Visualizza la versione completa : Dubbi su fertilizzazione
Daddy_72
17-10-2013, 14:35
Salve amici :-)
Giorno 19/09 ho avviato il mio rio 125 con le seguenti piante:
5 anubias barteri var.nana
2 hygrophila corymbosa siamensis 53b
5 cryptocoryne nevillii
2 echinodorus reni
2 anubias barteri var angustifolia
4 Vallisneria americana "Natans"
2 microsorium pteropus windelov
1 hygrophila rosae australis
1 echinodorus ozelot red
2 cryptocoryne moehimannii (defunte >:-( #06 )
Valori acqua 16/10
Ph 7,5
Gh 10
Kh 9
No2 0
No3 12,5
Fondo fertile prodac fertil plant
Co2 Fai da te dal 04/10
La mia domanda è; ma devo seguire qualche tipo di protocollo di fertilizzazione per le seguenti piante?
Grazie
Dimenticavo #12 luce 2x28W 6800K 4000K 7,5h da portare a 8h
forse puoi evitare di spendere soldi per un complesso protocollo di fertilizzazione, hai piante che per la maggior parte (in particolare mi riferisco a Cryptocoryne ed Echinodorus) assorbono soprattutto dalle radici, Anubias e Vallisneria e Microsorum non le considero nemmeno perchè non hanno molte esigenze
magari te la cavi con un buon fertilizzante generico a dosi ridotte ma regolari
ciao,hai scelto piante poco esigenti e ritengo che una buona fertilizzazione del fondo può bastare almeno nel primo periodo.Volendo puoi utilizzare un fertilizzante di base come il jbl ferropol e reintegrare di tanto in tanto il fondo.Per quanto riguarda il fertilizzante liquido si inizia con metà dose e in base alla risposta delle piante si modifica il dosaggio nelle settimane successive.
Daddy_72
17-10-2013, 14:55
Grazie per le tempestive risposte #70
Alex quindi se ho capito bene il jbl ferropol si usa una volta alla settimana,ma per reintegrare il fondo cosa intendi di preciso? Da quando dovrei iniziare?
jimbospace
17-10-2013, 16:18
ciao, oltre ad un fertilizzante unico settimanale ti consiglio di prendere anche un integratore di potassio che sarà sicuramente utile visto che hai 2 specie di Hygriphila. Personalmente ho usato jbl per diversi anni poi però sono passato alla linea easylife con la quale ho notato un megliore rendimento. detto ciò ti consiglio di prendere:
- easylife profito - 5ml / 100L ogni settimana
- easyllife kalium - 5ml / 100L ogni settimana
indicativamente queste dosi, già dimezzate rispetto a quelle consigliate, dovrebbero essere sufficienti per le tue piante per i primi 4 o 5 mesi dopodiché man mano che le piante aumentano di quantità dovresti aumentare le dosi.
per quanto riguarda la fertilizzazione del fondo, non è detto che sia necessaria, per lo meno nei primi 8-10 mesi visto che hai messo il fondo fertile.
Enza Catania
17-10-2013, 18:38
Ciao, ma le piante attualmente come stanno?
Hanno attecchito bene? Vedi nuovi getti, stolonature ecc?
Il fondo che hai preso mi pare ricco di micro e macro, http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fertil-plant-secchiello-4000ml-peso-32kg-substrato-granulare-26mm-ricco-micro-macro-elementi-p-9886.html
quindi per il momento , cautela nel fertilizzare in colonna.
Le Cryptocoryne, anche se non hanno più foglie, con molta probabilità stanno sviluppando le radici, quindi non le disturbare, lasciale lì, vedrai che rispunteranno.-37
Daddy_72
18-10-2013, 08:07
ciao, oltre ad un fertilizzante unico settimanale ti consiglio di prendere anche un integratore di potassio che sarà sicuramente utile visto che hai 2 specie di Hygriphila. Personalmente ho usato jbl per diversi anni poi però sono passato alla linea easylife con la quale ho notato un megliore rendimento. detto ciò ti consiglio di prendere:
- easylife profito - 5ml / 100L ogni settimana
- easyllife kalium - 5ml / 100L ogni settimana
indicativamente queste dosi, già dimezzate rispetto a quelle consigliate, dovrebbero essere sufficienti per le tue piante per i primi 4 o 5 mesi dopodiché man mano che le piante aumentano di quantità dovresti aumentare le dosi.
per quanto riguarda la fertilizzazione del fondo, non è detto che sia necessaria, per lo meno nei primi 8-10 mesi visto che hai messo il fondo fertile.
#70 Grazie jimbo per il tuo consiglio cercherò i prodotti da te mensionati
Ciao, ma le piante attualmente come stanno?
Hanno attecchito bene? Vedi nuovi getti, stolonature ecc?
Il fondo che hai preso mi pare ricco di micro e macro, http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fertil-plant-secchiello-4000ml-peso-32kg-substrato-granulare-26mm-ricco-micro-macro-elementi-p-9886.html
quindi per il momento , cautela nel fertilizzare in colonna.
Le Cryptocoryne, anche se non hanno più foglie, con molta probabilità stanno sviluppando le radici, quindi non le disturbare, lasciale lì, vedrai che rispunteranno.-37
Ciao Enza
Le piante dopo una partenza un pò movimentata con tante foglie nella griglia del filtro (soprattutto la cryptocoryne moehimannii e la vallisneria), adesso anche grazie alla co2 sembra che si stanno riprendendo tutte,la hygrophila rosae australis praticamente è triplicata #22 ,la vallisneria che aveva perso tante foglie sta spuntando anche in altre zone rispetto a dove è collocata #28f ,bene anche la cryptocoryne nevillii, mentre le altre faticano un pò a mettere nuove foglie,ma non marciscono.
Così leggendo molto nel foro mi era venuto qualche dubbio sull'uso della fertilizzazione per le mie piante
Daddy_72
05-11-2014, 15:38
Salve gente, riesumo questo post per un consiglio
Nel mio rio 125 avviato il 09/13, oggi ho le seguenti piante:
5 anubias barteri var.nana
1 hygrophila corymbosa siamensis
5 cryptocoryne nevillii
2 echinodorus reni
3 anubias barteri var angustifolia
1 echinodorus ozelot red
2 cryptocoryne walkeri
2echinodorus scluteri
30+ steli di ludwigia repens
Valori acqua 01/11
Ph 6.9-7.0 (phmetro)
Kh 7 (uso torba amtra)
No3 <5 ml
Po4 0,1 ml
Fe 0,1 ml
Fondo fertile prodac fertil plant
Co2 Fai da te
luce 2x28W 6800K 4000K 9h dal 17/10/13
Fertilizzo in colonna giornalmente con la linea aeasy life 2ml carbo, 2ml ferro, 2ml kalium, 2ml nitro ogni lunedì
Dopo un problema di BBA iniziato a lugl. per un mio uso errato dei prodotti sopraindicati,oggi sono riuscito a debbellarla quasi del tutto, poche tracce su qualche sasso.
Ora sto iniziando a notare da un paio di settimane che le foglie stanno un po' schiarendo soprattutto hygrophila e l'anubias angustifolia cosa può essere? Rimedi?
Grazie
Daddy_72
07-11-2014, 09:07
UP
Salve mi date un consiglio al mio post precedente
Grazie
cosa intendi con schiarendo?Ingialliscono?Diventano trasparenti?Postaci delle foto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |