Miki '89
15-10-2013, 15:41
Carissimi dopo molto tempo descrivo il mio acquario per aver critiche e suggerimenti per migliorarlo.
Premetto che la vasca è stata allestita 2 anni fa (reduce da un acquario più piccolo gestito male grazie ai consigli del negoziante di turno) e trascurata per un po di tempo. Ripresa ad inizio mese scorso. Si tratta di un acquario artigianale 100 x 50 x 60 con sump e rabbocco automatico utilizzo schiumatoio hydor 400 dp vecchio modello che fa il suo lavoro (a mio parere), pompa risalita sicce che assicura circa 800lt7h di ricircolo e pompe movimento sicce voiager 2 (se non erro) e hydor koralia 3. monto plafo led da 100 w. valori: temp 25.5 gradi ph 8 mattina 8.3 sera kh 11-12 (credo che lo abbia misurato bene), nh3 0; no2 inferiore 0.3 mg/l test tetra-0.05 mg/l test gbl; no3 100 mg/l test tetra-idem o superiore test red sea valore che non riesco a mantenere. Premetto che da una settimana ho cominciato ad usare l'acqa di osmosi comunque per questo problema apro un altro post in chimica.
In vasca ci sono circa 40 kg di rocce miste provenienti dal mio vecchio acquario ed altre prese già "usate"; ci sono un pagliaccio 2 dascillus e un acanturide s.p. di cui non conosco il nome. un sarco e dei discosomi belli grossi. una lismata 2 ricci, e delle turbo vorre incrementare con qualche corallo non so pesci se possibile ma al momento sono con le quattro frecce a causa dei nitrati e dei nitriti. Voi che ne pensate dove posso migliorare grazie nn appena posso e riesco metto foto
Premetto che la vasca è stata allestita 2 anni fa (reduce da un acquario più piccolo gestito male grazie ai consigli del negoziante di turno) e trascurata per un po di tempo. Ripresa ad inizio mese scorso. Si tratta di un acquario artigianale 100 x 50 x 60 con sump e rabbocco automatico utilizzo schiumatoio hydor 400 dp vecchio modello che fa il suo lavoro (a mio parere), pompa risalita sicce che assicura circa 800lt7h di ricircolo e pompe movimento sicce voiager 2 (se non erro) e hydor koralia 3. monto plafo led da 100 w. valori: temp 25.5 gradi ph 8 mattina 8.3 sera kh 11-12 (credo che lo abbia misurato bene), nh3 0; no2 inferiore 0.3 mg/l test tetra-0.05 mg/l test gbl; no3 100 mg/l test tetra-idem o superiore test red sea valore che non riesco a mantenere. Premetto che da una settimana ho cominciato ad usare l'acqa di osmosi comunque per questo problema apro un altro post in chimica.
In vasca ci sono circa 40 kg di rocce miste provenienti dal mio vecchio acquario ed altre prese già "usate"; ci sono un pagliaccio 2 dascillus e un acanturide s.p. di cui non conosco il nome. un sarco e dei discosomi belli grossi. una lismata 2 ricci, e delle turbo vorre incrementare con qualche corallo non so pesci se possibile ma al momento sono con le quattro frecce a causa dei nitrati e dei nitriti. Voi che ne pensate dove posso migliorare grazie nn appena posso e riesco metto foto