Visualizza la versione completa : Sanny's Tank ... work in progress
Chi mi conosce sa che sono "timido" #12 e molto poco preparato #13... ma volevo cominciare a descrivere lo splendido lavoro realizzato assieme alcuni ragazzi del GBV oltre che da alcuni "Special Guest".
Il tutto ha avuto inizio Domenica 14 Luglio 2013, quello stesso giorno abbiamo provveduto a trasportare, montare, allestire la tecnica e riempire la mia nuova pozza.
Con l'occasione ringrazio fin da subito:
Mirco Sacchetto sakko12 di Crystal Reef che ha realizzato gran parte di ciò che si vede in foto sposando assieme estetica e funzionalità oltre alle mie assurde richieste,
Daniel Daniel-T e Martino Kj822001 hanno contribuito notevolmente sull'illuminazione artigianale a LED di vasca e refugium,
Paolo Piccinelli Paolo Piccinelli non solo carbonato...,
Leonardo stello si è fatto in 4 più di una volta,
Luigi VOLPINUS69 psico-fisicamente indispensabile,
Ruben ROBJ rocciata e non solo,
Simone 51m0ne ed altri ancora, che in gruppo mi hanno supportato ma soprattutto sopportato!
Ecco una prima descrizione...
Panoramica appena allestita...
Vasca artigianale 3 lati in extra chiaro 110X90X60 con due scarichi da 50 e un carico da 25, mobile su misura con comparti separati per: Vano elettrico, Criptica, Refugium, Sump e Rabbocco.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/e4edu8yp.jpg
Sump...
Arrivano due scarichi dalla vasca principale:
-> quello SX passando prima da un filtro ad alghe con chaetomorpha per poi tracimare in Sump
-> quello DX che per tracimazione segue il percorso vasca, criptica, refugium, Sump
La risalita è affidata ad una pompa NJ4500 e la schiumazione ad un LGM 1260 alimentato da una SICCE Syncra 2.5.
Tutte le utenze sono controllate e gestite da Aquatronica Touch Controller, al monte del quale sono stati installati 2 UPS un APC1500Va onda quadra ed un APC1000Va onda sinusoidale riservato alla risalita.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/uja6e8ar.jpg
http://s21.postimg.cc/w51ytrfmb/Sump_Skimmer_e_Filtro_Alghe.jpg (http://postimg.cc/image/w51ytrfmb/) http://s7.postimg.cc/kgbhpslkn/Sump_Filtro_Alghe_e_Rabocco.jpg (http://postimg.cc/image/kgbhpslkn/)
Vano criptico...
Attualmente ospita circa 50kg di roccia viva ... non ho esperienza ma sono convinto che diventerà presto assieme al DSB il cuore della vasca.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/sy8ydase.jpg
Refugium...
Non ho voluto rinunciare al fascino di una vasca collegata all'intero sistema di circa 80lt..
Con due lati a vista, potrà svolgere svariate funzioni non per ultima quella di ospitare animali che per ovvi motivi non potrebbero essere inseriti in vasca principale, ma non solo...
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/de8a5ape.jpg
Rabbocco...
Vasca per il rabbocco dell'acqua di osmosi.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/uva3anez.jpg
Panoramica della vasca...
Panoramica della rocciata vista dal frontale (lato 90) e primi test di illuminazione provvisoriamente affidata a 2 Cannon LED 100W e due Barre LED da circa 50W di RoyalBlu il tutto artigianale.
Movimento in vasca affidato a due Tunze 6055 modificate con giranti e camere delle 95, flusso e correnti controllate dalla stessa Aquatronica.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/ju7yhuqe.jpg
Ancora grazie a tutti e a presto!!
Manuelao
14-10-2013, 19:01
Complimenti.. bellissima vasca
Emanuele now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
odranoel
14-10-2013, 19:12
Bellissima mi piace un sacco hai pensato fino all'ultimo dettagli.
Mi spieghi solo i passaggi tra vasca, sump, refugium e cripitica.
grazie
Bellissima complimenti a tutti #25
gunthermarco
14-10-2013, 21:09
Tecnica e allestimento da paura !!!
Paolo Piccinelli
14-10-2013, 21:15
Bellissima realizzazione! #70
Peró hai scritto un'inesattezza... Non sei timido, sei solo un pó pirla! :-d
Che meraviglia complimenti
Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2013, 21:21
Bella partenza.......complimenti.
ALGRANATI
14-10-2013, 21:33
Molto bella...complimenti :-)
Bellissima realizzazione! #70
Peró hai scritto un'inesattezza... Non sei timido, sei solo un pó pirla! :-d
#rotfl##rotfl##rotfl#
Paolo,
come direbbe mia figlia: "Non è valido!!!"#07
Tu già mi conosci un pò!!! #28
P.S.
Il timido era riferito al fatto che in qualità di "protozoo" scrivo molto poco qui sul forum... e volevo recuperare un pò!#70
bellissima,layout eccezzionale.un saluto.
Paolo Piccinelli
14-10-2013, 21:43
Scrivi, scrivi... Se diamo retta a Daniel-T... :-d
Ho giá avuto modo di dirtelo di persona... Quella vasca sará uno spettacolo! ;-)
Bellissima mi piace un sacco hai pensato fino all'ultimo dettagli.
Mi spieghi solo i passaggi tra vasca, sump, refugium e cripitica.
grazie
Ciao,
più che aver pensato a tutto, diciamo che ho avuto la fortuna di avere degli ottimi "compagni di merende" da cui cercare di prendere più spunti possibile...
In ogni modo i vari passaggi funzionano semplicemente per caduta, in questo modo:
Scarico DX (visto dalla Sump): l'acqua della vasca cade in criptica misure 30X40X60, abbiamo allungato fino sul fondo la caduta in modo da creare una sorta di percorso dell'acqua attraverso le rocce, per tracimazione poi scarica in refugium vasca da 40X40X50 e allo stesso modo poi tracima in Sump 80X40X40.
Avrei voluto che l'acqua passata tra le rocce della criptica finisse direttamente in Sump per poi essere mandata in vasca ma questo non sarei riuscito a farlo se non separando ulteriormente gli scarichi o con l'aiuto di pompe aggiuntive, cosa che ho voluto evitare di fare.
Mi piaceva l'idea di far muovere tutto il sistema con un unica pompa (NJ4500) e creare un flusso per tracimazione, riducendo non solo i consumi al minimo ma anche tubi e valvole.
Scarico SX (visto dalla Sump): l'acqua dalla vasca scarica in un filtro ad alghe (chaetomorpha) illumnato h.24 (ancora in realizzazione) e per tracimazione passa in Sump.
Al limite appena riesco posto delle foto con il percorso degli scarichi...
Intanto grazie mille per la fiducia prestata...ma più passano i giorni e più penso che estetica, tecnica, dettagli e preparazioni di ogni sorta serovno a ben poco ... quello che realmente manca ad oggi è "il manico" giusto!! -34
Andrea Tallerico
14-10-2013, 22:10
complimenti bellissima.
dibifrank
14-10-2013, 22:15
Very compliments
Non posso fare altro che farti i complimenti...... Spettacolo puro,dalla realizzazione,alla tecnica e al layout
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Mario89xxl
14-10-2013, 22:58
Ngul che bella... e hai solo acqua e rocce
Seguo :-)
arothron
14-10-2013, 23:01
bellissima vasca
antonio16
14-10-2013, 23:27
complimenti hai pensato a tutto#25#25#25
Daniel-T
14-10-2013, 23:29
Scrivi, scrivi... Se diamo retta a Daniel-T... :-d
#rotfl##rotfl##rotfl#
gliel'ho detto io, ma continua a chiedermi consigli :-D:-D:-D che faccio Picci?
Cmq dal vivo è ancora più bella, il Sakko di Crystal Reef come al solito ha fatto un'ottimo lavoro.....ora Sanny ci vuole solo pazienza....e un po' più di luce, forse....
Big Sanny #70
Che gran bel lavoro -:33 #25
Anche il layout molto bello
vediamo che roba ne viene fuori #36#
wow complimenti,oltre alla vasca,anche per il mobile,davvero una figata la vaschetta che si vede nell angolo in basso,gran bel progetto!!
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 07:26
che faccio Picci?
tu continua a consigliarlo... al massimo fagli fare una polizza sulla vasca... :-D
Mazzoli Andrea
15-10-2013, 07:27
Bel lavoro sanny#70
Spero un giorno di riuscire a vederla dal vivo...quando inizi ad inserire qualcosa organizziamo ok?
Sempre che il trafora silicone non ti mangi anche la vasca principale#rotfl#
Complimenti, si vede che dietro c'è un lavoro da esperti!!!#70
Daniel-T
15-10-2013, 11:08
Sannyyyyyyyy fai la polizza sulla vasca :-D
Dai su metti dentro un po' di roba e aumenta la luce altrimenti nn parti più !!! Butta coralli e qualche pesccetto vedrai che spettacolo!!!
molto bello anche il riverbero dei cannon!
È tutto uno spettacolo e ancora non c'è niente. . .! Hai detto che la luce è provvisoria, con cosa prevedi di sostituirla?? E in quella vaschettina in basso, puoi essere più preciso. ....cosa vorresti mettrci?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
carlitos83
15-10-2013, 13:38
mi piace un sacco #70
Dai su metti dentro un po' di roba e aumenta la luce altrimenti nn parti più !!! Butta coralli e qualche pesccetto vedrai che spettacolo!!!
Ciao Roby,
ho già provveduto a popolare un pò, forse anche troppo!!! #13
Ma ho avuto un occasione da non perdere ed inoltre avevo diversi LPS parcheggiati dal nostro amico sakko12 che ho riportato a casa, oltre quelli avevo già inserito alcuni pezzi diversi di montipore per gentile concessione di Daniel-T #70
Per l'illuminazione momentaneamente sono molto contento, anche se Paolo Piccinelli ben sa che appena pronto provvedo a fare una prova con HQI da 400W #36#
Appena riesco posto un pò di avanzamento lavori (le prime immagini postate sono comunque di 3 mesi fa :-D), oltre alle immagini vorrei anche aggiornare con i vari trascorsi (peripezie per tutti i gusti) per dare idea del percorso fatto fino ad oggi e dello stato attuale della vasca.
Posso anticipare che sono molto contento dello stato di maturazione del DSB, sembra rispondere bene ai vari cambiamenti ed inserimenti ... almeno fino ad ora.
Anche gli ultimi Test effettuati sembrano far sperare bene, staremo a vedere!!
Ad ogni modo vi confesso che più passano i giorni e più mi rendo conto di quanto sia poco preparato per affrontare questa bella avventura (più di me, mia moglie #28g) ... speriamo bene!!! #70
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 16:52
Per l'illuminazione momentaneamente sono molto contento, anche se @Paolo Piccinelli ben sa che appena pronto provvedo a fare una prova con HQI da 400W
lumenarkIII e lampada aquamedic da 14000°K sono qui belli lucidi che ti aspettano!
bravissimo molto bello il sistema
COMPLIMENTI !!! Cavolo......che invidia. Ho ripreso da poco, e complice lo spazio ristretto ho dovuto accontentarmi di un acquarietto da 140 litri, quando anni fa ero abituato ad un dolce di oltre 2 metri :(
Quando vedo queste realtà mi piange il cuore....... CHE INVIDIAAAAAAA !!!!!
Aspetto foto...foto....foto.....
Emiliano98
15-10-2013, 17:07
Bella vasca, mi piace un sacco il refugium che si vede dal mobile :-))
Per l'illuminazione momentaneamente sono molto contento, anche se @Paolo Piccinelli ben sa che appena pronto provvedo a fare una prova con HQI da 400W
lumenarkIII e lampada aquamedic da 14000°K sono qui belli lucidi che ti aspettano!
Più veloce di una Lepre ... Che super "compagni di merende"!! :-D
Nemmeno uno che mi dice: "Lascia stare HQI, spendi un botto di ENEL, e poi con quei cannon sembri andare bene, almeno dalle foto...!" #28c
E' per colpa di questi stessi compagni che sono ripartito per questa "bella" avventura #07
:-D:-D:-D
P.S.
Paolo appena riesco passo a trovarti magari in compagnia, intanto ancora grazie! ;-)
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 17:23
'scolta... hai fatto 30, adessi metti la 400 e fai 31! ;-)
ti aspetto...
Daniel-T
15-10-2013, 17:33
Sanny ...... l'Enel sei tu #rotfl#
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 20:09
I GUERRIERI DELLA HQI! :-d
Si prima le snobbavano tutti ora tutti le rivogliono !!!! Ma cosa avranno queste hqi più dei leddi???#rotfl#
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 21:52
I lumen! :-d
Si prima le snobbavano tutti ora tutti le rivogliono !!!! Ma cosa avranno queste hqi più dei leddi???#rotfl#
... i consumi roby78 ... i consumi oltre al calore che emanano!!! #28g
comunque non dovete convincermi, sono già in lista d'attesa per un test #70
P.S.
ma per il test mi manca anche l'accenditore ... noooooo!!! Non è più finita!!!#07
Paolo Piccinelli
15-10-2013, 22:02
L'accenditore lo scrocchi a Daniel...
È tutto uno spettacolo e ancora non c'è niente. . .! Hai detto che la luce è provvisoria, con cosa prevedi di sostituirla?? E in quella vaschettina in basso, puoi essere più preciso. ....cosa vorresti mettrci?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Guarda pacoo credo che fino ad ora sia stato abbastanza facile proprio perchè ancora vuota ... sono curioso di vedere le reazioni ai primi inserimenti!!!
Per "luce provvisoria" penso che dal resto dei post tra Roby, Paolo e Daniel tu abbia già dedotto che l'illuminazione è ancora tutta da definire, si potrebbero integrare altri 2 Cannon da 100W, come si potrebbe pensare di spostarsi radicalmente su un HQI da 400W affiancando due barre LED Royal Blu, staremo a vedere il risultato delle varie prove.
Per il refugium immagino una bella vaschetta di backup collegata al sistema, dove posizionare alcuni animali particolari che vorrei tenere ma che nel DSB non sarebbero consigliati, oppure a giochi fatti potrei pensare di provare considerando che il movimento rimane discretamente controllato di inserire degli Hippocampus, ma al momento sarebbe pura fantasia ... vediamo come procedono le cose e poi decideremo!
Attualmente convivono nel refugium una piccola serie di discosomi e molli che prima di partire per le ferie estive ho traslocato da un pico di 18Lt. che ho smantellato, assieme ad un paio di Baby Ocellaris.
L'accenditore posso prestartene uno ho un muletto di scorta. !!
Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2013, 08:43
Per l'illuminazione dipende molto da che tipo di Coralli vuoi allevare.......
Alleverà duri al centro e Lps sulla sabbia
Daniel-T
16-10-2013, 09:00
Quando vuoi fare la prova Sanny no problem per l'accenditore....poi se roby78 ti lascia il suo ancora meglio così hai più tempo per valutare....
Cmq resta il fatto che l'hqi scalda un casino, con la 250w (consumo reale con lumatek 300w #06) che sto provando si accendono ancora le ventole xchè supero i 27° (temperatura ambiente 21°).....non so la prossima estate dove arriverò, mi sa che minimo dovrò mettere una tangenziale....
Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2013, 09:09
Quando vuoi fare la prova Sanny no problem per l'accenditore....poi se roby78 ti lascia il suo ancora meglio così hai più tempo per valutare....
Cmq resta il fatto che l'hqi scalda un casino, con la 250w (consumo reale con lumatek 300w #06) che sto provando si accendono ancora le ventole xchè supero i 27° (temperatura ambiente 21°).....non so la prossima estate dove arriverò, mi sa che minimo dovrò mettere una tangenziale....
Nella mia vasca con in casa 21c la vasca non supera i 26c con HQI 400w + 4 T5.......in inverno ti aiuta a mantenere la temp. risparmiando su riscaldatore.;-)
È tutto uno spettacolo e ancora non c'è niente. . .! Hai detto che la luce è provvisoria, con cosa prevedi di sostituirla?? E in quella vaschettina in basso, puoi essere più preciso. ....cosa vorresti mettrci?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Guarda pacoo credo che fino ad ora sia stato abbastanza facile proprio perchè ancora vuota ... sono curioso di vedere le reazioni ai primi inserimenti!!!
Per "luce provvisoria" penso che dal resto dei post tra Roby, Paolo e Daniel tu abbia già dedotto che l'illuminazione è ancora tutta da definire, si potrebbero integrare altri 2 Cannon da 100W, come si potrebbe pensare di spostarsi radicalmente su un HQI da 400W affiancando due barre LED Royal Blu, staremo a vedere il risultato delle varie prove.
Per il refugium immagino una bella vaschetta di backup collegata al sistema, dove posizionare alcuni animali particolari che vorrei tenere ma che nel DSB non sarebbero consigliati, oppure a giochi fatti potrei pensare di provare considerando che il movimento rimane discretamente controllato di inserire degli Hippocampus, ma al momento sarebbe pura fantasia ... vediamo come procedono le cose e poi decideremo!
Attualmente convivono nel refugium una piccola serie di discosomi e molli che prima di partire per le ferie estive ho traslocato da un pico di 18Lt. che ho smantellato, assieme ad un paio di Baby Ocellaris.
Si per la luce avevo già letto in altri post! Sai che quando ho visto la vaschettina nell'angolo a terra ho pensato subito anche io ai cavallucci, sarebbe proprio uno spettacolo!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
Diamo un pò di tempo al tempo e intanto facciamo test!!
Per le HQI la vera paura è proprio il caldo... adesso senza riscaldatore "in cantina" locale mai riscaldato o rinfrescato ho min. 24°, questa estate sono arrivato max a 27° ... non vorrei dover ricorrere al refri, xchè allora si che comincia ad essere pesante (HQI 400W + Refri)!!
Ma ripeto che non ho fretta e non ho vincoli, facciamo un paio di prove e vediamo che succede ... #70
Kj822001
16-10-2013, 13:28
Sapore di sale..........
P.s. Certo che parlare di led è proprio da barbonazzi #rotfl#
Per l'illuminazione momentaneamente sono molto contento, anche se Paolo Piccinelli ben sa che appena pronto provvedo a fare una prova con HQI da 400W
lumenarkIII e lampada aquamedic da 14000°K sono qui belli lucidi che ti aspettano!
Super Paolo Piccinelli cosa dici se nel pomeriggio di Venerdì passassimo a trovarti?!?
Io ed il compagno di merende Leo stello... dai che qs. w.e. testo, se riesco a recuperare anche l'accenditore. #70
Paolo Piccinelli
16-10-2013, 21:49
Passate dopo le 17.30, che prima ho qui le sciure delle pulizie! ;-)
E questa cos'è...?!? #24
Pescata la notte scorsa in vasca!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/u3esa4en.jpg
Mangiatrice di tridacne !!! A me anni fa ne ha mangiate tre poi lo presa mai più morti!!! Ma lei si!!!
Paolo Piccinelli
17-10-2013, 13:22
bello però! è un nudibranco?
Sapete come si chiama?!?
Provo a fare delle ricerche ma non trovo nulla...
Paolo è veramente bello e non piccolo!!! Sarà 2 cm di animale ed il mantello nero è favoloso!!!
Peccato friggerlo!!!
Daniel-T
17-10-2013, 14:24
Super Sanny posta domanda e foto anche qui e vedrai che qualcuno lo riconosce, tipo Stefano G. :
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145
Stefano G.
17-10-2013, 14:27
quoto Daniel ...... se riesci con una foto migliore
ciao Sanny voglio vedere le foto di come è adesso!!
Per quanto riguarda quello che hai trovato sembra uno" scutus " ...che è un erbivoro ed è innoquo...però guarda se ha una fascia bianca sulla schiena altrimenti non è lui.
ciao Sanny voglio vedere le foto di come è adesso!!
Per quanto riguarda quello che hai trovato sembra uno" scutus " ...che è un erbivoro ed è innoquo...però guarda se ha una fascia bianca sulla schiena altrimenti non è lui.
Aperto post per lo Scutus: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062178315&posted=1#post1062178315
Ciao Ruben,
per lo stato avanzamento lavori stò preparando un sunto, magari un mini-video, adesso vedo !!!
intanto posso anticiparti come magari già saprai, che sono trascorsi solo tre mesi, ma né ho viste di belle!!! :-D
Comunque denti stretti a AVANTI TUTTA !!!#70
Melodiscus
19-10-2013, 01:27
Si ma vogliamo le foto!!! Intanto mi asciugo la bava!!! SBAV SBAV!!!
Stufo di veder girare chaetomorpha per il refugium finalmente ho installato il filtro ad alghe in Sump.
L'acqua dalla vasca principale arriva sul fondo della prima vaschetta attraversando le alghe, poi per tracimazione in Sump.
La vaschetta per la chaeto è stata realizzata con vetri fumé e coperchio in PVC trasparente da cui prenderà luce h.24 ... provvisoriamente ho installato una PL da 11W che avevo disponibile in casa ma cercherò di ridurre ulteriormente il consumo e la dispersione di luce illuminando con 2/3 led per non più di 6W totali.
http://s21.postimg.cc/w51ytrfmb/Sump_Skimmer_e_Filtro_Alghe.jpg (http://postimg.cc/image/w51ytrfmb/) http://s7.postimg.cc/kgbhpslkn/Sump_Filtro_Alghe_e_Rabocco.jpg (http://postimg.cc/image/kgbhpslkn/)
P.S.
Che arrivi troppa luce in Sump e allo skimmer...?!?
Si ti si incrosterà lo skimmer devi mettere una paratia in plastica nera !!! Cmq mi sembra troppo piccolina la vaschetta per cheto ti si impaccherà subito io l'avrei fatta per la lunghezza della sump
------------------------------------------------------------------------
Come mai ti esce tutta quel l'aria dallo scarico dello skimmer? Forse hai l'aria troppo aperta o livello troppo basso di aqua nello skimmer?
Si ti si incrosterà lo skimmer devi mettere una paratia in plastica nera !!! Cmq mi sembra troppo piccolina la vaschetta per cheto ti si impaccherà subito io l'avrei fatta per la lunghezza della sump
E' quello che temo Roby #30
Vero è che la foto è molto illuminata dalla luce dell'ambiente quindi poco realistica, ma in ogni modo un pò li luce arriva sullo skimmer e la cosa non mi piace molto ...
Sono alla ricerca di un bel foglio in PVC nero da posizionare almeno sul fianco della vaschetta anche perchè vorrei tenerla illuminata h.24 quindi temo che la luce se pur poca possa "lasciare il segno".
Le dimensioni se non ricordo male #24 sono circa 15X38, attualmente ho riempito per metà con chaeto che avevo in refugium ma sono curioso di vedere in quanto tempo si riempirà :#O
Per il lato lungo mi sarebbe stata molto più di impaccio, xchè sul retro ci sono le pompe dello skimmer (carico e schiumazione) oltre a quella di risalita, sicuramente sarebbe stata molto più spaziosa ma avevo paura di penalizzare troppo la Sump che è profonda 40cm., inoltre avrò sicuramente bisogno di montare il reattore... staremo a vedere -15
Come mai ti esce tutta quel l'aria dallo scarico dello skimmer? Forse hai l'aria troppo aperta o livello troppo basso di aqua nello skimmer?
Diciamo che ho sempre avuto un pò d'aria in uscita dallo skimmer ma vero è che ho scattato queste foto appena ripristinata la Sump, con skimmer regolato non so come #13
Con l'occasione ti chiedo come illumineresti tu questa vaschetta?!?
Non volevo fare investimenti economici né tanto meno lasciare gli 11W della PL che trà l'altro è 1/2 bianca e 1/2 blu non mi convince #26
Pensavo di cercare qualche cosa tra Brico/LeroyMarlen di turno tipo Led ... non credo che la chaeto abbia bisogno di grandi cose per crescere ma in realtà non ho esperienza in merito...
Bello eccome! Peccato che come tutti i nudibranchi mangi qualcosa che non votiamo/possiamo dargli!
La cheto ha bisogno di abbastanza luce 24h se vuoi che renda al max e luce calda io sulla mia vaschetta che hai visto ho 30w di led misto rossi e bianco caldo più una barra a striscia sotto in modo da illuminarla in entrambi i lati perché dopo un po' che cresce sotto la luce nn arriva più tieni conto che la vaschetta fa 25h x25x60 e ogni mese ne tolgo più di metà dopo 30gg è completamente piena e impaccata!!
A brevissimo ci saranno grandi novità sul fronte dell'illuminazione della vasca, in questi giorni stò effetuando alcuni test di copertura luce... vedremo che succede !!! ;-)
Vi anticipo solo che per i Test stò provando:
Lumenark con PlusRite 400W 14000K per gentile concessione di Paolo Piccinelli, con accenditore by roby78,
Plafoniera 2X250 HQI + 4T5 per gentile concessione dello stesso Roby,
Plafoniera ELOS Manta 2X250 HQI con relativa E-Lite RoyalBlu,
Abbinamenti con barre LED e Cannon Led,
A prestissimo ....!!!!
Paolo Piccinelli
02-11-2013, 22:53
#e39
Daniel-T
03-11-2013, 01:58
Oggi abbiamo provato la Plafoniera 2X250 HQI + 4T5 sulla vasca del Leo (120x110cm) ed il risultato mi ha soddisfatto #36#
Il lumenarc 50x50 ce l'ho io con una 250w e sono soddisfatto, sono curioso di vedere accesa la ELOS Manta 2X250 HQI con relativa E-Lite RoyalBlu....
Super Sanny dai aggiornaci un pò#70#70
Che dire Marcel...
effettivamente manco da un pò ed essendo come sempre di poche parole vi lascio questo video girato e montato interamente con il cellulare, quindi concedetemi la qualità delle immagini poco brillanti, ma credo si riesca comunque a capire lo stato avanzamento lavori ;-)
Sono alle prese con un paio di macchie di ciano ... ma credo siano normale evoluzione di maturazione del DSB, ricordo che sono al giro di boa del sesto mese di vita, incrociamo le dita! #70
Il video risale al 23 Dicembre 2013 ad oggi pochi altri inserimenti raccolti durante le mie ultime "gite".
...a presto!!!
1zAGUJ3aW-Y
(interamente registrato e montato con iPhone 5s)
Paolo Piccinelli
13-01-2014, 08:36
bene, bene... adesso ti serve solo del tempo par farlo crescere!!! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |