Visualizza la versione completa : Che Acropora è?
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi il "modello" dell'Acropora in foto:-))??
....e magari anche quel corallino(?)venuto fuori spontaneamente sulla sinistra che si vede nella 2^ foto?
Grazie mille
http://s10.postimg.cc/rkwp0tqrp/IMG_0793.jpg (http://postimg.cc/image/rkwp0tqrp/)
http://s10.postimg.cc/e6ssw9yv9/IMG_0794.jpg (http://postimg.cc/image/e6ssw9yv9/)
maurizio71
16-10-2013, 23:46
Acropora horrida ...? Sinularia ... ? E' tardi, senza mio figlio che mi suggerisce non ne azzecco una ... :-D
ALGRANATI
17-10-2013, 07:15
Maurizio .......è meglio che aspetti tuo figlio :-D
Maurizio .......è meglio che aspetti tuo figlio :-D
Maurizio in effetti....anche perché tra un'Acropora e una Sinularia ce ne vuole eh:-))
maurizio71
17-10-2013, 21:50
Maurizio .......è meglio che aspetti tuo figlio :-D
Maurizio in effetti....anche perché tra un'Acropora e una Sinularia ce ne vuole eh:-))
Dai ! Non fino a questo punto ... Hai chiesto i nomi dei due animali, l'acropora e quello vicino. Comunque per ora, l'unica risposta è la mia ... :-D -39
P.S. mio figlio è in dubbio ... :-))
arothron
17-10-2013, 22:19
a me sembra acropora valida
Maurizio .......è meglio che aspetti tuo figlio :-D
Maurizio in effetti....anche perché tra un'Acropora e una Sinularia ce ne vuole eh:-))
Dai ! Non fino a questo punto ... Hai chiesto i nomi dei due animali, l'acropora e quello vicino. Comunque per ora, l'unica risposta è la mia ... :-D -39
P.S. mio figlio è in dubbio ... :-))
Ahhhhhhh intendevi tutti e due :-D!!!!!!!!!! Beh l'hai detto tu che era tardi sai com'è....
------------------------------------------------------------------------
a me sembra acropora valida
Guardando le foto su Google ce ne sono di uguali effettivamente! Che facciamo l'accendiamo??
maurizio71
17-10-2013, 23:25
La classificazione delle acropore è un argomento molto complesso. Alcune sono più semplici, altre no. Quante volte vedi in vendita: acropra sp. Scientificamente si basa sull'analisi dello scheletro e non dell'animale vivo ... A te piace ? Tanto basta ! ;-)
E' una parilis o una microphtalma non in salute ( rami troppi fini)
E' una parilis o una microphtalma non in salute ( rami troppi fini)
Grazie Zon, la foto è stata fatta appena inserita, al momento è in cima alla rocciata a 10 cm dal pelo dell'acqua. Come plafo ho due Eshine 48x3 Bridgelux sospese a circa 30 cm, pensi vada bene? Di cosa ha bisogno per ristabilirsi?
Stabilita' luce e corrente.. deve avere i rami un po piu grassottelli..cmq non e' messa male dai.
Stabilita' luce e corrente.. deve avere i rami un po piu grassottelli..cmq non e' messa male dai.
Farò il possibile :-)!! Adesso ho un altro problema: ho più che un sospetto che il Loriculus inserito due settimane fa si diverta con gli SPS in vasca. Devo ancora capire se sono morsi o di colpo non spolipano più. Ho proprio paura che si mangi i polipi. A breve mi farò prestare una macchina fotografica decente e posterò delle foto>:-(
e' facile che li mangi..controlla bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |