Visualizza la versione completa : Come lo finireste di allestire?
Ciao, ho da un paio di giorni ho riallestito questo acquario cayman 110 ( base 110*45).
Dispongo di 2 T8 da 30W e due T5 da 39W 4000/6500K, fondo fertile deponitmix e sopra manado.
Le piante sono Heteranthera zosterifolia, Hydrocotyle tripartita japan (presa in cup e si è "cotta"), Limnophila sessiflora, Nymphaea lotus, Pogostemon erectus, Pistia stratiotes, e credo Rotala sp. colorata.
Con l'Hydrocotyle avrei voluto fare un cespuglietto nell'angolo fontale sinistro e poi farlo arrampicare sul tronco.
Non so che altre piante ci potrebbero stare bene, volevo mettere pogostemon helferi e eusteralis stellata ma non le ho ancora trovate nei dintorni.
Sotto ai due legni poi se riesco ad abbassare il ph quando sarà ora metterò due noci di cocco per i Caca. (non fate caso ai pesi in acciaio sui legni #12)
Avanti con consigli e commenti :-))
http://s11.postimg.cc/aus91b6tr/IMG_20131013_183834.jpg (http://postimg.cc/image/aus91b6tr/)
berto1886
15-10-2013, 13:48
dato le piante che hai io farei infoltire tutto fino a coprire completamente il vetro posteriore ;-)
Ok piano piano con le potature lo farò... Per la parte anteriore invece cosa potrei mettere?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Schopenhauer
15-10-2013, 17:40
Avrei messo la Nymphaea lotus in uno di quei "semicerchi" creati dai tronchi e l'avrei contornata di piante dal fogliame verde chiaro. Per il resto quoto berto!
berto1886
15-10-2013, 17:46
In primo piano prova con piante basse anche con il prato se vuoi con l'echinodorus tennellus o l'eleocharis parvula
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Marco2188
15-10-2013, 18:30
in primo piano potresti mettere delle cryoptocoryne wendtii. Io però sposterei il legno di sinistra, mi sembra in una posa molto innaturale
Avrei messo la Nymphaea lotus in uno di quei "semicerchi" creati dai tronchi e l'avrei contornata di piante dal fogliame verde chiaro. Per il resto quoto berto!
Per semicerchi intendi dove è adesso o proprio al centro? piante verde chiaro per esempio pogostemon helferi :-)) o meglio eleocharis come consiglia berto?
Io però sposterei il legno di sinistra, mi sembra in una posa molto innaturale
Quel legno l'avevo messo così per dare continuità all'altro #12; non saprei in che altro modo girarlo, come lo vedresti bene?
Schopenhauer
15-10-2013, 19:12
Avrei messo la Nymphaea lotus in uno di quei "semicerchi" creati dai tronchi e l'avrei contornata di piante dal fogliame verde chiaro. Per il resto quoto berto!
Per semicerchi intendi dove è adesso o proprio al centro? piante verde chiaro per esempio pogostemon helferi :-)) o meglio eleocharis come consiglia berto?
Più verso il centro :) P. helferi non è proprio facile come pianta
Marco2188
15-10-2013, 19:44
Non so proverei a ruotarla di 90° verso sinistra
Schopenhauer
15-10-2013, 20:02
Dimenticavo: sui legni così sinuosi io ci vedo bene anche delle Anubias legate
berto1886
16-10-2013, 00:10
Mah... forse è meglio del muschio oppure le lasci così... di solito ci crescono le alghe verdi a pelliccia che danno un bel effetto naturale al legno ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ho provato a girare la radice di sinistra e non mi piaceva #24
Secondo voi come potrebbe starci una Echinodorus sotto al legno di sinistra, in modo tale che crescendo lo va ad "avvolgere"?
berto1886
20-10-2013, 14:38
Provaci sicuramente ci cresceranno in mezzo fino a quasi coprirlo
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ritorno per chiedere consigli sulla popolazione per finire l'allestimento.
I valori sono
ph 6.5/7 misurato con reagenti Sera, il colore è tra i due valori.
KH 5.5 Sera
GH 9 Sera
No2 0 Dupla
No3 0 Dupla (non riesco ad alzarli per il momento ed infatti le piante vanno a rilento, c'è stata un'esplosione di alghe filamentose e un pò a barba, anche se adesso si stanno ritirando)
Per adesso ho inserito:
3 Loricaria filamentosa
15 Hyphessobrycon amandae
3 Boraras maculatus (non c'entrano niente ma erano superstiti in un acquarietto che ho dismesso e il negoziante non li vuole)
2 Pomacea bridgesii
Vorrei inserire altri amandae per portare il gruppetto a 30
E inserire A. cacatuoides 1M 1F o 1M 2F?
La foto è di un paio di settimane fa quando c'erano le alghe, più recente non l'ho fatta
http://s14.postimg.cc/5b0ctae3h/foto.jpg (http://postimg.cc/image/5b0ctae3h/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |