PDA

Visualizza la versione completa : Led su 75 litri


luceken
17-10-2013, 15:21
Ciao ragazzi,
a breve partirò con il mio nuovo acquario dolce.
La plafo è costituita da:

15 Led rossi:
Forward voltage: 2.2-2.6V
Forward current: 750mA
Luminous: 70-90LM
Wave length: 660- 670 nm
View degree: 120 degree

15 Led bianchi:
Parameters:

luminous flux: 140-200LM
Forward voltage: 3.2-3.7V
Forward current: 750mA
Color Temp.: 10000K
View degree: 130 degree

Vorrei allevare piante molto esigenti.... che ne dite?

Fra91
17-10-2013, 18:22
I bianchi non vanno bene, sono 10000k, a mio parere c'è troppa componente blu qui..

luceken
17-10-2013, 21:50
I bianchi non vanno bene, sono 10000k, a mio parere c'è troppa componente blu qui..

E i rossi non dovrebbero tagliare la luce?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Fra91
17-10-2013, 22:15
I bianchi non vanno bene, sono 10000k, a mio parere c'è troppa componente blu qui..

E i rossi non dovrebbero tagliare la luce?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Questo si, sicuramente, ma no saprei se bastano..o meglio non saprei se tali proporzioni permettano un opportuno bilanciamento..

luceken
17-10-2013, 22:46
Farò da cavia per voi allora ;) se toppo li cambio

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

jeff73
17-10-2013, 22:57
io avevo ottenuto buoni risultati con una plafo pl 10000k, secondo me sono troppo demonizzate.

le alghe sfruttano meglio delle piante tutta la luce, meglio avere valori buoni e luce intensa (e una lampada 10000k fa più luce di una 4500k)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

gab82
17-10-2013, 23:21
(e una lampada 10000k fa più luce di una 4500k)

#24

luce emessa?......lluce assimilabile dalle piante?
visibile all'occhio umano?

Fra91
18-10-2013, 08:14
(e una lampada 10000k fa più luce di una 4500k)

#24

luce emessa?......lluce assimilabile dalle piante?
visibile all'occhio umano?

Visibile all'occhio umano..

luceken
18-10-2013, 09:04
vediamo che succede ;)

jeff73
18-10-2013, 09:13
alle mie piante piaceva, forse avevamo gli stessi gusti
:-D

luceken vuole fare delle prove, dovrebbe essere una risorsa per tutti (se nessuno avesse mai sperimentato soluzioni innovative l'acquariologia non esisterebbe) cerchiamo di pensare oltre alla solita accoppiata neon 4500 - 6500k (che è valida, sia chiaro)
Non bocciate subito i 10000k, magari non sono così terribili

ho visto le plafo led per la coltivazione delle piante, hanno tutti led rossi ma credo diano effetto poco gradevole in questo caso con rosso/bianco 50/50
il bianco serve più che altro a migliorare la nostra percezione della luce in vasca.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I bianchi non vanno bene, sono 10000k, a mio parere c'è troppa componente blu qui..

quando hai provato i 10000k?
che problemi hai riscontrato?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

luceken
18-10-2013, 09:24
alle mie piante piaceva, forse avevamo gli stessi gusti
:-D

luceken vuole fare delle prove, dovrebbe essere una risorsa per tutti (se nessuno avesse mai sperimentato soluzioni innovative l'acquariologia non esisterebbe) cerchiamo di pensare oltre alla solita accoppiata neon 4500 - 6500k (che è valida, sia chiaro)
Non bocciate subito i 10000k, magari non sono così terribili

ho visto le plafo led per la coltivazione delle piante, hanno tutti led rossi ma credo diano effetto poco gradevole in questo caso con rosso/bianco 50/50
il bianco serve più che altro a migliorare la nostra percezione della luce in vasca.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I bianchi non vanno bene, sono 10000k, a mio parere c'è troppa componente blu qui..

quando hai provato i 10000k?
che problemi hai riscontrato?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
posso ancora modificare in 25%rossi-25%verdi....
avete ancora qualche giorno per decidere... poi avvio tutto e proviamo! #e39

gab82
18-10-2013, 09:29
di sicuro il verde NON serve alle piante....ma solo all'occhio umano per vederle meglio....."più verdi"

luceken
18-10-2013, 11:23
venghino signori a discutere che qui c'è la cavia buona.... ho anche gli extreme royal blu....auhauhauh

luceken
18-10-2013, 13:49
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=MGORMYsYiuY

opinioni?

Fra91
18-10-2013, 18:42
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=MGORMYsYiuY

opinioni?

E tu lo chiami acquario quello?? #06

In passato ho fatto diversi lavoretti con i 1000k di conseguanza li conosco, attualmente illumino un caridinaio con led freddi, sicuramente più di 6000k, ma meno di 1000k (affianco ne ho uno e vedo la differenza) le piante mi crescevano ma lentamente e con colori molto strani e smorzati, ora ho inserito led rossi e la cosa si è migliorata..ecco perchè ti ho esposto il mio parere inizialmente..per il momento ci sono alghe in due punti della vasca, ma per me non è un problema avendo caridine..;-)

Io dico: a questo punto se proprio sei convinto di volerci provare, usa solo rossi senza altro, chissà si riesce a compensare tutto quel blu.

P.S. hai led 10000k, hai led royal, fatti un altro nano e sei a posto -42

luceken
18-10-2013, 18:55
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=MGORMYsYiuY

opinioni?

E tu lo chiami acquario quello?? #06

In passato ho fatto diversi lavoretti con i 1000k di conseguanza li conosco, attualmente illumino un caridinaio con led freddi, sicuramente più di 6000k, ma meno di 1000k (affianco ne ho uno e vedo la differenza) le piante mi crescevano ma lentamente e con colori molto strani e smorzati, ora ho inserito led rossi e la cosa si è migliorata..ecco perchè ti ho esposto il mio parere inizialmente..per il momento ci sono alghe in due punti della vasca, ma per me non è un problema avendo caridine..;-)

Io dico: a questo punto se proprio sei convinto di volerci provare, usa solo rossi senza altro, chissà si riesce a compensare tutto quel blu.

P.S. hai led 10000k, hai led royal, fatti un altro nano e sei a posto -42

Viro sul dolce per mille motivi ormai ho deciso... I led satis che ho non dovrebbero essere 10000 ma 8000 perchè al 50% lo spettro si abbassa ed ho visto acquari belli con hqi da 8000k...in più tagliandoli al 50% di rossi penso di farcela....e se non và metterò quelli da 6000 k.... Ok? :D

Inviato dalla morte nera

jeff73
18-10-2013, 19:07
prova e poi ci dici ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

alediscus
18-10-2013, 22:38
Nella mia vasca ho messo un led 10000k un led 6500 e uno rosso 660nm, intendo led da 10 watt ognuno e devo dire che ho avuto ottimi risultati

Fra91
18-10-2013, 23:38
....e se non và metterò quelli da 6000 k.... Ok? :D

Inviato dalla morte nera

#70

scriptors
21-10-2013, 10:48
Vi fate troppe pippe sulla temperatura di colore dei led, ricordatevi che non sempre è assimilabile a quella dei neon (al di la che si fa il confronto tra 3 picchi dei neon e i 2 dei led).

GUardate lo spettro di emissione e, se non esiste, cambiate led #70

mare-moto
24-10-2013, 18:42
volevo solo aggiungere che, come mia esperienza costruttiva, led di un'azienda marchiati a 10000 non sono come altri mrchiati 10000 di un'altra azienda produttrice. Molto spesso le scritte che mettono ci falsificano i dati. Occorre in realtà misurare la vera temperatura di colore per fare un paragone. Ciò che scrivono è solo indicativo, non reale. Ho notato anche differenze sostanziose tipo dichiarato 10000, reale 7200- 7300. Ma questa differenza rientra in tolleranze produttive assodate dai costruttori.

Un amico costruttore mi ha dimostrato che stesso tipo di led viene venduto a prezzi differenti perchè durante il processo produttivo vengono selezionati e suddivisi in base a temperature di colore e tolleranze più ristrette.

Non voglio confondere, ma solo informare.7:#O

luceken
24-10-2013, 23:25
La penso come te al 100%

Inviato dalla morte nera