Visualizza la versione completa : Malawi 300 litri
ciao a tutti..ecco le foto del mio malawi 300 litri lordi.La vasca è stata popolata il 10 gennaio 2006,dopo una maturazione di un mese circa
Veniamo ai dati tecnici:
-vasca resun da circa 300 litri aperta ma trasformata in chiusa con coperchio fai date in legno e plafoniera in acciao
-illuminazione 2x36W
-sabbia di fiume+ciottoli di marmo
-2 pompe di movimento (1200 litri/h e 750 litri/h)
-filtro esterno LAC da 1200 litri/h
-ciuffi di vallisneria gigantea
popolazione: (vasca sovrappopolata)
-5 ceruleus
-5 pulpican
-4 demasoni
-3 elongatus mpanga
-5 saulosi
-2 neritina che tengono a bada ulteriormente le alghe(con grande soddisfazione e sempre vive)
Che ve ne pare?ciao
Bella vasca! #25
Bello il coperchio autocostruito #25 ...e mi piace di più rispetto a prima con solo la plafo ;-)
Darei però una tagliata a quelle vallisneria...mi sembra che svolazzino un pò troppo (hai una cifra di movimento d'acqua)
Una domanda: i maschi di demasoni, mpanga e saulosi ti si pistano dalla mattina alla sera? #25
La rocciata è molto bella ma le piante così....non mi ispirano molto
Nightsky
12-05-2006, 12:05
molto bello anche questo !! #25
:-)
molto bello ... :-))
#25 #25 #25 #25 #25
io le vallisneria le vedo un po' sofferenti ... marroncine ...
pota la parte di foglia rovinata e poi
io le concentrerei tutte nella zona centro-destra dove la rocciata degrada
qualche dettaglio del coperchio? ;-)
cospicillum
12-05-2006, 12:40
bella ,ma le piante le toglierei proprio ;-)
ciao a tutti..grazie per i commenti...
SI le vallisnerie ora le spotazzo un po:) cosi' fluttuano troppo....
Le piante ora stanno bene, ho appena finito il trattamento di ciano, forse in foto non rende molto ma sono tutte foglie nuove...In ogni caso domani rimetto un po apposto, un po di verde mi ci piace...fino a che regge!!
Zietto....appena ho messo il maschio di mpanga in vasca di ritorno da pisa dovevi vedere che scene..per mezzora si sono scannati di botte poi si sono calmati e ora convincono....La cosa un po brutta è che ancora non li ho sessati, è capace ne ho anche piu di uno di maschio di demasoni cosi' come di pulpican..Gli unici certi sono il trio di mpanga, gli altri sono ancora tutti da definire:)...
Appena ho potato tutto rimatto la fotina aggiornata..:)
ciaooo e grazie!
Bella vasca,complimenti veramente anche il sistema del coperchio nn è affatto una cattiva idea,ma hai messo un vetro per isolare il gruppo luce dalla condensa dell'evaporazione???
discus10
12-05-2006, 18:20
Carino a me, la vallisneria cosi mi piace molto. :-)) ;-)
Poison Heart
12-05-2006, 19:03
bella :-)
falle a gruppettini sullo sfondo le vallis ;-)
berserk79
13-05-2006, 16:23
Già tempo fa ti dissi che era bellissima e confermo ancora!!! #25 #25 #25 #25
Marco Zante
18-05-2006, 17:44
carina... ma il vetro ricurvo non ti fa venire mal di testa a guardarlo??
no....solo se ci vai proprio sul curvo...e poi su 1.20 metri di vasca andare proprio su quei 15 cm....proprio se ci vai apposta!!!
cmq se riprendo una vasca piu grossa, geometria rettangolare a go-go..ho preso questa perche' era una offerta...
ciao
DonPerignon
18-05-2006, 20:35
Molto particolare, bravo!
una foto aggiornata ad oggi, dopo un po di potature e filtro esterno nuovo (tetratec 1200)...i pesci si riproducno ma nn noto piccoli...probabilmente mangiati dai piu grandi o ancora nascosti (ne dubito)....
ciao
Nightsky
09-06-2006, 14:23
:-) bello
tra un pò tutte quelle alghe marroni diventeranno nere e dovrai rifare il tutto...
sei a rischio anche di fioriture dell'acqua...alghe unicellulari verdi...
l'acquario esteticamente è bellissimo, ma molto poco funzionale....
la funzionalità si ripercuoterà nel tempo...
orà avrò delle critiche, ma fra un pò mattegm mi darà ragione!
ehi lemon!!!no no le alghe sono sotto controllo!!!ho appena concluso il trattamento con eritromicina visto che stando via 5 giorni alla settimana la siatuazione era uscita un po di mano..,,
ora la situazione è stabile..faccio cambi ogni volta che torno il fine settimana....
Fioriture algali???...no quelle no...Mai avute in questi mesi.....Tuttavia a controllare le alghe ci sono oltre ai pesci (che alimento poco apposta) due fide neritine che vivono alla grande(almeno per ora)....
Si, ho letto che nn ti piacciono le alghe in vasca..ma secondo me un malawi senza alghe è troppo "falso"...altrimenti nn avrei messo dei "battitori di rocce" che si alimentano prevalentemente con le alghe che nascono sulle rocce...
per funzionalità cosa intendi?il fatto della rocciata???beh io nn sifono mai, forse una volta al mese, e non vedo mai cacchette a giro....
:))))
ti sei morso la coda da solo...
ecco la tua gestione a cosa ha portato:
1) eritromicina
2) non sifonare mai con conseguenze a lungo andare dannosissime, sotto a quelle pietre non sai cosa c'è...basta che non fai un cambio e i pesci sono a rischio...
3) alimentare poco i pesci...
4) acquario pieno zeppo di cianobatteri...
e siamo solo all'inizio...mettiamo che usi anche solo esclusivamente acqua di rubinetto....
#07 #07 #07
come fai a dire che le alghe sono sotto controllo se la foto dell'acquario aggiornata è marrone?!
a me comunque si fanno le alghe, ma giusto quelle poche che servono...
sai qual è l'errore?
purtroppo su internet si trovano foto di acquari fatti così e pieni di pesci....ma sono foto di nuovo allestimento con acquari belli puliti e splendenti... poi le persone che non sono espertissime li copiano e si ritrovano con vari problemini già dopo qualche mese...
beh lemon..l'acqua di rubinetto la usano il 95% di noi malawitosi....
Il fatto dei ciano batteri e dipeso dal fatto che non potendo stare dietro all'acquario per 5 giorni alla settimana per tutta la durata della tesi, che dura tutt'ora(leggasi cibo dato dalla magiatoia non sempre in modo affidabile, controlli vari eccetera) si sono create delle condizioni sfavorevoli....
Le alghe sono normali e necessarie in un malawi.....
SUl sifonare ci sono diverse teorie...c'è chi nn lo fa mai e chi lo fa sempre....io ad esempio lo faccio solo se vedo la situazione ingestibile...
I pesci, soprattutto malawi, vanno aliemntati poco e soprattuto solo vegetale per non farli diventare tonni e limitare cosi' la loro indole casinista...
ciao!
p.s. facendo riferimento alle vasche di quelli del forum..sono quasi tutte algose...ma è anche normale dico io!
ciao
usare solo acqua di rubinetto è sbagliatissimo...
con un corretto allestimento e popolazione ti puoi benissimo permettere di saltare qualche cambio...
le alghe sono normali se non infestanti e necessarie sempre nella giusta quantità, per i pesci selvatici....
se la situazione diviene ingestibile; prevenire è meglio che curare...e poi comunque sotto a quella montagna non puoi sifonare....e poi non si sifona negli acquari marini per non far morire gli animaletti e non si sifona negli acquari pieni di piante perchè il sifone non c'entra, però quelli di piante sono acquari biologicamente funzionanti....inoltre ti consiglio di avere uno strato di ghiaia di max 1cm...
i pesci mbuna vanno alimentati con cibi non molto proteici ma nelle giuste quantità...
mo però mettiamoci a studiare ke dopo c'è l'inaugurazione dei mondiali.... #22
no no io sono anticalcio...nn ti dico cosa ho scritto su MSN:)))
eheheheh
saluti!:))
p.s. appena trovo le caratteristiche giuste ti posto i valori dell'acqua della mia città....ti posso dire che dalle fontane (una rete diversa dall'acquedotto, esce acqua a ph 6.2-->nn c'entra nulla con i malawi ma è giusto per dire che acqua abbiamo qui a lucca)...
inoltre l'acquedotto nn usa cloro ma sterilizza con UV...
ora cerco per bene le caratteristiche dell'acqua..
ciao!
berserk79
09-06-2006, 15:43
Beh! a mio modesto parere la vasca di matteo non ha niente che non va! Le alghe marroni è vero che l'hanno infestata , ma lemon tutta sta tragedia non la vedo! Io nelle mie vasche non sifono mai, non uso mai acqua d'osmosi e non ho mai avuto niente di quello che tu hai detto!!! Tutto dipende dalle caratteristiche dell'acqua alla fonte!!!
Da quello che ha detto matteo è stato fuori un pò di tempo ed ovviamente la vasca ne ha risentito ed è una cosa naturale!!!
Per come la vedo io in poco tempo e tenendo sotto controllo i valori dell'acqua (nitrati e fosfati) tutto tornerà alla normalità!
Per quel che riguarda l'alimentazione, alimentare poco gli mbuna li spinge a mangiare le alghe tutto qui!!! Se non ci sono alghe vanno alimentati normalmente con mangimi vegetali! Fine
se hai l'acqua con un ph così...gh e kh saranno bassi...quindi devi solo aggiungere un pò di bicarbonato di sodio...
ke fortuna...ma il tuo è un caso particolare...in genere è il contrario...
GERMANIA-COSTARICA= 2-0
axototale
09-06-2006, 15:49
Io trovo che l'acquario sia assolutamente ben allestito!
Alghe varie rappresentano un must nel bene(visto che rappresentano del cibo) e nel male( alivello estetico) per ogni acquario malawi, il tuo errore mattegm forse é stato proprio quello di utilizzare l'erotromicina...avrai una massacro di batteri!!!A me da un momento all'altro sono scomparsi i ciano...basta solo pazienza!Star fuori poi 5 giorni a settimana non rappresenta un gran male...al massimo diminuisci, se hai poco tempo, il numero dei coinquilini per diminuire conseguentemente il carico organico!!
Concordo sul poco cibo e sul fatto che se si vogliono avere mbuna in vasca siano necessari nascondigli e...sporco sotto le roccie!
Ale
axo...eh dopo l'estate sfoltisco per avere trii (se mi riesce)....anche se credo sia moooolto difficile!!!!!anzi se qualcuno in toscana che mi viene a dare una mano mi farebbe un gran piacere!!:)))))
Per il trattamento..ho dovuto fare cosi' senno' la vasca collassava...
ora va tutto bene....ho ristabilito un po di equilibrio..meno male!!!
:))
axototale
09-06-2006, 16:11
Il difficile é proprio quello di riequilibrare l'acquario...askoll cycle a go go!!!
Solo in caso di grosse difficoltà a star dietro a tutti sfoltirei "la rosa"...puoi piazzare se no una pompa proprio dietro le roccie...mbocca al lupo
Ale
spugna84
11-06-2006, 13:18
bravo bello mi piace
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |