PDA

Visualizza la versione completa : Problemi alimentazione Paracheirodon simulans


jento
16-10-2013, 23:33
Ciao a tutti

Ha da poco un branco di questi bei caracidi, sembrerebbero che stiano abbastanza bene, salvo 2 esemplari che mancano all'appello da un po' (il branco era di 14 esemplari)

Il dubbio che ho è che non li stia nutrendo nel modo giusto.
Mi spiego meglio:

io somministro una volta al giorno un pizzico di microgranulare.
Il problema è che se lo verso direttamente nella vasca, i granuli stanno a galla, i pesci non vengono a cibarsi in superficie, e va a finire che si arena tutto sulle piante . (in vasca ne ho moltissime, si può definire un plantacquario)

Se invece, adotto lo stratagemma di metterlo prima in un bicchiere, contenente acqua dell'acquario e subito dopo verso il tutto nella vasca, il cibo cade come fiocchi di neve, i pesci, tentano di mangiarlo, ma la maggior parte del cibo ricade sul fondo ( e i simulans, non mi pare di averli mai visti mangiare cibo dal fondo.)
Certo prima che ricada sul fondo qualcosina splilucchiano, ma proprio poco.
Addirittura sembra, nonostante il mangime sia microgranulare, che sia quasi troppo grande. (in acqua si gonfia ulteriormente)
Oppure è solo una mia impressione dato che li vedo assaggiare il boccone e poi risputarlo.
In ogni caso, si può dire che, utilizzando questo metodo il 70% del cibo ricade sul fondo....
Comunque sempre meglio che utilizzare il primo metodo dove il cibo, trasportato dal movimento della'acqua finisce al 100% su qualche foglia semiemersa o su qualche muschio

Luca_fish12
16-10-2013, 23:40
Ciao!

Probabilmente il cibo che utilizzi non gli piace; dovresti cambiare alimenti, e inizialmente nutrirli con cibo congelato o vivo che sono sempre bene accetti! :-)
Poi, con il tempo, se vorrai potrai abituarli anche al secco ma ti consiglio vivamente di farlo dopo un po' e solo se non potrai utilizzare sempre cibo congelato.

Comunque se il cibo gli piacesse lo mangerebbero anche dal fondo e vicino la superficie, ma evidentemente non lo accettano proprio...

jento
17-10-2013, 00:58
Ah...Ma allora in negozio dove li tengono come fanno? Perchè non penso proprio che gli diano quello congelato. Eppure se non muoiono vuol dire che mangiano.

Comunque se tu mi dici che in teoria questa specia di paracheirodon non ha problemi ad andare a prendersi i granelli in superficie o a raccoglierli dal fondo vuol dire che c'è qualcosa che non va.

In ogni caso si vede che hanno fame perchè se la pompa di movimento butta fuori qualche granello di sporcizia, vanno subito a guardare se sia commestibile. La superficie e il fondo però non li calcolano nemmeno di striscio.

Cibo congelato di che genere? Dovrebbe essere veramente minuscolo considerando i 2cm max che raggiunge sta specie...

Vorrei provare a cambiare tipo di microgranuli, ma ho paura che siano tutti uguali senza contare che il negozio penso abbia solo quel tipo di quella granulometria.

jento
17-10-2013, 20:43
Quello che sto usando ora è il microgranulato della "tropical fishfood"

Luca_fish12
17-10-2013, 21:04
Ah...Ma allora in negozio dove li tengono come fanno? Perchè non penso proprio che gli diano quello congelato. Eppure se non muoiono vuol dire che mangiano.

Alcuni, pochissimi, ottimi negozi di acquariofilia nutrono i loro pesci con il cibo congelato, specie se trattano animali particolari ed esigenti in ambito nutritivo.

Solitamente, comunque, i negozi hanno poca cura dei propri pesci perchè rimangono talmente poco nelle loro vasche che se non mangiano non è un problema loro.
Infatti se ci fai caso non è raro vedere pesci denutriti o con la pancia incavata nei negozi che non usano accorgimenti in questo senso.
Visto che i pesci stanno anche 15/20 giorni senza mangiare non si fanno problemi se in negozio non accettano quello che capita. Questa cosa è compito del buon acquariofilo.

Comunque se tu mi dici che in teoria questa specia di paracheirodon non ha problemi ad andare a prendersi i granelli in superficie o a raccoglierli dal fondo vuol dire che c'è qualcosa che non va.

Esatto, e la cosa più probabile è che non si siano ancora ambientati e che non siano abituati a mangiare alimenti secchi. Per questo ci provano per fame ma li sputano...


Cibo congelato di che genere? Dovrebbe essere veramente minuscolo considerando i 2cm max che raggiunge sta specie...

Ci sono parecchi alimenti congelati di piccole dimensioni adatti a queste specie. Tra i primi che mi vengono in mente...cyclops, cyclops+spirulina, uova di aragosta, uova di pesce, daphnie, chironomi neri e chironomi bianchi, microplankton, moine...


Puoi anche provare a cambiare granulare se vuoi, anche perchè una dieta più varia possibile è il primo passo per una corretta alimentazione di tutti i pesci! :-)

jento
17-10-2013, 22:29
Domani provo a chiedere in negozio con cosa li nutrivano...E al tempo stesso se hanno altri tipi di microgranulati.

I cibi congelati che mi hai citato, spero non costino una fucilata. Non ho esperienza a riguardo...

Comunque i simulans secondo me non rimangono poco nelle vasche del negoziante, perchè è una specie di paracheidon che no ha molto appeal, dato che è praticamente più piccola degli innesi e axelrodi e senza il "valore aggiunto" della colorazione rossa....

jento
20-10-2013, 23:26
Presi i cycolps.
Ho tagliato 1/10 di cubetto, e l'ho fatto sciogliere un po' d'acqua della vasca.
Devo stare attento a quanto ne metto perchè sporca molto l'acqua, però sembra che lo mangino con più gusto.
Stranamente però non vengono in superficie a prenderlo, mentre in negozio ho visto che quasi saltavano fuori dall'acqua per prendere il cibo. (cibo tra l'altro secco, uguale a quello che ho provato a dargli io e che stranamente non lo mangiavano con convinzione)

Possibile che gli dia fastidio la luce?

Luca_fish12
20-10-2013, 23:32
Per somministrare correttamente il cibo congelato leggi l'articolo che ho scritto da poco nella sezione Articoli del forum! il metodo che utilizzi non va bene, devi sciogliere la porzione in un colino sotto acqua corrente. (è tutto spiegato nell'articolo)

Per la quantità, per un gruppo di simulans 1/10 di cubetto è troppo poco...danne 1/4 che va bene. :-)

jento
21-10-2013, 23:58
Ok. Ma 1/4 di cubetto, e poi per i successivi 2 giorni non somministro più niente?
Il colino deve essere per forza con le maglie di plastica o vanno bene quelli d'acciaio?

Luca_fish12
22-10-2013, 00:08
I giorni successivi puoi somministrare altri mangimi a rotazione!

Il colino va bene anche a maglie d'acciaio, ma è difficile che lo trovi della dimensione giusta...solitamente quelli per uso acquariofilo che fanno al caso tuo sono di tessuto o di plastica!

jento
29-10-2013, 01:40
Ciao
Mettendo a scongelare i cubetti rossi di cyclops nel colino, ho notato che non scende liquido (che dovrebbe essere il famoso liquido di conservazione ricco di PO4) nel bicchiere sottostante.

Rimane solo la polpa rossa\arancio che col cucchiaino distribuisco nel colino per farla sciogliere meglio.
Anche asciugando con un pezzo di scottex la parte inferiore del colino, il liquido è pochissimo.

A questo punto , essendo il cibo ormai incastrato nelle maglie, prendo un po' di acqua dalla vasca e la verso nel colino tenendolo sopra l'acquario, in modo da pulirlo e nello stesso tempo liberando i cyclops nella vasca. (i simulans ne vanno ghiotti)