PDA

Visualizza la versione completa : rumore vasca....i condomini mi cacciano!!!!


lupo.alberto
16-10-2013, 19:03
Help.....stasera mi ha chiamato il condomino dell'appartamento di sotto lamentando, sopratutto di notte, un rumore insistente proveniente da casa mia.... sono andato di sotto ed effettivamente si sente un rumore a frequenza bassa alternato. Ho capito che si tratta delle tunze 6095 che per me sono silenziose... ma mi sarò abituato...
Vorrei anzi DEVO risolvere il problema e vorrei isolare anche tutte le altre pompe.
Starei pensando di intreporre fra vetro e calamita un qualche materiale che riduce le vibrazioni.....ma quale???? E poi per isolare la pompa di carico e quella dello schiumatoio che cosa posso fare????
Aiutatemi per favore......

Daniel-T
16-10-2013, 19:42
Se non ce l'hai già ti consiglio di mettere la clip silence (che va bene anche sulla tua) con i piedini in gomma:

http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=6025.650

e poi controlla di avere tutti i gommini sia sul magnete esterno che interno:

http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=6200.509

così secondo me migliora di molto spendendo poco....

lupo.alberto
16-10-2013, 20:01
Si.... li ho entrambi......starei pensando a frapporre fra vetro e la calamita un sottile strato di neoprene o quacosa di simile che possa attutire le vibrazioni..... farei lo stesso anche sulle pompe di carico e dello schiumatoio. ... che ne pensate? ?? Altre idee???? Devo risolvere questo problema per il quieto vivere fra vicini....

vania70
16-10-2013, 21:03
Metti della spugna sottile e porosa le Vortech hanno quella. Possono andare bene alcuni filtri da asciugacapelli.

lupo.alberto
16-10-2013, 21:09
Metti della spugna sottile e porosa le Vortech hanno quella. Possono andare bene alcuni filtri da asciugacapelli.

Hai un'idea di dove possa trovarli....?

vania70
16-10-2013, 21:29
Secondo me in una ferramenta ben fornita o negozi di elettrodomestici ...se hai il negoziante di fiducia di acquariologia puoi anche farti ordinare già la spugna preformata della Vortech è inserita nel listino ricambi.

verre daniele
16-10-2013, 22:03
Prova a fare un tappetino di silicone alto 2/3mm e lo metti interno alla vasca cosi' nn crea problemi in vasca e dovrebbe ridurre le vibrazioni/rumore.

lupo.alberto
16-10-2013, 23:44
Ho fatto una prova appoggiando la mano sul pannello laterale del mobile.... ebbene si...quando partone le 6095 si avverte una vibrazione. .. che si trasmette al pavimento .... e si sente giù. ....
Ritengo quindi necessario un "isolante" da inserire fra mobile e pavimento...
Peccato che per fare ciò dovrò svuotare la vasca con tutti i pro e i contro...>:-(>:-(

maurizio71
16-10-2013, 23:53
Ma ne sei certo? La vibrazione di due pompe di movimento che attraversa un solaio ???

dimaurogiovanni
17-10-2013, 01:17
Non hai messo una gomma tra pavimento e vasca ? Tra vasca e struttura ? E normale che tutte le vibrazioni della vasca si diffondono sul pavimento e sulle pareti . Appoggia l'orecchio su una parete e vedi se senti delle vibrazioni .

Mazzoli Andrea
17-10-2013, 06:53
Secondo me tu hai qualcosa che ti fa da cassa di risonanza,non e' possibile che un rumore che in casa tua(per quanto tu sia abituato)abbia un rumore accettabile al piano sotto risulti amplificato

Soprattutto pensando che e' il piano sotto,neanche quello a fianco(che potrei capire,avendo magari solo un muro di divisione)

cash74
17-10-2013, 07:55
succedeva anche a me, in sala non si sentiva nulla mentre in camera e al piano inferire si avverte una sorta di vibrazione veramente fastidiosa.
ora non la sento più, non so se mi sono abituato o dipende dal fatto che da poco ho cambiato posizione alle pompe....

Sanny
17-10-2013, 09:57
Sono del parere che il rumore percepito al piano di sotto non sia quello delle pompe, ma come dice Andrea potrebbe essere l'insieme del sistema in Sump (risalita ed altro) che creano vibrazioni amplificate dal mobile che fa da cassa di risonanza acustica verso la soletta.
Ecco perché potrebbe succedere che chi sta sotto possa arrivare a sentire più di quanto non senta tu.

Mia esperienza è che quelle pompe di movimento con relativi gommini ed accessori segnalati da Daniel siano molto silenziose.

cash74
17-10-2013, 10:51
nel mio caso erano proprio le 6095 che facevano rumore solo quando il controller faceva abbassare i giri

scarpa stefano
17-10-2013, 11:44
anch'io ho lo stesso problema, solo che ce l'ho con le koralia 12v, effettivamente la pulsazione delle pompe nel silenzio notturno crea una vibrazione, e di consaguenza rumore emesso in bassissima frequenza molto udibile che attravera senza problemi i muri.
Ho realizzato il problema quando il mio vicino me lo fece notare chiedendomi cosa avevo in casa che faceva rumore di notte. Io non lo sentivo, forse perche ormai ci ho fatto l'abitudine ma dalla taverna effettivamente si sente chiaramente il rumore delle pompe provenire dal soggiorno soprastante.
Ho risolto settando il controller in modalita minima di potenza dalle 23:30 fino alle 7:00. :-)) simulando così la calma notturna :-)

pinomartini
17-10-2013, 12:25
Prova a mettre l'isolante tra il mobile e la sump facendo cosi io ho risolto di molto il rumore

raptino
17-10-2013, 12:28
prova a chiudere , 1 alla volta, i vari accessori...e verifica alpiano di sotto cos'è che effettivamente provoca il rumore.
Rischi di fare tanto per nulla, quando magari basta cambiare posizione ad una pompa, o insonorizzare un solo accessorio.

bigjim766
17-10-2013, 17:18
Albe metti sotto la sump un tappetino di gomma, stai attento che se non chiudi bene le griglie delle pompe ti lasciano una vibrazione io ne ho 4 6105 e 6205 e che dovevo sentire il terremoto

lupo.alberto
17-10-2013, 19:25
Albe metti sotto la sump un tappetino di gomma, stai attento che se non chiudi bene le griglie delle pompe ti lasciano una vibrazione io ne ho 4 6105 e 6205 e che dovevo sentire il terremoto
Mauri... non credo che dipenda dalla dimensione della pompa.... la vibrazione la produce sia la pompa piccola che quella grande.......
la sump è poggiata già su un tappetino all'interno del mobile e non è da li che parte il rumore....anche perchè di sotto si sente un rumore alternato tipico "attacca/stacca" tipico delle elettroniche.



prova a chiudere , 1 alla volta, i vari accessori...e verifica alpiano di sotto cos'è che effettivamente provoca il rumore.
Rischi di fare tanto per nulla, quando magari basta cambiare posizione ad una pompa, o insonorizzare un solo accessorio.

ho provato a fare quello che dici avendo "in diretta" al telefono la signora...... spegnendo le 6095 spariva il rumore.....
Ho provato a mettere la mano su un laterale del mobile ed effettivamente si avvertono delle vibrazioni quando le pompe girano che naturalmente si irradiano sul pavimento e pertanto sono udibili di sotto.....sentito io di persona!!!!
oggi ho guardato un po' su internet e mi sa che la soluzione definitiva non può che essere un tappetino antivibrazioni di gomma o poliuretano o qualcosa di simile:
http://www.archiexpo.it/prod/nda-nuove-dimensioni-ambientali/pannelli-isolanti-gomma-antivibrazioni-55063-416352.html
Qualcosa di simile a quel materiale presente nei parchi giochi sotto le altalene per es.
Ora c'è da capire chi lo vende.........e se regge il peso della vasca senza schiacciarsi troppo....

MatteoBr
17-10-2013, 19:32
Vai da obi trovi dei tappeti antivibrazione a 5,59 l'uno!
Alti 1 cm si usano sotto le lavatrici o simili!
Sono grandi 60X60!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

bigjim766
17-10-2013, 20:06
compra delle strisce di gomma ad alta densità li ho io sotto la mia vasca
------------------------------------------------------------------------
http://italian.epdm-rubberseal.com/china-oem_odm_marine_rubber_seal_epdm_ul_50_with_resista nce_to_ageing_ozone-1809343.html

andrea dazzi
17-10-2013, 21:12
Vi dico solo che un socio GB di livorno e' stato costretto a smontare la vasca a causa delle lamentele degli inquilini del piano di sotto..


Inviato dal mio iPad!!

luciano musardo
17-10-2013, 23:26
Io avevo lo stesso problema del rumore di risonanza e ho risolto per un buon 80% facendo dei piedini in silicone ricavati da un "sotto-pentola"(quelli che si usano per appoggiarci i tegami caldi).ho creato dei piedini sotto ogni pompa e sotto i vari accessori (shiumatoio,reattore,ecc.)....potresti provare.#70

vania70
17-10-2013, 23:39
Guarda che se hai possibilità di alzare vasca e mobile tutto quello che ti hanno detto gli altri va bene ....se non vuoi agire sulle pompe per disconnettere il tutto vanno bene anche dei comunissimi feltrini adesivi....di poco costo e facili da reperire....e oltretutto veloci da installare ...

dimaurogiovanni
18-10-2013, 02:11
Esistono delle strisce i gomma sono dei rotoli da tre metri se non sbaglio di gomma adesiva io li ho inseriti sotto alla struttura a pavimento e . Sul piano della struttura . Se non riesci a trovarli fammi sapere

Luca1963
18-10-2013, 09:22
oggi ho guardato un po' su internet e mi sa che la soluzione definitiva non può che essere un tappetino antivibrazioni di gomma o poliuretano o qualcosa di simile:
http://www.archiexpo.it/prod/nda-nuove-dimensioni-ambientali/pannelli-isolanti-gomma-antivibrazioni-55063-416352.html
Qualcosa di simile a quel materiale presente nei parchi giochi sotto le altalene per es.
Ora c'è da capire chi lo vende.........e se regge il peso della vasca senza schiacciarsi troppo....

Ciao se ti puo interessare io sotto la sumo ho un tappetino da campeggio verde , è in "polistirolo" ma molto "gommoso"ed è alto circa 5 mm....
Mentre sotto la vasca c'è uno strato di polistirolo di 2.5 cm

lupo.alberto
18-10-2013, 18:27
Ragazzi grazie per i preziosi consigli. ... tranne per l'esperienza portata da dazzi#18#18 ..... ma penso che il sistema per risolvere definitivamente il problema consista nell'interporre uno strato di gomma (o qualcosa di simile) fra mobile e pavimento in modo che assorba e non trasferisca le vibrazioni al pavimento e quindi al piano di sotto. Solo che non posso permettermi di sbagliare a scegliere il materiale perché già svuotare una volta la vasca sarà un gran casino ..... ma se dovessi farlo 2 volte mi cacciano di casa i condomini ma prima lo fa mia moglie!!!!!
------------------------------------------------------------------------
compra delle strisce di gomma ad alta densità li ho io sotto la mia vasca
------------------------------------------------------------------------
http://italian.epdm-rubberseal.com/china-oem_odm_marine_rubber_seal_epdm_ul_50_with_resista nce_to_ageing_ozone-1809343.html

Msurizio tu dove le hai prese?????

bigjim766
18-10-2013, 18:28
Albe te la procuro io dovrei avere ancora quella che ho messo sotto la vasca

Abra
18-10-2013, 19:15
Secondo me se hai i piedi con quella gomma fai poco ma poco , nel giro di 10 giorni si schiaccia e riparti da capo ;-) secondo me l'unica è prendere quelle mattonelle che mettono ora nei parchi giochi in gomma , poi sotto ogni piedino ti fai fare un tondo o quadrato di ferro bello spesso , così distribuisci meglio il peso sulla mattonella di gomma,

bigjim766
18-10-2013, 19:24
Secondo me se hai i piedi con quella gomma fai poco ma poco , nel giro di 10 giorni si schiaccia e riparti da capo ;-) secondo me l'unica è prendere quelle mattonelle che mettono ora nei parchi giochi in gomma , poi sotto ogni piedino ti fai fare un tondo o quadrato di ferro bello spesso , così distribuisci meglio il peso sulla mattonella di gomma,

be non direi Abra su una vasca di 1000 litri + rocce + coralli + pesci + attrezzatura + bombola da 10 kg di gas, fai tu la somma e dimmi se resiste la gomma, se metto il dito sotto la struttura tra pavimento e vasca ci sta ancora lo spazio

Abra
18-10-2013, 19:28
Secondo me se hai i piedi con quella gomma fai poco ma poco , nel giro di 10 giorni si schiaccia e riparti da capo ;-) secondo me l'unica è prendere quelle mattonelle che mettono ora nei parchi giochi in gomma , poi sotto ogni piedino ti fai fare un tondo o quadrato di ferro bello spesso , così distribuisci meglio il peso sulla mattonella di gomma,

be non direi Abra su una vasca di 1000 litri + rocce + coralli + pesci + attrezzatura + bombola da 10 kg di gas, fai tu la somma e dimmi se resiste la gomma, se metto il dito sotto la struttura tra pavimento e vasca ci sta ancora lo spazio

Sarà ma quella che hai linkato fatico a credere che faccia così , poi oh tutte è possibile ;-)

Wurdy
18-10-2013, 22:36
Io sono fortunato... le vicina del piano di sotto ha 90 anni ed è sorda come una campana.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

dodarocs
18-10-2013, 22:49
Io sono fortunato... le vicina del piano di sotto ha 90 anni ed è sorda come una campana.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Il mio vicino in corrispondenza dell'acquario è mio zio di anni ne ha 84 ma rompe i coglioni che sente rumore.:-D:-D:-D

lupo.alberto
19-10-2013, 12:22
Per fortuna non ho piedini... il mobile, incollato su una struttura di ferro, poggia integralmente sul pavimento. Quindi le "mattonelle di gomma" mi sto convincendo che saranno la sola soluzione definitiva.... il problwma è dove trovarle.....

Abra
19-10-2013, 12:30
http://allsportroma.it/pavimentazioni

;-)

AxelPT
19-10-2013, 18:42
Per alzare la vasca devi per forza svuotare? Non si può provare a sollevarla? Chiedo perché semmai un giorno dovessi farlo, proverei tipo col crick o qualcos'altro...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

dimaurogiovanni
19-10-2013, 19:04
Alberto io ho inserito la gomma che ti ho descritto su una vasca da 2metri e non ho assolutamente rumori .

lupo.alberto
19-10-2013, 20:31
Per alzare la vasca devi per forza svuotare? Non si può provare a sollevarla? Chiedo perché semmai un giorno dovessi farlo, proverei tipo col crick o qualcos'altro...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

500 e passa kg... anche se ci fossero 10 persone ad aiutarmi io non mi fiderei di sollevarla....
------------------------------------------------------------------------
Alberto io ho inserito la gomma che ti ho descritto su una vasca da 2metri e non ho assolutamente rumori .

Riesci a darmi un link.....???

dimaurogiovanni
20-10-2013, 14:15
Non ho un link se vuoi la spedisco

lupo.alberto
20-10-2013, 17:44
Hai una foto per capire meglio? ??? Oggi sono andato alla ricerca dei rivenditori di pavimenti antitrauma. ....

dimaurogiovanni
21-10-2013, 09:53
Alberto se vuoi oggi ti faccio una foto . Comunque io ho inserito questa gomma tra struttura e pavimento e tra pannello d appoggio vasca e struttura .

lupo.alberto
21-10-2013, 18:45
Giovanni .... ti ringrazio per la disponibilità ma vorrei vedere il tuo lavoro...anche in mp o su mail - alberto.paparella@email.it non perché non mi fidi della tua esperienza ma solo perché non voglio e non posso permettermi di dover rifare 2 volte il casino che dovrò fare....#70#70
Ieri al brico ho visto dei pannelli molto compatti di sughero da 1cm di spessore: che ne dite di metterne 2 (quindi 2cm di spessore)???? A mia sensazione è meglio il materiale gommoso dei pannelli antitrauma....

dimaurogiovanni
21-10-2013, 19:59
Di niente per la disponibilità . Vedo se trovo delle foto nell'allestimento della vasca e le posto qui . Ma dimmi hai detto che tra struttura e pavimento non hai niente . Tra struttura e vasca hai un panello ? Hai qualcosa tra panello e struttura e vasca e panello ?

lupo.alberto
21-10-2013, 20:13
Ho messo fra vasca e mobile un pannello di espanso da 2cm e basta.... mentre il mobile poggia direttamente sul pavimento.... in particolare la struttura portante di metallo è appoggiata sul pavimento e per "ammorbidire" il contatto ci misi un misero strato di tappeto di stoffa.....

dimaurogiovanni
21-10-2013, 20:37
Ho avuto il tuo stesso problema e so cosa significa , perché la vasca poggiava su due spalle in muratura e niente che la isola a dal pavimento. Mio consiglio e di inserire come ho fatto io così da isolare per bene la vasca . Struttura e pavimento , struttura e panello , panello di neoprene sotto la vasca tipo quelli da palestra . la vasca o la struttura non deve appoggiare da nessuna parte altrimenti le vibrazioni si diffondono . Che misure ha la tua vasca ?

dimaurogiovanni
23-10-2013, 01:45
lupo.alberto . Se mi dai le misure ti spedisco dei panelli in armaflex ,e tipo neoprene

lupo.alberto
01-11-2013, 17:10
Ragazzi ho preso i pannelli da 5 cm. di spessore in gomma .... quelli che stanno nei parchi giochi sotto le altalene.....
si accettano consigli qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062195713#post1062195713
#28#28#28

oceanooo
01-11-2013, 19:01
ma usi la modalità notturna?

lupo.alberto
01-11-2013, 19:59
Domenico.... sono stato di sotto... si sente sia quando è al 100% che quando gira al 30%.... non ci credevo!!!!

Geppy
01-11-2013, 20:33
Spesso inserire un solo spessore isolante non funziona gran che. Quando avevo il negozio più volte mi sono scontrato con questo problema e l'ho risolto facendo vari interventi.
La prima cosa è sapere quali sono le cause: le pompe di movimento, ma anche pompe che toccano i vetri in sump. Più sono sottili i vetri e peggio è; questo vale sia per la vasca che per la sump.
Quando si realizza la vasca conviene incollare (anche per la sump, naturalmente) i vetri con giunti elastici di almeno 3mm; questo già isola i vetri tra loro e le vibrazioni non si trasmettono, se non in minima misura, da un vetro all'altro.
Ho sempre usato mettere sotto la vasca, tra vetro di fondo e mobile, uno spessore di neoprene di almeno 1cm (ma fino a 3 a seconda del peso della vasca).
Ancora tra sump e fondo del mobile e/o pavimento, un foglio di neoprene di alto spessore o, meglio ancora, materiali espressamente studiati per lo smorzamento delle vibrazioni.
Sommando questi accorgimenti, normalmente, il risultato è ottimo.
Ricordate che i pilastri sono quelli che trasmettono "meglio" il rumore tra un piano e l'altro.

dimaurogiovanni
01-11-2013, 20:35
http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/hejuragy.jpg
Questa era la gomma di cui ti parlavo

lupo.alberto
02-11-2013, 08:03
Ricordate che i pilastri sono quelli che trasmettono "meglio" il rumore tra un piano e l'altro.
Infatti la mia vasca è messa proprio vicina ad un pilastro e sopra una trave.....

giovanni.... ma sopporta i quasi 500 kg??? Non è che di schiaccia troppo e rende vano il suo utilizzo? Ohh sono impressioni ad "occhio"

dimaurogiovanni
10-11-2013, 20:55
Hai risolto ?