PDA

Visualizza la versione completa : Arrivo semi di mangrovia


MarcoPalmerini
16-10-2013, 08:02
HO ordinato via internet 10 rametti di mangrovia rossa ed è in procinto di arrivare. Siccome il negoziante mi ha detto che sono nati in acqua dolce, devo procedere ad un acclimatamento prima di inserirli in vasca.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato questo acclimatamento e con quali modalità. E' simile all'inserimento di un invertebrato oppure devono passare dei giorni per la fase di graduale passaggio all'acqua salata ?

Grazie

Paolo Piccinelli
16-10-2013, 09:01
Ti consiglio di mettere i semi in un recipiente con acqua dolce e aggiungere quella salata poco per volta al valore definitivo nell'arco di una settimana.

Le piantine arriveranno parecchio stressate, quindi cerca di coccolarle per il periodo di ambientamento, che non è solo cambio di salinità ma anche di temperatura, di luce, di nutrienti. ;-)

Orkaloca
16-10-2013, 09:03
pensavo a questa cosa anche io giusto ieri, grazie di aver aperto il topic. Ne aprofitto per chiedere se la mangrovia necessita luce forte o le può bastare la luce naturale di una finestra :)

Paolo Piccinelli
16-10-2013, 09:10
fai conto che è una pianta che cresce a cavallo dell'equatore, in pieno sole.

io le avevo sotto le HQI... alla luce della finestra deperiscono.

Orkaloca
16-10-2013, 09:15
perfetto grazie mille. #70

MarcoPalmerini
16-10-2013, 11:30
Grazie mille delle risposte...

gigisonia
16-10-2013, 14:03
Ragazzi quali benefici in acquario......#24#24

MarcoPalmerini
16-10-2013, 14:06
Ragazzi quali benefici in acquario......#24#24

per i miei 160 litri ho preso una decina di piantine per limitare i nitrati e fosfati che sono i nutrienti delle mangrovie

gigisonia
16-10-2013, 14:27
Ma in acquario come esteticamente,e poi come crescita....

MarcoPalmerini
16-10-2013, 14:31
Ma in acquario come esteticamente,e poi come crescita....

tutti e due contemporaneamente...

Emiliano98
16-10-2013, 14:57
alla luce della finestra deperiscono.

Io non l'ha illumino e stà davanti alla finestra, e stà crescendo parecchio #13

ALGRANATI
16-10-2013, 21:11
l'ambientamento come mi aveva insegnato Alex milano....deve avvenire moooolto lentamente soprattutto per la salinità.....lui consigliava addirittura farle crescere in acqua salmastra per poi, una volta irrobustite, metterle molto molto lentamente in vasca in pienissima luce molto intensa facendo però attenzione a non bruciare le foglie con il calore delle lampade soprattutto HQI.

Paolo Piccinelli
16-10-2013, 21:55
Emiliano... La mangrovia crescerá pure, ma la tua ortografia non migliora per nulla! #23

Alex_Milano80
16-10-2013, 22:37
l'ambientamento come mi aveva insegnato Alex milano....deve avvenire moooolto lentamente soprattutto per la salinità.....lui consigliava addirittura farle crescere in acqua salmastra per poi, una volta irrobustite, metterle molto molto lentamente in vasca in pienissima luce molto intensa facendo però attenzione a non bruciare le foglie con il calore delle lampade soprattutto HQI.

Già che ci siamo rispolveriamo il tutto:

parte prima: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp

parte seconda: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

io in 20 litri ne ho 3...

MarcoPalmerini
17-10-2013, 12:14
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp[/url]

parte seconda: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

io in 20 litri ne ho 3...

Ottimi articoli, grazie.

Le mangrovie ho intenzione di inserirle nel refugium che ho allestito di fianco alla vasca principale ed attualmente non ho intenzione di inserire un fondo.
Le radici delle mangrovie crescono comunque anche in acqua libera senza affondare in un substrato ?

Alex_Milano80
17-10-2013, 23:07
Si crescono in maniera lineare alla ricerca di un substrato, ma quando le radici sono interrate crescono più ramificate e quindi con più capacità assorbente.

Emiliano98
18-10-2013, 09:44
Emiliano... La mangrovia crescerá pure, ma la tua ortografia non migliora per nulla! #23

Maledetto cellulare!

MarcoPalmerini
23-10-2013, 07:57
l'ambientamento come mi aveva insegnato Alex milano....deve avvenire moooolto lentamente soprattutto per la salinità.....lui consigliava addirittura farle crescere in acqua salmastra per poi, una volta irrobustite, metterle molto molto lentamente in vasca in pienissima luce molto intensa facendo però attenzione a non bruciare le foglie con il calore delle lampade soprattutto HQI.

Le mangrovie sono arrivate in ottima forma, sono alte circa 40 cm dalla radice alla foglia e le radici sono ben articolate. Ora sono in ambientamento ed aumento la salinità del 5% al giorno sino ad arrivare a quella dell'acquario.

Visto che non possono crescere sotto le luci della plafoniera (la mia è a LED ma le mangrovie andranno nel refugium a fianco) pensavo di comprare una comune lampada da casa a risparmio energetico da 100w collegata al ciclo della plafoniera.

Che ne dite è sufficiente oppure è anche troppo (forse non esiste un troppo....)

emma clara
25-10-2013, 13:31
io ho messo 12 piantine di mangrovia nel refugium un mese fa (con l'illuminazione del refugium e Miracle Mad) e sono pienamente soddisfatto. La caluerpa racemosa è praticamente scomparsa i valori dell'acqua sono perfetti l'altra caluerpa e gli "spaghetti" sono stati bloccati nella crescita. Per ambientare i semi (i miei avevano già radici e foglie ed erano alti circa 30 centimetri) li ho messi in un secchio con acqua dolce (erano stabulati in acqua dolce) e ogni giorno aggiungevo un litro di acqua dell'acquario fino ad ottenere la stessa densità dell'acqua dell'acquario. Te lo consiglio.... non mi è morta nessuna pianta e ho i valori dell'acquario perfetti.

ALGRANATI
25-10-2013, 15:48
io ho messo 12 piantine di mangrovia nel refugium un mese fa (con l'illuminazione del refugium e Miracle Mad) e sono pienamente soddisfatto. La caluerpa racemosa è praticamente scomparsa i valori dell'acqua sono perfetti l'altra caluerpa e gli "spaghetti" sono stati bloccati nella crescita. Per ambientare i semi (i miei avevano già radici e foglie ed erano alti circa 30 centimetri) li ho messi in un secchio con acqua dolce (erano stabulati in acqua dolce) e ogni giorno aggiungevo un litro di acqua dell'acquario fino ad ottenere la stessa densità dell'acqua dell'acquario. Te lo consiglio.... non mi è morta nessuna pianta e ho i valori dell'acquario perfetti.

caulerpa e similari, difficile che si sia fermata o sparita grazie alle mangrovie.
le mangrovie hanno un potere di asportazione pari alla loro grandezza.
mangrovie di 30 cm sono pressoché appena nate .......praticamente non asportano nulla.
è + facile che il tuo Sistema si sia stabilizzato dando del filo da torcere alle alghe.
inoltre le Caulerpe sono macroalghe che vivono tranquillamente anche in acque pulite dato che vivono tranquillamente di luce.
;-)