Entra

Visualizza la versione completa : Radici aeree egeria


roccogiu
14-10-2013, 09:22
Salve a tutti.

Ho messo nell'acquario in maturazione un'egeria e l'ho lasciata galleggiante.
A causa della scarsa illuminazione, la pianta stava lentamente ingiallendo.
Per porre una soluzione, nell'attesa di aumentare il wattaggio, ho aumentato le ore di illuminazione.
Praticamente contemporaneamente, la pianta ha iniziato a mettere delle radici aeree.

Da un giro veloce in internet, ho visto che l'adattamento è causato da una mancanza di alcuni nutrienti.
Il problema si risolverà con la maturazione dell'acquario e l'inserimento dei pesi, oppure devo prendere qualche altro provvedimento?

Grazie mille, Rocco.
http://s22.postimg.cc/jjxedj4el/radici_egeria.jpg (http://postimg.cc/image/jjxedj4el/)

dave81
14-10-2013, 09:33
fertilizzi? l'ingiallimento di questa pianta spesso è dovuto alla mancanza di ferro. puoi prendere in considerazione l'uso di un buon fertilizzante generico, a dosi ridotte
tutte le piante hanno bisogno di nutrienti, non possono vivere di sola acqua..

hai un arredamento molto particolare.. sembra un antico tempio pieno di statue e colonne:-)

vacci piano con l'aumento di luce e fotoperiodo, potresti peggiorare i problemi della pianta legati alla carenza di nutrienti. se si aumenta la luce, poi bisogna fornire anche altro, non basta aumentare la luce per fare crescere di più le piante

roccogiu
14-10-2013, 10:06
fertilizzi? l'ingiallimento di questa pianta spesso è dovuto alla mancanza di ferro. puoi prendere in considerazione l'uso di un buon fertilizzante generico, a dosi ridotte
tutte le piante hanno bisogno di nutrienti, non possono vivere di sola acqua..

hai un arredamento molto particolare.. sembra un antico tempio pieno di statue e colonne:-)

vacci piano con l'aumento di luce e fotoperiodo, potresti peggiorare i problemi della pianta legati alla carenza di nutrienti. se si aumenta la luce, poi bisogna fornire anche altro, non basta aumentare la luce per fare crescere di più le piante

Quindi che faccio, riduco il fotoperiodo nell'attesa che maturi il filtro col successivo inserimento dei esci?

L'eventuale fertilizzante potrà interferire con la maturazione del filtro, oppure aspetto senza mettere niente?

Grazie mille, Rocco.

dave81
14-10-2013, 11:43
da quanto tempo questa vasca sta "maturando"?
adesso sei in maturazione, quindi lasciamo perdere i pesci, almeno per il momento.
secondo me se lasci un fotoperiodo di 8 ore va bene in ogni caso. 8 ore è un fotoperiodo diciamo "normale", puoi cominciare a fertilizzare usando dosi molto molto ridotte, io farei così.
se il problema è la carenza di nutrienti, qualcosa devi fertilizzare, altrimenti non credo che il problema si risolva da solo..

ALEX007
14-10-2013, 13:00
il motivo per cui hai lasciato la pianta galleggiare?

roccogiu
14-10-2013, 14:19
da quanto tempo questa vasca sta "maturando"?


L'acquario è partito a metà settembre.
Purtroppo, a causa di un errato consiglio del negoziante, ho messo i pesci.
A fine settembre ne sono rimasti solo due per colpa dell'ictio.
Considero il filtro in maturazione da allora.
------------------------------------------------------------------------
il motivo per cui hai lasciato la pianta galleggiare?

Perchè non ho fondo fertile e perchè mi piace di più così.
E poi ho letto che si può fare senza problemi.

Credi sia un problema per la pianta?

Elia00
14-10-2013, 14:31
[QUOTE=dave81;1062173194]da quanto tempo questa vasca sta "maturando"?


L'acquario è partito a metà settembre.
Purtroppo, a causa di un errato consiglio del negoziante, ho messo i pesci.
A fine settembre ne sono rimasti solo due per colpa dell'ictio.
Considero il filtro in maturazione da allora.

Lo immaginavo nuovamente che per colpa dei negozianti noi sbagliamo loro si arrochiscono e i pesci muoiono>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

dave81
14-10-2013, 14:45
la colpa è solo dei clienti, spesso poco informati e preparati,che sono costretti a "fidarsi" dei negozianti. tu devi andare in negozio già informato, la miglior difesa è la conoscenza#36#

mi pare che oggi, nel 2013, se uno vuole apprendere ed imparare abbia molti modi per farlo, tutti molto accessibili e poco costosi: libri, internet, forum, etc . adesso su internet c'è anche una rivista mensile gratuita che pare stia avendo molto successo..
più che altro ci vuole passione e tanta voglia di imparare.

ALEX007
14-10-2013, 16:00
ok,ma se rimane galleggiante svilupperà di sicuro un numero maggiore di radici aeree per ampliare la propria superficie di assorbimento (anche se in colonna sono presenti nelle giuste quantità tutti i nutrienti) e nel tempo cercherà comunque di ancorarsi al substrato.

roccogiu
14-10-2013, 16:15
hai un arredamento molto particolare.. sembra un antico tempio pieno di statue e colonne:-)



Inizialmente non volevo mettere piante e quindi avevo preso le statue per riempire l'acquario.
Ora passerò gradualmente alle piante e proverò a far volare il partenone del terzo piano :-)).

Anche perchè occupa tantissimo spazio.

Elia00
15-10-2013, 09:14
la colpa è solo dei clienti, spesso poco informati e preparati,che sono costretti a "fidarsi" dei negozianti. tu devi andare in negozio già informato, la miglior difesa è la conoscenza#36#

mi pare che oggi, nel 2013, se uno vuole apprendere ed imparare abbia molti modi per farlo, tutti molto accessibili e poco costosi: libri, internet, forum, etc . adesso su internet c'è anche una rivista mensile gratuita che pare stia avendo molto successo..
più che altro ci vuole passione e tanta voglia di imparare.

Ciao dave81 mi potresti inviare il link di questa rivista ciao

roccogiu
15-10-2013, 10:20
dave81, potresti inviare pure a me il link?

Trovato #17

dave81
15-10-2013, 14:41
si chiama "Aquariophylia"