Visualizza la versione completa : Consigli su progetto per illuminazione LED
francesco682
15-10-2013, 11:32
Ciao a tutti, stavo pensando di rimettere in pista la mia vecchia vasca 100x40x50 quindi 200 lt lordi e allestirla per uno "pseudo biotopo amazzonico", quindi con abbastanza vegetazione...volevo indirizzarmi verso l'illuminazione a led, e dopo molto ricerche qui sul forum ho pensato di procedere con delle strisce led, di più semplice realizzazione, così suddivise:
3 strisce da 1 metro di led 7020 bianco freddo da 18 W e 1820 lumen al metro
2 strisce da 1 metro di led 5050 bianco caldo da 14.4 W e 650 lumen al metro
quindi ricapitolando avrò un totale di:
led 7020 bianco freddo di 54 W e 5460 lumen, e led 5050 bianco caldo di 28,8 W e 1300 lumen.
quindi se i miei calcoli non sono sbagliati avrò un rapporto di illuminazione approssimativamente intorno a 2,5 W/lt
La mia domanda è, sono pochi? sono troppi? devo modificare o aggiungere qualcosa?
Grazie#28
scriptors
15-10-2013, 12:33
Sono troppi watt e, non avendo gradazioni sul rosso, non riusciresti (secondo me) a mantenere piante mediamente esigenti in fatto di luce.
Calcola circa 50watt (rosso compreso)
... poi fai come più ti piace #70
francesco682
15-10-2013, 13:51
Ok, quindi dovrei diminuire la potenza e inserire dei led rossi, ma quali e quanti? Cosa faccio dimezzo sia le strisce 7020 che le 5050 o solo una delle due?
Grazie
Sicuro che le strip led riescano a penetrare 50 cm di colonna d'acqua? sto valutando anch'io di convertire il mio rio 300 in led..ma non se se puntare su i 3w.. Scriptors tu che ne pensi?
Federico Sibona
15-10-2013, 17:59
quindi se i miei calcoli non sono sbagliati avrò un rapporto di illuminazione approssimativamente intorno a 2,5 W/lt
Per amore di precisione: circa 0,4W/L, quelli che hai scritto sono i L/W ;-)
francesco682
15-10-2013, 18:06
quindi se i miei calcoli non sono sbagliati avrò un rapporto di illuminazione approssimativamente intorno a 2,5 W/lt
Per amore di precisione: circa 0,4W/L, quelli che hai scritto sono i L/W ;-)
#23ihih grazie...
ma quindi sono comunque troppi??#24
francesco682
15-10-2013, 18:59
Aggiungo che il tutto sarà gestito da Arduino, quindi avrò la possibilità di fare accensioni separate e in fasce orarie diverse, un po per simulare l'effetto alba tramonto, perciò, volendo potrei accendere tutte le strisce led solo nel periodo centrale per simulare il picco di luce che si può verificare nelle ore centrali del giorno, se poi sono comunque troppe le terrò di scorta :-))
francesco682
16-10-2013, 11:19
#13
scriptors
16-10-2013, 11:22
il miglior 'sistema' ... secondo me ... l'avrò scritto milioni di volte:
1 bianco freddo + 1 bianco caldo + 1 bianco neutro + 1 rosso (led da 1 watt)
tutto da moltiplicare fino a raggiungere il wattaggio richiesto
francesco682
16-10-2013, 13:56
Ok capito...allora adesso cerco di riequilibrare tutto e inserire anche i rossi.
Grazie mille
Concordo con il rapporto di scriptor sui diversi tipi di led, ed aggiungo che per prevenire eventuali infestazioni algali sarebbe buono anche 2 bianco neutro 1 caldo ed 1 rosso.
alediscus
16-10-2013, 21:49
Io nel mio piccolo 80 x 30 ho una plafo con 20w bianchi e 3 watt rossi
Interessante , ma queste strip led sono flessibili , cioè vanno incollate ad un supporto in metallo per dissipare il calore ? Su ebay ce ne sono a tonnellate , ma non capisco bene se l'alimentatore è compreso , se sono stagni o salto per aria insieme all'acquario ...
cioè , come si passa dalla teoria ai fatti ?
grazie
Andrea
Davide80
04-11-2013, 19:43
Ciao a tutti, stavo pensando di rimettere in pista la mia vecchia vasca 100x40x50 quindi 200 lt lordi e allestirla per uno "pseudo biotopo amazzonico", quindi con abbastanza vegetazione...volevo indirizzarmi verso l'illuminazione a led, e dopo molto ricerche qui sul forum ho pensato di procedere con delle strisce led, di più semplice realizzazione, così suddivise:
3 strisce da 1 metro di led 7020 bianco freddo da 18 W e 1820 lumen al metro
2 strisce da 1 metro di led 5050 bianco caldo da 14.4 W e 650 lumen al metro
quindi ricapitolando avrò un totale di:
led 7020 bianco freddo di 54 W e 5460 lumen, e led 5050 bianco caldo di 28,8 W e 1300 lumen.
quindi se i miei calcoli non sono sbagliati avrò un rapporto di illuminazione approssimativamente intorno a 2,5 W/lt
La mia domanda è, sono pochi? sono troppi? devo modificare o aggiungere qualcosa?
Grazie#28
Ciao, ti do' due dritte in base alla mia esperienza, ma preciso che non voglio entrare in competizione con Scriptor, dato che ha già risposto.. io e Scriptor abbiamo due metodi diversi parlando di strip led, lui usa anche i rossi, io li sconsiglio alla grande, in quanto il rosso lo trovi già abbondantemente dentro ai led "caldi", in quelli "freddi" troverai dominanza di blu..
Con questa premessa voglio precisare che sia io, che Scriptor, abbiamo ottimi risultati con i led, ma con metodiche diverse, ti consiglio in base alla mia esperienza poi valuterai tu cosa secondo te è meglio per la tua vasca.. Giusto per evitare testate tra me e Scriptor, che spesso ci troviamo a dire la stessa cosa in due modi diversi ;-)
I led hanno un sacco di varianti, acqua, altezza colonna, colore acqua ambrata, altezza del led dall acqua, tipo di led, alimentazione led ecc, ecc, ecc..
Non si può parlare assolutamente di W/l, (un led di solito rende 5 volte un neon) ma è più corretto parlare di Lumen quando si parla di led.
Calcola da subito che le strip led 5050, hanno un fattore penetrante in acqua cristallina di NON oltre i 35 cm.
Diverso il discorso per i led 7020, il loro potere penetrante abbonda oltre i 50 cm di colonna d acqua #70
Il mio consiglio è di stare tranquillamente sulle 3 strip 7020 fredde, (per freddo cosa intendi? scrivi i K dato che si va dai 6000 agli 8000K) ma di sostituire le 2 strip 5050 con strip Samsung calde da 3500/3800K..
Con questa configurazione avrai moooolta luce, che secondo me dovrai dimmerare a piacimento..
Personalmente consiglio di abbondare con i led, in quanto appunto si possono dimmerare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |