Entra

Visualizza la versione completa : Consigli nuovo acquario


paul_jpr
16-10-2013, 14:25
Ciao

da poco mi hanno "regalato" un acquario di 60lt e da poco mi sta stuzzicando l'idea di avere qualche ciclide.

Cosa potrei mettere ??? consigliatemi qualche razza di ciclide ma bello colorato e con code lunghe e che stuzzichi a guardarlo.

Come potrei allestirlo???pensavo ad un fondo con la sabbia e qualche pezzo di legno. devo fare anche dei nascondigli???

inoltre che piante potrei mettere??? tipo una con foglia grossa, alcune a crescita veloce e qualche pianta rossa per dare colore

Ultima cosa : il filtro dite che dovrei sovradimensionarlo??? vorrei uno esterno. quale??

Gradirei anche delle immagini di acquari già' allestiti da avere come riferimento/esempio :-D

PinoBurz
16-10-2013, 14:31
60 litri netti o lordi? Le misure quali sono?
Con pinne lunghe non ne conosco, comunque sappi che ci sono vari tipi di Ciclidi. Ci sono quelli sud-americani come gli Apistogramma, i Mikrogeophagus (Ciclidi Nani), e quelli del Tanganyika, non ti nomino quelli del Malawi perché non potresti allevarli. Riguardo agli Apistogramma, nella quasi totalità dei casi dovresti modificare il pH perché molto, molto probabilmente avrai l'acqua del rubinetto dura e basica.

daniele.cogo
16-10-2013, 16:11
Potresti valutare dei conchigliofili. :-)

Daniele

paul_jpr
16-10-2013, 18:55
Qualcosa di piu' specifico???


Ho visto :

apistogramma ramirezi
apistogramma trifasciata
apistogramma cacatuoides
apistogramma elizabethae

quale consigliate??

non sono interessato nel farli riprodurre. e quindi vi chiedo se potrei mettere 3/4 di specie diverse o a coppia di 2., cmq al massimo 4.

Allora di valori io pensavo di fare :

PH 6.8/6.5
KH 3/4
GH 6/8
TEMP : 24/25 C*


DOMANDA : c'è' un termine per differenziare gli esemplari che hanno la coda più' lunga anche se della stessa specie
http://www.acvarist.ro/poze/portofoliu/mascul-mikrogeophagus-ramirezi-2.jpg

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRYpnC_yASGBjRwIw88lAwuAJWAamTSW 12054PemKYH-VBV8k2L


NB : ho già' un acquario dolce con gli stessi valori ;-).

CsillagSarki
17-10-2013, 14:16
Innanzitutto benvenuto!
Ti vedo molto entusiasta, e fai bene, però ti consiglio di avere pazienza e leggere con attenzione le risposte ricevute così da poter avere buoni consigli:-)

Io ripeto la domanda che ti è già stata fatta e a cui non hai risposto: 60 litri netti o lordi? misure effettive della vasca?
Se ti viene chiesto un motivo c'è e cioè che non possiamo consigliarti una specie senza avere queste informazioni! :-)
Intanto provo io a rispondere a qualche tua domanda:

I pesci o meglio ramirezi con la coda lunga di cui hai pubblicato la foto si chiamano "pinne a Velo" e sono dovuto a selezioni genetiche che ne hanno modificato la forma, in natura non esistono e io personalmente te li sconsiglio! Oltre alla questione etica e morale, sono frutto di selezione e quindi rischi debolezze genetiche.
Non esistono a parte loro altri ciclidi nani selezionati in tal senso se non mi sbaglio!#13

In 60 litri, ammesso che lo siano, direi che forse potresti tenere una coppia. Sicuramente non 4 esemplari, neppure di specie diverse se non vuoi una carneficina. Sono tutti molto territoriali!

Per consigliarti e dirti se e quali specie potresti tenere aspetto la risposta alla mia di domanda ;-)

paul_jpr
17-10-2013, 20:12
OK misurato : 60 x 40 x 25 cioè' 60lt.

Cmq benvenuto mika tanto.. perché prima che il portale cadesse, avevo la stessa utenza con altri post. ma tutti cancellati e sinceramente non ho voglia di rifare la presentazione.

Jessyka
17-10-2013, 21:14
Ma necessariamente ciclidi?
Perchè in 60 litri lordi, anche i più pacifici ce li vedo strettini.
Ma perchè non puntare ad un trio di Betta? Colorati, code lunghe e affascinanti da guardare.
I valori sarebbero meno difficili da tenere e con della sabbia sul fondo potresti tenere dei Pangio.

Matteo.93
17-10-2013, 21:20
Se è la tua prima esperienza con i ciclidi, ti consiglio i Cacatuoides, che oltre a essere secondo me i più belli, sono anche i più tolleranti riguardo ai valori dell'acqua e i più resistenti in generale.. In più hanno colori stupendi, con pinne e coda lunghe e colorate, meglio di così!!!
In 60 litri metti una coppia e qualche otocinclus e BASTA! #70

paul_jpr
17-10-2013, 21:21
ma per betta dici i betta combattente??? non sono territoriali e non finirebbero per ammazarsi fra di loro???

Jessyka
17-10-2013, 22:29
Beh non è che i ciclidi lo siano da meno...
Una volta che metti parecchie piante, secondo me, in 60 litri un maschio con 2 femmine ci sta benissimo.

davide.lupini
18-10-2013, 00:13
ciao! i cacatuoides in 60cm no, sono tra i più aggressivi tra gli Apistogramma, per quella vasca borelli, trifasciata, macmasteri e poco altro, siamo già nella dimensione minima per i più tranquilli.
come popolazione 1m+1f e al massimo dei target fish.

paul_jpr
18-10-2013, 13:33
Cosa intendi per target fish????

Cmq non esiste un ciclide poco territoriale e pacifico???

Matteo.93
18-10-2013, 13:49
Cosa intendi per target fish????

Cmq non esiste un ciclide poco territoriale e pacifico???

Tutti i ciclidi nani, chi più e chi meno, sono aggressivi e territoriali, soprattutto in riproduzione..
Secondo me i più "tranquilli" sono i borelli

paul_jpr
18-10-2013, 13:56
Posso mettere 2 maschi ??? non m'interessa la riproduzzione

Davide79
18-10-2013, 14:00
Cosa intendi per target fish????



Otocinclus o corydoras di piccola taglia come hasbrosus, pygmaeus o hastatus.

Ciao Davide

Matteo.93
18-10-2013, 14:59
Posso mettere 2 maschi ??? non m'interessa la riproduzzione

Ma non è un fatto di riproduzione, è semplicemente che 2 maschi in così poco spazio non possono starci, cioè volendo ne puoi mettere anche 10 ma come starebbero? Qui ti diamo consigli su che condizioni offrirgli in teoria, poi in pratica decidi tu..
Io ti ripeto che per me dovresti mettere 1M + 2F

paul_jpr
18-10-2013, 15:38
OK OK sono in dubbio fra i borelli/ trifasciata / cacatuoides. che dopo scegliero secondo il prezzo e disposizione che mi dara' il mio rivenditore.

Altra domanda:

Quindi qualche pesce da fondo lo posso mettere giusto???

inoltre per l'allestimento.. sabbia va bene??? che piante potrei mettere?? filtro sovradimensionato?? per i valori penso che quello del'altra vasca vada bene giusto.

mattser
18-10-2013, 16:43
come ha già detto il buon davide i caca in quella vasca si azzannerebbero tutto il giorno......in quella vasca farei 1m+1f di borelli o trifasciata;per l'allestimento la sabbia è ottima, dato che a questi pesci piace rovistare nel fondo; per il filtro secondo me va bene uno medio, di solito quelli di serie dell'acquario sono ok; inserirei anche foglie di catappa, radici e piante galleggianti; per i valori, dato che le specie che ti ho nominato prima non sono estremamente acidofile, io mi terrei su un ph che va da 6.5 a 7

paul_jpr
18-10-2013, 16:59
I ramirezi???? vano bene??

mattser
18-10-2013, 17:53
si ma devi mantenere gli inquinanti bassi e un ph di 6.5 in maniera stabile, senza sbalzi.....sono + esigenti delle altre due specie che ti abbiamo consigliato prima

paul_jpr
19-10-2013, 02:52
Quindi qualche pesce da fondo lo posso mettere giusto???



??????????????

CsillagSarki
19-10-2013, 13:03
Cosa intendi per pesci da fondo? Corydoras?
Davide indicava specificatamente corydoras nani come habrosus o hastatus. Oppure otocinclus che non stanno sul fondo....
se intendi questi si, puoi metterli ma sono tutti specie che stanno meglio in almeno 5/6 esemplari, quindi ti consiglierei di sceglierne una!

davide.lupini
19-10-2013, 13:16
I ramirezi???? vano bene??

i ramirezi a differenza degli Apistogramma formano coppie più o meno durature che si scelgono partendo da un gruppo di esemplari, in genere 4/5, 60cm di lunghezza bastano a malapena per una coppia formata, per poter tenere 4/5 giovani serve una vasca di almeno 80cm di lato lungo