Entra

Visualizza la versione completa : 30lt netti, aiuto per paludario?


Ariannina
14-10-2013, 21:30
Ho una vasca da 30lt aperta che avevo pensato di allestire come paludario, senza pesci, date le dimensioni. Avete idee o suggerimenti? Non ho mai realizzato questo tipo di vasca :-)

scriptors
15-10-2013, 15:02
Direi di iniziare leggendo i topic in evidenza in questa sezione #70

Emiliano98
16-10-2013, 15:10
Misure?

Ariannina
16-10-2013, 21:05
Le misure sono 50*28*29 :-)

Emiliano98
18-10-2013, 16:10
Un pò piccoletto, forse qualche Episesarma singaporense o Uca, dico forse...

Ariannina
19-10-2013, 13:31
So che è piccolo ma non sono interessata ad inserire fauna, sono convinta che 30 netti siano troppo pochi per ospitare animali :-) voglio solo qualche consiglio sul possibile allestimento di un Paludario così piccolo, dato che non ne ho mai fatto uno


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ariannina
19-10-2013, 14:20
Ad esempio, vorrei inserire come filtro un easycrystal 250 della tetra che non uso più, come posso nasconderlo? Purtroppo non ho spazio per un filtro esterno.

Emiliano98
20-10-2013, 16:44
Un'altra idea sarebbe un bel paludario per la riproduzione di Pomacea? Potresti vedere mentre depongono e tutto il loro ciclo vitale :-))
Potresti fare una parete di roccia con il poliuretanio espanso, dove fare uno scompartimento per il filtro, magari facendo una cascatella :-)

Ariannina
20-10-2013, 20:08
Ma non serve una vasca chiusa per le pomacee? Comunque per il filtro ho risolto nascondendolo semplicemente dietro ad un legno, perché per adesso voglio iniziare con qualcosa di semplice, poi credo che uno sfondo 3D mi porterebbe via troppo spazio in così pochi litri


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Emiliano98
20-10-2013, 20:36
Non avevo letto che la vasca è aperta #23
Se tu la potessi chiudere ci sarebbe più scelta, oltre alle lumache non mi viene in mente nulla...

Ariannina
20-10-2013, 22:09
No chiuderla no, perché mi piacerebbe avere dei legni che sporgono sopra il bordo e coltivare qualche epifita palustre attaccata a questi legni, infatti avrei bisogno di qualche consiglio sul tipo di piante palustri inseribili con solo 13w come illuminazione.

Comunque, mi informerò se esiste qualche lumaca che non esce dall'acqua, o caridine... Boh?! Per ora allestisco, poi se esiste qualche specie che posso ospitare bene, sennò lascio la vasca in balia delle physa e delle melanoides :-))

Emiliano98
21-10-2013, 17:48
Io legherei sui rami emersi Microsorum e Anubias, un pò di Hygrophyla che esce anche dall'acqua e delle Cryptocoryne sommersa, ovviamente con del Limnobium e, se ci entra, una Eichhornia :-))
Io direi che qualche caridina ci stà :-)

Ariannina
21-10-2013, 23:16
Grazie dei consigli, conosci un buon sito per farsi spedire le piante? Alcune di quelle che hai citato non sono sicura di trovarle dai negozianti che frequento. Comunque, io ho delle japonica in un acquario ma ho paura che saltino fuori, hai esperienze con queste caridine?

Emiliano98
22-10-2013, 15:05
Io ho tre multidentata (ex japonica), avevo l'acquario aperto e non sono mai saltate fuori, ora l'ho chiuso per altri motivi. Tutte le piante che ho citato sono le più comuni sul mercato, strano che non le abbia il tuo negoziante #24

Ariannina
22-10-2013, 15:12
Sono le ultime due che non ho mai visto, ma forse non avendole mai dovute comprare non ci ho fatto caso e c'erano anche quelle :-) in questi giorni vado a vedere. Comunque, ho inserito della fittonia (mi pare si chiami così...) semi emersa che avevo comprato mesi fa per l'acquario per poi scoprire che è palustre... Per tutto questo tempo la avevo tenuta in un vasino cercando di mantenere il livello di umidità più alto possibile... Non è morta ma non è nemmeno cresciuta... Dici che può riprendersi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)