PDA

Visualizza la versione completa : La mia vasca in ditta!


Cost@
15-10-2013, 18:37
Salve a tutti,
vi presento il mio acquario iniziato ad agosto 2012 e posizionato all'entrata della mia ditta. Vasca in vetro ultrachiaro 12mm con tiranti lungo il lato lungo. Misure 180x50x50. La vasca l'ho pagata veramente poco pero se dovessi tornare indietro la farei più larga cosi da avere maggior liberta di posizionamento.

La tecnica
Skimmer DELTEC SC1455
2 pompe tunze 6105 posizionate sui lati corti (una per lato in posizione opposta)
tunze controller 7605
impianto osmosi forwater
pompa risalita haquoss 2500l/h (secondo me troppo pochi)
Refugium 110litri posto sotto l'acquario e accanto alla sump con gracilaria rossa
80KG di rocce vive provenienza Sri Lanka

Plafoniera a LED autocostruita (ho una ditta di circuiti stampati in alluminio ed elettronica nel settore led lighting) 13000K° 400W. fotoperiodo 10 ore alba e tramonto mezz'ora ciascuna

Ph 7.9, CA 480, MG 1500, NO2-NO3-PO4 non misurabili, KH 5,7 (integro con KH+ della rowa) salinità 35x1000, temp26°

alimento i pesci 2 volte al giorno con vari mangimi secchi e in granuli, i coralli al giorni alterni con sicce h&O coral con calanus in polvere. ogni tanto do qualche pezzettino di vongola o gamberetto alla anchatastrea e alla trachypillia ( e al dendrochirus..quel maledetto)

da poco ho inserito 1,5 cm di sabbia corallina fine e devo dire che la vasca ha cambiato aspetto

Tuttavia non sono pienamente soddisfatto, mi tranquillizza il fatto che comunque sono all'inizio..

-i vetri si riempiono di phyto in una velocita stratosferica circa ogni due giorni e non capisco se sia un eccesso di nutrienti dato anche dal fatto che la vasca e ancora vuota
-avendo la vasca stretta e lunga non so se il movimento vada bene o meno dato che se troppo forte i pesci tendono a stare sempre nascosti ma d'altra parte non so se abbassando il movimento ne risentano i coralli
-nel refugium prospera solola gracilaria..la chaetomorpha per ben 2 volte si e sfilacciata e sbiancata fino a deperire. credo sia per gli inquinanti a zero.
il refugium e illuminato con una plafo a led sempre fatta da me con 16 led 6500K, 3 blu, 3 verdi e 3 ambra (sto facendo dei test)

ecco accetto volentieri critiche e suggerimenti dato che qui non si finisce mai di imparare ;)

http://s23.postimg.cc/9uoe9yymf/20130831_082040.jpg (http://postimg.cc/image/9uoe9yymf/)

http://s23.postimg.cc/h7z6v6taf/20130906_180809.jpg (http://postimg.cc/image/h7z6v6taf/)

http://s23.postimg.cc/sj1ujk05j/20130929_183702.jpg (http://postimg.cc/image/sj1ujk05j/)

http://s23.postimg.cc/rgw9er6pz/20130929_183713.jpg (http://postimg.cc/image/rgw9er6pz/)

http://s23.postimg.cc/ipkn6qy13/20131005_105825.jpg (http://postimg.cc/image/ipkn6qy13/)

http://s23.postimg.cc/y28zeimkn/20131005_130448.jpg (http://postimg.cc/image/y28zeimkn/)

http://s23.postimg.cc/jyd464fd3/20131006_115832.jpg (http://postimg.cc/image/jyd464fd3/)

http://s23.postimg.cc/xblb5uqiv/20131006_115842.jpg (http://postimg.cc/image/xblb5uqiv/)

http://s23.postimg.cc/46wc7ofd3/20131006_115849.jpg (http://postimg.cc/image/46wc7ofd3/)

http://s23.postimg.cc/48aveu6kn/20131006_115901.jpg (http://postimg.cc/image/48aveu6kn/)

http://s23.postimg.cc/tv1mlukzr/20131006_115930.jpg (http://postimg.cc/image/tv1mlukzr/)

http://s23.postimg.cc/7htvz1k1z/20131006_115936.jpg (http://postimg.cc/image/7htvz1k1z/)

Beck s
15-10-2013, 19:35
mi sembra un po' poca la luce per tenere sps...

Snake110
15-10-2013, 20:20
A me piace!
La luce non capisco se è tanta o è poca... Bisognerebbe vedere dal vivo!!!
Comunque non mi sembra di vedere in vasca coralli molto esigenti in fatto di luce!!!

Sicuramente metti una risalita più grossa... E poi vai di coralli e pesci!!!
Ciao

Paolo Piccinelli
15-10-2013, 21:44
Ciao!

Hai la triade sbilanciata... Dovresti avere magnesio piú basso e kh parecchio piú alto.

Cost@
15-10-2013, 23:08
Ciao a tutti..la foto non rende e se non ricordo male era al tramonto. Comunque la plafoniera e solo un prototipo ;) Paolo ciao..lo so infatti all'inizio il kh era molto più alto. Poi ho cambiato sale usando il royal nature e il magnesio efisso a 1500 e il kh e precipitato..integrando riesco ad arrivare a 7..cosa mi ssuggerisci?

Paolo Piccinelli
16-10-2013, 07:27
Viste le dimensioni della vasca, ti sconsiglio di reintegrare a mano... anche perchè i vari buffer alla lunga sbilanciano l'equilibrio ionico della vasca.
Monta e attiva un bel reattore di calcio così pensa a tutto lui.

Per il calcio e il magnesio alto, quando partiranno le alghe coralline torneranno a valori consoni.
Anche qualche bella montipora a crescita veloce ti mangerebbe calcio e magnesio in eccesso. ;-)