PDA

Visualizza la versione completa : pronti per ripartire!


titti84
15-10-2013, 13:45
Ciao a tutti !
Un piccolo riassunto:
Sto riallestendo il mio acquario marino.
la vasca sarà 80x50x50 senza sump.
Lo skimmer un deltec mce600
Le plafo led in arrivo.2unità 5g 70w della eshine
Movimento 2 koralia 4400 alternate più 1 2400l/h da sistemare dietro la rocciata
Rocce per ora 30kg circa ma vorrei aggiungerne qualcuna freca
Vorrei allevare inizialmente qualche molle e lps.

Ora veniamo a noi:
le plafo led: in attesa della consegna.
Oggi max domani mi arriva la vasca e stasera inizio a preparare una 40ina di l di acqua nuova...e inizio a lavorare la tavola di legno che metterò tra il mobile e la vasca (la vasca è 10cm più larga così aumento la superficie d appoggio)
Dubbi:
Aspetto che arrivino le plafo prima di iniziare il trasloco?
Tra la tavola e la vaca va qualcosa ?
la rocciata, quale miglior sistema per farla ?
Sfondo , si no quale ?
Grazie#28g

Anzanello
15-10-2013, 17:22
metti un foglio di neoprene blu tipo quelli che si usano per fare ginnastica fra vasca e mobile così non si sposta più..

Gen.gi
15-10-2013, 18:43
anche senza plafo puoi partire tranquillamente
lo sfondo alcuni mettono un cartoncino azzurro per dare profondita
la rocciata deve essere ariosa e con tanti terrazzi per i coralli

tene
15-10-2013, 19:52
ti consiglio di fare la rocciata a secco puoi togliere e mettere le rocce senza fare casini e le gestisci meglio, il foglio di neoprene attuisce anche le vibrazioni, che altrimenti si propagano fino al pavimento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
16-10-2013, 08:38
Ok!
Dunque metto il tappetino per gli addominali sotto la vasca#70
La rocciata per farla a secco devo poi incollare le rocce ? Non che mi crei priblemi ma ho parecchi pezzetti di roccia... (li incollo in modo da far risultare un unico grande blocco ?) Che colla si usa?

Problema:tene ricordi l aiptasia? Li n è ricresciuta pare ma nelle vicinanze ora ne vedo 3/4 piccolissime... che fo?

tene
16-10-2013, 22:12
Idrossido e le cementi subito.
La rocciata a secco non deve per forza essere incollata, la mia ad esempio è tutta incastrata, lo fatta prima su di un tavolo poi l'ho rifatta in vasca e dopo ho messo l'acqua

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
17-10-2013, 22:19
ciao tene!
idrossido di calcio?
è arrivata la vasca e domani finisco la tavola da mettere sul mobile. il tappetino l'ho procurato. mi sa che sto fine mi tocca lavorà :-D

tene
17-10-2013, 22:23
Lavora, lavora.
Si idrossido di calcio per le aiptasie, ne fai una pappetta densa e con una siringa senza ago le ricopri, muoiono senza rilasciare planule, in quanto praticamente le cementi con una soluzione dal ph molto alto, devi solo fare attenzione a non toccare altri animali, da fare a pompe spente.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
17-10-2013, 22:27
ok! dove posso trovare l'idrossido? ma conviene farlo prima o dopo il trasloco?
a proposito vuoi iniziare con i consigli su questo?:-))

tene
17-10-2013, 22:38
L'idrossido di calcio è la base per fare la kalkwasser o acqua calcarea, lo trovi in qualsiasi negozi di acquariofilia che tratti marino.
Per il trasloco, dipende da come lo puoi e vuoi fare.
Trasloco diretto con passaggio in giornata di tutto da una vasca all'altra oppure avvio della nuova vasca con gli animali che restano nella vecchia fino ad avvenuta maturazione?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
17-10-2013, 22:55
Ciao
in questo sono molto facilitato in quanto non ho animali al momento se non un paguro, uno spirografo spontaneo e una bella macroalga (?) rossa...
per questioni di praticità intendevo fare in giornata in modo che sostituivo la vasca (sempre lì dovrà stare quindi dovrò svuotare cambiarla e rimettere il tutto...). detto ciò se posso riavvio pure la maturazione, non ho fretta e voglio fare il tutto nei giusti tempi...

tene
17-10-2013, 23:24
Allora è molto più semplice.
Togli prima l'acqua dalla vecchia vasca e la metti dentro a dei contenitori tenendone un po' dentro ad un secchio, dopo di che togli le rocce,(questo perché se le togli prima quando le sollevi rilasciano i sedimenti e l'acqua diventa fango) le sciacqui nel secchio e le disponi a terra su di un nailon(questo per avere una visione di tutte le rocce che hai) quando le hai tolte ricominci a costruire la rocciata nella nuova Vasca ,a secco, cosi puoi farla e disfarla finché non sarai convinto, senza allagare casa con conseguente lettera di sfratto dalla moglie o chi per essa, quando sei soddisfatto metti l'acqua vecchia più la nuova nel caso la prima non dovesse bastare, skimmer, pompe riscaldatore e via per una nuova avventura

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
21-10-2013, 08:49
Buongiorno!
Ieri è stata una giornata di lavoro. .. tutto fatto sec i consigli ricevuti:)
Il il neoprene l'ho messo tra la vasca e la tavola e tra la tavola e il mobile (m'avanzava e ho pensato magari potesse essere meglio)
Neo:la rocciata. Le mie rocce so tante di numero e fare quello che volevo é stato impossibile (pensavo 80x50 fosse più grande:) cmq alla fine sono giunto a un risultato che seppur n proprio come volevo mi convince abbastanza.vorrei aggiungerne qualcuna nuova se riesco...
Acqua 50l nuova più circa 90l di quella vecchia.. 2 foto:
http://s9.postimg.cc/jad01biq3/20131020_121345.jpg (http://postimg.cc/image/jad01biq3/)

http://s9.postimg.cc/ozt8lmowb/20131020_194129.jpg (http://postimg.cc/image/ozt8lmowb/)

http://s9.postimg.cc/xkmkcsz2j/20131020_204811.jpg (http://postimg.cc/image/xkmkcsz2j/)

http://s9.postimg.cc/xfit34rrf/20131020_222226.jpg (http://postimg.cc/image/xfit34rrf/)

http://s9.postimg.cc/wh2g0ueff/20131020_222233.jpg (http://postimg.cc/image/wh2g0ueff/)

titti84
22-10-2013, 23:01
domani arrivano le plafo... consigli?

tene
22-10-2013, 23:07
La rocciata la vedo un po'troppo ammassata, cercherei di renderla più ariosa, inoltre se riesci stacca le rocce alla sx in foto dal vetro, altrimenti ti sarà difficile pulirlo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
23-10-2013, 08:39
Ciao tene
Hai ragione circa la rocciata (anche se in foto senza luce appare come un unico blocco dal vivo è un po meglio)
Il problema è che ho 2000 pezzi di roccia e la maggior parte so piatte. C ' ho provato a farla ariosa ma n so proprio come fare... come procederesti?
Per quanto riguarda lo staccarle ci posso provare :)
#28

titti84
23-10-2013, 22:57
oggi ho montato le plafo,tutta n'altra cosa:-D
consigli su come illuminare? (orari e percentuali)

Gen.gi
23-10-2013, 23:01
fai un 10 ore...percentuale non al massimo poi dipende da cosa vuoi allevare

titti84
24-10-2013, 08:37
Ciao ,
Per ora n ho niente ma l obiettivo sono gli lps...
Adesso ho settato un max di 55% ma il fotoperiodo è gradualmente 14 ore e dalle 22 alle 06 ho blu al 1%

titti84
01-11-2013, 14:24
Ciao tutti!
ormai sono 2 sett quasi che ho allestito di nuovo la vasca e vi dico:

No3: 50
ph: 8.5
kh: 11
Po4: tra 0.5 e 1
Ca: 360
Mg: 1185

Help me please!#24

titti84
02-11-2013, 23:09
Nessuno ??

tene
03-11-2013, 10:30
due settimane sono poche, aspetta il classico mese , non star a fare nemmeno i test per adesso.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
05-11-2013, 20:27
nel frattempo niente cambi giusto?

tene
05-11-2013, 21:15
Giusto, solo ripristini dell'acqua evaporata

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
27-11-2013, 15:38
dunque ora sono a 1 mese e 1 settimana dall'avvio ma ho ancora i no3 a 50... che fare?
la sett scorsa ho fatto il primo cambio. 20lt e a questo punto pensavo di iniziare a farlo ogni settimana magari con 30lt (20%circa) sperando che abbassi questi valori...
che ne dite? è giusto?

tene
27-11-2013, 22:52
Ad alghe come sei messo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
29-11-2013, 15:46
Ciao Tene!
Abbastanza bene direi, sono stabili e anzi mi sembra che anche pur minimamente e mooolto lentamente la situazione stia migliorando...forse però é solo un impressione.
Come procedo dunque?

Tra l altro oggi dovrebbe esser arrivato l impianto RO 4 stadi con resine deionizzanti bla bla bla...
Ci sono indicazioni particolari per il montaggio o cmq per l'avvio dello stesso ?
Ho preso anche un misuratore di tds a penna e uno di ph.

Grazie #70

titti84
01-12-2013, 23:52
ok, in attesa di consigli vi dò qualche aggiornamento:
l'impianto è montato e le istruzioni son precise quindi n ho avuto difficoltà in questo.
il cambio nel dubbio l'ho fatto (spero di non aver sbagliato)
la situazione algale sembra stia migliorando

domanda? è presto per mettere un wudermanni? ho un paio di aiptasie visibili...

titti84
02-12-2013, 18:42
???:-))

tene
02-12-2013, 20:43
Con i cambi riduci i batteri ma al contempo anche gli no3, se non vedi proliferare alghe continua così, inoltre avendo usato molta acqua vecchia mancanza di batteri non dovresti averne.
hai rifatto il test no3 dopo il cambio?
Per gli inserimenti aspetta ancora un po'
Le aiptasie eliminale intanto manualmente ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
04-12-2013, 17:07
Ciao Tene!
ecco i test effettuati stamattina:
no3: 25 (prima a 50)
po4: tra 0.1 e 0.25 (prima a 1)
kh: 10.6 (prima a 12)
ca: 325 (prima 360)
mg:1350 (prima 1185)
densità:37%
ph: 8.5

di aiptasie nel frattempo osservando ne ho trovate altre >:-(

2 domande:
a questo punto continuo con cambi settimanali?
ho delle rocce piccole che tenevo in movimento a parte. ho comprato la colla ricomponente perché volevo farla diventare un unica roccia. come posso fare?le devo far asciugare prima o posso già da bagnate applicare la colla?

GROSTIK
04-12-2013, 17:17
la bicomponente la puoi usare anche su rocce bagnate direttamente in acqua ;-)

titti84
04-12-2013, 20:06
Grazie grostik! Sto fine gli dedico del tempo aallora:)

tene
04-12-2013, 21:35
si, continuerei con i cambi in modo di diminuire gli inquinanti soprattuto gli no3

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
18-12-2013, 19:21
un aggiornamento dopo ormai quasi 2 mesi di preparazione:
No3: 5
po4: 0.25
Mg: 1400
Ca: 320 ( non riesco ad alzarlo #24 )
kh 10.2
Densità: 35%
temp: 26°
Ph: 8,5

detto questo la vasca mi sembra "in forma", la patina verde sul vetro si forma più lentamente,le alghe stanno sparendo,anfipodi ecc a migliaia, valonia a palla "sotto controllo" e purtroppo aiptasie in aumento…
continuo a fare cambi di 20l\sett.
rabbico esclusivamente con RO

non capisco: il sale (red sea coral pro )dice che per una salinità del 33% dovrei avere 420 di Ca circa ma non mi si alza nonostante i cambi e il reintegro mediante kent turbo calcium (un po' vecchiotto invero ma già solo coi cambi dovrei alzarlo )
l'acqua di cambio ha per valore
no3:0
po4:0
Ca: 320 circa
#24#24#24

cosa può consumare tanto Ca in vasca che n c'è niente?
i po4 rimangono stabili a 0,25 mi pare...

tene
18-12-2013, 20:16
A questo punto inserirei delle resine per po4 che sono ancora troppo alti, il calcio devi alzarlo con il buffer poi con i cambi puoi riuscire a mantenerlo ma non ad alzarlo, controlla anche kh e mg, in caso di mg troppo basso la vasca non assimila nemmeno il calcio per quanto ne butti lo rileverai sempre basso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
18-12-2013, 20:52
ciao Tene!
scusa l'ignoranza ma il turbo calcium n è un buffer? (o solo il Cacl2 anidro uso ballin va bene allo scopo?) oppure che prodotto mi consigli?

Mg a 1400 e kh a 10 n sono buoni?

per le resine ok.
altra mia ignoranza: da dove vengono i po4 visto che tra l'altro mi sa sono aumentati un pochino visto che al 4\12\2013 li avevo a 0.1 e l'acqua che cambio e rabbocco ne ha 0?

grazie tenne!

tene
18-12-2013, 22:26
Sia il mg che il kh sono fin troppo alti, quindi devi integrare solo il calcio, si il turbo calcio è un buffer e dovrebbe andare bene allo scopo, qualsiasi buffer commerciale va bene, altrimenti in chimica ci sono le ricette per farselo o farlo fare in farmacia.
I po4 possono venire anche dalla maturazione ma se non se ne vogliono andare bisogna convincerli con le maniere forti:cool:


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

titti84
20-12-2013, 19:50
ok Tene!
intanto domani preparo i prossimi 20 litri… e poi continuo col solo turbo calcium. immagino che il Mg e il kh debbano consumarsi in questo modo cosicché possa portarli a valori tali per far si che il Ca venga assimilato….
è cmq ancora presto per inserire un L. wurdemmanni? quelle aiptasie non solo non le sto riuscendo a debellare ma aumentano pure (anche se non in maniera ancora troppo preoccupante)

titti84
20-12-2013, 21:50
Aggiornamento a poco fa:
NO3: 5
KH:10.2
MG:1290
CA: il solito 320>:-(
SAL:36%
PO4: tra 0.25 e 0.5… ma com'è? aumentano in vasca nonostante i cambi settimanali? da cosa può essere causato? non sarà il turbo calcium che non mi sta aumentando niente se non i po4???>:-(>:-(>:-(