Entra

Visualizza la versione completa : convivenza trichogaster lalius (colisa)?


ale_cas
15-10-2013, 17:30
Ciaoooo a tutti!

So che per riprodurre piu facilmente i colisa bisogna evitare le vasche di comunità.. però volevo chiedervi se anche i corydoras, che sono pesci da fondo, possono dare fastidio all'accoppiamento di questi pesci. Per riprodursi i colisa devono essere totalmente soli?

CichlaNigro
15-10-2013, 18:15
No i colisa lalia sono ovovipari cioè partoriscono gli avannotti non le uova, i corydoras per indole naturale mangiano anche le stesse uova e quindi di conseguenza anche quelle degli altri pesci però non ho mai sentito parlare di corydoras che mangiano avannotti .
Comunque servirebbe sapere le misure della vasca ed i valori .
Ps per i corydoras serve la sabbia!

Schopenhauer
15-10-2013, 19:10
No i colisa lalia sono ovovipari


Posto che è "ovovivipari", NON è il caso dei T. lalius che sono ovipari... La femmina depone le uova al di sotto del nido di bolle costruito dal maschio.

Per una coppia ci vogliono almeno 55-60 litri, acqua tenera e pH fra 6 e 7,5 privilegiando l'acidità o il neutro.

ale_cas
15-10-2013, 20:10
Grazie delle risposte :D
mi sono gia documentato da tempo sulle condizioni per tenere i t. Lalius e sapevo che erano ovipari. infatti ho allestito un' acquario apposta per loro. E ho messo piante per aiutare il maschio per il nido. Devo solo comprare la coppia. ho chiesto dei corydoras non per il pericolo che predino avannotti o uova, ma solo se possano, pur essendo pesci da fondo, infastidire il corteggiamento e l'eventuale deposizione delle uova nel nido, dato che i colisa raramente si riproducono in vasche di comunità...

Schopenhauer
15-10-2013, 20:13
Non è che non si riproducano in vasche di comunità, è che ovviamente se si sentono "minacciati" non faranno le cose per bene (o non le faranno proprio). Poi ovviamente c'è il problema della sopravvivenza degli avannotti, se vi sono altri ospiti adulti.

Un mio amico ha una coppia in vasca con T. heteromorpha e D. rerio, si riproducono puntualmente ma ovviamente molte uova vengono mangiate non appena la femmina le rilascia e idem gli avannotti.

ale_cas
15-10-2013, 20:31
Grazie :)
si era quello che intendevo dire che si sentissero minacciati.. secondo te possono sentirsi minacciati anche dai corydoras che nuotano per la maggior parte del tempo sul fondo?
Chiedo questo perchè mi piacerebbe provare a riprodurli con successo e soprattutto assistere al loro rituale di cortegiamento e "all'abbraccio" per la deposizione..

CichlaNigro
15-10-2013, 21:15
Devi scusarmi ricordavo che fosseo ovovipari ,grazie per il chiarimento :(