Visualizza la versione completa : Addolcitore Cosa Causa???
alexander89
16-10-2013, 00:59
Ciao ragazzi !!!
ho un addolcitore montato subito dopo l'autoclave..... ho letto in molti forum che causa problemi ai pesci ma quali???
.l'ho montato da circa 1anno e mezzo e nn ho mai avuto problemi gravi ( a parte morie di ramirezi...di cui è difficilissimo fare vivere...ma quando li avevo utilizzavo un osmosi inversa a 4 stadi montata nel rubinetto)....
adesso non filtro piu l'acqua con l'osmosi inversa xke il ph di base è a 7 e nei miei due acquari ho in uno una coppia di scalari + otocinclus e negli altri guppy + red charry.
vorrei capire cosa rischio continuando cosi.....sia a livello di fauna che di flora...
Avrei la possibilita di raccogliere l'acqua dei cambi prima del trattamento....pero voglio capire piu a fondo gli ioni di sodio rilasciati dall'addolcitore cosa comportano....
GRAZIE Mille
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I filtri a resina per addolcire l'acqua tolgono il calcio e il magnesio ma liberano sodio.
Il sodio non fa molto benne alla vasca e ai pesci, e come se ci mettessi sale.
Poi alcune piante o pesci sopportano meglio e alcuni meno.
alexander89
16-10-2013, 13:09
ok questo lo sapevo.... pero so benissimo che un po di sale fa bene alla vasca e un po meno alle piante..... ma se continuo cosi cosa rischio???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dipende dalla conduttività che vogliono i pesci, i ram la gradirebbero sotto ai 100 micosiemens.
La conduttività è un parametro importante, spesso poco considerato.
alexander89
16-10-2013, 13:31
ho solo scalari e guppy
ho conduttivita 396 negli scalari e 520 nei guppy ( questa differenza penso sia dovuta alla quantita massiccia di piante nell'acquario degli scalari.)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Be dovresti usare due acqua ben diverse tra i due acquari, la costruttività di quella degli scalari è logicamente più bassa perché dovresti avere meno sai, ance se la vedo ancora un po alta.
Che valori hai?
alexander89
16-10-2013, 14:01
qualche mese fa ero su ph7 kh 5 e gh 7
ora nn saprei
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Enza Catania
17-10-2013, 20:17
Ciao, in una vasca con pesci e piante c'è bisogno di calcio e magnesio e invece mi risulta pochissimo di sodio e anche di cloruro, per questo motivo chi ha plantaacquari preferisce sostituire il bicarbonato di sodio con quello di potassio che, invece, è buona cosa per le piante.
Un eccesso di sodio potrebbe darti segnali in vasca di carenza di calcio e magnesio ( apici incurvati, malformati, striminziti) in quanto eccessi sia di sodio che di potassio ne inibiscono l'assorbimento
Comunque ci sono tante discussioni in merito, basta usare il "cerca"
ad es:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425607&highlight=eccesso+di+sodio
alexander89
17-10-2013, 20:38
Grazie enza della risposta...
ultima cosa... un'acqua molto calcarea invece come potrebbe risultare???
ps: domenica daccio i test dell'acqua della cisterna e quella trattata con addolcitore in modo da avere un quadro piu chiaro.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
berto1886
18-10-2013, 11:45
a niente se hai pesci adatti ;-)
Enza Catania
19-10-2013, 23:24
Grazie enza della risposta...
ultima cosa... un'acqua molto calcarea invece come potrebbe risultare???
ps: domenica daccio i test dell'acqua della cisterna e quella trattata con addolcitore in modo da avere un quadro piu chiaro.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Appena hai un poco di tempo...leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419934
stiamo parlando ancora di piante e di favorirle nello sviluppo cercando di fornirgli quello che gli serve.
alexander89
20-10-2013, 02:02
Grazie enza per il nuovo link... prima faro i test e poi decidero... ho in mente di usare meta acqua addolcita (povera di magnese e calcio) ma con ioni di sodio....e meta acqua della cisterna.... molto ricca di magnese e calcio (il calcare del mio paese è assurdo....supera i 30 di durezza...)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
in questo caso potrei diminuire le dosi dei fertilizzanti e lasciare solo la Co2 a pieno regime.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |