Visualizza la versione completa : aumentare no3
ale siri
14-10-2013, 22:13
Ciao bella gente
In seguito a numerosi errori dovuti al voler fare troppo mi ritrovo con una vasca completamente sballata ciò significa:
Ph 7
Gh 1
Kh 3
No3 0
Po4 25mg/l
Fe 0
Come se non bastasse a tutto ciò mi si è aggiunta una invasione di cianobatteri.
Come popolazione ho una coppia di ram, 14 cardinali, 6 rasbore, 4 mangiaalghe (non ricordo il nome esatto scusatemi!!!!!!) E 3 neritine in vasca da 240 litri.
Un utente del forummi ha detto che per alzare gli no3, visto che sono molto importanti per le piante, esistono dei prodotti, ma visto che ho già un'apocalisse chimica in vasca, vorrei sapere se esiste un modo naturale per ristabilire dei valori normali ( o quasi, ma almeno non così malconci)....
Esistono dei concimi appositi, oppure si usa il nitrato di potassio, ma bisogna avere un po la mano con questa soluzione.
A quanto hai i fosfati? non possono essere a 25 e faccio fatica a credere anche a 2,5.
Hai un acqua tenerissima , per ram e cardinali va più che bene, ma per le neritine no.
Il ph è troppo alto per i ram e i cardinali, lo vorrebbero sotto ai 6.5.
Per i cosi detti magia alche posta una foto.
ale siri
15-10-2013, 06:22
Ciao agro...meno male che lo hai notato tu, è stato un errore di stanchezza...
Po4 0,25 mg/l
il mio problema principale è debellare sto ciano maledetto.. Il mio negoziante mi voleva appioppare un prodotto della sera che dovrebbe normalizzare il po4, che secondo lui insieme alla totale assenza di fe e di no3 hanno favorito la comparsa del ciano...però a me non mi convince la storia di sti prodotti, vorrei regolarizzare la situazione in modo naturale...esiste un metodo?anche se dovesse metterci dei mesi non importa....
ale siri
15-10-2013, 06:40
Mi son dimenticato di dire che ho un impianto co2 al momento spento, perchè in precedenza invece di farmi abbassare il ph che era a 8, mi portava il kh da 7 a 12, così sempre sotto consiglio del mio negoziante, ho spento la co2, messo la torba e fatto numerosi cambi con osmosi....mi sa che tutto il bordello è partito da lì...nonostante tutto non ho avuto neanche un decesso!
------------------------------------------------------------------------
In più credo che aumentando gli no3 che danno nutrimento alle numerose piante a crescita rapida che ho in vasca, esse crescendo dovrebbero pure assimilare le sostanze che favoriscono il ciano....
scriptors
15-10-2013, 13:03
Un bel casino ... decidi di chi fidarti e segui solo una persona ;-)
Visto che hai optato per la torba direi di continuare, hai sicuramente qualcosa di calcareo in vasca che, con la CO2, si scioglieva più velocemente in vasca aumentandoti il KH
AL momento potresti riempire una bottiglia da 2 litri di acqua di rubinetto e, dopo una nottata, inserirla in vasca lentamente in modo da aumentare di pochissimo KH e GH (quest'ultimo decisamente basso, usi solo acqua di osmosi ?)
ale siri
15-10-2013, 19:31
Ciao scriptors, in vasca non ho niente di calcareo( le pietre ed il ghiaino li ho testati con il viakal senza risultati)
L'unica cosa che non ho testato è il fondo fertile che ho messo, ma mi sono documentato prima di fare qualnque acquisto ed ho scelto il deponit mix dennerle...quindi proprio non vedo cosa mi abbia potuto dare questo problema con il kh. Per quanto riguarda i cambi ne ho fatti diversi e tutti con sola osmosi.
Se accendessi un areatore che effetto produrrebbe???
scriptors
15-10-2013, 19:56
non serve a nulla l'aeratore, al momento ti farebbe solo salire il pH stressando i pesci
http://www.seachem.it/Products/product_pages/FlourishNitrogen.html
ale siri
15-10-2013, 22:10
Ok quindi abbandono l'idea dell'areatore...a questopunto mi viene da farvi una domanda...quando faccio il cambiodi solito li faccio del 10% della vasca ( all'incirca 30 litri ) ogni settimana.
Secondo voi è troppo? Non sarà che sti no3 non salgono perchè ci cambio l'acqua troppo spesso?
Il valore dei nitrati in acquario dipende dal carico organico della vasca e da quanto consumano le piante.
Anche il contenuto dei nitrati nel acqua dei cambi conta.
Se hai allestito la vasca correttamente, con tante piante e pochi pesci è normale che siano molto passi.
Il cambio del 10% alla settimana è normale.
Il cambio del acqua può essere visto anche come una fertilizzazione, perché può apportare nuovi nutrienti alla vasca.
Io con questo metodo ci manda avanti una vasca. ;-)
ale siri
15-10-2013, 22:49
Quindi se ho ben capito, visto che gli no3 sono costantemente a zero potrebbe dipendere dal fatto che ho pochi pesci rispetto alle piante o che forse le piante che ho sono esigenti e quindi consumano tutti gli no3 che mi si formano in vasca...
Agro pure io ho un'altra vasca da 60 litri che non mi ha mai dato problemi, ma ora che mi ci fai pensare ho avuto un periodo nel quale ho avuto 6 cory, un betta , 3 tetra colombiani, 5 danio rerio e una neritina....forse un po troppo per un 60 litri...quindi penso che la conclusione sia: ci devo mettere ancora dei pesci....
Se non hai pesci non hai carico organico, quindi non hai nitrati ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |