Entra

Visualizza la versione completa : Pastone per astronotus


Gabriele71MO
15-10-2013, 09:34
Buongiorno a tutti, vorrei cimentarmi nella composizione di un pastone per oscar, per integrare e arricchire la sua alimentazione, limitando al minimo le proteine e prediligendo una base di crostacei e verdure.
Questa è per ora la ricetta che ho in mente e magari con il vostro aiuto si potrebbe ulteriormente integrare e arricchire.
- gamberetti freschi sgusciati
- piselli sbollentati
- zucchine sbollentata
- alga spirulina in polvere
- mezzo spicchio di aglio
- avanzi di mangimi in scaglie e polvere che diversamente non utilizzerei
- 2 o 3 fogli di colla di pesce per evitare sfaldamento in acqua
Il tutto ovviamente frullato, reso cremoso e messo nelle formine da surgelato.
Se qualcuno vuole integrare con altri ingredienti e darmi una mano, ringrazio anticipatamente.

Emiliano98
16-10-2013, 14:23
I gamberi se li pappa interi :-D
Spero vivamente che la vasca non sia quella del profilo...

Gabriele71MO
16-10-2013, 17:36
I gamberi se li pappa interi :-D
Spero vivamente che la vasca non sia quella del profilo...

Non mi ricordavo neanche che fosse scritto, cmq si è quella, sta in 270lt dal 2005 che era appena 6cm adesso vecchietto ha 8 anni e 30cm e volevo provare a fargli assaggiare questo pastone, non sia mai che in prossimo futuro possa arredare un 2mt per altri 10 anni per un altro piccolo oscar.
So che i gamberetti se li pappa sani :-D , mangia sani anche i pescetti da frittura presi freschi in pescheria o gli stick morbidi dei gatti (quelli imbustati singolarmente a tipo snack), ma dovendo fare un pastoncino devo necessariamente frullare tutto, per integrare con le verdure che sbollentate così sane non le ha mai apprezzate e forse mescolate con ciò che gli piace, le mangia.

Jefri
16-10-2013, 18:22
Son davvero pochi quei litri per un oscar#24

Emiliano98
16-10-2013, 19:33
Quoto jefri, i ciclidi vanno allevati in harem o in coppia (come in questo caso), e una coppia di Astronotus ocellatus ha bisogno di almeno 2 metri e 7-800 litri...

Gabriele71MO
17-10-2013, 09:04
Quoto anche io tutti e posso dire solo questo : Certo, lo so, anche a me piacerebbero 2 mt di vasca per crescere uno o due piccoli oscar per altri dieci anni, ma oramai il mio oscar ha già quasi 10 anni, preso nel 2004 e dal 2005 che era appena 6 cm sta in quella vasca, è cresciuto solo, solo due pleco presi piccolissimi, e che sono cresciuti con lui e attualmente sono tutti e tre sui 30cm, si è creato un equilibrio che non credo adesso di poter stravolgere e per una vasca di 2 mt è ancora solo un idea.
Ma restando in argomento, se qualcuno sa consigliarmi qualche altro ingrediente per questo esperimento di pastone, se no procedo con questi e vediamo se lo apprezza.

Deep Insane
26-11-2013, 01:51
Ciao! Per quanto riguarda gli ingredienti ti sconsiglio vivamente agli "avanzi di mangimi in scaglie e polvere che diversamente non utilizzerei" , immagino non siano freschi e in tal caso l'apporto nutritivo sarebbe davvero poco... se mal conservati poi potrebbero addirittura rivelarsi dannosi..
Ti consiglio altri ingredienti:
- Cuore di pollo/tacchino tritato (magari con un coltello elimina il grasso se presente) ma NON il fegato (lo dico perché spesso li trovi confezionati insieme nei supermercati)
- cozze, vongole o comunque mitili
- polpe di granchio
- uova di pesce (costose, lo dico giusto per completezza)

poi magari presso un rivenditore locale puoi cercare di procurarti qualche integratore di beta carotene per la colorazione e l'effetto antiossidante :)

In più non parlerei di "mezzo spicchio" non puoi tenere una misura fissa di aglio.. se prepari mezzo kilo di pastone mezzo spicchio è poco, se ne prepari 50 grammi è poco! per le il rapporto peso aglio/quantità pastone ti consiglio una ricerca sul web (dove comunque trovi tantissime ricette cui ispirarti)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo! Magari un multivitaminico! c'è chi usa quello ad uso umano, non mi esprimo, però puoi procurarti facilmente anche quello per uso acquariofilo!

Marimarco69
27-11-2013, 02:14
Perchè complicarsi la vita?
gli dai tutti gli ingredienti uno per uno, variando così molto la dieta... invece di dosare nel pastone, dosi le volte di somministrazione...-14-

super_zava
17-12-2013, 09:29
Novità?

Sul tubo cmq trovi molti video in merito....

Gabriele71MO
20-12-2013, 15:58
In più non parlerei di "mezzo spicchio" non puoi tenere una misura fissa di aglio.. se prepari mezzo kilo di pastone mezzo spicchio è poco, se ne prepari 50 grammi è poco! per le il rapporto peso aglio/quantità pastone ti consiglio una ricerca sul web (dove comunque trovi tantissime ricette cui ispirarti)!

Grazie per i suggerimenti degli altri ingredienti, nella prossima preparazione ne farò uso.
Per l'aglio, hai ragione, è stato l'unico ingrediente che ho quantificato rispetto agli altri.
In effetti alla fine ne ho usato uno spicchio intero e anche un pò in polvere e le quantità degli altri ingredienti era limitata. Ho aggiunto anche dei pescetti latterini, quelli da frittura per capirci.
Alla fine la ricetta è stata questa:
100gr di latterini freschi
100gr di gamberetti freschi
2 cubetti di spinaci surgelati
50gr di piselli
1 zucchina grandezza media
mezza busta di alga spirulina
2 fogli di colla di pesce per evitare lo sfaldamento in acqua al momento della somministrazione.
Come puoi notare alla fine non ho usato avanzi di mangimi, ho voluto mantenere tutti ingredienti freschi o al massimo surgelati.
Per la preparazione le verdure sono state sbollentate, pesci e gamberi a crudo e poi tutto frullato e alla fine aggiunto la polvere di spirulina per raggiungere la consistenza pastosa che cercavo.
Il risultato stupefacente, oscar lo apprezza molto, anzi non resta nulla, il cubetto lo divido in due e a volte non tocca neanche il fondo che già ha pappato tutto.
Prima della somministrazione 5 minuti in acqua a temperatura ambiente, non mi piace darglielo surgelato, e per via della colla di pesce resta integro e appetitoso.

Gabriele71MO
20-12-2013, 16:13
Perchè complicarsi la vita?
gli dai tutti gli ingredienti uno per uno, variando così molto la dieta... invece di dosare nel pastone, dosi le volte di somministrazione...-14-

Tecnicamente hai ragione, ma fortunatamente non è stato un peso, è stata più una idea, un gioco, trasformatosi in realtà e poi le quantità erano esigue, giusto per provare.
Grazie cmq a tutti per gli interventi di approvazione o di critica, nella vita si impara da entrambi, approfitto per fare un augurio di sereno Natale a tutti.