altrimenti andavo sui 7 mm..ora l ho buttato praticamente in vasca e sono in fase depurativa da polverone aiutato da filtro caricato a lana...nn avendo lavato il carbonato la sedimentazione polverosa è tantissima...credo avrò bisogno di almeno una settimana per eliminarla..
ogni volta che l acqua torna apparentemente pulita il sedimento in realtà non fa altro che depositarsi e al primo leggero contatto con la sabbia si alza di nuovo un grande polverone.
Sarà normale?
Dovrà comunque essere eliminato tutto ? Io penso di si perchè è talmente leggero che toccandolo delicatamente con molta facilità mi ricrea un nebbione in vasca... più avanti quando sarò riuscito a pulirla integrerò al carbonato della sabbia viva e dopodichè metterò qualche roccia morta e qualcuna viva...
http://s24.postimg.cc/66thcxa5d/DSCN3816.jpg (http://postimg.cc/image/66thcxa5d/)
http://s8.postimg.cc/lizhvatlt/DSCN3818.jpg (http://postimg.cc/image/lizhvatlt/)
Stefano G.
17-10-2013, 17:25
dovevi mettere 12 - 13 cm di acqua prima della sabbia ...... avresti potuto aspirare tutta la polvere con pochissima acqua
il problema è che quella finissima continua a svolazzare per la vasca
in effetti era meglio se lo lavavi prima di metterla. Ora cerca soltanto di mettere qualche filtro in più (lana, spugne ecc), lavandoli spesso, fino a quando non vedi che la situazione tende a migliorare
Paolo Piccinelli
17-10-2013, 20:37
0/3 mm non va bene.... Contiene un sacco di polvere e dei granuli troppo grossi.
Anche se spero di sbagliarmi, a occhio mi sa che dovrai buttare tutto. :-(
Metti una foto di un pugno di sabbia vicino ad un metro?!? #24
0/3 mm non va bene.... Contiene un sacco di polvere e dei granuli troppo grossi.
Anche se spero di sbagliarmi, a occhio mi sa che dovrai buttare tutto. :-(
Metti una foto di un pugno di sabbia vicino ad un metro?!? #24
Kattivo!!!!!!-43
Provo a girarti la mia esperienza personale, avendo avviato da poco (vd. post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430404).
Con granulometria, quantità e allestimento come accennato da Stefano e Paolo ho avuto residui di polvere in vasca per non più di 2 giorni. (vd. prima foto a vasca appena riempita, sera del 14 Luglio 2013).
Dopo 4 giorni il 18 Luglio, la vasca si presentava come nell'ultima foto dello stesso post.
Spero possa tornarti utile, a presto #70
niko21387
18-10-2013, 01:00
Provo a girarti la mia esperienza personale, avendo avviato da poco (vd. post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430404).
Con granulometria, quantità e allestimento come accennato da Stefano e Paolo ho avuto residui di polvere in vasca per non più di 2 giorni. (vd. prima foto a vasca appena riempita, sera del 14 Luglio 2013).
Dopo 4 giorni il 18 Luglio, la vasca si presentava come nell'ultima foto dello stesso post.
Spero possa tornarti utile, a presto #70
madonnina mia che vasca che hai Sanny!!!
complimentoni..
domani vedo di fare 2 foto con metro vicino e stavo pensando di levarla tutta e metterla in una vascona fuori in giardino e con un tubo la riempo d acqua e scuoto la sabbia con le mani..così spero di eliminare questa polvere maledetta...
per quanto riguarda la granolumentria Paolo,che mi dici se ne lascio magari un 8 cm e poi sopra la faccio arrivare a 12 con sabbia viva??dici che viene fuori una porcata?
sò che tu riesci a procurare il carbonato di calcio ma io sto in ancona...e qui la cava dove mi sono fornito nn ha le misure consigliate da voi per un dsb purtoppo,che dovrebbero essere tra 0,5 e 1,5 se nn erro..qui hanno solo una misura tra 0 e 3 come ho detto prima e le altre sono tutte più grandi cacchio..
Niko la vasca finché vuota può essere anke bella ... Ma è frutto del lavoro di chi ha progettato e realizzato facendo un ottimo lavoro!!!
Ma ora tocca a noi cercare di renderla viva e credo non sia niente facile... ma proviamoci!!! ;)
A presto!!
Paolo Piccinelli
18-10-2013, 07:34
Niko, se riesci a procurarti solo quella granulometria, devi setacciare tu la parte troppo fine in qualche modo.
Puoi mettere 10 kg per volta in un secchio e infilarci dentro un tubo di gomma da giardino aperto a palla, in modo che l'acqua porti via il pulviscolo e che rimanga solo "il buono".
Comunque... metti una foto in modo che possiamo rencerci conto di che sabbia stai usando ;-)
niko21387
19-10-2013, 01:45
Niko, se riesci a procurarti solo quella granulometria, devi setacciare tu la parte troppo fine in qualche modo.
Puoi mettere 10 kg per volta in un secchio e infilarci dentro un tubo di gomma da giardino aperto a palla, in modo che l'acqua porti via il pulviscolo e che rimanga solo "il buono".
Comunque... metti una foto in modo che possiamo rencerci conto di che sabbia stai usando ;-)
problema risolto!!!!
ho trovato finalmente carbonato di calcio serissimo...in sacchi da 25 con relativa descrizione...
granolumetria 0,7 / 1,2 bellissimo,bianchissimo purissimo...io invece mi sono rotto la schiena a svuotare la vasca dalla sabbia di mexda che avevo messo prima,lavoraccio infernale!#19
ora la situazione polvere in vasca è decisamente più accetabile,unico consiglio che chiedo è se devo cmq smuovere ogni tanto il fondale per eliminare la polvere che un pò si depisita.
domani posto qualche foto,credo di aver esagerato un pò con la quantità..in certi punti forse tocco anche i 15 cm e considerando che voglio integrare anche un sacco di sabbia viva forse un pò dovrei toglierne..
che sabbia consigliate?
ALGRANATI
19-10-2013, 21:08
sposto in metodi di gestione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |