Visualizza la versione completa : ARCHIVIO : posizione acropore
periocillin
17-10-2013, 11:10
vorrei creare un'archivio da utilizzare per chi come me vuole posizionare bene le proprie acropore:
acropore di fondo molta corrente:
Gomezi
caroliniana
blue dragon
lokani
caroliniana
suharsonoi
acropore di fondo poca corrente:
acropore mezz'acqua molta corrente:
loripes
valida
echinata
acropore mezz'acqua poca corrente:
Turaki
Jacqueline
acropore cima rocciata molta corrente:
valida
humilis
gemmifera
Millepora
Tenuis
Microclados
Abrotanoides
acropore cima rocciata poca corrente:
voi dite ed io aggiorno
ALGRANATI
17-10-2013, 19:52
perio.......... http://coral.aims.gov.au/ e trovi il mondo ;-)
bigjim766
17-10-2013, 20:11
Matteo e migliore quelloc he sta facendo lui anch'io una volta lo volevo fare ma non conosco i nomi dei coralli
------------------------------------------------------------------------
Perio metti anche le foto degli animali
Secondo me trovare acropore che vogliono poca corrente è raro, di solito vogliono corrente almeno media o intensa perché toglie i depositi e favorisce la crescita.
In più personalmente la gomezi la metterei a metà vasca e non sul fondo, ma non so cosa pensate voi..
Acropore da mettere in alto e con poca corrente sicuramente sono humilis e gemmifera.
Acropore che vogliono luce più scarsa: lokani, caroliniana, suharsonoi.
periocillin
18-10-2013, 22:55
Matteo hai ragione ma non spiega molto o non so cercare io, comunque qua si fa prima e non è in inglese
se va avanti mettero anche le foto
bigjim766
21-10-2013, 09:03
Matteo hai ragione ma non spiega molto o non so cercare io, comunque qua si fa prima e non è in inglese
se va avanti mettero anche le foto
Per me e utile continua
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
periocillin
21-10-2013, 09:04
se qualcuno inserisce continuo volentieri
Matteo hai ragione ma non spiega molto o non so cercare io, comunque qua si fa prima e non è in inglese
yesss, because i studiat un little di english, but i'm pochett rugginit on english, and if it is italian is very very very molt miglior beautifull ! #70
Emiliano98
21-10-2013, 19:33
Bel post, per chi come me alleverà acropore per la prima volta sarà utilissimo :-))
Me ne sono venute in mente altre...
Luce e corrente forti: A. Millepora, A. Tenuis, A. Microclados, A. Abrotanoides
Luce e corrente media: A. Turaki, A. Jacqueline
#28
Trovo questo post molto interessante e inviterei i mod a metterlo in evidenza e i più esperti in acropoli e non a dare i loro consigli così da fare un form dove tutti possano prendere spunto per posizionare al meglio i propri coralli .
Continuate così
bigjim766
22-10-2013, 11:53
Se non trovi le foto metti dei collegamenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
periocillin
22-10-2013, 12:29
Se non trovi le foto metti dei collegamenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non volevo inserire le foto perche volevo fare una cosa snella e veloce.
per trovare tutte le caratteristiche specifiche di ogni acropora le trovi sempre qua su AP nelle schede invertebrati
bigjim766
23-10-2013, 07:47
Se non trovi le foto metti dei collegamenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non volevo inserire le foto perche volevo fare una cosa snella e veloce.
per trovare tutte le caratteristiche specifiche di ogni acropora le trovi sempre qua su AP nelle schede invertebrati
Si li so ma non vi sono tutti volevo soli darti un suggerimento
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
periocillin
23-10-2013, 08:54
Se non trovi le foto metti dei collegamenti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non volevo inserire le foto perche volevo fare una cosa snella e veloce.
per trovare tutte le caratteristiche specifiche di ogni acropora le trovi sempre qua su AP nelle schede invertebrati
Si li so ma non vi sono tutti volevo soli darti un suggerimento
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
se il post va avanti metterò per ogni acropora un collegamento con le schede di AP e mettero nuove schede per quelle che non ci sono.
bigjim766
23-10-2013, 11:14
:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
no prosegue la discussione?
poteva essere utile
V.
periocillin
20-11-2013, 09:24
Non sempre i post vanno avanti. Se lo apriva qualcuno piu popolare puo darsi che avevamo fatto un archivio per noi mortali.
valex_1974
20-11-2013, 12:00
Se mi aiutate con i nomi che sono una vera pippa , posto le foto(mi dite come si chiamano!) e dove sono messe e caratteristiche riscontrate nell'allevamento ;-)
Saluti
periocillin
20-11-2013, 12:27
Prova. Non siamo molto ferrati appunto volevamo creare questo archivio
volrath91
31-03-2014, 15:38
io ho notato che a. valida se la metti sotto il cono di luce a metà altezza tende a smarronire un pochetto ma non ne saprei la causa.
invece a.millepora al centro vasca a metà altezza riceve una corrente medio- intensa e non basta non mi spolipa tanto.. quindi concluderei che a.millepora vuole molta ma molta corrente...
periocillin
31-03-2014, 16:45
si la millepora vuole molta corrente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |