PDA

Visualizza la versione completa : Alghe simili a celenterati o microrganismi veri e propri?


jento
17-10-2013, 00:03
Ciao a tutti...
eccomi qua, questa volta non per parlare di ciano e puntiformi che comunque non mi hanno abbandonato del tutto, (prima di chiedere ancora aiuto a Nannacara e Markfree che ormai mi conoscono bene voglio portare No3 e Po4 a da zero a 5 e 0,5 ) ma per un piccolo dubbio riguardo delle strane forme di vita, che non ho capito a che regno appartengano....

Purtroppo non penso che una foto possa immortalarle, perchè sono davvero piccole, e per di più sulla parete posteriore dell'acquario.

Sono più o meno un gruppetto di questi "cosi" delle dimensioni di circa 1/2mm:

http://i40.tinypic.com/bv7d4.jpg

attaccati al vetro per il gambo più lungo. (lo so il disegno fa pena....)

Non ho bevuto ,ma mi è sembrato che questi "cosi", oltre al moto oscillatorio dovuto alle correnti dell'acquario, si ritraessero al momento del passaggio di una lumaca....
Mi sono sembrati quasi degli anemoni....Molto più semplici ed essenziali ovviamente, considerando la struttura composta da solo un gambo e degli steli "a corolla"

Cosa dite che possano essere?

Brontoscorpio
17-10-2013, 00:34
hydra

jento
17-10-2013, 01:07
Perfetto grazie....A saperlo postavo subito nell'altra sezione vabbè...Al limite ci penseranno i mod, se riterranno opportuno.

A questo punto rimane da capire come mai si siano formate, se lasciarle o toglierle.

Nannacara
17-10-2013, 21:27
Ciao jento
bentornato fra noi:-D
vedo con dispiacere che i ciano non ti hanno ancora abbandonato,beh sicuramente avrai imparato a conviverci:-))
le idre le trovo eleganti e non rappresentano un problema in vasca,non fartene un problema
A presto
Ciao

jento
17-10-2013, 23:01
Ciao jento
bentornato fra noi:-D
vedo con dispiacere che i ciano non ti hanno ancora abbandonato,beh sicuramente avrai imparato a conviverci:-))
In realtà, "imparare a conviverci" è una parola grossa :-)) dato che li rimuovo settimanalmente tra mille imprecazioni...certo la situazione non è grave come allora, ma sono cmq piccoli spot,(soprattutto nel fondo contro il vetro) che se lasciassi liberi di espandersi, non so quanto potrebbero ingrandirsi....

P.S. Hai già visto la vasca come si è evoluta? Vai a fare un salto nel 3d "No3 e Po4 ancora bassissimi" dove mi sta seguendo Scriptors....
Markfree l'ha già fatto, alla fine è anche merito vostro se sono arrivato fino a qua...
Poi mi dici cosa ne pensi...:-)


le idre le trovo eleganti e non rappresentano un problema in vasca,non fartene un problema
A presto
Ciao

Perfetto. Allora le lascio al loro destino ... (ammesso che riescano a sopravvivere agli otocinclus e neritine)
Avevo letto che potevano essere un pericolo per le larve di caridine, però mi riesce difficile pensare a un pericolo, dato che sono più o meno 1 mm....in ogni caso, se le mia red fire si accoppieranno con successo, vedrò se ci saranno ancora gli hydra, e se si saranno ingrossati.