Visualizza la versione completa : Chemiclean che ne pensate?
giuseppe.p
17-10-2013, 00:12
Come vi siete trovati? Funziona o no?
Mazzoli Andrea
17-10-2013, 07:24
X funzionare funziona...ma e' da usare con parsimonia e solo in casi estremi(dal mio punto di vista)
lenny1972
17-10-2013, 08:09
Provato solo una volta , due somministrazioni successive, per ciano verdi (green slime) e purtroppo non ha funzionato..però ho avuto notizia di molti successi ..beh...sarò stato sfigato :)
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2013, 08:17
Funziona benissimo con Ciano rossi....io lo usato un unica volta a Giugno e non sono piu tornati.
Vi metto la sequenza delle foto, prima, dopo 24 ore e 48 ore.
http://s23.postimg.cc/t6wb9pq2v/Prima.jpg (http://postimg.cc/image/t6wb9pq2v/)
http://s23.postimg.cc/3pdwq48cn/Dopo_24_ore.jpg (http://postimg.cc/image/3pdwq48cn/)
http://s23.postimg.cc/3zlf9gmyv/Dopo_48_ore.jpg (http://postimg.cc/image/3zlf9gmyv/)
lenny1972
17-10-2013, 08:29
Infatti...da quanto ho capito i verdi sono mooolto più bastardi..
secondo me è "fantastico" e senza effetti negativi imho.....
Mazzoli Andrea
17-10-2013, 17:40
secondo me è "fantastico" e senza effetti negativi imho.....
Sicuramente e' un vero toccasana,ma senza effetti collaterali penso proprio di no...c'era una bella discussione a riguardo,mi sembra contenesse un antibiotico o qualcosa del genere che non ricordo
Cmq io ho notato una "sterilizzazione" del fondo e un piccolo aumento di po4 che ha portato a un po' di alghe
Stefano G.
17-10-2013, 18:16
Chemiclean che ne pensate? non l'ho mai provato .......dire cosa ne penso ? #24
meglio di no ;-)
ALGRANATI
17-10-2013, 19:28
Sicuramente non è un prodotto esente da negatività.
ma se non si riesce a risolvere il problema............anche perché ad oggi, non si conoscono gli effetti negativi sul sistema.
con il DSB io ci penserei 12 volte prima di usarlo.
in 4 vasche trattate e tutte con dsb dopo 6 mesi dal'utilizzo(e si parla di dosarlo una volta sola) ad oggi non ho riscontrato nessun problema su sps lps pesci crostacei copepodi lumache ecc......a differenza di molti altri prodotti.
se hai dei grossi problemi di ciano,come ho avuto io che rischiavano di soffocare il dsb.....è una manna dal cielo.
come dicevo,su 4 vasche con dsb dopo 6 mesi è tutto ok.....
si diceva contenesse qualche traccia di eritromicina....ma non so di più...
Io avevo le rocce praticamente ricoperte le foto di mauri calcolate il triplo usato il prodotto tempo tre giorni tutto pulito e acqua Cristallina ad oggi sono passati circa 3 mesi e mezzo sembra tutto bene anche io ho il dsb prima di dosarlo ho fatto molte ricerche anche se ero praticamente obbligato da la mega esplosione che mi aveva attaccato anche i coralli e comunque in America viene usato anche come prevenzione un cucchiaino o due di quello in dotazione a distanza di 2/3 mesi e sembra che gli animali non ne risentano poi ......... Speriamo bene
Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2013, 08:47
Dove lo avete comprato
Lo trovi solo su Ebay.......
elenazagor
18-10-2013, 18:29
Io l'ho usato e il mio negoziante di fiducia consiglia di aggiungerlo nell'acqua nuova ad ogni cambio... Funziona. Sui danni non so, lui e i suoi clienti lo usano da anni.
usato un mio amico che aveva una bella invasione di rossi,le rocce ne erano foderate e anche i coralli avevano cominciato ad essere intaccati.fatto il trattamento 48 ore dopo spariti.funziona alla grande .su ebay ps aveva provato anche un prodotto di altra marca non ricordo il nome,senza risultato
Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2013, 20:12
Io l'ho usato e il mio negoziante di fiducia consiglia di aggiungerlo nell'acqua nuova ad ogni cambio... Funziona. Sui danni non so, lui e i suoi clienti lo usano da anni.
Non stiamo parlando sicuramente dello stesso prodotto......non e un Biocondizionatore.;-)
giangi1970
19-10-2013, 10:59
Mauri...esatto...non puo' essere lo stesso...a meno che il suo negoziante non sia un Kamicaze che ha deciso di rischiare la chiurusa dell'attivita'!HAHAHAAAH
Contiene Erimotricina(la chiamano in altro modo ma il principio farmaceutico e' lo stesso) e come altri prodotti che contengono,di fatto,medicinali e vietata sia l'importazione che la commercializzazione....salvo previa autorizzazione dagli uffici sanitari competenti....ma visto i costi/guadagni commercializzazione...dubito che qualcuno lo rendera' "vendibile" in italia...
Pero' funziona...niente da dire!!
una curiosità per chi l'ha usato, che colore ha questo prodotto?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Per una vasca di 400 litri quale va preso
Mazzoli Andrea
19-10-2013, 15:53
Infatti nessuno ne mette in dubbio il funzionamento ma la pericolosità sul sistema
Se io avessi una vasca avviata da anni in cui di punto in bianco per un qualche motivo mi spuntano i ciano non lo userei mai questo prodotto...ma su una vasca dove cerco di salvare il salvabile allora si,però prima di certo bisogna individuare il "perché",non utilizzarlo per partito preso
Altra cosa importante,dimezzare le dosi consigliate,magari dopo 24 se non si sono ancora visti i primi effetti aggiungere qualcosina....ma tanto è constatato che funziona anche con metà dose
Io mi ricordo(vado a memoria)che nel mio (230lt circa) ho usato 2 misurini e un mezzo il giorno dopo(in teoria la dose era 4 mi pare)
elenazagor
19-10-2013, 16:55
Io l'ho usato e il mio negoziante di fiducia consiglia di aggiungerlo nell'acqua nuova ad ogni cambio... Funziona. Sui danni non so, lui e i suoi clienti lo usano da anni.
Non stiamo parlando sicuramente dello stesso prodotto......non e un Biocondizionatore.;-)
Credo che di Chemiclean ce ne sia uno solo... Lo si compra su internet... Farò tesoro dei vostri consigli! Non è sempre facile sapere cosa c'è davvero in questi prodotti, grazie per le dritte.
Ragazzi scusate ma come si dosa? Ho letto che sulla scatola dice che la confezione da 2g tratta 1100lt.. per un acquario da 80 litri è dosabile o dovrei mettere una quantità infinitesima che non riuscirei neanche a prendere?
Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2013, 12:01
Ragazzi scusate ma come si dosa? Ho letto che sulla scatola dice che la confezione da 2g tratta 1100lt.. per un acquario da 80 litri è dosabile o dovrei mettere una quantità infinitesima che non riuscirei neanche a prendere?
All'interno ce un misurino e va dosato 1 raso ogni 38 litri se non ricordo male......;-)
giuseppe.p
22-10-2013, 15:13
Io ho le rocce con un mantello vellutato di rosso non sono filamentose ma al tatto viscide sono ciano? E per questo se mi conviene usarlo visto che le o dai sei mesi in queste condizioni vi posto la foto tra poco
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ura9yna3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/e6y9a4yr.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/usumamaz.jpg
ALGRANATI
23-10-2013, 21:05
Giuseppe , dovresti risolvere problemi in vasca.
2 acanturidi nella tua vasca non ci stanno ....e la sabbia non ti aiuta di certo.
Sicuramente non è un prodotto esente da negatività.
ma se non si riesce a risolvere il problema............anche perché ad oggi, non si conoscono gli effetti negativi sul sistema.
con il DSB io ci penserei 12 volte prima di usarlo.
Invece a me aveva salvato il dsb ciano a manetta e dsb che stava soffocando e impaccando lo usato con dose doppia e mi ha salvato il culletto ecco 2 foto prima e dopo
http://s7.postimg.cc/ckoyhm9tj/image.jpg (http://postimg.cc/image/ckoyhm9tj/)
http://s7.postimg.cc/srv8xogtz/image.jpg (http://postimg.cc/image/srv8xogtz/)
Dopo 4 gg era lucido e splendente dopo 3 settimane i vermi scavatori eran raddoppiati e la sabbia soffice come il talco incredibile nn ci credevo!! Cmq prodotto da usare solo in casi gravi
giuseppe.p
23-10-2013, 21:39
Giuseppe , dovresti risolvere problemi in vasca.
2 acanturidi nella tua vasca non ci stanno ....e la sabbia non ti aiuta di certo.
Ma non va tolta gradualmente la sto togliendo ma non la dovrei usare l'ora il prodotto?
maurofire
23-10-2013, 21:41
Arrivato venerdì dosato quattro misurini su 330 litri, vasca piena di ciano, lunedi quasi spariti, cambiato 50 litri d'acqua aggiunto carbone, skimmer non utilizzabile per iper schiumazione, venerdì cambio altri 45 litri per stabilizzare lo skimmer e ridoso carbone, comunque prodotto eccezionale.
Vegeta82
24-10-2013, 13:34
per chi l'ha usato oltre ai ciano debella anche i dinoflagellanti per caso?
per chi l'ha usato oltre ai ciano debella anche i dinoflagellanti per caso?
per i dino io avevo usato il dinoxal, un portento......
Dino spariti e nessun effetto sugli animali
RobyVerona
25-10-2013, 23:56
E' eritromicina, che è l'unica cosa realmente efficace contro i ciano batteri. Da quando frequento i forum è sempre stata indicata come rimedio a questo problema. Se si può evitare molto meglio, non è mai bello buttare in vasca un antibiotico.
maurofire
26-10-2013, 10:21
E' eritromicina, che è l'unica cosa realmente efficace contro i ciano batteri. Da quando frequento i forum è sempre stata indicata come rimedio a questo problema. Se si può evitare molto meglio, non è mai bello buttare in vasca un antibiotico.
Cosa dite gente, doso una fiala di batteri, oppure lascio cosi?
Volevo provare questi li conoscete?
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-clean-procult-50ml-cultura-batteriva-viva-p-9637.html
RobyVerona
27-10-2013, 15:37
Lascia perdere... Non aggiungere nulla, rischi solo di creare monocolture.
E' eritromicina, che è l'unica cosa realmente efficace contro i ciano batteri. Da quando frequento i frum è sempre stata indicata come rimedio a questo problema. Se si può evitare molto meglio, non è mai bello buttare in vasca un antibiotico.
L'eritromicina può essere reperita anche in farmacia?
gli antibiotici non possono essere venduti liberamente quindi impossibile trovarla in farmacia.
qualcuno riesce a dirmi il colore che ha il chemiclean per favore?
potrebbe servire per capire cosa contiene
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
giangi1970
28-10-2013, 15:43
E' eritromicina, che è l'unica cosa realmente efficace contro i ciano batteri. Da quando frequento i frum è sempre stata indicata come rimedio a questo problema. Se si può evitare molto meglio, non è mai bello buttare in vasca un antibiotico.
L'eritromicina può essere reperita anche in farmacia?
Il bactrin ha quel principio attivo...almeno se non ricordo male o non sbaglio...
Il problema e' che nn si sanno le quantita' che ha il prodotto...e rischi di seccare la vasca se esageri...
Comunque usare l'erimotricina in acquario non e' una novita' loro...sono moltissimi anni che si usa...
COn grossissimi rischi...ma si usa...
Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2013, 15:50
E meglio usare il Chemiclean almeno si conoscono le dosi e funziona senza rischio. ....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
giangi1970
28-10-2013, 16:24
E meglio usare il Chemiclean almeno si conoscono le dosi e funziona senza rischio. ....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Perfettamente d'accordo...
Alla fin fine il vero problema di usare altro sono i dosaggi...ma si rischia veramente grosso se si esagera...non vale la pena...
Vegeta82
28-10-2013, 17:43
rifaccio la domanda: chi ha provato il chemiclean ha trovato benefici anche con i dinoflagellanti?
Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2013, 17:54
Per quanto ne so io funziona solo con Ciano......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Marilyn 52
28-10-2013, 18:04
Io l'ho ordinato sono pieno di ciano... mi date qualche consiglio per usarlo.???
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 4
Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2013, 20:34
Cerca qui nel Forum ci sono parecchi topic che ne parlano.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
giuseppe.p
29-10-2013, 01:30
Ma 10 galloni a quanto equivale va calcolato in galloni inglesi o americani?
lenny1972
29-10-2013, 07:43
Essendo prodotto dalla Boyd Enterprise (USA) credo siano galloni USA...:)
maurofire
29-10-2013, 23:36
Ragazzi dopo il trattamento fatto sabato scorso erano spariti oggi sono ricomparsi in due punti della vasca, ho spostato una pompa puntando in quel punto e cambiato la lampada da 400w, comincio a preoccuparmi seriamente.......MAURI cosa dici.....#28d#
Marilyn 52
30-10-2013, 00:35
Ragazzi dopo il trattamento fatto sabato scorso erano spariti oggi sono ricomparsi in due punti della vasca, ho spostato una pompa puntando in quel punto e cambiato la lampada da 400w, comincio a preoccuparmi seriamente.......MAURI cosa dici.....#28d#
Come hai fatto il trattamento?? Dosi normali??
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
maurofire
01-11-2013, 23:39
quattro misurini su 330 litri.
Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dodarocs
02-11-2013, 00:41
Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Giusto!! un misurino circa ogni 40 litri.
Quattro misurini su 330lt sono pochi! Io 4 misurini li ho dati sulla mia da 160 lt ! Devi dare un misurino ogni 38/40 litri senaza avere carbone, resine, zeolite e lampade uv, poi dopo 48 ore un cambio del 20% e rimetti il carbone!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'ho provato anch'io, in dosi molto blande........ ( 3 misurini in vasca da 600 litri) ,
Ad oggi, 8 giorni dal trattanento , tutto ok e ciano ( erano pochi) scomparsi
Gerry
Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2013, 09:24
la dose corretta e consigliata e un misurino ogni 28 litri.....se la si utilizza corretta si risolve in un unica somministrazione, sicuramente se ci sono le condizioni nel tempo tornano.
tassimax
08-11-2013, 22:54
io lo ho usato una volta sola nelle dosi e modalità consigliate.....ero pieno di ciano, in due giorni sono spariti, è passato quasi un anno e di ciano non ne vedo piu da allora...non posso che consigliarlo
Mauri ma non ti stai sbagliando 1 gallone USA sono 38l
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato a scrivere
1 gallone = 3,78l
Un cucchiaino raso in 10 galloni
10 galloni = 37,8 l
Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2013, 11:22
Mauri ma non ti stai sbagliando 1 gallone USA sono 38l
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato a scrivere
1 gallone = 3,78l
Un cucchiaino raso in 10 galloni
10 galloni = 37,8 l
Ops....si sono 38 litri
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
maurofire
09-11-2013, 23:02
devo rifare il trattamento sono di nuovo tornati..
giuseppe.p
10-11-2013, 02:37
Scusate ma su una vasca di 265 litri circa quanti misurini metto?
Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2013, 10:12
Scusate ma su una vasca di 265 litri circa quanti misurini metto?
4 misurini rasi.......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
maurofire
10-11-2013, 10:15
6/7 misurini.
Ma sul loro sito, nelle FAQ, dicono che lo skimmer deve continuare a lavorare.
1. Aquarium oxygen levels must be increased using heavy aeration or a large air stone.
2. Turn off any UV sterilizers and ozonizers and remove any Chemi-Pure or carbon during treatment.
3. Continue using a protein skimmer, although skimmer may require adjustment to prevent excessive overflow.
4. Maintain normal water flow using pumps and powerheads.
5. Add Chemi-Pure. to see how much to add, refer to the tabs above.
6. Successful treatment may take up to 48 hours. After the 48 hour treatment period, preform a 20% water change.
7. Turn on any UV sterilizers and ozonators and replace Chemi-Pure or carbon removed previously.
Repeat as necessary. Chemi-Clean can be used monthly as a regular component of aquarium maintenance.
Io l'ho sbicchierato, e a ripreso normalmente solo dopo un bel po' di cambi ( circa 120 litri)
Ciao gerry
maurofire
11-11-2013, 23:30
il mio e impazzito.
Dato che la mia sump é costruita a culo, ho in vasca 5000 TERABOLLE
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 10:09
Dato che la mia sump é costruita a culo, ho in vasca 5000 TERABOLLE
e normale......chiudi l'aria del Venturi come ti avevo detto.
No Mauri, sia con un filino d'aria, sia facendo lavorare lo schiumatoio col bicchiere (giocando con il rubinetto dell'aria non ho problemi a farlo schiumare e "gestire il bicchiere"), ho sempre un'eccessiva "turbolenza" scaricata, che finisce in sump e non ha tempo/modo di "sedarsi" e va quindi in vasca.
giuseppe.p
13-11-2013, 13:44
Ma lo skimmer va sbicchierate e aperta tutta la valvola dopo le 48 ore rimesso il bicchiere e ri regolata la valvola no?
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2013, 14:35
Ma lo skimmer va sbicchierate e aperta tutta la valvola dopo le 48 ore rimesso il bicchiere e ri regolata la valvola no?
Se ci riesci si.....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io credo che, schiumatoio permettendo, se si riesce a schiumare sempre, è meglio.
Mica si elimina il principio attivo, no?
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2013, 16:56
Io credo che, schiumatoio permettendo, se si riesce a schiumare sempre, è meglio.
Mica si elimina il principio attivo, no?
Nelle prime 48 ore lo skimmer andrebbe sbicchierato.....dopo il primo cambio se si riesce si inizia a schiumare.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Beh Mauri ma sono loro a scrivere che lo schiumatoio non va fermato... infatti dopo le 48h dicono di fare il cambio del 20%, rimettere il carbone, uv, ecc.... ma non si menziona lo schiumatoio, appunto perché non si è mai fermato, ma solo regolato/adattato.
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2013, 17:31
Beh Mauri ma sono loro a scrivere che lo schiumatoio non va fermato... infatti dopo le 48h dicono di fare il cambio del 20%, rimettere il carbone, uv, ecc.... ma non si menziona lo schiumatoio, appunto perché non si è mai fermato, ma solo regolato/adattato.
Non va fermato ma solo sbicchierato per ossigenare o si può spegnere e utilizzare un'areatore a porosa.......
giuseppe.p
14-11-2013, 01:49
Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?
Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?
Si torna come prima, basta fare cambi sostanziosi e aspettare
Ciao gerry
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2013, 09:39
Ma dite che dopo il trattamento e il cambio di acqua lo schiumatoio non torna a schiumare come prima ?
No ........ ci vuole un po di tempo, continuare a fare cambi d'acqua del 10% finche si riassesta....
Io ero veramente impestato ed il trattamento ha fatto un gran lavoro!
Questo è lo schiumato a 24h dal cambio del 20%
http://i1212.photobucket.com/albums/cc450/DocGrayling/sk_zpsfacf252f.jpg
giuseppe.p
15-11-2013, 03:04
Cioè dopo passate le 48 ore fare il cambio del 20% poi se lo schiumatoio ancora è impazzito fare il giorno seguente un altro cambio del 10% tutti i giorni finché non si stabilizza ?
------------------------------------------------------------------------
Ma se sbicchierate lo skimmer non c'è bisogno che usi la pietra porosa con aeratore o uso tutti e due?
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2013, 08:23
Cioè dopo passate le 48 ore fare il cambio del 20% poi se lo schiumatoio ancora è impazzito fare il giorno seguente un altro cambio del 10% tutti i giorni finché non si stabilizza ?
------------------------------------------------------------------------
Ma se sbicchierate lo skimmer non c'è bisogno che usi la pietra porosa con aeratore o uso tutti e due?
Tutto giusto......se sbicchieri non serve la porosa.
Inviato dal mio GT-I9195
A me a scurito un po', e anche gli lps sono infastiditi.
Credo però che dipenda dalla notevole quantità di schifezza che è andata in sospensione... ero veramente impestato.
RolandDiGilead
16-11-2013, 19:45
Anch'io l'ho ordinato.
Vi faccio sapere.
Io ho un deltec 600 ad immersione, ho possibilità infinite di regolazione (flusso acqua, flusso aria e altezza bicchiere), cercherò di farlo lavorare sempre.
A me praticamente è partito un naso che stava bene... grasso e attivo.
Avevo notato che in concomitanza con il trattamento era diventato un po' inappetente.
Ora è in una nursery curvo sul fianco che respira pochissimo.
Può essere un'intossicazione dai ciano in sospensione, durante la loro eliminazione?
RolandDiGilead
17-11-2013, 12:47
Può essere un'intossicazione dai ciano in sospensione, durante la loro eliminazione?
Beh, se la vasca era ricoperta di ciano, non lo escluderei, per questo ritengo che lo skimmer non andrebbe sbicchierato.
ALGRANATI
17-11-2013, 12:59
avevi anche dinoflagellati?
dodarocs
17-11-2013, 13:15
Per me la migliore soluzione è aspirarli il più possibile prima di fare il trattamento.
Qualche dino era in giro, direi un 80% ciano però. Avevo aspirato il possibile 2 giorni prima
giuseppe.p
19-11-2013, 16:09
Ma se metto l aeratore e la pietra porosa e sbicchiero lo skimmer va bene lo stesso oppure bisogna fare uno o l altro ?
Se sbicchieri non ti serve l'aeratore.
Ho utilizzato il chemiclean la prima volta un mese fa, ha fatto poco niente, l'ho riutilizzato aumentando leggermente la dose giovedi' scorso e questa volta i ciano sono quasi del tutto spariti (ho aspirato gli ultimi rimasti con il cambio del 20% dopo 48 ore come da istruzioni),per adesso pesci e coralli tutto ok ma aspettiamo prima di cantare vittoria,speriamo bene,non sapevo piu' cosa fare per mandarli via.
giuseppe.p
20-11-2013, 09:45
Si vedono già da subito i risultati o dopo il cambio di acqua ?
Ciano quasi completamente spariti. Cosa mi conviene fare: aspettare ad esempio altre 12 ore nella speranza di una completa risoluzione del problema o effettuare il cambio dell'acqua e nel caso ripetere il trattamento a distanza di tempo? Nella seconda ipotesi temo la possibilita' che si selezionino ceppi resistenti. Una buona giornata.
ma dove si trova questo prodotto ?
------------------------------------------------------------------------
ho lo stesso problema su un dsb le ho provate tutte , ho una pompa di movimento da 4800 l/h su una vasca di 160 litri e se non sto attento vola anche la sabbia , non so proprio che pesce pigliare
maraja72
08-12-2013, 08:11
Lo trovi on line...l'ho appena messo in vasca, acquistato dagli stati uniti....domani arrivo alle 48 ore previste e faccio il cambio d'acqua. ...vediamo se funziona.
maurofire
08-12-2013, 12:54
io ho dovuto fare due trattamenti il secondo ho lasciato il tutto tre giorni sembra funzioni vediamo....
SiXuToPiX
25-08-2017, 19:43
Ragazzi, voglio riesumare questo post.
Purtroppo ho usato il prodotto ma senza alcun risultato.
Ho seguito tutto alla lettera, ma non è successo nulla..
Qialcuno che ha avuto il mio stesso responso c'è stato?
Ho inserito 5 misurini e mezzo su 200 litri...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quando lo hai inserito in vasca???
SiXuToPiX
26-08-2017, 09:48
Martedì sera e giovedì sera ho finito il trattamento col relativo cambio d'acqua e reinserimento delle resine.
Ecco le foto prima e dopo...
Sarò l'unico forse..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/0c1044b026fd6be9e9e3517288847cf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170826/9b70abb330c9fff770ee9411c5eb649e.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
26-08-2017, 10:07
hai tolto resine e carbone?
lo schiumatoio e impazzito?
SiXuToPiX
26-08-2017, 11:48
Si si, tutto fatto prima di inserire il prodotto, nello schiumatoio ho abbassato al minimo la schiumazione e l'entrata dell'acqua e fortunatamente non c'è stata quella cascata di schiumazione che ho visto in bideo di 4/5 anni fà..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
26-08-2017, 16:50
secondo me dovevi sbicchierare e lasciare tutto come stava
se non si è creata una schiumazione esagerata mi sa che il prodotto non ha funzionato
SiXuToPiX
26-08-2017, 16:51
secondo me dovevi sbicchierare e lasciare tutto come stava
se non si è creata una schiumazione esagerata mi sa che il prodotto non ha funzionatoMi consigli di rifare il trattamento?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
26-08-2017, 16:58
ti conviene riprovare
aspetta a cambiare l'acqua fino a quando i ciano sono spariti
SiXuToPiX
26-08-2017, 18:57
Dopo il trattamento ho cambiato l'acqua, adesso riprovo lunedì nuovamente.
Credo che non sia successo a nessuno..
Adesso ho comprato l'impianto d'osmosi Forwater Osmopure 50 Pro008 50 GPD.
Lunedì lo monto e l'acqua la faccio io..
Vi ringrazio cmq della risposta venendomi in aiuto soprattutto per gli animaletti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
SiXuToPiX
30-08-2017, 20:00
Impianto montato acqua in uscita a 0, adesso ho eliminato le resine il carbone, ho sbicchierato e la schiuma esce, anche se non come le foto che ho visto di altri utenti, vediamo come va stavolta.
Vi faccio sapere
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
seguo .... in bocca al lupo.
davide56
31-08-2017, 13:23
non avere fretta aspetta anzi un giorno di più a fare cambi
SiXuToPiX
31-08-2017, 16:04
Ragazzi buongiorno a tutt, purtroppo oggi è il secondo giorno, ma non vedo miglioramenti...
Tra alghe e ciano non se ne sta capendo niente.
Adesso ho comprato il dinoxall che mi hanno suggerito con molto successo anche se non tanto conosciuto, fortunatamente non ho coralli duri.
Cmq davide56, mi consigli di non bloccare stasera il trattamento facendo il cambio d'acqua del 20%?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
31-08-2017, 19:05
lascia andare ancora
SiXuToPiX
31-08-2017, 19:48
Ragazzi mi dicevano che la luce blu per i ciano è un toccasana, provo a diminuirli? Io ho una maxspect razor 180w con canale A ad 80% e canale B a 100%
Canale A bianchi e B blu
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
SiXuToPiX
01-09-2017, 14:11
Ragazzi non vedo miglioramenti!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170901/47ed016bce00f2b9926c22d30e0a4187.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170901/e733a5467e16af71a493e924705359bc.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
SiXuToPiX
01-09-2017, 19:16
Ragazzi stasera faccio il cambio del 20% non sta avendo nessun effetto...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
01-09-2017, 21:56
che misure ha la vasca e che pompa di risalita adoperi?
SiXuToPiX
01-09-2017, 23:55
Ho fatto il cambio del 20%, la pompa è una sicce, la vasca è 121x41x55
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
davide56
02-09-2017, 07:37
da quanti litri è la pompa?
dalla foto mi sembra che hai poco scambio vasca sump
------------------------------------------------------------------------
No2 0.05
Ph 8.3
Po4 0.01
No3 5.0
Nh3/nh4 0.0
Dkh 7
Mg 1100
Ca 450
Temp 26°
Salin 1023
------------------------------------------------------------------------
hai i nitrati altissimi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |