Gigi C.
16-10-2013, 18:51
Salve a tutti, sono qui per descrivervi nuovamente il mio primo acquario serio d'acqua dolce.
Sono partito con l'intenzione di dedicare una grande attenzione alla flora della mia piccola vasca, cercando di riprodurre un plantacquario. Ho iniziato quest'esperienza lo scorso aprile, precisamente il 10 aprile. Ho allestito il tutto con questi materiali:
- Vasca da 55lt lordi;
- Fondo Jbl Aquabasis plus + Jbl manado + una semplice brecciolina per ricreare una stradina;
- 3 radici di cui non ricordo però la provenienza precisa;
- impianto co2 con bombola ricaricabile da 500gr;
- filtro esterno eheim 2210 sino a 150lt;
- impianto ad osmosi inversa casalingo a tre stadi;
- neon da 24watt da 6500° k e neon da 24watt da 4000° k.;
- sfondo nero in cartoncino;
Cambio settimanalmente circa 10 lt di acqua tra osmosi ed acqua di rubinetto biocondizionata.
Flora:
- Vallisneria;
- Alternanthera reineckii;
- Riccardia chamedryfolia;
- Anubias nana;
- Rotala rotundifolia;
- Ludwigia glandulosa;
- Cryptocoryne Brown;
- Sagittaria subulata;
Fertilizzazione giornaliera:
per ora fertilizzo a circa 1/2 del protocollo easy life e con altri prodotti:
- Easy life profito: 0.5 ml al giorno;
- Easy life kalium: 0.5 ml al giorno;
- Seachem excel: 0.5 ml al giorno;
- Ferro chelato Wave: 0.25 ml al giorno;
- Nitrato di potassio: circa 1ml al giorno;
- Fosfati: circa due gocce al giorno;
- Jbl Ball per reintegrare il suolo fertile;
Fauna:
- 10 neon;
- svariate caridine red cherry e black sakura;
- 2 otocinclus;
Alimentazione alternata, preferendo i granuli della Sera:
- Sera Vipan in granuli;
- Artemia;
- Krill;
- Spirulina pura in fiocchi;
- Larve di zanzara;
Valori dell'acqua:
Ph: 6,7;
Kh: 5;
Gh: 8;
No2: 0;
No3: 10mg;
Po4: 0.10-0.25;
Vi posto qui di seguito alcune foto considerando che ho cambiato nel corso del tempo leggermente layout:
Prime foto subito dopo l'allestimento (10 aprile 2013):
http://s8.postimg.cc/an4zivs2p/image.jpg (http://postimg.cc/image/an4zivs2p/)
http://s8.postimg.cc/xpvii1tk1/image.jpg (http://postimg.cc/image/xpvii1tk1/)
http://s8.postimg.cc/cc9hd7ie9/image.jpg (http://postimg.cc/image/cc9hd7ie9/)
Dopo due e 12 giorni:
http://s18.postimg.cc/qchbd9izp/image.jpg (http://postimg.cc/image/qchbd9izp/)
http://s18.postimg.cc/vlccb51et/image.jpg (http://postimg.cc/image/vlccb51et/)
Violento attacco algale, superato grazie all'aiuto del forum
http://s15.postimg.cc/e83xvg5uv/image.jpg (http://postimg.cc/image/e83xvg5uv/)
http://s15.postimg.cc/66fpdjn3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/66fpdjn3b/)
Reintegro dei nitrati e dei fosfati prima a 0, causa del precedente attacco algale! Non è coca :-D:
http://s21.postimg.cc/y5dzsonoz/image.jpg (http://postimg.cc/image/y5dzsonoz/)
Introduzione alternanthera reineckii il 29 maggio 2013 e su crescita nel mese seguente
http://s12.postimg.cc/d8the44yx/image.jpg (http://postimg.cc/image/d8the44yx/)
http://s12.postimg.cc/50rjt4d2h/image.jpg (http://postimg.cc/image/50rjt4d2h/)
Qui siamo al 27 luglio 2013:
http://s12.postimg.cc/x3k4dz9k9/image.jpg (http://postimg.cc/image/x3k4dz9k9/)
Qui invece l'attuale layout (15 ottobre 2013), con la sostituzione della sagittaria centrale troppo esagerata e con la creazione di un prato di riccardia. In aggiunta ho inserito anche della rotala rotundifolia, della ludwigia ed un tronchetto con su della riccardia:
http://s8.postimg.cc/iuojkwqg1/image.jpg (http://postimg.cc/image/iuojkwqg1/)
http://s8.postimg.cc/sb9rdskwx/image.jpg (http://postimg.cc/image/sb9rdskwx/)
http://s8.postimg.cc/f8e4uiuox/image.jpg (http://postimg.cc/image/f8e4uiuox/)
Ecco qui l'evoluzione della mia vasca. Grazie a voi del forum e ad un pò di letture qua e là su internet ho acquisito un pò di conoscenze fondamentali, trascurate invece in passato. Per ora sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto. Le caridine si riproducono e crescono in continuazione, sfruttando i ripari forniti dalle piante; i neon sono in ottima forma.
Un saluto a tutti voi!
Sono partito con l'intenzione di dedicare una grande attenzione alla flora della mia piccola vasca, cercando di riprodurre un plantacquario. Ho iniziato quest'esperienza lo scorso aprile, precisamente il 10 aprile. Ho allestito il tutto con questi materiali:
- Vasca da 55lt lordi;
- Fondo Jbl Aquabasis plus + Jbl manado + una semplice brecciolina per ricreare una stradina;
- 3 radici di cui non ricordo però la provenienza precisa;
- impianto co2 con bombola ricaricabile da 500gr;
- filtro esterno eheim 2210 sino a 150lt;
- impianto ad osmosi inversa casalingo a tre stadi;
- neon da 24watt da 6500° k e neon da 24watt da 4000° k.;
- sfondo nero in cartoncino;
Cambio settimanalmente circa 10 lt di acqua tra osmosi ed acqua di rubinetto biocondizionata.
Flora:
- Vallisneria;
- Alternanthera reineckii;
- Riccardia chamedryfolia;
- Anubias nana;
- Rotala rotundifolia;
- Ludwigia glandulosa;
- Cryptocoryne Brown;
- Sagittaria subulata;
Fertilizzazione giornaliera:
per ora fertilizzo a circa 1/2 del protocollo easy life e con altri prodotti:
- Easy life profito: 0.5 ml al giorno;
- Easy life kalium: 0.5 ml al giorno;
- Seachem excel: 0.5 ml al giorno;
- Ferro chelato Wave: 0.25 ml al giorno;
- Nitrato di potassio: circa 1ml al giorno;
- Fosfati: circa due gocce al giorno;
- Jbl Ball per reintegrare il suolo fertile;
Fauna:
- 10 neon;
- svariate caridine red cherry e black sakura;
- 2 otocinclus;
Alimentazione alternata, preferendo i granuli della Sera:
- Sera Vipan in granuli;
- Artemia;
- Krill;
- Spirulina pura in fiocchi;
- Larve di zanzara;
Valori dell'acqua:
Ph: 6,7;
Kh: 5;
Gh: 8;
No2: 0;
No3: 10mg;
Po4: 0.10-0.25;
Vi posto qui di seguito alcune foto considerando che ho cambiato nel corso del tempo leggermente layout:
Prime foto subito dopo l'allestimento (10 aprile 2013):
http://s8.postimg.cc/an4zivs2p/image.jpg (http://postimg.cc/image/an4zivs2p/)
http://s8.postimg.cc/xpvii1tk1/image.jpg (http://postimg.cc/image/xpvii1tk1/)
http://s8.postimg.cc/cc9hd7ie9/image.jpg (http://postimg.cc/image/cc9hd7ie9/)
Dopo due e 12 giorni:
http://s18.postimg.cc/qchbd9izp/image.jpg (http://postimg.cc/image/qchbd9izp/)
http://s18.postimg.cc/vlccb51et/image.jpg (http://postimg.cc/image/vlccb51et/)
Violento attacco algale, superato grazie all'aiuto del forum
http://s15.postimg.cc/e83xvg5uv/image.jpg (http://postimg.cc/image/e83xvg5uv/)
http://s15.postimg.cc/66fpdjn3b/image.jpg (http://postimg.cc/image/66fpdjn3b/)
Reintegro dei nitrati e dei fosfati prima a 0, causa del precedente attacco algale! Non è coca :-D:
http://s21.postimg.cc/y5dzsonoz/image.jpg (http://postimg.cc/image/y5dzsonoz/)
Introduzione alternanthera reineckii il 29 maggio 2013 e su crescita nel mese seguente
http://s12.postimg.cc/d8the44yx/image.jpg (http://postimg.cc/image/d8the44yx/)
http://s12.postimg.cc/50rjt4d2h/image.jpg (http://postimg.cc/image/50rjt4d2h/)
Qui siamo al 27 luglio 2013:
http://s12.postimg.cc/x3k4dz9k9/image.jpg (http://postimg.cc/image/x3k4dz9k9/)
Qui invece l'attuale layout (15 ottobre 2013), con la sostituzione della sagittaria centrale troppo esagerata e con la creazione di un prato di riccardia. In aggiunta ho inserito anche della rotala rotundifolia, della ludwigia ed un tronchetto con su della riccardia:
http://s8.postimg.cc/iuojkwqg1/image.jpg (http://postimg.cc/image/iuojkwqg1/)
http://s8.postimg.cc/sb9rdskwx/image.jpg (http://postimg.cc/image/sb9rdskwx/)
http://s8.postimg.cc/f8e4uiuox/image.jpg (http://postimg.cc/image/f8e4uiuox/)
Ecco qui l'evoluzione della mia vasca. Grazie a voi del forum e ad un pò di letture qua e là su internet ho acquisito un pò di conoscenze fondamentali, trascurate invece in passato. Per ora sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto. Le caridine si riproducono e crescono in continuazione, sfruttando i ripari forniti dalle piante; i neon sono in ottima forma.
Un saluto a tutti voi!