Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 190 lt


giorgio79
15-10-2013, 19:26
Vi presento il mio !90 lt Vitrea Life.

Vasca allestita da circa due anni 2011, rivista nel layout da circa 6 mesi,(in precedenza fondo fertile e molto piantumata)poi causa alghe nere croniche ho deciso di svuotare la vasca pulirla per bene e riellestirla in modo completamente diverso.
Misure vasca 84 x 50 x51

Illuminazione : 4 t5 x 24 watt e fotoperiodo di 8 ore (1 6500k°- 3 4500k°)

Fondo: sabbia bianca finissima

Arredo: due radici di cui una di maggiori dimensioni per coprire i tubi di mandata e presa provenienti dal fondo vasca, sui quali sono state posizionate delle piante

Flora:2 Anubias barteri, 2anubia nana,1 anubias bonsai, Microsorum pteropus ancorato ad una radice.

Fauna: Al momento ci sono 5 scalari, 3 sono di troppo( verranno ceduti) li ho lasciati dopo la formazione della coppia per rafforzare il loro rapporto...
10 pristella maxillaris, 3 ancistrus 1m 2 f ( una albina), 2 otocinclus aff.,6 corydoras.2 botia

Filtraggio: JBL Cristalprofi greenline e 901 ( 900 l/h)

Riscaldatore: wave 200watt

Valori : ph 7- gh 8 kh 5- no2 0- no3 8. t 26 c°

Ho un dubbio sull' allestimento#24, credo manchi qualche cosa, se avete consigli o critiche, idee...ben vengano.:-))




http://s14.postimg.cc/ugkpzbuvx/IMG_0873.jpg (http://postimg.cc/image/ugkpzbuvx/)

http://s14.postimg.cc/9c0uy5lwd/IMG_0874.jpg (http://postimg.cc/image/9c0uy5lwd/)

http://s14.postimg.cc/mwrmxa1p9/IMG_0875.jpg (http://postimg.cc/image/mwrmxa1p9/)

http://s14.postimg.cc/3zglxrndp/IMG_0877.jpg (http://postimg.cc/image/3zglxrndp/)

http://s14.postimg.cc/fys452syl/IMG_0880.jpg (http://postimg.cc/image/fys452syl/)

http://s14.postimg.cc/xdccdcq3h/IMG_0886.jpg (http://postimg.cc/image/xdccdcq3h/)

Johnny Brillo
15-10-2013, 19:52
Forse la vasca è un pò corta per gli scalari.....

L'allestimento non è male, ma è spoglio. Potresti provare a spostare la radice piccola che sta a destra nell'angolo anteriore sinistro mentre al suo posto ci starebbe bene una bella Echinodorus bleheri o uruguayensis. Le foglie larghe di queste piante vengono spesso usate per la deposizione da parte degli scalari. In più potresti aggiungere qualche galleggiante tipo Pistia e qualche cryptocoryne.

Ok per la sabbia bianca, ma a patto di ambrare l'acqua altrimenti sarebbe stato meglio un fondo più scuro.

Il ph sarebbe meglio portarlo tra 6,5 e 6,8. Gli otocinclus vanno aumentati di numero e farei una scelta tra pangio e corydoras.

Non so se gli ancistrus possono essere un problema per le deposizioni degli scalari....#24 non li ho mai avuti.

:-)

Schopenhauer
15-10-2013, 19:56
Io metterei ancora tanti sassi con sopra Anubias e Microsorum per mantenere l'idea originale :)

Il termometro fronte vetro però non si può vedere :P

giorgio79
15-10-2013, 20:24
Si il termometro li davanti e' orrendo. Per le altre piante devo accontentarmi di epifite,mentre le galleggianti con i tubi vicino alla superficie dell'acqua mi bruciano.
Ho spendo due tubi t5 per non creare troppo riflesso dovuto alla sabbia.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
15-10-2013, 20:35
Per le altre piante devo accontentarmi di epifite,

Se è per il fondo fertile ti basta mettere un paio di pasticche fertilizzanti vicino alle radici e il gioco è fatto.

Secondo me spostando la radice e mettendo una Echinodorus l'allestimento ne gioverebbe parecchio. Comunque la vasca è tua e a te deve piacere.:-)

Se hai deciso di tenere solo anubias e microsorum ti bastano 2 neon, gli altri puoi tenerli spenti.

Kromie
15-10-2013, 20:45
La trovo molto bella, e molto simile alla mia e alle mie idee di allestimento, d'effetto scenico e allo stesso tempo pratica e funzionale.

Tavaron
15-10-2013, 20:45
Io ditetro la radice grande metterei 2/3piante di vallinsneria gigantea lascianola poi libera di fluttare in superficie , in questo modo nasconderesti un po il tubo del filtro , poi qualche anubias sulla radice

giorgio79
15-10-2013, 20:49
Potrei mettere delle tabs,ma il problema e che con la sabbia fine e i vari pesci di fondo sarebbe sempre all'aria....dovrei ancorarla al vetro di fondo.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
15-10-2013, 20:54
Basterebbe mettere intorno al colletto della pianta dei piccoli sassi o una piccola radice.

giorgio79
15-10-2013, 20:56
L idea di spostare la radice mi piace!dovrei provare lo spostamento e mettere un altra pianta nel lato opposto.
Il microsorum ho notato che ultimamente mi stenta a crescere , le foglie giovani non crescono e le vecchie si macchiano di nero.
Fertilizzo "poco"con feropol e i cambi son sempre regolari con 50% osmosi e 50% rubinetto

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
15-10-2013, 21:45
La pianta migliore da mettere al posto della radice è l'echinodorus. Li ha tutto lo spazio per espandersi come si deve e con gli scalari è sia bella che funzionale.

La microsorum è una pianta che facilmente si copre di macchie nere, ma avviene in acque dure e alcaline. In questo caso non saprei dirti. Da quanto tempo le hai inserite in vasca?

dadeds3
16-10-2013, 14:10
Bellissimo!!! Complimenti!! Gli scalari favolosi!!

briciols
16-10-2013, 16:30
Io farei come ti ha consigliamento Johnny Brillo per quanto riguarda la echinodorus e aggiungerei qua e la per la vasca ancora altre anubias e microsorum #70

più che altro non ci vedo bene i botia messi in solo 2 esemplari, sono pesci di banco e dovrebbero stare in gruppi più ampi o sbaglio? puo essere che sto dicendo una baggianata se lo sto facendo qualcuno mi corregga :-))

Marimarco69
16-10-2013, 18:30
Io controcorrente, la radice piccola la metterei nell'angolo ant. dx, aggiungendo altre piante...-14-

giorgio79
16-10-2013, 20:26
Grazie per i complimenti e consigli.
E se posizionassi una lunga radice a partire dal lato sx anteriore fino ad arrivare al lato dx posteriore?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

alemo78
16-10-2013, 22:23
magari dico una boiata, ma per me non starebbe male un po' di egeria densa sullo sfondo, giusto per "riempire" un po'

Rentz
17-10-2013, 09:02
magari qualche piantina in piu... è un po spoglia sopratutto la parte destra

VLADLEN
17-10-2013, 10:34
ti hanno detto quasi tutti che occorrono piante alte come sfondo

chi ha parlato di echinodorus, chi di egeria e chi di vallisneria gigantea

io concordo

la scelta dipende solo da quanto vuoi "lavorare" per poi gestirle

giorgio79
18-10-2013, 16:58
Aggiornamento:
ho posizionato una nuova radice lunga quasi quanto la vasca a partire dalla presa/mandata, ad estendersi fino all'angolo post dx, eliminando la radice di destra che si vedeva prima.
Appena riesco a fissarla al fondo aggiungo una foto.
P.S.
E' da tempo che cerco di vendere questa vasca perchè volevo acquistare una di lunghezza maggiore, il mio problema è che non sono mai riuscito a sfruttare la grande profondità di questo Vitrea, vuoi per poco tempo e magari fantasia..#12è un peccato perchè 50 cm non sono male di profondità!
Consigli?

giorgio79
18-10-2013, 22:36
http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/y5a3y4ag.jpg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Alester
19-10-2013, 00:03
Ma sono io che sono scemo o la radice grande galleggia?? Cioè, non so nemmeno se sta galleggiando, solo che mi sembra avere un aspetto stranissimo osservando la foto (ma credo che molto sia dovuto al fatto che sono di ritorno da una giornata massacrante :P)
Comunque, tornando a cose più serie, la vallisneria nell'angolo a sinistra (almeno credo sia vallisneria, poi correggetemi se sbaglio) è ancorata da un sasso che però messo lì mi da l'idea che assomigli un po' troppo a quello che è: un ancora... Forse perché mi sembra che non abbia una forma "interessante" per così dire... Forse aggiungendone alcune lì intorno?

giorgio79
19-10-2013, 00:37
No hai perfettamente ragione,la radice galleggia ma la foto l ho fatta prima di ancorarla...
La pianta in queatione e una vallisneria ancorata al fondo e ne mettero altre nei prossmi giorni mentre il sasso l ho messo come protezione perche aveco paura che i vari pesci di fondo ma la sradicassero

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

giorgio79
05-12-2013, 22:34
Ciao a tutti, purtroppo ho poco tempo ultimamente per postare e seguire, però volevo tenervi aggiornati sulla mia vasca
Ho costretto a stare a fondo la radice con due roccie e volevo mostrarvi la vasca per ulteriori critiche e consigli costruttivi per sfruttare le misure di questo vitrea ,specialmente in profondità, visto i suoi 50 cm...
http://s10.postimg.cc/p17l11srp/IMG_0024.jpg (http://postimg.cc/image/p17l11srp/)

http://s10.postimg.cc/gta8tsq91/IMG_0032.jpg (http://postimg.cc/image/gta8tsq91/)

http://s10.postimg.cc/r22pzmeat/IMG_0033.jpg (http://postimg.cc/image/r22pzmeat/)

Rentz
06-12-2013, 10:34
io sposterei la radice un po piu indietro, mi pare troppo vicina al vetro... nn so se sia un effetto ottico

giorgio79
08-12-2013, 12:25
Si in effetti devo ritoccare qualcosa tra cui spostare un po le radice

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

gioco03
08-12-2013, 18:23
anche io sposterei indietro la radice e metterei delle cryptororine a formare un bel cespuglio che avvolga la base della radice mentre dietro dell'hygrophila sessiliflora

19ricky91
10-12-2013, 21:20
ciao :-)
secondo me hai il fondo molto spoglio,non tanto per una questione estetica ma soprattutto perchè hai un sacco di pesci di fondo!!
io avrei spostato le piante piu in avanti e riempito lo sfondo di radici... (ok sono di parte perchè il mio è cosi :-)) ) perchè sarebbe piu funzionale ai pesci.. e riempiresti "la profondita"
domandina: come mai i botia? centrano poco con gli altri pesci! :-)

super_zava
21-12-2013, 16:19
Ciao giorgio.....a me piace molto la tua idea di acquario.... gli allestimenti così vanno solo a favore dei protagonisti principali che sono e DEVONO essere sempre i pesci.

Le piante x me vanno + che bene così, poi il layout è a tuo gusto e vedrai che modificando troverai il layout finale + adatto alla tua vasca...

Ottima idea la pianta galleggiante su che va a schermare la luce, così non riflette troppo su un fondo come al tuo.

X il resto, dato che gli scalari sono i pesci principali, metterei qualche legno + alto x loro e qualche legnetto sparso qua e la sul fondo x non fare sembrare troppo omogeneo il bianco.

Aggiornaci!

giorgio79
05-01-2014, 19:28
Ciao a tutti, dopo aver letto le vostre idee e consigli ho provato a spostare un po le radici per la vasca, ottenendo questo risultato.
Intanto La limnophila heterophylla utilizzata come galleggiante è cresciuta.
ecco qui il risultato
http://s28.postimg.cc/t90h4kfwp/IMG_0073.jpg (http://postimg.cc/image/t90h4kfwp/)

http://s28.postimg.cc/kph36t7k9/IMG_0074.jpg (http://postimg.cc/image/kph36t7k9/)

http://s28.postimg.cc/a1dc7yxl5/IMG_0075.jpg (http://postimg.cc/image/a1dc7yxl5/)

Emiliano98
05-01-2014, 20:11
Ma che ci fa quel Betta splendens lì dentro?
Io arrederei molto di più, una bella lettiera di foglie davanti alle piante ci starebbe bene (ecco come sfruttare la profondità), piantumerei molto di più, in alternativa qualche altro legno bello ramificato, ora come ora è molto spoglia...
Toglierei anche i Botia, tre scalari e aggiungerei altri cory:-)

gioco03
05-01-2014, 21:25
molto meglio, mi piace #70
potresti aggiungere del microsorum sul lato destro della radice in modo da riempire un po anche quel lato

giorgio79
06-01-2014, 02:18
Il betta e' stto ospitato temporaneamente, ora sto provvedendo a tenere solo la coppia di scalari.
Domani aggiungo altro microsorium e anubias nana da legare alle radici.


galaxy tab 3 8.0

mattegm
06-01-2014, 14:12
Ciao, alla fine poi a regime come e' diventata la popolazione?come ti sei trovato con gli scalari vista la lunghezza della vasca che in molti reputano troppo corta? Te lo chiedo perche' se ti ricordi anche io volevo prendere questa vasca per allestirla allo stesso modo...ciao matteo