Entra

Visualizza la versione completa : Fase di maturazione


lorenzomazzocco
14-10-2013, 12:20
Mi sorge un dubbio, ma durante la fase di maturzione del filtro il riscaldatore deve essere acceso o spento??????? e l'aggiunta di acqua va bene quella del rubinetto o quella di osmosi?????
Grazie x l'aiuto....

dave81
14-10-2013, 12:28
mah meglio acceso per me, in generale la temperatura è un catalizzatore, inoltre i batteri hanno un proprio optimum termico

in che senso aggiungere acqua? ti riferisci ai rabbocchi o ai cambi parziali? in maturazione non devi fare cambi

lorenzomazzocco
14-10-2013, 12:33
si si parlo di rabbocchi acqua evaporata....

tommytommy
14-10-2013, 12:45
Per i rabocchi SEMPRE E SOLO OSOMOSI.

quella che evapora è vapore acqueo, cioe h20 pura.

e quindi bisogna rimmettere sempre e solo h20.

n

Elia00
14-10-2013, 12:50
L'acqua aggiunte deve essere sempre di osmosi mentre per il riscaldatore ti conviene tenerlo acceso pur riducendo la T di qualche grado poi una settimana prima di aggiungere i pesci la riporti a valori normali.
Mi raccomando attenti minimo 40 giorni prima di introdurre i pesci, lo so è un pò noioso avere una vasca vuota ma col tempo ti ripagherà dell'attesa

lorenzomazzocco
14-10-2013, 13:01
sono 2 settimane che ho la vaschetta avviata, ho fatto solo un paio di rabbocchi con acqua decantata e aggiunta di 30 gocce x Litro di biocondizionatore cosi' mi ha detto il negoziante,
e mi pare di aver sbagliato quindi....

Agro
14-10-2013, 13:26
Tranquillo anche se hai usato acqua normale per i rabocchi non succede niete per ora.
L'importate che i prossimi rabocchi li fai con acqua d'osmosi.
I rabocchi con l'acqua normale ha senso farli solo se si vuole aumentare la durezza del acqua, per mantenere stabili le durezze usa acqua d'osmosi inversa, la trovi nei negozi di acquariofilia, a un prezzo di circa 20 centesimi al litro.
Se vuoi risparmiare nel tempo comprati un impiantino.
Hai una vasca aperta?

Jefri
14-10-2013, 13:31
In maturazione è meglio tenere i valori definitivi che terrai in vasca. Questo perché i batteri si adattano ai valori che hai. Cambiarli prima di introdurre i pesci può provocare un periodo di assestamento della colonia batterica che può non essere in grado di smaltire bene gli inquinanti.

berto1886
14-10-2013, 14:00
concordo... diciamo che l'ideale sarebbe stato partire direttamente con i valori corretti ma... va beh... sistemerà tutto in corso d'opera

tommytommy
14-10-2013, 15:22
è un danno limitato... a patto di non ripeterlo.

usa sempre e solo acqua di osmosi d'ora in poi per i rabbocchi.
;-)

lorenzomazzocco
15-10-2013, 13:11
Grazie a tutti corro a prendere acqua d'osmosi, ma il biocondizionatore lo devo mettere sempre o devo mettere qualcos'altro?????

Grazieeee

berto1886
15-10-2013, 13:27
dipende... se usi acqua osmotica anche per il cambio (mettendo i sali ovviamente) non serve fare nulla... se usi acqua di rubinetto da sola o con osmotica lasciala decantare oppure usa il biocondizionatore

lorenzomazzocco
15-10-2013, 13:30
Sali???????????? Non sono a conoscenza....

berto1886
15-10-2013, 13:52
ti consiglio di leggerti le guide nel portale (alcune le ho in firma) l'acqua osmotica essendo priva completamente di sali non è adatta alla vita, ma è una base di partenza per creare l'acqua a che valori vuoi tu dato i pesci che vuoi inserire... per raggiungere i valori (si parla solo di GH e KH) o si taglia l'acqua osmotica con quella di rubinetto o si usano i sali ;-)